PEUGEOT EXPERT 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2018Pages: 416, PDF Dimensioni: 14.27 MB
Page 211 of 416

209
Regolatore di velocità
("CRUISE")
Sistema che mantiene
automaticamente la velocità del
veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire
sul pedale dell'acceleratore.
Il disinserimento del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati.
Per ulteriori informazioni
sulla Memorizzazione delle
velocità , attenersi alla sezione
corrispondente.
Per ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di
velocità , consultare la sezione
corrispondente.
Comandi sul volante Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Visualizzazione dei dati di
guida
1. Selezione della modalità regolatore di
velocità.
2. Programmazione di una velocità/
Diminuzione del valore.
3. Programmazione di una velocità/
Aumento del valore.
4. Regolatore di velocità di ripresa dopo
pausa.
5. Se il veicolo ne è equipaggiato,
visualizzazione della lista delle velocità
memorizzate o memorizzazione
della velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità. 6.
Indicazione di pausa/ripresa della
regolazione.
7. Indicazione di selezione della modalità
regolatore di velocità.
8. Valore della velocità impostata.
6
Guida
Page 212 of 416

210
Accensione
L'attivazione del regolatore di velocità è
manuale: richiede una velocità minima del
veicolo di 40
km/h.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio manuale,
occorre avere almeno la terza o la quarta
marcia inserita.
Con cambio automatico, occorre aver inserito
almeno la seconda marcia. Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare momentaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata,
è sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore fino al raggiungimento
della velocità di regolazione programmata.
Modifica della velocità
iniziale (impostazione)
Se il regolatore è attivato, è possibile
successivamente modificare la velocità iniziale
sia:
-
c
on i tasti 2 o 3:
F
c
on più pressioni brevi, per modificare di
+ o - 1
km/h,
F
c
on una pressione prolungata, per
modificare per passi di + o - 5
km/h,-
p
remendo il tasto 5
, se il veicolo è
equipaggiato di memorizzazione delle
velocità:
F
l
e sei velocità memorizzate appaiono sul
touch screen,
F
s
cegliere un valore: questo appare sul
quadro strumenti.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
La modifica viene applicata.
-
p
remendo il tasto 5, se il veicolo è
equipaggiato di riconoscimento del limite di
velocità:
F
l
a velocità da memorizzare appare sul
quadro strumenti,
F
P
ortare la ghiera 1
sulla posizione CRUISE:
la modalità regolatore di velocità è
selezionata ma non è ancora attiva (Pausa).
F
P
remere il tasto 2
o 3 : la velocità attuale del
veicolo diventa la velocità impostata.
Il regolatore di velocità è attivato (ON).
Guida
Page 213 of 416

211
Il valore appare immediatamente sul quadro
strumenti.Per ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
consultare la sezione corrispondente.
Pausa
La messa in pausa del regolatore avviene
manualmente o premendo i pedali del freno
o della frizione o quando si attiva il sistema
ESC, per ragioni di sicurezza.
Superamento della velocità
programmata
In caso di superamento della velocità
programmata, la velocità visualizzata
lampeggia.
Non appena il veicolo torna alla velocità
programmata, la visualizzazione torna fissa.
Disattivazione
F premere il tasto 5 una seconda volta per
salvare la velocità.
Una volta attivato, è possibile interrompere
momentaneamente il regolatore premendo
il tasto 4: il display conferma l'interruzione
(Pausa).
Malfunzionamento
F Ruotare il comando 1 sulla posizione 0. La
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità sparisce.
Il lampeggiamento di trattini segnala un
malfunzionamento del regolatore di velocità.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da
un riparatore qualificato.
Regolatore di velocità
adattativo ("CRUISE")
Questo sistema permette un
mantenimento automatico della
velocità del veicolo al valore
programmato dal guidatore.
Il sistema consente inoltre di rispettare
(quando la situazione è possibile) una
distanza selezionata tra il veicolo e quello
che precede.
Attivazione/disattivazione
Il comando di selezione
del regolatore deve essere
sulla posizione "CRUISE"
altrimenti la scelta non
verrà considerata.
L’attivazione o la
disattivazione della
funzione si effettuano
attraverso il menu di
configurazione del veicolo.
Con touch screen
Nel menu " Illumin
esterna/Veicolo ", at tivare/
disattivare " Active cruise control ".
Lo stato della funzione è memorizzato
all'interruzione del contatto.
6
Guida
Page 214 of 416

212
Comandi a volante
1.Selezione della modalità regolatore di velocità.
2.Programmazione di una velocità/Diminuzione
del valore.
3.Programmazione di una velocità/Aumento
del valore.
4.Pausa/Ripresa della regolazione velocità.
5.Se il veicolo ne è equipaggiato,
visualizzazione della lista delle velocità
memorizzate o memorizzazione della velocità
proposta dal sistema di riconoscimento del
limite di velocità.
6.Selezione della distanza tra veicoli ("Vicino",
" Normale ", "Lontano ").
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Visualizzazione dei dati di
guida
7.Indicazione di pausa/ripresa della
regolazione.
8. Indicazione di selezione della modalità
regolatore, o fase di regolazione della
velocità veicolo.
9. Valore della velocità impostata. Per ulteriori informazioni sul
Visualizzazione dati di guida
, attenersi
alla sezione corrispondente.
Attivazione
Il regolatore di velocità adattativo viene
attivato manualmente e prevede che la
velocità del veicolo sia compresa tra 40
km/h e
150
km/h.
Se la velocità impostata è superiore a
150
km/h, il regolatore adattativo passa in
modalità di funzionamento del regolatore
di velocità standard (senza regolazione
automatica della distanza di sicurezza tra
veicoli).
Se il veicolo è equipaggiato con cambio
manuale, occorre avere almeno la terza o la
quarta marcia inserita.
Se il veicolo è equipaggiato con cambio
automatico o elettronico, occorre avere almeno
la seconda marcia inserita.
Per ulteriori informazioni sul Regolatore
di velocità , attenersi alla sezione
corrispondente.
Per default, la distanza tra veicoli è
impostata su "
Normale".
Altrimenti, all'attivazione della funzione,
sarà preso in conto l'ultimo livello
impostato.
Guida
Page 215 of 416

213
Il regolatore di velocità adattativo deve
essere selezionato nel menu "Illumin
esterna/Veicolo ".
Variazione della velocità del
regolatore di velocità
F Portare la ghiera 1 sulla posizione CRUISE :
la modalità regolatore è selezionata ma non
è ancora attiva (Pause).
F
P
remere uno dei tasti 2 o 3: la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità
d'impostazione.
Il regolatore di velocità è attivato (ON).
Se è attivato il regolatore di velocità, è possibile
successivamente modificare la velocità iniziale:
-
c
on i tasti 2 o 3:
F
c
on brevi pressioni ripetute, per
modificare per passi di + o - 1
km/h,
F
c
on una pressione continuata, per
modificarla per passi di + o - 5
km/h. Per ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di
velocità
e particolarmente sulla
sua memorizzazione, consultare
la sezione corrispondente.
Per prudenza, si raccomanda di
selezionare una velocità di crociera
abbastanza simile alla velocità attuale del
veicolo.
-
p remendo il tasto 5
, se il veicolo è
equipaggiato di memorizzazione delle
velocità:
F
l
e sei velocità memorizzate appaiono sul
touch screen,
F
s
cegliere un valore di velocità che appare
sul quadro strumenti.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
La modifica viene applicata. -
p remendo il tasto 5, se il veicolo è
equipaggiato di riconoscimento del limite di
velocità:
F
l
a velocità da memorizzare appare sul
quadro strumenti,
F
p
remere il tasto 5 una seconda volta per
salvare la velocità.
Il valore appare immediatamente sul quadro
strumenti.
6
Guida
Page 216 of 416

214
Distanza tra veicoliModifica della distanza tra
veicoli
Questi valori restano memorizzati,
indipendentemente dallo stato della funzione.
In caso di presenza di un veicolo rilevato
dal radar distanza tra veicoli, se la velocità
selezionata è molto superiore a quella del
veicolo, il sistema non si attiva e appare il
messaggio d'allarme "Attivazione rifiutata,
condizioni non adatte", finché le condizioni
di sicurezza permettono l'attivazione del
sistema.
Il valore d'impostazione della distanza tra
veicoli è memorizzato all'interruzione del
contatto.
Superamento della velocità
programmata
Grazie a un radar della portata di circa
100 metri, situato nella parte anteriore del
veicolo, questo sistema rileva un altro veicolo
in movimento davanti al proprio veicolo.
Il sistema adatta automaticamente la velocità
del veicolo in funzione della velocità del veicolo
che lo precede.
Se il veicolo che lo precede viaggia più
lentamente, il sistema riduce progressivamente
la velocità del veicolo, agendo esclusivamente
sul freno motore (come se il guidatore
premesse il tasto meno " -").
Se il veicolo si avvicina troppo o troppo
velocemente a quello che lo precede, il
regolatore di velocità adattativo si disattiva
automaticamente. Il guidatore viene quindi
avvertito da un segnale sonoro accompagnato
da un messaggio.
Se il veicolo che precede accelera o cambia
corsia, il regolatore di velocità adattativo
accelera progressivamente per ripristinare la
velocità impostata.
Se il guidatore attiva il lampeggiamento per
superare un veicolo più lento, il regolatore
di velocità lo autorizzerà ad avvicinarsi
temporaneamente al veicolo che lo precede
per poterlo superare, senza però superare la
velocità impostata. F
P
remere il tasto 6 per scegliere una
nuova impostazione di distanza tra veicoli
compresa tra 3
livelli ("Vicino", "Normale ",
" Lontano "). Premendo il pedale
dell'acceleratore, è possibile
superare momentaneamente la
velocità programmata.
È sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore per tornare alla
velocità impostata.
In caso di superamento involontario della
velocità d'impostazione, ad esempio in caso di
discesa ripida, il lampeggiamento della velocità
sul quadro strumenti avverte il guidatore.
Guida
Page 217 of 416

215
Pausa
Il regolatore di velocità adattativo può essere
messo in pausa manualmente, con il
comando, oppure automaticamente:
Situazioni di guida e allarmi
associati
La tabella qui sotto descrive gli allarmi ed
i messaggi visualizzati in funzione delle
situazioni di guida.
La visualizzazione di questi allarmi non è
sequenziale.
-
a
gendo sul pedale del freno o della frizione,
-
s
e il sistema ESC è attivato, per motivi di
sicurezza,
-
a
l raggiungimento di una distanza tra veicoli
soglia (calcolata in funzione della velocità
relativa tra il veicolo e quello che lo precede
e della distanza tra veicoli scelti),
-
s
e la distanza tra il veicolo e quello che lo
precede si accorcia,
-
s
e la velocità del veicolo che precede il
proprio è troppo lenta,
-
s
e la velocità del proprio veicolo diventa
troppo lenta.
6
Guida
Page 218 of 416

216
SimboloMessaggio associato Commenti
Nessun veicolo rilevato: il sistema funziona come un regolatore di velocità standard.
Rilevamento di un veicolo al limite del campo del radar: il sistema funziona come un
regolatore di velocità standard.
" V E LO C I TÀ R EG O L ATA" Rilevamento di un veicolo troppo vicino o la cui velocità è inferiore alla velocità impostata
del veicolo.
Il sistema utilizza il freno motore per rallentare il veicolo (entro i 30
km/h) e mantenerlo alla
velocità del veicolo che lo precede al fine di rispettare la distanza tra veicoli programmata.
Rallentando automaticamente dietro ad un veicolo, la velocità reale può essere superiore
alla "velocità regolata" visualizzata.
" V E LO C I TÀ R EG O L ATA" Quando la velocità regolata raggiunge il limite di regolazione (velocità di impostazione
30
km/h), la velocità regolata lampeggia insieme al valore di velocità di impostazione per
segnalare che la disattivazione automatica della funzione è imminente.
"Regolatore di velocità in
pausa". Se il sistema supera il limite di regolazione della velocità che gli è possibile e in assenza di
reazione da parte del guidatore (attivazione dell'indicatore di direzione, cambio di corsia,
diminuzione della velocità del veicolo), si mette automaticamente in pausa.
La visualizzazione del messaggio di disattivazione è accompagnata da un segnale sonoro.
Guida
Page 219 of 416

217
Quando il regolatore di velocità adattativo
si dispone automaticamente in pausa,
la sua riattivazione sarà possibile solo
quando tutte le condizioni di sicurezza
saranno nuovamente presenti. Il
messaggio "Attivazione rifiutata,
condizioni non adatte" appare fintanto che
la riattivazione è impossibile.
Se le condizioni lo permettono, si
raccomanda di riattivare la funzione
premendo i tasti 2 (SET+) o 3 (S E T-)
salvando la velocità attuale come nuova
velocità d'impostazione, piuttosto che
premendo il tasto 4
(attivazione/pausa)
che riattiverebbe la funzione con la
velocità d'impostazione precedente e
che potrebbe essere molto diversa dalla
velocità attuale.
Limiti di funzionamento
Il campo di regolazione è limitato a una
differenza massima di 30 km/h tra la
velocità d'impostazione e la velocità del
veicolo che precede.
Oltre questo valore, il sistema si mette in pausa
se la distanza di sicurezza diminuisce. -
s
e il veicolo che precede rallenta troppo
bruscamente e se il guidatore non frena,
-
s
e un veicolo s'inserisce tra il proprio e il
veicolo che precede,
-
s
e il sistema non riesce a rallentare a
sufficienza per continuare a mantenere la
distanza di sicurezza, ad esempio in caso di
discesa ripida.
La portata del radar è relativamente limitata, e
pertanto il sistema potrebbe non rilevare:
-
i v
eicoli con larghezza ridotta, come ad
esempio le moto, -
i v
eicoli sfalsati nella corsia,
-
i v
eicoli che entrano in cur va,
-
i v
eicoli che cambiano corsia in ritardo.
Il regolatore di velocità non prende in
conto:
- i v eicoli fermi,
-
v
eicoli che procedono in senso
contrario.
Il regolatore di velocità adattativo utilizza
unicamente il freno motore per rallentare. Di
conseguenza il veicolo rallenta lentamente,
come al rilascio del pedale dell'acceleratore.
Il sistema si mette in pausa automaticamente:
6
Guida
Page 220 of 416

218
La funzione non inter viene sul sistema
frenante del veicolo ma solamente sul
freno motore.
Il campo di regolazione è limitato: non
ci sarà più regolazione di velocità se la
differenza tra la velocità impostata e la
velocità del veicolo che precede aumenta
eccessivamente.
Nel caso di differenza elevata tra la
velocità impostata sul proprio veicolo e
quella del veicolo che precede, la velocità
non potrà essere regolata: il regolatore si
disattiverà automaticamente.
Allarme Rischio Collisione
e Active Safety BrakeCondizioni di
funzionamento
Il sistema Allarme Rischio Collisione
funziona:
-
c
on un veicolo dotato di targa che si trova
nello stesso senso di circolazione, sia in
movimento che fermo,
-
c
on i pedoni,
-
a p
artire da 7 km/h (e si disattiva a 5 km/h).
Il sistema Active Safety Brake funziona
esclusivamente:
-
t
ra i 5 e i 140 km/h, nel caso di veicoli in
movimento,
-
f
ino a 80 km/h, nel caso di un veicolo fermo,
-
f
ino a 60 km/h, nel caso di un pedone,
-
s
e le cinture di sicurezza dei passeggeri
sono allacciate,
-
s
e il veicolo non è in accelerazione brusca,
-
s
e il veicolo non si trova in cur va stretta.
Il sistema Active Safety Brake non funziona:
-
s
e il paraurti anteriore è stato danneggiato,
-
s
e il sistema si è attivato da 10 secondi,
-
s
e il programma di stabilità elettronica è in
anomalia.
Il sistema Allarme Rischio Collisione
avver te il guidatore che il veicolo rischia di
ur tare il veicolo che precede o un pedone
che si trova nella sua carreggiata.
Il sistema Active Safety Brake inter viene
dopo l'allarme, se il guidatore non reagisce
tempestivamente agendo sui freni del
veicolo.
Contribuisce, senza azione del guidatore,
ad evitare una collisione o a limitarne
l'intensità riducendo la velocità del veicolo.
Questi sistemi utilizzano un radar situato nel
paraurti anteriore ed una telecamera situata
nella parte alta del parabrezza.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del regolatore di
velocità adattativo, si è avvertiti da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del messaggio
"Anomalia delle funzioni di assistenza alla
gui da".
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Il regolatore di velocità adattativo funziona
sia di giorno che di notte, con la nebbia o
in caso di precipitazioni moderate.
Guida