PEUGEOT 3008 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2018Pages: 360, PDF Dimensioni: 12.53 MB
Page 221 of 360

219
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare il
motore.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto
funzionamento del motore, potrebbe
essere obbligatorio l'utilizzo di un tipo di
carburante par ticolare (indice di ottani
specifico, marchi specifici, …).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
F D istribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10% ogni 1.000 metri di
altezza. Utilizzare esclusivamente i dispositivi di
traino e i relativi cablaggi non modificati
approvati da PEUGEOT. Si raccomanda
che l'installazione sia eseguita dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Se il montaggio del dispositivo di traino
non viene eseguito dalla rete PEUGEOT,
questo deve tassativamente essere
effettuato seguendo le raccomandazioni
del Costruttore.
Importante: per le versioni dotate di
portellone elettrico con funzione Apertura
mani occupate, se si installa un dispositivo
di traino diverso da quello originale
PEUGEOT, è imperativo rivolgersi alla
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
per ricalibrare il sistema di segnalazione:
rischio di Apertura mani occupate
anomalia della funzione.
Certe funzioni di assistenza alla guida o
alla manovra vengono automaticamente
disabilitate se si utilizza un dispositivo di
traino approvato.
Rispettare il massimo peso trainabile
indicato sul certificato d'immatricolazione
del veicolo, sull'etichetta del costruttore e
nella sezione Caratteristiche tecniche
della presente Guida.
Il rispetto del peso massimo
consentito sul gancio traino include
anche l'impiego di accessori
(portabiciclette, portabagagli, ecc.).
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Veicolo equipaggiato con portellone
elettrico con funzione "Apertura mani
occupate"
Per evitare l’apertura involontaria del portellone
quando si usa un dispositivo di traino:
-
d
isattivare prima la funzione
"Apertura
mani occupate
" nel menu di configurazione
del veicolo,
-
o
ppure spostare la chiave elettronica
lontano dalla zona di riconoscimento, con il
portellone chiuso.
7
Informazioni pratiche
Page 222 of 360

220
Gancio traino a sgancio
rapido
Le operazioni di montaggio e smontaggio di
questo gancio traino originale non richiedono
l'utilizzo di attrezzi.
Presentazione
I rimorchi con fari a LED non sono
compatibili con il cablaggio di questo
dispositivo.Per informazioni sulle caratteristiche
tecniche
e in particolare sui pesi trainabili
in funzione del tipo di veicolo, consultare
la sezione corrispondente.
Per garantire una guida in totale sicurezza
in presenza di un sistema di traino ,
consultare la sezione corrispondente.
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente
montata verificando i punti seguenti:
-
i
l riferimento verde sulla rotella di
bloccaggio deve essere allineato al
riferimento verde sulla rotula del gancio
traino.
-
l
a rotella di bloccaggio deve essere a
contatto con la rotula del gancio traino
(posizione A ).
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la
chiave è estratta; la rotella di bloccaggio
non può essere azionata,
-
i
l gancio di traino non deve assolutamente
muoversi nel suo supporto; verificare con la
mano.
Se il gancio traino non è bloccato, il rimorchio
potrebbe staccarsi. Rischio di incidente.
1. Portabici.
2. Tappo di protezione.
3. Presa di connessione.
4. Anello di sicurezza.
5. Gancio con rotula amovibile.
6. Rotella di bloccaggio/sbloccaggio.
7. Serratura di sicurezza a chiave.
8. Etichetta con riferimento chiave. A.
Posizione di bloccaggio (riferimenti
verd i opposti l'uno all'altro); il comando
è in contatto con la rotula del gancio di
traino (nessuno spazio).
B. Posizione di sbloccaggio (riferimento
rosso opposto al riferimento verde ); il
comando non è più in contatto con la
rotula del gancio di traino (spazio di circa
5 m m).
Informazioni pratiche
Page 223 of 360

221
Durante l'utilizzo
Non sbloccare mai il dispositivo finché il gancio
traino o il porta pacchi è installato sulla rotula.
Non superare la massa massima totale della
motrice più rimorchio (MTR A) del veicolo.
La massa totale autorizzata deve essere
tassativamente calcolata sommando il peso
della motrice al peso del rimorchio trainato: se
il valore massimo di massa totale autorizzata
viene superato, il rimorchio potrebbe staccarsi
dal veicolo, e causare gravi incidenti.
Controllare che le luci del rimorchio funzionino
correttamente.
Prima di guidare, controllare la regolazione
della posizione dei fari.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione
della posizione dei fari, leggere la sezione
corrispondente.
Dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza
gancio traino o porta pacchi montato, la
rotula deve essere smontata ed il tappo
inserito nel supporto. Questa misura si
applica particolarmente nel caso in cui
la rotula rischi di ostacolare la visibilità
della targa posteriore o del dispositivo
d'illuminazione.
Montaggio del gancio traino
F Sotto il paraurti posteriore, rimuovere il tappo protettivo 2 dal supporto della rotula
del gancio traino 1 .
F
I
nserire l’estremità della rotula del gancio
traino 5 nel supporto 1 e spingerlo
verso l’alto; il gancio dovrebbe bloccarsi
automaticamente. F
R
uotare la rotella di bloccaggio 6 di un
quarto di giro in senso antiorario; fare
attenzione alle mani, tenerle lontano!
F
C
ontrollare che il meccanismo si sia
bloccato correttamente in posizione
(posizione A ).
F
Ch
iudere la serratura 7 con la chiave.
7
Informazioni pratiche
Page 224 of 360

222
Smontaggio del gancio traino
F Rimuovere sempre la chiave. La chiave non può essere rimossa quando la serratura è aperta.
F
A
gganciare il cappuccio sulla serratura.
F Rimuovere il coperchio di protezione dalla rotula.
F Fissare il rimorchio alla rotula del gancio traino.
F
C
ollegare il cavo del rimorchio all’anello di
sicurezza 4 del supporto.
F
C
ollegare la spina del rimorchio e ruotarla di
un quarto di giro per bloccarla alla presa 3 del
supporto.
F Ruotare di un quarto di giro la spina del rimorchio e tirarla verso di sé per
scollegarla dalla presa 3 del supporto.
F
S
collegare il cavo del rimorchio dall’anello
di sicurezza 4 del supporto.
F
S
taccare il rimorchio dalla rotula del gancio
di traino.
F
R
imontare il coperchio di protezione sulla
rotula del gancio traino. F
R
imuovere il cappuccio della serratura e
premerlo sulla testa della chiave.
F I nserire la chiave nella serratura 7.
F
A
prire la serratura utilizzando la chiave.
F
A
fferrare saldamente la rotula del gancio
traino 5 con una mano e con l’altra tirare
e ruotare completamente la rotella di
bloccaggio 6 in senso orario; non rilasciare
la rotella di bloccaggio.
Informazioni pratiche
Page 225 of 360

223
Manutenzione
Per un funzionamento corretto è indispensabile
mantenere puliti la rotula e il suo supporto.
Prima di pulire il veicolo con una lancia ad alta
pressione, la rotula deve essere smontata ed il
tappo inserito nel supporto.Applicare l’adesivo fornito in un punto
chiaramente visibile, vicino al supporto o
nel bagagliaio.
Per qualsiasi inter vento sul dispositivo di
traino, rivolgersi alla rete PEUGEOT o a
un riparatore qualificato.
F
E
strarre la rotula del gancio traino dalla
parte inferiore del supporto 1 .
F
R
ilasciare la rotella di bloccaggio; si
arresta automaticamente in posizione di
sbloccaggio (posizione B ).
F
R
imontare il tappo protettivo 2 sul supporto 1.
F
R
iporre con cautela la rotula del gancio traino
nella relativa custodia per proteggerlo da urti
e mantenerlo pulito.
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l’aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Modalità risparmio
energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10 minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della
modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
7
Informazioni pratiche
Page 226 of 360

224
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria da
12 V, leggere la sezione corrispondente.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Schermo di protezione neve
(Secondo il Paese di commercializzazione)-
Impedisce alla neve di accumularsi sulla
ventola di raffreddamento del radiatore.
Questo dispositivo amovibile è costituito da due
elementi che vanno fissati al paraurti anteriore. Per il montaggio e la rimozione dello
schermo, è consigliabile rivolgersi alla rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Prima di montare o smontare lo schermo,
assicurarsi che il motore e il ventilatore
siano spenti.
Rimontaggio
Smontaggio
F Posizionare lo schermo corrispondente
davanti alla griglia inferiore del paraurti
anteriore. F
I
nserire per prime le due staffe di fissaggio
inferiori nel paraurti.
F
S
postare lo schermo verso l'alto fino
all'inserimento delle tre staffe di fissaggio
superiori nel paraurti.
F
V
erificare lo stato dell'insieme facendo
pressione sul bordo.
Ripetere le operazioni per l'altro schermo.
F
I
nserire un dito nella tacca situata nella
parte superiore dello schermo.
F
T
irare verso di sé per sganciare l'insieme.
Ripetere le operazioni per l'altro schermo.
Rimuovere lo schermo di protezione
temperature rigide in caso di:
-
t
emperatura esterna superiore a 10°C,
- i n caso di traino,
- a d una velocità superiore a 120 km/h.
Informazioni pratiche
Page 227 of 360

225
Catene da neve
In inverno le catene da neve
migliorano la trazione e il
comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere montate
solo sulle ruote anteriori. Non devono
essere montate sulle ruote di scorta tipo
ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica di
ogni Paese.
Utilizzare solo catene concepite per essere
montate sul tipo di ruote in dotazione al veicolo:
Consigli per il montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote
per evitare che il veicolo si sposti.
F
M
ontare le catene seguendo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50 km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese.
Prima di partire, si raccomanda vivamente
di impratichirsi nel montaggio delle
catene, su suolo piano e asciutto.
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
215/65 R17 9 mm
225/55 R18 9 mm
205/55 R19 9 mm
235/50 R19 non catenabile Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per non
danneggiare i pneumatici del veicolo e la
carreggiata. Se il veicolo è equipaggiato
di cerchi in lega d'alluminio, verificare che
nessuna parte della catena o dei fissaggi
entri in contatto con il cerchio.
Montaggio delle barre del tetto
Per ragioni di sicurezza e per evitare di
danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare
le barre del tetto trasversali omologate per
il veicolo.
Rispettare i consigli di montaggio e
le condizioni di utilizzo indicate nelle
istruzioni fornite con le barre del tetto.
Montaggio sulle barre
longitudinali
Le barre trasversali devono essere fissate
all'altezza dei riferimenti presenti sulle barre
longitudinali.
7
Informazioni pratiche
Page 228 of 360

226
Montaggio diretto sul tetto
Raccomandazioni
Distribuire il carico in modo uniforme,
evitando di caricare eccessivamente
un
lato.
Disporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
Fissare saldamente il carico.
Guidare in scioltezza: la sensibilità al
vento laterale è aumentata e la stabilità
del veicolo può venir meno.
Nei lunghi tragitti, controllare che il carico
sia ben fissato ad ogni sosta.
Smontare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato. Tetto apribile
Verificare che il carico trasportati sulle
barre del tetto non ostacolino i movimenti
del tetto.
Le barre trasversali devono essere fissate
esclusivamente ai quattro punti d'ancoraggio
situato sul telaio del tetto. Questi punti sono
nascosti dalle porte del veicolo quando sono
chiuse.
I fissaggi delle barre del tetto prevedono un
prigioniero che occorre inserire nel foro di
ciascun dei punti d’ancoraggio. Peso massimo distribuito attraverso le
barre del tetto trasversali, per carico
di altezza non superiore a 40 cm
(portabiciclette escluso): 80 kg
Per ulteriori informazioni, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo di
strada al fine di non danneggiare le barre
del tetto e i punti di fissaggio del veicolo.
Per il trasporto di oggetti più lunghi del
veicolo, attenersi alla legislazione in
vigore localmente.
Cofano motore
Prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, disattivare il sistema Stop & Start
per evitare di ferirsi a causa dell'attivazione
automatica della modalità START.
L'ubicazione del comando interno
impedisce l'apertura, finché la porta
anteriore sinistra è chiusa.
A motore caldo, manipolare con precauzione
il comando esterno e l'asta di sostegno del
cofano (rischio di ustioni), utilizzando la zona
protetta.
Con il cofano motore aperto, prestare
attenzione a non urtare il comando d'apertura.
Non aprire il cofano motore in caso di vento
forte.
Informazioni pratiche
Page 229 of 360

227
L'elettroventola può funzionare anche
dopo l'arresto del veicolo: prestare
attenzione agli oggetti o indumenti che
potrebbero impigliarsi nell'elica.
Apertura
F Aprire la porta anteriore sinistra.
F
T
irare verso di sé il comando, situato in
basso sul telaio della porta.
F
S
ollevare il comando ed aprire il cofano. F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento
e fissarla nella tacca per tenere aperto il
cofano.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a fine corsa.
F
T
irare il coperchio del cofano motore per
verificare che sia ben chiuso.
Data la presenza di equipaggiamenti
elettrici nel vano motore, si raccomanda di
limitare le esposizioni all’acqua (pioggia,
lavaggio, ecc.).
7
Informazioni pratiche
Page 230 of 360

228
Vano motore
Il motore illustrato è a solo scopo informativo
Le posizioni dei seguenti elementi possono
variare.
-
F
iltro dell'aria.
-
A
stina di livello olio motore.
-
T
appo serbatoio olio motore.
-
P
ompetta di reinnesco.
-
V
ite di sfiato
1. Serbatoio del liquido del lavacristallo.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3. Serbatoio del liquido dei freni.
4. Batteria/Fusibili.
5. Punto di massa separato (-).
6. Scatola portafusibili.
7. Filtro dell'aria.
8. Astina di livello olio motore.
9. Tappo serbatoio olio motore.
10. Pompetta di reinnesco*.
11. Vite di sfiato*.
Il sistema di alimentazione del gasolio
funziona a pressione molto elevata.
Qualsiasi intervento su questo circuito deve
essere eseguito esclusivamente dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Motori benzina
Motori Diesel
* Secondo la motorizzazione.
Informazioni pratiche