Peugeot Partner 2008  Manuale del proprietario (in Italian)
  Partner 2008 
  Peugeot
  Peugeot
  https://www.carmanualsonline.info/img/29/16050/w960_16050-0.png
  Peugeot Partner 2008  Manuale del proprietario (in Italian)
            
        
  
 
Trending: audio, ESP, ECO mode, ECU, display, isofix, radiator cap
Page 1 of 146
        
        
        
        Page 2 of 146
7a
7b
2b
2a
2a
7a
2b
7b
6
All’esterno
15109 107
Legenda
: contrassegno rubrica
:  contrassegno  pagina
19
Chiave - Telecomando 
Sbloccaggio selettivo cabina e  
vano di carico. 
Bloccaggio solo del vano di  
carico. 
Bloccaggio di tutto il veicolo.
Apertura del cofano motore
Sollevare leggermente il  
cofano passando la mano 
orizzontalmente, con il palmo 
verso il basso, per facilitare 
l'accesso alla leva. Inserire il piede 
del supporto nell'apposito foro, per 
mantenere il cofano aperto. 
Fissare il supporto nel suo 
alloggio, indicato da un'etichetta 
adesiva sul lato sinistro in 
lamiera del veicolo. 
Porta laterale scorrevole 
Tirare la maniglia verso di sé e  
poi all'indietro ed aprire la porta 
accompagnando lo scorrimento 
 p o s t e r i o r e   i n o   a   s u p e r a r e   i l  
punto di resistenza. 
Equipaggiamenti professionali 
- Accessori      
        
        
        Page 3 of 146
4
2c
8a
8b
2e
2d9
2e
8b
2c
8a4
2d
97
1
PRIME NOZIONI
All’esterno
20
22
Sportello posteriore del padiglione
Questo sportello è compatibile  
solo con le porte battenti e 
queste devono essere chiuse.  Sostituzione delle lampadine
113
23
Portellone posteriore e lunotto
Porte posteriori battenti
Ruota di scorta 
Gli attrezzi si trovano sotto il  
sedile destro. 
Far salire il cestello con la  
ruota ben a contatto con il 
pavimento.  
Per un veicolo dotato di gancio  
traino, è necessario alzare il 
veicolo per liberare la ruota di 
scorta dal paniere.118
Asimmetriche (2/3 - 1/3).
Questo lucchetto permette di 
mantenere chiusa la grande 
porta e di guidare con la 
piccola porta aperta. 
Questo comando permette 
un'apertura di circa 180°.
Dimensioni utili134
Aiuto al parcheggio
89       
        
        
        Page 4 of 146
8
All’interno
POSTO DI GUIDA
1.  Comando delle luci e degli 
indicatori di direzione.
2.   Quadro strumenti con display.
3.   Comandi del tergicristallo, 
lavacristallo, computer di bordo.
4.   Contatto.
5.   Comando dell'autoradio RD4 
 m p 3 ,   k i t   v i v a v o c e .
6.   Airbag conducente, avvisatore 
acustico.
7.   Regolazione altezza e profondità 
volante.
8.   Comando del regolatore, 
limitatore di velocità.
9.   Pannello di comandi, aiuto al 
parcheggio, regolazione del  
fascio dei proiettori. 
10.  Apertura del cofano motore.
11.  Regolazione retrovisore esterno 
a comando elettrico.   
        
        
        Page 5 of 146
9
1
PRIME NOZIONI
All’interno
CONSOLLE CENTRALE
1.  Leva del cambio.
2.   Barra dei comandi: alzacristallo.
3.   Barra dei comandi: segnale 
di emergenza, bloccaggio  
centralizzato (abitacolo, vano di 
carico). 
4.   Accendisigari.
5.   Comandi di riscaldamento-
ventilazione.
6.   Vano portaoggetti.
7.   Autoradio RD4 mp3.
8.   Display.   
        
        
        Page 6 of 146
3
53
2
3
10
All’interno
Contenitori 
Si trovano sotto i sedili anteriori. Per  
una maggiore facilità, passare 
la mano dietro il sedile per 
accedervi. 
La borsa degli attrezzi e il cric 
si trovano sotto il sedile destro. 
Volante 
Regolare l'altezza e la profondità del  
volante.Retrovisori 
Regolazioni manuali. 
Regolazioni elettriche.
Cinture di sicurezza 
Regolazione in altezza. 
Bloccaggio.
1.
  Regolazione 
longitudinale. 2.
  Inclinazione.
3.   Altezza 
della base. 4.
  Altezza ed 
inclinazione del  
poggiatesta.
Sedile conducente
37 63
37
71
94
COMFORT           
        
        
        Page 7 of 146
3
3
3
3
4
11
1
PRIME NOZIONI
All’interno
Luci spente 
Luci di posizioneLuci abbaglianti (blu) 
Luci anabbaglianti (verde) Comando del tergicristallo 
2  rapido. 
1  normale.
I  intermittente.
0  arresto.
 â  singola passata.
AUTO, dare un impulso verso il  
basso al comando.
AUTO, accensione 
automatica delle luci
40
Comandi d'illuminazione
43Regolatore di velocità, limitatore di 
velocità 
La velocità del veicolo deve essere  
superiore ai 40 Km orari, con almeno 
la quarta marcia inserita.  
Aiuto all'avviamento in pendio
45,  
48 
39
VISIBILITÀ
GUIDA CORRETTA
Funzione autostrada: dare un 
semplice impulso verso l'alto o verso  
il basso, senza superare il punto di 
resistenza; gli indicatori di direzione 
corrispondenti lampeggiano tre volte.  RD4 mp3, kit vivavoce 
Può leggere i CD MP3 e un telefono  
 B l u e t o o t h   p u ò   e s s e r e   a b b i n a t o   a l   k i t  
vivavoce.74       
        
        
        Page 8 of 146
33
3
3
12
All’interno
SPAZIO CABINA
Sedile centrale 
Un contenitore situato  
sotto la base del sedile 
può essere chiuso con un 
lucchetto (non fornito). 
Divano modulare 2+1
-  posizione a ripiegata: permette di trasportare 
carichi alti nella zona 
cabina. 
59
59 60 
60
Sedile laterale 
-  posizione a scomparsa: permette di trasportare carichi 
 l u n g h i   ( i n o   a   3   m e t r i )   a l l ' i n t e r n o   d e l   v e i c o l o ,   c o n   l e   p o r t e   
chiuse       
        
        
        Page 9 of 146
33
3
3
3
5
13
1
PRIME NOZIONI
All’interno
VANO DI CARICO
Annelli di aggancio 
Si raccomanda di mettere gli oggetti  
pesanti il più avanti possibile, verso la 
cabina. Torcia portatile 
Integrata nella parete, illumina il  
bagagliaio e può essere spostata per 
sostituire, ad esempio, una ruota.  
Carichi massimi 
 M e n s o l a :   5   k g . 
Sedile a scomparsa, con schienale  
ripiegato sulla base: 50 Kg. 
Barre da tetto trasversali: 75 Kg.
Portabagagli interno: 10 Kg per barra.
Portabagagli da tetto: 120 Kg.
66
68 65
Paratie
67 
67 
22
Contenitore amovibile 
Può essere tolto per  
permettere il caricamento di 
oggetti lunghi. 
Sportello posteriore  
del padiglione
Le porte battenti devono essere chiuse.
Portabagagli interno        
        
        
        Page 10 of 146
33
5
5
3
14
All’interno
CORRETTA VENTILAZIONE
RiscaldamentoClimatizzazione  
automatica
51 53
Climatizzazione
BAMBINI A BORDO
Seggiolini per bambini
100
99
Disattivazione airbag
Consigli per la regolazione della Climatizzazione Manuale 
Per un uso corretto del sistema, consigliamo:
Se si 
desidera...
Distribuzione  d’ariaTemperaturaQuantità d’aria Ricircolo 
d’aria AC
Caldo -
Freddo
Sbrinamento 
Disappannamento55
Con la Climatizzazione Automatica, si consiglia di scegliere il  funzionamento 
AUTO, qualunque siano i bisogni.  
Ricordarsi di spegnerlo non appena l’aria ambiente è adatta .        
        
        
            
      
   
Trending: radio, ESP, ECU, airbag off, airbag, ABS, MPG