sensor MAZDA MODEL CX-5 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2019, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2019Pages: 915
Page 452 of 915

•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di operare normalmente a
causa di controluce o nebbia, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose
indicate di seguito. Tuttavia tutto ciò è normale.
•Spia luminosa sistema contro llo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
•Spia luminosa fari a LED adattati vi (spia luminosa ALH) (ambra)
•Spia indicazione sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema di
segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione regolatore di velocità c on sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
•Spia indicazione/spia luminosa supporto intell igente di frenata/supporto intelligente di
frenata in città (Spia indicazion e/spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di operare normalmente a
causa di temperature elevate, le funzioni de l sistema correlate alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose
indicate di seguito. Tuttavia tutto ciò è normale. Raffreddare l'area attorno alla
telecamera controllo abbaglianti (FSC), per esempio accendendo il condizionatore aria.
•Spia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
•Spia luminosa fari a LED adattati vi (spia luminosa ALH) (ambra)
•Spia indicazione sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema di
segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione regolatore di velocità c on sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
•Spia indicazione/spia luminosa supporto intell igente di frenata/supporto intelligente di
frenata in città (Spia indicazion e/spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) rileva che il parabrezza è sporco o
appannato, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose indicate di seguito.
Tuttavia tutto ciò è normale. Rimuovere lo sp orco dal parabrezza o premere l'interruttore
sbrinatore e disappannare il parabrezza.
•Spia luminosa sistema contro llo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
•Spia luminosa fari a LED adattati vi (spia luminosa ALH) (ambra)
•Spia indicazione sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema di
segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Spia indicazione regolatore di velocità c on sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-276
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 454 of 915

Sensore radar (Anteriore)*
Il veicolo è equipaggiato con un sensore radar (anteriore).
I sistemi che usano a loro volta il sensore radar (anteriore) sono i seguenti.
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Sto p & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
•Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo o un ostacolo che stanno davanti.
Il sensore radar (anteriore) è montato dietro l'emblema frontale.
Sensore radar (anteriore)
Se nel display multinformazioni del quadro strumenti viene visu alizzato "Radar anteriore
ostruito", pulire l'area attorno al sensore radar (anteriore).
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-278*Alcuni modelli.
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 455 of 915

AV V E R T E N Z A
Osservare le precauzioni indicate di seguito per avere la garanzia che ogni sistema funzioni
correttamente.
Non attaccare adesivi (inclusi quelli trasparenti ) alla superficie della griglia radiatore e
all'emblema frontale in corrisp ondenza o nei pressi del sensore radar (anteriore), e non
sostituire griglia del radiatore ed emblema frontale con parti non originali e quindi non
progettate per lo specifico uso con il sensore radar (anteriore).
Il sensore radar (anteriore) incorpora una funzione atta a rilevare se la superficie frontale
del sensore radar è imbrattata e, nel caso, avvertire il conducente; ciò nonostante, in
determinate condizioni il rilevamento di elem enti come sacchetti di plastica, ghiaccio o
neve potrebbe richiedere tempo. In ques to caso il sistema potrebbe non operare
correttamente per cui è necessario che il sens ore radar (anteriore) venga tenuto sempre
pulito.
Non installare mascherine.
Se il davanti del veicolo è rimasto danneggiato a seguito di un incidente, il sensore radar
(anteriore) potrebbe essersi spostato. A rrestare immediatamente il veicolo e farlo
ispezionare da un Riparatore Autorizzato Mazda.
Non usare il paraurti anteriore per spingere al tri veicoli o rimuovere ostacoli come a volte
accade quando si esce da un parcheggio. In ca so contrario si potrebbe urtare e spostare il
sensore radar (anteriore).
Non rimuovere, smontare o modificare il sensore radar (anteriore).
Per riparazioni, sostituzioni o verniciature a ttorno al sensore radar (anteriore), rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.
Non modificare le sospensioni. Se le sospensi oni vengono modificate, l'assetto del veicolo
potrebbe cambiare e il sensore radar (anteriore) potrebbe non essere più in grado di rilevare
correttamente un veicolo o un ostacolo che stanno davanti.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-279
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 456 of 915

NOTA
•In presenza delle condizioni seguenti, il
sensore radar (anteriore) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente i
veicoli o gli ostacoli che stanno davanti
e ciascun sistema potrebbe non operare
normalmente.
•Se il veicolo che sta davanti è un
telaio di un rimorchio, un'automobile
con una piattaforma di carico
coperta da un telo, un veicolo con il
portellone di plastica dura o un
veicolo dalla forma arrotondata, la
superficie posteriore del medesimo
non riflette le onde radio in modo
efficace.
•Il veicolo che sta davanti è basso per
cui ha una limitata area di riflessione
delle onde radio.
•La visibilità risulta ridotta in quanto
le ruote del veicolo che sta davanti
sollevano acqua, neve o sabbia che
ricade sul parabrezza.
•Il vano bagagli è pieno di oggetti
pesanti o i sedili posteriori sono
occupati da passeggeri.
•La superficie anteriore dell'emblema
frontale è ricoperta di ghiaccio, neve
o sporcizia.
•In presenza di condizioni
atmosferiche avverse come pioggia,
neve o tempeste di sabbia.
•Quando si guida nelle vicinanze di
strutture ad alta emissione di onde
radio.
•In presenza delle condizioni seguenti, il
sensore radar (anteriore) potrebbe non
rilevare i veicoli o gli ostacoli che
stanno davanti.
•All'entrata o all'uscita di una curva.
•Strade costellate di curve.
•Strade con restringimento o chiusura
di una corsia per lavori in corso.
•Il veicolo che sta davanti entra nel
punto morto del sensore radar.
•Il veicolo che sta davanti viaggia in
modo anomalo perché incidentato o
in panne.
•Strade costellate di saliscendi
•Guida su strade irregolari o sterrate.
•La distanza dal veicolo che sta
davanti è troppo corta.
•Un veicolo s'immette
improvvisamente nella corsia
tagliando la strada.
•Onde prevenire problemi di corretto
funzionamento del sistema, tutti e 4 gli
pneumatici usati devono avere le stesse
dimensioni specificate e lo stesso
disegno del battistrada, e devono
essere della stessa marca e dello stesso
tipo. Inoltre, non utilizzare sullo stesso
veicolo pneumatici con livello di usura
e pressione sensibilmente differenti
l'uno dall'altro (Ruotino di scorta
provvisorio incluso).
•Se la batteria è esaurita, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
•Quando si percorrono strade poco
trafficate per cui i veicoli od ostacoli
che il sensore radar (anteriore) deve
rilevare sono rari, sul display potrebbe
comparire temporaneamente il
messaggio "Radar anteriore ostruito",
tuttavia in questo caso non si tratta
dell'indicazione di un problema.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-280
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition12019-2-14 17:51:09
Page 457 of 915

•I sensori radar sono regolati in
conformità alle normative sulle onde
radio vigenti nel paese in cui il veicolo
è destinato. In caso di guida all'estero,
potrebbe rendersi necessaria
l'autorizzazione del paese in cui si deve
guidare il veicolo.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-281
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition12019-2-14 17:51:09
Page 458 of 915

Sensori radar (Posteriori)*
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano a loro volta i
sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Monitoraggio punto cieco (BSM)
•Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) prov vedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostac olo.
Sensori radar (posteriori)
I sensori radar (posteriori) sono installati all'interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Tenere sempre pulita la superfic ie del paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar
(posteriori), in modo che i sen sori radar (posteriori) possano operare normalmente. Inoltre,
non applicare oggetti come adesivi.
Vedi Cura dell'esterno a pagina 6-68.
AVVERTENZA
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il si stema e far ispezionare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-282*Alcuni modelli.
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 459 of 915

NOTA
•La capacità di rilevamento dei sensori radar (posteriori) ha alcune limitazioni. Nei casi
indicati di seguito, la capacità di rilevamento potrebbe abbassarsi e il sistema potrebbe
quindi non operare normalmente.
•Il paraurti posteriore si è deformato in prossimità dei sensori radar (posteriori).
•C'è neve, ghiaccio o fango sui sensori radar (posteriori) del paraurti posteriore.
•In condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
•Sulla strada o sul ciglio della strada ci sono oggetti immobili come motorini, biciclette,
pedoni, animali e carrelli della spesa.
•Veicoli con forme che non riflettono bene le onde radar come rimorchi vuoti e di bassa
altezza o vetture sportive.
•I veicoli vengono spediti con il puntamento dei sensori radar (posteriori) regolato per il
veicolo in ordine di marcia in modo che i sensori radar (posteriori) rilevino correttamente
i veicoli in avvicinamento. Se, per qualsiasi motivo, il puntamento dei sensori radar
(posteriori) ha subito deviazioni, far ispezionare il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per le riparazioni o la sostituzione dei sens ori radar (posteriori) o le riparazioni, la
verniciatura e la sostituzione del paraurti in prossimità dei sensori radar, consultare un
riparatore specializza to; noi raccomandiamo di rivolg ersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Disattivare il sistema quando si traina un rimorchio o quando sul retro del veicolo è
installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio emesse dal
radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di operare normalmente.
•I sensori radar sono regolati in conformità alle normative sulle onde radio vigenti nel
paese in cui il veicolo è destinato. In caso di guida all'estero, potrebbe rendersi
necessaria l'autorizzazione del paese in cui si deve guidare il veicolo.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-283
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 460 of 915

Sensore ad ultrasuoni (Posteriore)*
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) provvedono ad emettere onde ad ultrasuoni e a rilevare la
loro riflessione da parte d i ostacoli retrostanti.
Sensore ad ultrasuoni (posteriore)
I sensori ad ultrasuoni (posteri ori) sono montati sul paraurti posteriore.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-284*Alcuni modelli.
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09
Page 463 of 915

Interruttore regolatore automatico di velocità
Interruttore ONInterruttore RES/+
Senza limitatore di velocità
regolabile (ASL)
Interruttore SET-Interruttore
OFF/CANCEL
Interruttore MODE
Interruttore RES/+
Con limitatore di velocità
regolabile (ASL)Interruttore SET-Interruttore
OFF/CANCEL
NOTA
Se la vostra Mazda è
dotata dei seguenti interruttori sul volante, la vostra Mazda è
equipaggiata con sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC)
o con sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go
(sistema MRCC con funzione Stop & Go).
Vedi Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) a pagina 4-179.
Vedi Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go) a pagina 4-192.
Interruttore CANCEL
Interruttore RES
Interruttore OFF
interruttore interruttore
Interruttore
MODE
Interruttore SET-
Interruttore SET+
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4-287
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1
2019-2-14 17:51:09
Page 469 of 915

Sistema di monitoraggio pressione pneumatici*
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di ogni
pneumatico.
Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sist ema informerà il conducente
mediante la spia luminosa nel quadro strumenti e la segnalazion e acustica.
Vedi Far controllare il veicolo da un Riparatore Autorizzato Mazda a pagina 7-47.
Vedi Azione da intraprendere a pagina 7-56.
Vedi Spia acustica pressione di gonfiaggio pneumatici a pagina 7-70.
I sensori pressione pneumatici in stallati su ciascuna ruota inviano i dati relativi alla
pressione degli pneumatici tramit e segnali radio all'unità ricevitore posta nel veicolo.
Sensori pressione pneumatici
NOTA
Se la temperatura ambiente è bassa a causa dei cambi di stagione, anche la temperatura
degli pneumatici è bassa. Se la temperatura degli pneumatici si abbassa, la pressione
diminuisce di conseguenza. La spia luminosa TPMS potrebbe accendersi con più frequenza.
Controllare visivamente gli pneumatici quotidianamente prima di mettersi alla guida e
verificare la pressione una volta al mese con un apposito manometro. Quando si controlla
la pressione degli pneumatici, si raccomanda l'uso di un manometro digitale.
La presenza del TPMS non giustifica il mancato controllo di pre ssione e condizione degli
pneumatici.
Al volante
Sistema di monitoraggi o pressione pneumatici
*Alcuni modelli.4-293
CX-5_8HD5-EE-18K-IT_Edition1 2019-2-14 17:51:09