Peugeot 508 RXH 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 508 RXH, Model: Peugeot 508 RXH 2016Pages: 364, PDF Dimensioni: 10.34 MB
Page 191 of 364

189
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
F Premere 1, il l imitatore è attivato,
e resta in pausa.
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
F
Im
postare il valore di velocità premendo
il tasto 2
o
3
(
ad es.: 90
k
m/h).
Programmazione
Superamento della velocità programmata
Una pressione del pedale dell'acceleratore non consente di superare
la velocità programmata, tranne se si preme con decisione fino a
superare il punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità
programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o
meno del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.
arresto/Ritorno alla guida
no rmale
F Premere 5, il l imitatore è disattivato.
In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità
non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT può intralciare l'utilizzo
normale del pedale dell'acceleratore
e disturbare il funzionamento del
limitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOT
sono muniti di un terzo fissaggio situato
nella zona della pedaliera per evitare
rischi di inter ferenza con i pedali.
In caso di anomalia di funzionamento del
limitatore, la velocità si cancella e viene
sostituita da trattini lampeggianti.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
anomalia di
f unzionamento
È possibile modificare successivamente la velocità programmata con
i tasti 2 e
3:
-
di + o - 1 k
m/h = pressione breve,
-
di + o - 5 k
m/h = pressione prolungata,
-
co
n passi di + o - 5
k
m/h = pressione continuata.
F
At
tivare il limitatore premendo il tasto 4 .
F
So
spendere il limitatore premendo il tasto 4 : il display conferma la
sospensione "Pause".
F
Ri
attivare il limitatore premendo di nuovo il tasto 4 .
6
Guida
Page 192 of 364

190
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è manuale:
richiede una velocità minima del veicolo di
40
k
m/h e l'inserimento:
-
di u
na marcia superiore o la 4ª, se cambio
manuale,
-
di u
na marcia superiore o uguale alla 2ª, se
cambio automatico,
-
de
lla posizione
d s
e cambio automatico.
La disattivazione del regolatore avviene
manualmente o premendo i pedali del freno o
della frizione o quando si attiva il sistema ESC,
per ragioni di sicurezza.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Il disinserimento del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati. 1.
Ta
sto di selezione della modalità regolatore
2.
Ta
sto di programmazione di una velocità/di
riduzione del valore programmato
3.
Ta
sto di programmazione di una velocità/di
aumento del valore programmato
4.
Ta
sto di sospensione/ripresa della
regolazione (pausa)
5.
Ta
sto d'interruzione della regolazioneComandi al volante
Il regolatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di
velocità, né la vigilanza o il senso di
responsabilità del guidatore.Queste informazioni sono visualizzate
anche sul display di visualizzazione dei
dati di guida.
Per maggiori dettagli, consultare la
rubrica " Visualizzazione dati di guida".
Le informazioni programmate sono
raggruppate sul display del quadro strumenti.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
a. Indicazione di funzionamento / pausa della
r
egolazione
B.
In
dicazione della selezione della modalità
regolatore
C.
Va
lore della velocità programmata
Guida
Page 193 of 364

191
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
F Premere 1, il r egolatore è attivato e
resta in pausa.
F
Re
golare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità
desiderata, quindi premere il tasto 2
o
3 (
ad es: 110
k
m/h).
Programmazione
È possibile modificare successivamente la velocità programmata con
i tasti 2 e 3:
-
di + o - 1 k
m/h = pressione breve,
-
di + o - 5 k
m/h = pressione prolungata,
-
pe
r passi di + o - 5
k
m/h = pressione continuata.
F
So
spendere il regolatore premendo il tasto 4 : il display conferma la
sospensione con la scritta "Pause".
F
Ri
attivare il regolatore premendo di nuovo il tasto 4 .
Superamento della velocità programmata
Il superamento volontario o non della velocità programmata provoca il
suo lampeggiamento sul display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante decelerazione volontaria
o non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento. Quando la regolazione è attiva,
prestare attenzione tenendo premuto
uno dei tasti di modifica della velocità
programmata: la velocità del veicolo
potrebbe cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
su una strada scivolosa o con traffico
intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
-
ve
rificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
no
n sovrapporre mai più tappetini.
In caso di anomalia di funzionamento del
regolatore, la velocità si cancella e provoca il
lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
anomalia di
f unzionamento
int
erruzione / Ritorno alla guida normale
F Premere 5, il r egolatore è disattivato. La visualizzazione torna sul
contachilometri totalizzatore.
6
Guida
Page 194 of 364

192
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Memorizzazione delle velocità
Nel sistema è possibile memorizzare fino a
cinque velocità.
Per default, alcune velocità sono già
memorizzate.
F
Ac
cedere al " Menu generale ", situato nel
display del quadro strumenti, premendo il
tasto "C
oNFig" .
F Se
lezionare il menu " Parametri veicolo "
e confermare.
F
Se
lezionare la riga "
aiu
to alla guida " e
confermare.
F
Se
lezionare la riga " Velocità
memorizzate " e confermare. Per selezionare una velocità
memorizzata :
F
pr
emere il tasto "
+" o " -" e
tenerlo premuto ; il sistema
si arresta sulla velocità
memorizzata più prossima,
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare queste
operazioni a veicolo fermo utilizzando il
display del quadro strumenti.
Queste operazioni sono possibili
solamente a veicolo fermo.
Funzionamento
F Selezionare "att ivazione" per utilizzare le
velocità memorizzate.
F
Sp
untare le velocità M1
a
M5
c
he si
vogliono utilizzare.
F
Sp
ostare il cursore sul valore scelto poi
premere "C
oNFig" per
poterlo modificare.
F
Sele
zionare "
oK" e co
nfermare per salvare
le modifiche.
Selezione
F premere nuovamente il tasto " +" o " -" e
t enerlo premuto per selezionare un'altra
velocità memorizzata.
Sul display appaiono la velocità e lo stato del
sistema (attivo / non attivo).
Questa memorizzazione di velocità si applica anche alla modalità limitatore di velocità e alla modalità regolatore di velocità.
Guida
Page 195 of 364

193
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di
segnalazione di cantiere stradale ...) rilevati
all'inizio non lo saranno più a fine manovra,
se si situano nella zona cieca del campo di
rilevamento dei sensori.
Assistenza al parcheggio
Questa funzione non può in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
assistenza al parcheggio
p osteriore
assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale
sonoro diventa continuo.
Assistenza grafica
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display di trattini, sempre
più vicini al veicolo.
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
6
Guida
Page 196 of 364

194
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10
k
m/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si interrompe,
se il veicolo si ferma per almeno tre secondi in
marcia in avanti, se non è rilevato alcun ostacolo
o quando la velocità supera i 10
k
m/h.
assistenza al parcheggio
an teriore
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipaggiato
di gancio traino o di portabicicletta
omologato da PEUGEOT).
disattivazione/att ivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua premendo questo tasto. La spia del tasto si accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione. La spia del tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare se
l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.Con autoradio o per versione tec nologia
HYbrid4 Con dis
play touch screen
Guida
Page 197 of 364

195
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che i
sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,
camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici
dell'assistenza al parcheggio.In caso di malfunzionamento del
sistema, all'inserimento della
retromarcia, questa spia si accende
anomalia di
f unzionamento
sul quadro strumenti e/o appare un messaggio
sul display, accompagnato da un segnale
acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
6
Guida
Page 198 of 364

196
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Sorveglianza degli angoli ciechi
Questo sistema di assistenza alla guida avverte
il guidatore della presenza di un altro veicolo
nelle zone degli angoli ciechi del veicolo (zone
nascoste nel campo visivo del guidatore), nel
caso in cui quest'ultimo possa rappresentare
un potenziale pericolo.Una spia luminosa fissa appare nel retrovisore
del lato interessato :
-
im
mediatamente, quando si viene superati
da un altro veicolo,
-
do
po circa un secondo, quando si
sorpassa lentamente un veicolo. Questo sistema è concepito per
migliorare la sicurezza di guida e non
si sostituisce in nessun caso all'utilizzo
dei retrovisori esterni e interno. Spetta
al guidatore sorvegliare in permanenza
lo stato del traffico, valutare la distanza
e la velocità degli altri veicoli, intuire
le loro manovre prima di decidere di
effettuare un sorpasso per cambiare
fila.
Il sistema di controllo degli angoli ciechi
non può, in nessun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore.
Guida
Page 199 of 364

197
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni :
-
in p
resenza di oggetti immobili (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali...),
-
co
n veicoli in contromano,
-
gu
idando su strade tortuose o in curve a
gomito,
Dei sensori, situati sul paraurti anteriore e
posteriore, sorvegliano le zone degli angoli
ciechi.
L'allarme è dato da una spia che si accende nel
retrovisore del lato interessato non appena un
veicolo - automobile, camion, bicicletta - viene
rilevato.
Per fare ciò, devono essere presenti le
seguenti condizioni :
-
i ve
icoli devono andare nella stessa
direzione,
- la v
elocità del veicolo deve essere
compresa tra 12
k
m/h e 140
k
m/h,
-
qu
ando si sorpassa un veicolo con una
differenza di velocità inferiore a 10
k
m/h,
-
qu
ando si è superati da un veicolo con una
differenza di velocità inferiore a 25
k
m/h,
-
il f
lusso del traffico deve essere fluido,
-
ne
l caso di una manovra di sorpasso, se
questa si prolunga e se il veicolo superato
rimane nella zona dell'angolo cieco,
-
si d
eve transitare in una strada diritta o in
leggera curva,
-
il v
eicolo non deve trainare un rimorchio,
una roulotte...
Funzionamento
F All'inserimento del contatto o a
m otore avviato, premere questo
pulsante per attivare la
funzione ; la spia si accende.
Con
aut
oradio o per versione
tec
nologia
HYbrid4
Con
dis
play touch screen
6
Guida
Page 200 of 364

198
508_it_Chap06_conduite_ed01-2016
- in caso di superamento (o se si viene
superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autocarro,...) che viene rilevato in una zona
dell'angolo cieco da dietro ed è rilevato
presente nel campo visivo del guidatore dal
davanti,
-
in c
aso di traffico intenso : i veicoli, rilevati
davanti e dietro, vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso,
-
in u
na manovra di sorpasso veloce. F
Per d
isattivare la funzione,
premere nuovamente questo
pulsante ; la spia si spegne.
anomalia
di funzionamento
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine...).
In particolare, guidare su strada
bagnata o passare da una zona asciutta
ad una zona bagnata potrebbe far
attivare dei falsi allarmi (ad esempio,
presenza di condensa nell'angolo
cieco interpretata come presenza di un
ve i c o l o).
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'avvertimento,
situata sui retrovisori esterni, e
le zone di rilevazione, situate sui
paraurti anteriori e posteriori, con
etichette adesive o altri oggetti ; questi
rischierebbero di intralciare il corretto
funzionamento del sistema. In caso di malfunzionamento, la spia
sul pulsante lampeggia per alcuni
secondi, poi si spegne.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
P E U G E O T.
Guida