OPEL VIVARO B 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2016.5Pages: 229, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 61 of 229

Sedili, sistemi di sicurezza59indicate nelle tabelle delle posizioni di
montaggio dei sistemi di sicurezza
per bambini 3 64.
L'etichetta dell'airbag si trova sull'a‐
letta parasole lato passeggero ante‐
riore.9 Pericolo
Non utilizzare un sistema di sicu‐
rezza per bambini sul sedile del
passeggero se l'airbag anteriore è abilitato.
Disattivazione dell'airbag 3 60.
Sistema airbag frontale
Il sistema airbag anteriore è compo‐
sto da un airbag nel volante e un air‐
bag nel quadro strumenti sul lato pas‐
seggero anteriore. La presenza degli
airbag viene segnalata dalla scritta
AIRBAG .
Il sistema airbag frontale viene atti‐
vato in caso di incidente di una certa
gravità. L'accensione deve essere in‐
serita.
Una volta gonfiati gli airbag attuti‐
scono l'impatto, riducendo in tal modo notevolmente il rischio di subire le‐
sioni alla parte superiore del corpo e
alla testa degli occupanti anteriori.9 Avvertenza
Il sistema airbag anteriore fornisce
una protezione ottimale solo se il
sedile è in posizione corretta.
Posizione del sedile 3 45.
Mantenere libera da qualsiasi in‐ gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Allacciare correttamente la cintura
di sicurezza. In quanto solo così
l'airbag è in grado di fornire un'a‐
deguata protezione.
Sistema airbag laterale
Il sistema airbag laterale è composto
da un airbag nello schienale di cia‐
scun sedile anteriore. La loro pre‐
senza potrebbe essere segnalata
dalla scritta AIRBAG.
Il sistema airbag laterale viene atti‐ vato in caso di incidente di una certa
gravità. L'accensione deve essere in‐
serita.
Page 62 of 229

60Sedili, sistemi di sicurezza
Una volta gonfiati gli airbag attuti‐
scono l'impatto, riducendo in tal modo notevolmente il rischio di subire le‐
sioni alla parte superiore del corpo e
al bacino in caso di impatto laterale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Avviso
Utilizzare esclusivamente coprisedili omologati per il veicolo in questione. Prestare attenzione a non coprire gli
airbag.
Sistema airbag a tendina
Il sistema airbag a tendina è compo‐
sto da due airbag incorporati nel te‐
laio del tetto, uno per lato. La loro pre‐
senza potrebbe essere segnalata
dalla scritta AIRBAG sul padiglione
del tetto.
Gli airbag a tendina vengono attivati
in caso di impatto laterale di una certa forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa, in caso di collisione late‐
rale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Disattivazione degli airbag
Il sistema airbag del passeggero an‐
teriore deve essere disattivato se un
sistema di sicurezza per bambini è
montato sul sedile del passeggero
anteriore secondo le istruzioni pre‐
senti nelle tabelle delle posizioni di
montaggio dei sistemi di sicurezza
per bambini 3 64.
I pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza e tutti gli altri sistemi airbag ri‐
marranno attivi.
In base al veicolo, è presente un av‐
viso sull'etichetta degli airbag posizio‐
nata sull'aletta parasole del passeg‐
gero anteriore. Consultare "Sistema
airbag" per ottenere ulteriori informa‐
zioni 3 56.
Page 63 of 229

Sedili, sistemi di sicurezza61
Per disattivare il sistema airbag del
passeggero anteriore è necessario
intervenire sull'interruttore ubicato sul
lato del cruscotto. Aprire la portiera
del passeggero anteriore per acce‐ dere all'interruttore.
Premere e ruotare l'interruttore per
scegliere la posizione:* OFF:il sistema airbag del sedile
passeggero anteriore è di‐
sattivato e non si gonfierà in caso di impatto. La spia
* OFF si illumina continua‐
tivamente nella console del
tetto 3 88, 3 92 e un
messaggio corrispondente
appare nel Driver Informa‐
tion Centre (DIC) 3 97.Ó ON:il sistema airbag del pas‐
seggero anteriore è atti‐
vato.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Se la spia ÓON si illumina dopo l'ac‐
censione del quadro e la spia *OFF
non è illuminata, il sistema airbag del
passeggero anteriore si gonfierà in
caso d'impatto.
Se entrambe le spie ÓON e *OFF
sono accese contemporaneamente,
è presente un guasto di sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Se le spie F 3 93 e v 3 91 sono
accese contemporaneamente, signi‐
fica che il sistema è difettoso. La po‐
sizione dell'interruttore potrebbe es‐
sere stata modificata inavvertita‐ mente con il quadro acceso. Spe‐
gnere il quadro e riaccenderlo, quindi
portare l'interruttore nella posizione
corretta. Se F e v restano ancora ac‐
cesi, chiedere assistenza ad un'offi‐
cina.
Modificare lo stato solo dopo aver ar‐ restato il veicolo e disinserito l'accen‐
sione. Lo stato permane fino alla suc‐
cessiva modifica.
Page 64 of 229

62Sedili, sistemi di sicurezzaSpia per la disattivazione degli airbag
3 92.Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo il sistema di sicurezza
Opel per bambini, che è stato predi‐
sposto appositamente per il veicolo.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle se‐
guenti istruzioni d'uso e installazione
e alle istruzioni del costruttore del si‐
stema di sicurezza per bambini.
Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su alcuni sedili.9 Pericolo
Se si utilizza un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indie‐
tro e posizionato sul sedile del
passeggero anteriore, il sistema
airbag del sedile del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Questo vale anche per certi si‐
stemi di sicurezza per bambini ri‐
volti in avanti come indicato nella
tabella 3 64.
Disattivazione dell'airbag 3 60.
Etichetta airbag 3 56.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori rappresentano la po‐ sizione migliore per fissare un si‐stema di sicurezza per bambini.
I bambini devono viaggiare il più pos‐ sibile posizionati in senso inverso a
quello di marcia. In questo modo, le
vertebre cervicali dei bambini, ancora
molto deboli, subiscono minori solle‐
citazioni in caso di incidente.
Sono idonei i sistemi di sicurezza
conformi alle normative UN ECE in
vigore. Verificare se nell'ambito delle
leggi e disposizioni locali sia previsto
l'uso obbligatorio di sistemi di sicu‐
rezza per bambini.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di mon‐
taggio del sistema di sicurezza per
bambini all'interno del veicolo sia cor‐ retta, vedi tabelle seguenti.
Page 65 of 229

Sedili, sistemi di sicurezza63Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato op‐
posto a quello di scorrimento del traf‐ fico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il seg‐
giolino con una cintura di sicurezza
oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere so‐
stituiti.
Page 66 of 229

64Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini
Sedili anteriori - Van
Fascia di peso e di età
Sedile passeggero anteriore singolo 1Sedile passeggero anteriore doppio
airbag attivato
disattivato
o senza airbag
airbag attivato
disattivato
o senza airbagcentroesternoGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesi
Gruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anni
XUXXU
Gruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniXUXXUGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anni
Gruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anni
XUXXU
1:Sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti: Rimuovere il poggiatesta 3 44. Portare il sedile nella posizione più
arretrata possibile. Regolare l'altezza del sedile nella posizione più alta. L'inclinazione massima dello schienale è di 25°. Regolazione del sedile 3 46.
Page 67 of 229

Sedili, sistemi di sicurezza65Sedili anteriori - Combi, Cabinato doppio
Fascia di peso e di età
Sedile passeggero anteriore singolo1Sedile passeggero anteriore doppio
airbag attivato
disattivato
o senza airbag
airbag attivato
disattivato
o senza airbagcentroesternoGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesi
Gruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anni
XUXXU
Gruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniXU 2XXU2Gruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anni
Gruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anni
XXXXX
1:Se regolabile, far scorrere il sedile più indietro possibile e regolare l'altezza nella posizione più alta. L'inclinazione
massima dello schienale è di 25°. Regolazione del sedile 3 46.2:Sistemi di sicurezza per bambini rivolti all'indietro solo per questa fascia di peso e d'età.
Page 68 of 229

66Sedili, sistemi di sicurezzaSedili posteriori - Combi, Cabinato doppioFascia di peso e di etàseconda fila di sedili1terza fila di sediliGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesi
Gruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anni
UU
Gruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniU 2U2Gruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anni
Gruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anni
U 2U 2
1:Se necessario, far scorrere il sedile anteriore regolabile in avanti per montare un sistema di sicurezza per bambini su
questi sedili. Potrebbe non esserci sufficiente spazio per montare i sistemi di sicurezza per bambini specifici su veicoli
dotati di sedili anteriori fissi.2:Sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti: Rimuovere il poggiatesta 3 44 prima di montare il sistema di sicurezza
per bambini. Il sedile di fronte a questa posizione di montaggio non deve essere arretrato oltre la metà delle sue guide.
L'inclinazione massima dello schienale è di 25°. Regolazione del sedile 3 46.U:Adatto a sistemi di sicurezza universali approvati per questa classe di età e peso, in abbinamento alla cintura di
sicurezza a tre punti di ancoraggio.X:Posizione non adatta ai bambini di questa classe di età e peso.
Page 69 of 229

Sedili, sistemi di sicurezza67Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIXFascia di pesoDimensioni
classeFissaggioSedili
anterioriseconda fila di sedili 1terza fila
di sediliCentroEsternoveicoli con sedile
passeggero
singoloveicoli con sedile
passeggero
doppioGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiEISO/R1XXILILXGruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniEISO/R1XXILILXDISO/R2XXILXXCISO/R3XXILXXGruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniDISO/R2XXILXXCISO/R3XXILXXBISO/F2XXIL, IUF 2IL, IUF2XB1ISO/F2XXXIL, IUF2IL, IUF2XAISO/F3XXIL, IUF2IL, IUF 2XGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniXXIL, IUF2IL, IUF2XGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniXXIL, IUF2IL, IUF 2X
Page 70 of 229

68Sedili, sistemi di sicurezza1:Se necessario, far scorrere il sedile anteriore regolabile in avanti per montare un sistema di sicurezza per bambini su
questi sedili. Potrebbe non esserci sufficiente spazio per montare un sistema di sicurezza per bambini su veicoli dotati di sedili anteriori fissi.2:Sistemi di sicurezza per bambini rivolti in avanti: Rimuovere il poggiatesta 3 44 prima di montare il sistema di sicurezza
per bambini. Il sedile di fronte a questa posizione di montaggio non deve essere arretrato oltre la metà delle sue guide.
L'inclinazione massima dello schienale è di 25°. Regolazione del sedile 3 46.IUF:Adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, ap‐
provati per l'uso in questa fascia di peso.X:Nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso.IL:Adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-univer‐ sale". Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere omologato per il tipo specifico di veicolo.
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:Sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da 9 a 18 kg.B - ISO/F2:Sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a
18 kg.B1 - ISO/F2X:Sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da 9 a
18 kg.C - ISO/R3:Sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kg.D - ISO/R2:Sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di
peso fino a 18 kg.E - ISO/R1:Sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg.