Peugeot 3008 Hybrid 4 2013.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013.5, Model line: 3008 Hybrid 4, Model: Peugeot 3008 Hybrid 4 2013.5Pages: 378, PDF Dimensioni: 22.31 MB
Page 121 of 378

5
Visibilità119
Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza azione da parte del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato dietro al retrovisore interno), adattando la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manualmente dal guidatore dando un impulso verso il basso al comando in posizione "AUTO" . L'attivazione è accompagnata da un messaggio sul display.
Arresto
E' comandato manualmente dal guidatore spostando il comando verso l'alto poi ricollocandolo sulla posizione "0" . L'interruzione è accompagnata da un messaggio sul display.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento automatico, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Non coprire il sensore di pioggia, abbinato al sensore di luminosità e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno. In caso di lavaggio del veicolo in un impianto automatico, disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo. In inverno, per non deteriorare le spazzole, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare il tergicristallo automatico.
Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, è necessario riattivare il funzionamento automatico, dando un impulso verso il basso al comando.
Page 122 of 378

Visibilità
120
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le spazzole del tergicristallo anteriore. Consente di pulire le spazzole o di sostituirle. Può anche essere utile, in inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.
Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, ogni azione sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole in verticale. Per riposizionare le spazzole dopo l'intervento, inserire il contatto e manovrare il comando.
Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, tipo "flat-blade", si consiglia di : - maneggiarle con cura, - lavarle regolarmente con acqua e detergente, - non utilizzarle per trattenere del cartone contro il parabrezza, - sostituirle ai primi segni di usura.
Page 123 of 378

5
Visibilità121
Plafoniere
1. Plafoniera anteriore2. Faretti lettura car te
Plafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafoniera s'illumina progressivamente:
Faretti di lettura posteriori laterali - allo sbloccaggio delle porte del veicolo, - all'estrazione della chiave di contatto, - all'apertura di una porta, - all'attivazione del pulsante di bloccaggio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Con il contatto inserito, premere l'interruttore del faretto per accenderlo in modalità permanente. Premendo una seconda volta, il faretto si accenderà: - allo sbloccaggio delle porte del veicolo, - all'estrazione della chiave dal blocchetto d'avviamento, - all'apertura di una porta, - all'attivazione del pulsante di bloccaggio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente: - al bloccaggio delle porte del veicolo, - all'inserimento del contatto, - 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
3. Faretti di lettura posteriori laterali4. Plafoniera posteriore
Prestare attenzione a non portare nessun oggetto a contatto con le plafoniere.
Con la modalità "illuminazione permanente" la durata dell'accensione varia in funzione del contesto: - con il contatto disinserito, circa dieci minuti, - in modalità economia d'energia, circa trenta secondi, - con il sistema ibrido attivo, illimitatamente.
Faretti di lettura carte
Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
Si spegnerà progressivamente: - al bloccaggio delle porte del veicolo, - all'inserimento del contatto, - 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
Page 124 of 378

Visibilità
122
Illuminazione
d'ambiente
Illuminazione interna
d'accoglienza
L'accensione a distanza dell'illuminazione dell'abitacolo agevola l'accesso del guidatore nel veicolo in caso di scarsa luminosità. Funziona con l'accensione automatica dei fari.
Accensione
Premere sul lucchetto aperto del telecomando. Si accendono le plafoniere; le porte del veicolo sono sbloccate.
Programmazione
Accensione
Di notte, la lampadina A della plafoniera anteriore si accende automaticamente, all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione d'ambiente si spegne automaticamente allo spegnimento delle luci di posizione.
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettuano dal menu di configurazione del veicolo.
Faretti dei retrovisori
esterni
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo, illuminano: - le zone situate di fronte alla porta del guidatore e del passeggero, - le zone davanti al retrovisore e dietro alle porte anteriori.
Attivazione
I faretti si accendono: - allo sbloccaggio delle porte, - estraendo la chiave d'avviamento, - all’apertura di una porta, - alla richiesta di localizzazione del veicolo mediante il telecomando.
Disattivazione
Si spengono al termine della temporizzazione.
L'accensione soffusa dell'illuminazione dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di poca luce.
La durata di accensione delle illuminazioni d'accoglienza è identica ed in correlazione con l'accensione temporizzata automatica dei fari.
Spegnimento
Le illuminazioni d'accoglienza interne si spengono automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito o aprendo una delle porte.
Page 125 of 378

5
Visibilità123
Si accende automaticamente all'apertura del bagagliaio e si spegne automaticamente alla sua chiusura.
Illuminazione del bagagliaio
Illuminazione del vano
appoggiapiedi
Accensione
Il suo funzionamento è identico a quello delle plafoniere. L'illuminazione dei vani appoggiapiedi si attiva all'apertura di una delle porte.
La durata dell'accensione varia in funzione del contesto: - a contatto interrotto, circa dieci minuti, - in modalità economia di energia, circa trenta secondi, - con il sistema ibrido attivo, senza limite di tempo.
L'accensione temporizzata delle illuminazioni dei vani appoggiapiedi facilita la visibilità nel veicolo in caso di poca luce.
Page 126 of 378

Allestimenti interni
124
Allestimenti interni
1. Visiera parasole
2. Maniglia di sostegno con gancio porta abiti
3. Svuotatasche
4. Vano portaoggetti sotto al volante
5. Vano portaoggetti
6. Maniglia della console
7. Rete portaoggetti
8. Cassettino portaoggetti illuminato
9. Portacarte sulle porte
10. Presa accessori 12 V anteriore (120 W )
11. Portalattine
12 . Appoggiagomito anteriore con vano portaoggetti
13. Vano portaoggetti
14 . Presa accessori 12 V posteriore (120 W)
Page 127 of 378

6
Allestimenti interni125
Vani portaoggetti
Contenitore portaoggetti
Contiene appositi spazi per la documentazione di bordo, ecc. Per aprirlo, tirare la maniglia e abbassare il coperchio.
Cassettino
portaoggetti illuminato
Comprende particolari spazi, prese audio per un lettore esterno, un alloggiamento per la scheda SIM (solamente con il WIP Com 3D),... Per aprire il cassettino portaoggetti, sollevare la maniglia. Aprendo lo sportello, l'interno del cassettino si illuminerà.
Visiera parasole
Protegge dai raggi solari frontali o laterali ed è equipaggiata di uno specchietto di cortesia illuminato. Quando il contatto è inserito, sollevare lo sportellino protettivo; lo specchietto si illumina automaticamente. La visiera parasole prevede anche una fessura porta biglietti autostradali. Portacarte
Permettono di riporre, ad esempio, la ricevuta del pedaggio autostradale o del parcheggio.
Portamonete
Vano portaoggetti
Per collegare un lettore esterno o una scheda SIM, fare riferimento alla rubrica "Audio e telematica".
Page 128 of 378

Allestimenti interni
126
Appoggiagomito
anteriore
Sistemazione degli oggetti
Un diffusore di ventilazione eroga aria fredda.
WIP Plug - Lettore USB
Questo modulo di collegamento è composto da una presa JACK e/o da una porta USB. Questo dispositivo permette di collegare un'apparecchiatura portatile, come un lettore digitale tipo iPod ® o una chiavetta USB. ® o una chiavetta USB. ®
Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma, wav, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi sotto al volante o con il frontalino dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul display multifunzione.
Collegato alla porta USB, l'equipaggiamento portatile si ricarica automaticamente.
Dispositivo per il confort del guidatore e del passeggero anteriore. Sollevare il coperchio dal lato sinistro.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio e telematica".
Page 129 of 378

6
Allestimenti interni127
Ta p p e t i n i
Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore: posizionare correttamente il tappetino, ricollocare i fissaggi premendo, verificare il corretto fissaggio del tappetino.
Collocazione
Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in dotazione. Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati sulla moquette.
Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore: spostare indietro al massimo il sedile, sganciare i fissaggi, togliere il tappetino.
Prese accessori
12 V
Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 Watt), togliere il tappo e collegare l'adattatore adeguato. Rispettare tassativamente la potenza per non danneggiare l'accessorio.
Per evitare di intralciare i pedali: - utilizzare solo tappetini adatti ai fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di questi fissaggi è indispensabile, - non sovrapporre mai più tappetini. L'utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai pedali e disturbare il funzionamento del regolatore / limitatore di velocità.
Dispositivo amovibile di protezione della moquette.
Page 130 of 378

Allestimenti interni
128
Sistema multimediale posteriore
Questo sistema multimediale permette ai passeggeri posteriori di collegare uno o due lettori portatili esterni (lettore audio o video, console videogiochi, lettore DVD, ...). Il suono viene diffuso attraverso due cuffie senza filo Bluetooth®, mentre il contenuto video appare sui due display da 7 pollici sul retro degli appoggiatesta dei sedili anteriori.
Questo sistema funziona solo con il sistema ibrido attivo.
Descrizione
Il pack prevede : - la piastrina di collegamento e dei comandi disposti sulla super ficie posteriore della console centrale, - due display da 7 pollici integrati agli appoggiatesta anteriori (con custodia di protezione), - due cuffie senza filo con tecnologia Bluetooth con batteria ricaricabile, - un apparecchio di ricarica da 12 V a due uscite per permettere la ricarica contemporanea delle due cuffie, 1. Interruttore 2. Entrata video AV1 (presa RCA gialla) 3. Entrate audio stereo A (prese RCA rossa e bianca) 4. Entrata video AV2 (presa RCA gialla) 5. Entrate audio stereo B (prese RCA rossa e bianca) 6. Scelta della visualizzazione sul display a sinistra (AV1 o AV2) 7. Scelta della visualizzazione sul display a destra (AV1 o AV2) 8. Spie di collegamento delle cuffie audio Bluetooth (blu)