OPEL VIVARO B 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2016.5Pages: 229, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 91 of 229

Strumenti e comandi89Spie nel quadro strumenti
Page 92 of 229

90Strumenti e comandiSpie nella consolle del tetto
Panoramica
OIndicatori di direzione
3 91XSegnalazione di cintura
di sicurezza non allac‐
ciata 3 91vAirbag e pretensiona‐
tori delle cinture di sicu‐ rezza 3 91Ó ACCESOAttivazione dell'airbag
3 92* SPENTODisattivazione
dell'airbag 3 92pAlternatore 3 92ZSpia MIL 3 92FCercare subito assi‐
stenza 3 93CArresto del motore
3 93RImpianto frenante
3 93uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 93k jPassaggio alla marcia
superiore, passaggio
alla marcia inferiore
3 94RProgramma elettronico
di stabilità 3 94ØProgramma elettronico
di stabilità spento
3 94WTemperatura del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 94!Preriscaldamento
3 94YAdBlue 3 94wSistema di monito‐
raggio della pressione
dei pneumatici 3 95IPressione dell'olio
motore 3 95ECOModalità economia di
carburante 3 96YLivello basso del carbu‐
rante 3 96DAutostop 3 96\Autostop non consen‐
tito 3 969Luci esterne 3 968Luci esterne 3 96CAbbaglianti 3 96
Page 93 of 229

Strumenti e comandi91>Fendinebbia 3 96øRetronebbia 3 96mControllo automatico
della velocità di
crociera 3 96ULimitatore di velocità
del controllo automa‐
tico della velocità di
crociera 3 96&Tachigrafo 3 97yPortiera aperta 3 97
Indicatore di direzione
La spia O lampeggia in verde.
La spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Il funzionamento degli indicatori di di‐
rezione è indicato da una segnala‐
zione acustica.
Sostituzione delle lampadine 3 167.
Fusibili 3 172.
Indicatori di direzione 3 106.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Il simbolo X si accende o lampeggia
in rosso.
Se la cintura di sicurezza è slacciata, la spia X lampeggia quando la velo‐
cità del veicolo supera circa 16 km/h.
Un segnale acustico inoltre suona per
massimo 2 minuti.
Se la cintura di sicurezza viene allac‐ ciata, la spia si spegne.
Avviso
Oggetti pesanti sui sedili anteriori
potrebbero far accendere la spia X.
Rimuovere l'oggetto dal sedile o al‐
lacciare la cintura di sicurezza.9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Cinture di sicurezza a tre punti di an‐
coraggio 3 53.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Se non si accende o si accende du‐
rante la marcia, è presente un guasto nei pretensionatori delle cinture di si‐
curezza o negli airbag. Gli airbag e i
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso di incidente.
Page 94 of 229

92Strumenti e comandiSe il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 52, 3 56.
Disattivazione degli airbag Ó ON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
* OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 60.
Se entrambe le spie ÓON e *OFF
sono accese contemporaneamente, è presente un guasto di sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Se è illuminato insieme a v o F, ri‐
volgersi a un'officina.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema airbag 3 56, pretensionatori
delle cinture di sicurezza 3 52, disat‐
tivazione degli airbag 3 60.
Sistema di ricarica Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzione
Se la spia p si illumina con il motore
in funzione (insieme alla spia C e ac‐
compagnata da un segnale acustico):
arrestarsi e spegnere il motore.
La batteria del veicolo non viene rica‐ ricata. E il raffreddamento del motore
potrebbe interrompersi. L'alimenta‐
zione al servofreno potrebbe venire
interrotta. Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Page 95 of 229

Strumenti e comandi93Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo F si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center
(DIC) 3 97. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Arresto del motore
Il simbolo C si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Si illumina insieme ad altre spie (ad
es. p, I e R ), accompagnato da
un segnale acustico e da un corri‐spondente messaggio nel Driver In‐
formation Centre (DIC) 3 97: arre‐
stare immediatamente il motore e cer‐ care assistenza presso un'officina.
Impianto frenante Il simbolo R si accende in rosso.
Si illumina dopo l'accensione del qua‐ dro se viene applicato il freno di sta‐
zionamento 3 141 e si spegne
quando il freno di stazionamento
viene rilasciato.
Si accende al rilascio del freno di sta‐
zionamento se il livello del liquido dei
freni è insufficiente 3 163.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Se R si illumina insieme alla spia
C e viene emesso un segnale acu‐
stico è presente un guasto nell'im‐
pianto frenante. Nel Driver Informa‐
tion Center (DIC) appare anche un
messaggio corrispondente 3 97. Ri‐
volgersi immediatamente ad un'offi‐
cina.
Impianto frenante 3 140.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende brevemente dopo l'inseri‐
mento dell'accensione. Quando u si
spegne, il sistema è pronto per il fun‐ zionamento.
Se la spia u non si spegne dopo al‐
cuni secondi o si accende durante la
guida, l'ABS è difettoso. Anche la spia
F può accendersi nel quadro stru‐
mento contestualmente alla visualiz‐
zazione di un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center
(DIC) 3 97. Il sistema rimane ope‐
rativo ma senza la funzione ABS.
Se le spie u, F , R e C si illuminano,
è presente un guasto nell'impianto
frenante. Un messaggio corrispon‐
dente appare nel DIC. Chiedere im‐
mediatamente assistenza ad un'offi‐
cina.
Page 96 of 229

94Strumenti e comandiSistema di antibloccaggio (ABS)
3 140.
Passaggio alla marcia superiore
Si accende la spia k oppure j.
Si raccomanda di cambiare marcia quando illuminate per un miglior con‐
sumo del carburante.
Programma elettronico di stabilità
Il simbolo R lampeggia o si accende
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.
Lampeggia durante la marcia
Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.Acceso durante la marcia
Il sistema non è disponibile. Nel
Driver Information Center (DIC) ap‐
pare anche un messaggio corrispon‐
dente 3 97.
ESP® Plus
3 143, Sistema di controllo
trazione 3 142.
Programma elettronico di stabilità spento
Il simbolo Ø si accende in verde.
Se ESP® Plus
è stato disattivato con
Ø sul quadro strumenti, la spia Ø
si illumina e un messaggio corrispon‐ dente appare nel Driver Information
Centre (DIC) 3 97.
ESP® Plus
3 143, Sistema di controllo
trazione 3 142.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
W si illumina in blu o rosso.
Si illumina in rosso per breve tempo
quando il quadro è acceso, poi di‐
venta blu.Si illumina in rosso con il motore
in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di raf‐
freddamento 3 161.
Se il livello del liquido di raffredda‐
mento è sufficiente, rivolgersi a un'of‐
ficina.
La spia deve essere blu prima di con‐ tinuare a guidare.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
La funzione di preriscaldamento è at‐
tivata. Si attiva solamente quando la
temperatura esterna è bassa.
AdBlue
Il simbolo Y si accende in giallo.
Page 97 of 229

Strumenti e comandi95Il livello di AdBlue è basso. Effettuare
il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con l'avviamento del motore.
Si illumina insieme alla spia F per in‐
dicare un guasto al sistema o come avviso che l'avviamento del motore potrebbe non essere possibile dopo
una certa distanza. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Nel Driver Information Center (DIC)
appare un messaggio corrispondente 3 97.
La percentuale di AdBlue restante può anche essere verificata pre‐
mendo il pulsante ripetutamente sul‐
l'estremità della leva del tergicristalli.
Computer di bordo 3 99.
AdBlue 3 134.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
La spia w si accende insieme a C
3 93 e il Driver Information Center
(DIC)visualizza un messaggio corri‐
spondente in caso di foratura o rile‐
vamento di pneumatico troppo sgon‐ fio.
Lampeggiante
Guasto del sistema. La spia si ac‐
cende in modalità fissa dopo un
tempo di attesa. Rivolgersi ad un'offi‐ cina.
La spia w si accende insieme a A
3 93 e il DIC visualizza un messaggio
corrispondente quando è montato un
pneumatico senza un sensore di
pressione (ad es. ruota di scorta).
Sistema di monitoraggio della pres‐ sione dei pneumatici (TPMS) 3 180.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzione
Se la spia I si illumina con il motore
in funzione (insieme alla spia C e ac‐
compagnata da un segnale acustico):
arrestarsi e spegnere il motore.Attenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle (o spostare la leva
del cambio in posizione N).
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Page 98 of 229

96Strumenti e comandi9Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare.
Non estrarre la chiave di accen‐
sione fino all'arresto completo del veicolo, altrimenti il bloccasterzo
potrebbe inserirsi all'improvviso.
Controllare il livello dell'olio prima di
richiedere assistenza a un'officina
3 160.
Modalità risparmio carburante
ECO si illumina in verde quando è in‐
serita la modalità ECO per ridurre il consumo del carburante.
Modalità ECO per guidare a basso
consumo 3 125.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Si illumina quando il livello nel serba‐
toio carburante è basso (circa 50 km );
fare rifornimento immediatamente
3 153.
Convertitore catalitico 3 134.
Spurgo del sistema di alimentazione diesel 3 165.
Autostop D si accende quando il motore si
trova nella modalità Autostop.
\ si illumina quando un Autostop non
è consentito non essendo soddisfatte determinate condizioni.
Sistema Start-stop 3 130.
Luci esterne
Il simbolo 9 si accende in verde.
Illuminata quando i fari sono accesi.
Il simbolo 8 si accende in verde.
Illuminata quando le luci di posizione
sono accese.
Illuminazione 3 103.Abbaglianti
Il simbolo P si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 104.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando i fendinebbia
sono accesi 3 106.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Si accende quando il retronebbia è
acceso 3 106.
Controllo automatico della velocità di crociera
m , U si illumina in verde o in giallo.
m si accende in verde quando viene
memorizzata un determinata velocità.
U si accende in verde quando il si‐
stema è inserito.
Page 99 of 229

Strumenti e comandi97Limitatore di velocitàIl simbolo U si accende in giallo.
U si accende in giallo quando il si‐
stema è inserito.
Controllo automatico della velocità di
crociera e limitatore di velocità
3 144.
Cronotachigrafo & si illumina quando c'è un guasto
3 102.
Portiera aperta
Il simbolo y si accende in rosso.
Si accende quando una portiera non
è completamente chiusa.
Nel Driver Information Center (DIC)
appare anche un messaggio corri‐ spondente 3 97.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center
In base alla configurazione del vei‐
colo, sul display vengono visualizzate
le seguenti voci:
● temperatura esterna 3 82
● orologio 3 83
● contachilometri 3 86
● contachilometri parziale 3 86
● display di manutenzione 3 87
● messaggi del veicolo 3 98
● computer di bordo 3 99
Display informativo
Il display centrale nel sistema Info‐
tainment visualizza l'ora e le informa‐
zioni del sistema.
Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale del Sistema Infotainment.
Page 100 of 229

98Strumenti e comandiMessaggi del veicoloI messaggi sono visualizzati nel
Driver Information Centre (DIC) e
possono essere accompagnati dal‐
l'accensione della spia F o C nel
quadro strumenti.
Messaggi informativi
Messaggi informativi riguardanti, ad
es. le condizioni di avviamento del
motore, il sistema stop-start, l'appli‐
cazione del freno di stazionamento, la
chiusura centralizzata, il blocca‐
sterzo, ecc. indicano lo stato corrente
di certe funzioni del veicolo e le istru‐
zioni per l'uso.
Messaggi di guasto
Messaggi di guasto riguardanti, ad
es. il filtro carburante, gli airbag, le
emissioni di scarico, ecc. vengono vi‐ sualizzati insieme alla spia F. Gui‐
dare con cautela e cercare assi‐ stenza presso un'officina al più presto
possibile.Per eliminare i messaggi di guasto dal display, ad es. " CONTROLLA
INIEZIONE ", premere il pulsante al‐
l'estremità della leva dei tergicristalli.
Dopo alcuni secondi, il messaggio
scompare automaticamente e F ri‐
mane acceso. Il guasto sarà quindi
memorizzato nel sistema di bordo.
Messaggi di avvertimento
Messaggi di avvertimento riguardanti,
ad es., guasti al motore, alla batteria
o all'impianto frenante, vengono vi‐
sualizzati insieme alla spia C e pos‐
sono essere accompagnati da un se‐
gnale acustico. Arrestare immediata‐
mente il motore e rivolgersi ad un'of‐
ficina.
I messaggi di avviso, ad es.
" ANOMALIA DI RICARICA
BATTERIA " scompaiono automatica‐
mente dal display quando la causa
del guasto è stata eliminata.
Messaggi sul risparmio del
carburante
I messaggi sul risparmio del carbu‐
rante forniscono suggerimenti per mi‐
gliorare il consumo. I viaggi possonoessere salvati nella memoria del si‐
stema, consentendo di confrontare le diverse prestazioni.
Consultare il manuale del sistema
Infotainment per ottenere ulteriori in‐
formazioni.
Valutazione del risparmio di carbu‐
rante 3 99.
Segnali acustici Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Un messaggio corrispondente po‐
trebbe apparire anche nel Driver In‐
formation Center (DIC) contestual‐
mente all'emissione di un segnale
acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida:
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata 3 52.
● Durante l'attività degli indicatori di direzione 3 106.
● Durante l'illuminazione di certe spie.