Peugeot 3008 Hybrid 4 2013.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013.5, Model line: 3008 Hybrid 4, Model: Peugeot 3008 Hybrid 4 2013.5Pages: 378, PDF Dimensioni: 22.31 MB
Page 131 of 378

6
Allestimenti interni129
1. Interruttore del display 2. Pulsanti di regolazione della visualizzazione
Ogni cuffia dispone di un interruttore, una spia di connessione (blu) e di un selettore di canale (A o B).
Funzionamento
A motore avviato, collegare il dispositivo portatile ai connettori RCA (es. con AV1 a sinist r a). Premere l'interruttore del frontalino dei comandi, la relativa spia e le spie AV1 si accendono. Premere a lungo l'interruttore, la spia blu lampeggia. Premere a lungo l'interruttore del frontalino dei comandi, l'abbinamento con la cuffia termina quando le spie blu della cuffia e del sistema si accendono in modo fisso. Ripetere l'operazione per l'altra cuffia. Premere l'interruttore del display se è presente una modalità video. Avviare la lettura del dispositivo portatile.
In qualsiasi momento, è possibile modificare la modalità della visualizzazione video (mediante i tasti 6 o 7 della piastrina dei comandi : la spia della modalità scelta si accende) e così pure il canale audio (mediante il selettore situato sulla cuffia).
Il sistema Multimediale permette la connessione di una terza cuffia Bluetooth, non fornita.
Se il sedile del passeggero anteriore è in posizione tavolinetto, si raccomanda di proteggere il display con una delle custodie fornite. Queste custodie consentono anche di nascondere i display.
Page 132 of 378

Allestimenti interni
130
Appoggiagomito posteriore Sportellino per sci
Apertura
Abbassare l'appoggiagomito posteriore. Tirare verso il basso la maniglia dello sportellino. Abbassare lo sportellino. Caricare gli oggetti dall'interno del bagagliaio.
Abbassare l'appoggiagomito posteriore per rendere più confortevole la propria posizione. Questo appoggiagomito contiene due portalattine.
Dispositivo per il confort e la sistemazione degli oggetti dei passeggeri posteriori. Dispositivo per la sistemazione e il trasporto di oggetti lunghi.
Vani portaoggetti nel
pianale posteriore
Secondo le configurazioni, il veicolo è equipaggiato di vani portaoggetti situati nel pianale, davanti ai sedili posteriori laterali, a cui è possibile accedere attraverso sportellini agganciati, dotati di maniglia di presa A .
Page 133 of 378

6
Allestimenti interni131
Tetto panoramico in
vetro
Modalità manuale
Tirare o premere il comando A senza superare il punto di resistenza. La tendina si blocca al rilascio del comando.
Modalità automatica
Tirare o premere il comando A superando il punto di resistenza. Un impulso apre o chiude completamente la tendina. Un nuovo intervento sul comando blocca la tendina.
Antipizzicamento
Nella modalità automatica e a fine corsa, quando la tendina di copertura incontra un ostacolo in chiusura, si blocca e torna leggermente indietro. All'apertura e alla chiusura, sono diponibili due possibilità. Reinizializzazione: in caso di interruzione dell'alimentazione della tendina durante
il suo movimento, occorre reinizializzare l'antipizzicamento. Premere il comando fino alla chiusura completa.
In caso di pizzicamento mentre si aziona la tendina, occorre invertire il movimento della stessa. Per farlo, premere il comando interessato. Quando il guidatore aziona il comando della tendina, deve accertarsi che nessuno ne intralci la corretta chiusura. Il guidatore deve accertarsi che i passeggeri utilizzino correttamente la tendina di copertura. Prestare attenzione ai bambini mentre si aziona la tendina.
In caso di riapertura della tendina durante un'operazione di chiusura e subito dopo il suo arresto. Tirare il comando fino all'apertura completa. Premere il comando fino alla chiusura completa. Nel corso di queste operazioni la funzione antipizzicamento non è attiva.
Tenere premuto per almeno 3 secondi. Si percepirà un leggero movimento della tendina che ne conferma la reinizializzazione.
Tendina di copertura
elettrica sequenziale
Dispositivo che comprende una superficie panoramica in vetro oscurato per aumentare la luminosità e la visibilità nell'abitacolo. Dotato di tendina di copertura elettrica suddivisa in più parti per migliorare il confort termico e acustico.
Page 134 of 378

Allestimenti interni
132
Allestimenti del bagagliaio
1. Copribagagli
2. Ganci
3. Presa accessori 12 V (120 W )
4. Comandi di ribaltamento dei sedili
posteriori
5. Pianale del bagagliaio
6. Contenitore por taoggetti (sollevare il pianale del bagagliaio)
Page 135 of 378

6
Allestimenti interni133
Per collegare un accessorio 12 V (potenza max. 120 W), togliere l'elemento protettivo e collegare l'adattatore idoneo. Mettere la chiave in posizione contatto.
Presa accessori 12 V Pianale mobile del bagagliaio
Spingere il pianale in avanti poi sollevarlo verso l'alto.
Per posizionarlo e tenerlo in obliquo. Sollevare il pianale verso il copribagagli. Non esitare a superare i due fermi retraibili, quindi appoggiare il pianale su questi due fermi.
Peso massimo consentito 100 kg.
Page 136 of 378

Allestimenti interni
134
Copribagagli
Per ripiegarlo: sganciare i due cordoncini, ripiegarlo a fisarmonica fino ai sedili posteriori.
Per rimuoverlo: ripiegare il copribagagli come descritto prima, sganciare i fissaggi a sinistra e a destra premendoli leggermente, posizionare le mani come indicato nella figura e tirare il tutto verso di sé.
È costituito da tre parti ripiegabili su se stesse.
Page 137 of 378

6
Allestimenti interni135
Per riporlo sul fondo del bagagliaio: rimuovere il copribagagli come descritto prima, spingere il pianale del bagagliaio verso il basso poi sollevarlo verso l'alto, posizionare il copribagagli nel suo alloggiamento ( A ), situato sul fondo del A ), situato sul fondo del Abagagliaio, riposizionare il pianale del bagagliaio, il copribagagli rimane protetto.
Per riposizionarlo: rimuovere il copribagagli dal suo alloggiamento, situato sotto al pianale del bagagliaio, afferrare il copribagagli con le due mani e posarlo sul suo supporto, aprirlo fino ai montanti del bagagliaio, agganciare i due cordoncini, se necessario, premere la parte superiore del copribagagli, da entrambi i lati, per agganciare i fissaggi.
Permettono di appendere delle borse.
Ganci
Page 138 of 378

Allestimenti interni
136
Spingere il tappeto del bagagliaio per accedere al contenitore portaoggetti. Secondo la configurazione del veicolo, il contenitore comprende appositi spazi per la sistemazione: - di una scatola di lampadine di ricambio, - di un kit d'emergenza, - di un kit di riparazione provvisoria dei pneumatici, - di un triangolo di segnalazione emergenza, - ...
Contenitore portaoggetti Tendine laterali posteriori
Applicate sui vetri posteriori, proteggono i bambini dai raggi del sole. Tirare la tendina afferrandola dalla linguetta centrale. Posizionare il fissaggio della tendina sui ganci.
Page 139 of 378

7
Sicurezza bambini137
Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni: - In conformità con la regolamentazione europea, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore a un metro e cinquanta, devono essere trasportati su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso , da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX * , - statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo, - un bambino il cui peso è inferiore a 9 kg, deve tassativamente essere traspor tato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada" sia anteriormente che posteriormente.
* La normativa sul trasporto dei bambini è specifica per ogni Paese. Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese.
PEUGEOT raccomanda di trasportare i bambini sui sedili laterali del veicolo : - "con schienale verso la strada"fino ai 3 anni di età, - "nel senso di marcia" a partire dai 3 anni di età.
Page 140 of 378

Sicurezza bambini
138
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
Quando un seggiolino per bambini è posizionato con le "spalle verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore , regolare il sedile del veicolo in posizione arretrata al massimo, posizione più alta, schienale raddrizzato. L'airbag lato passeggero deve essere obbligatoriamente disattivato. Altrimenti, il bambino rischia ferite gravi o mor tali durante l'apertura dell'airbag .
"Spalle verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini è posizionato in "senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore , regolare il sedile del veicolo in posizione longitudinale arretrata al massimo, posizione più alta, schienale raddrizzato. Lasciare l’airbag del passeggero attivato.
"Nel senso di marcia"
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa. Per i seggiolini per bambini con asta di sostegno, accertarsi che questa sia ben a contatto con il suolo. In caso di necessità, regolare il sedile del passeggero.
Sedile del passeggero regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima.