Peugeot Partner 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: Partner, Model: Peugeot Partner 2020Pages: 260, PDF Dimensioni: 6.58 MB
Page 181 of 260

179
Caratteristiche tecniche
9Dimensioni (in mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.Il veicolo è disponibile in due lunghezze (Standard e Long).I valori reali possono variare in base al diametro delle ruote, al caric\
o, al motore, ecc.
Lunghezza veicolo
Standard (L1) Long (L2)
A Lunghezza massima 4.4034.753
Page 182 of 260

180
Caratteristiche tecniche
Lunghezza veicolo
JLarghezza interna massima Senza porta laterale
scorrevole 1.733
Con 1 porta laterale
scorrevole 1.630
Con 2 porte laterali
scorrevoli 1.527
K Altezza d'apertura libera Con porte a battente 1.137
Con portellone posteriore 1.197
L Larghezza d'apertura libera 1.242
Lunghezza veicolo
Standard (L1) Long (L2)
M Altezza d'apertura libera 1.072
N Altezza interna di carico
(varia secondo l'angolazione del pianale e il profilo del
tetto) Da 1.200 a 1.270
Lunghezza veicolo
B Altezza massima Versione standard Da 1.796 a 1.825Da 1.812 a 1.820
Versione fuoristrada Da 1.840 a 1.860Da 1.849 a 1.860
C Passo 2.7852.975
D Sbalzo anteriore 892
E Sbalzo posteriore 726886
F Larghezza incl. retrovisori Chiusi 1.921
Aperti 2.107
G Larghezza anteriore 1.553/1.5631.553
H Larghezza posteriore 1.569/1.5771.549/1.568
Lunghezza veicolo
Standard (L1) Long (L2)
I Larghezza interna tra i passaruota 1.229
Page 183 of 260

181
Caratteristiche tecniche
9Lunghezza veicolo
J Larghezza interna massima Senza porta laterale
scorrevole 1.733
Con 1 porta laterale
scorrevole 1.630
Con 2 porte laterali
scorrevoli 1.527
K Altezza d'apertura libera Con porte a battente 1.137
Con portellone posteriore 1.197
L Larghezza d'apertura libera 1.242
Lunghezza veicolo
Standard (L1) Long (L2)
M Altezza d'apertura libera 1.072
N Altezza interna di carico
(varia secondo l'angolazione del pianale e il profilo del
tetto) Da 1.200 a 1.270
Page 184 of 260

182
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle
motorizzazioni e dei
carichi trainabili
Motorizzazioni
Le caratteristiche della motorizzazione sono
indicate sulla carta di circolazione e nella
documentazione commerciale.
La potenza massima corrisponde al
valore omologato al banco motore, alle
condizioni definite dalla regolamentazione
europea (Direttiva 1999/99/CE).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Motorizzazioni e carichi trainabili - BENZINA EURO 6.3
Lunghezza veicolo
W Altezza soglia di caricoVersione standard Da 548 a 588X
Versione standard con
carico utile aumentato Da 568 a 578
Da 561 a 565
Versione fuoristrada Da 602 a 610Da 605 a 610
P Larghezza d'apertura liberaMax. 675
Min. 641
Q Altezza soglia di caricoVersione standard Da 534 a 558
Versione standard con
carico utile aumentato Da 551 a 558
Da 543 a 552
Versione fuoristrada Da 574 a 581Da 575 a 587
Lunghezza veicolo
Standard (L1) Long (L2)
R Lunghezza pianale internoCon paratia 1.8172.167
Con scaletta 1.7902.140
Page 185 of 260

183
Caratteristiche tecniche
9Lunghezza veicolo
S Lunghezza massima di carico
(Con rivestimento di protezione) 3.090
3.440
Caratteristiche delle
motorizzazioni e dei
carichi trainabili
Motorizzazioni
Le caratteristiche della motorizzazione sono
indicate sulla carta di circolazione e nella
documentazione commerciale.
La potenza massima corrisponde al
valore omologato al banco motore, alle
condizioni definite dalla regolamentazione
europea (Direttiva 1999/99/CE).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Masse e carichi trainabili
I valori delle masse e dei carichi trainabili del
veicolo sono indicati sulla carta di circolazione e
nella documentazione commerciale.
Questi valori sono presenti anche sulla targhetta
o sull'etichetta Costruttore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
I valori di MTRA (massa massima autorizzata a
pieno carico più rimorchio) e dei carichi trainabili
indicati sono validi fino a un’altitudine massima
di 1.000 metri. Il valore dei carichi trainabili
deve essere ridotto del 10% ogni 1.000 metri di
altitudine.
Il massimo peso sulla sfera del gancio traino
consentito corrisponde alla massa consentita sul
gancio traino.
Quando le temperature esterne sono
elevate, le prestazioni del veicolo
possono venire limitate per proteggere il
motore. Se la temperatura esterna è
superiore a 37°C, limitare la massa trainata.
Il traino può compromettere la tenuta di
strada anche quando il carico del veicolo
è leggero.
Trainare un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Il veicolo trainante non deve mai superare
una velocità di 100 km/h (attenersi alla legislazione locale in vigore).
Quando la temperatura esterna è
elevata, si consiglia di lasciar girare il
motore al minimo per 1 - 2 minuti dopo
l'arresto del veicolo, per consentirne il
raffreddamento.
Motorizzazioni e carichi trainabili - BENZINA EURO 6.3
Page 186 of 260

184
Caratteristiche tecniche
MotoreBlueHDi 100 cv S&S BVM5
Cambio Manuale a 5 marce
Codice DV6FD STTd BVM5
Codice variante EFBHYB-L
Carburante Gasolio
Rimorchio frenato (nei limiti della MTRA) su pendenza del 12% (kg) 950
Rimorchio non frenato (kg) 750
Peso massimo consentito sulla sfera / gancio traino (kg) 74
Motorizzazioni e carichi trainabili - DIESEL EURO 6.2 e 6.3
MotoreBlueHDi 100 cv S&S BVM5 BlueHDi 100 cv BVM5BlueHDi 130 cv S&S BVM6 BlueHDi 130 cv S&S EAT8
Cambio Manuale a 5 marceManuale a 5 marceManuale a 6 marceAutomatico a 8 marce
Codice DV5RD STTd BVM5DV5RD BVM5DV5RC STTd BVM6 DV5RC STTa EAT8
Codice variante EFYHYC-LEFYHYJ-LEFYHZJ-LEFYHZR-L
Cilindrata (cm³) 1.4991.4991.4991.499
Potenza massima: norma
CE (kW) 75
759696
Carburante GasolioGasolioGasolioGasolio
Rimorchio frenato (nei
limiti della MTRA) su
pendenza del 12% (kg) 1.050
1.0501.2501.050
Motore PureTech 110 cv S&S BVM6PureTech 130 cv S&S BVM6 PureTech 130 cv S&S EAT8
Cambio Manuale a 6 marceManuale a 6 marceAutomatico a 8 marce
Codice EB2ADT STTd BVM6EB2ADTS STTd BVM6 EB2ADTS STTd EAT8
Codice variante EUHNP2-LEUHNS2-LEUHNS3-L
Cilindrata (cm³) 1.1991.1991.199
Potenza massima: norma CE
(kW) 81
9696
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti
della MTRA) su pendenza del
12% (kg) 900
950950
Rimorchio non frenato (kg) 750750750
Peso massimo consentito sulla
sfera / gancio traino (kg) 74
7474
Motorizzazioni e carichi trainabili - DIESEL EURO 6.1
Motore BlueHDi 100 cv S&S BVM5
Cambio Manuale a 5 marce
Codice DV6FD STTd BVM5
Codice variante EFBHYB-L
Cilindrata (cm³) 1.560
Potenza massima: norma CE (kW) 73
Page 187 of 260

185
Caratteristiche tecniche
9MotoreBlueHDi 100 cv S&S BVM5
Cambio Manuale a 5 marce
Codice DV6FD STTd BVM5
Codice variante EFBHYB-L
Carburante Gasolio
Rimorchio frenato (nei limiti della MTRA) su pendenza del 12% (kg) 950
Rimorchio non frenato (kg) 750
Peso massimo consentito sulla sfera / gancio traino (kg) 74
Motorizzazioni e carichi trainabili - DIESEL EURO 6.2 e 6.3
MotoreBlueHDi 100 cv S&S BVM5 BlueHDi 100 cv BVM5BlueHDi 130 cv S&S BVM6 BlueHDi 130 cv S&S EAT8
Cambio Manuale a 5 marceManuale a 5 marceManuale a 6 marceAutomatico a 8 marce
Codice DV5RD STTd BVM5DV5RD BVM5DV5RC STTd BVM6 DV5RC STTa EAT8
Codice variante EFYHYC-LEFYHYJ-LEFYHZJ-LEFYHZR-L
Cilindrata (cm³) 1.4991.4991.4991.499
Potenza massima: norma
CE (kW) 75
759696
Carburante GasolioGasolioGasolioGasolio
Rimorchio frenato (nei
limiti della MTRA) su
pendenza del 12% (kg) 1.050
1.0501.2501.050
Page 188 of 260

186
Caratteristiche tecniche
MotoreBlueHDi 100 cv S&S BVM5 BlueHDi 100 cv BVM5BlueHDi 130 cv S&S BVM6 BlueHDi 130 cv S&S EAT8
Rimorchio non frenato
(kg) 750
750750750
Peso massimo consentito
sulla sfera / gancio traino
(kg) 74
747474
Elementi di identificazione
Il veicolo presenta vari elementi di identificazione
visibili per l'identificazione e la ricerca dello
stesso.
A. Numero di identificazione del veicolo (VIN)
sotto il cofano motore.
Stampigliato sul telaio, accanto al passaruota
anteriore destro. B. Numero di identificazione del veicolo
(VIN), sul cruscotto.
Su un'etichetta, visibile attraverso il parabrezza.
C. Etichetta del Costruttore.
Incollata sul montante centrale, lato sinistro o
destro.
Include le seguenti informazioni:
– Nome del Costruttore– Numero di omologazione europea– Numero di identificazione del veicolo (VIN)– Massa massima tecnicamente ammessa a pieno carico (MTAC)– Massa massima del treno (MTRA)– Massa massima sull'assale anteriore– Massa massima sull'assale posterioreD. Etichetta pneumatici/vernice
Incollata sulla porta lato guidatore.
Include le seguenti informazioni sui pneumatici:
– Pressioni dei pneumatici, a vuoto e sotto carico.– Specifiche dei pneumatici, costituite dalle dimensioni e dal tipo, nonché dal carico e dagli
indici di velocità.
– Pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.Indica inoltre il riferimento del colore della
vernice.
Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato
in fabbrica con pneumatici
aventi carico e indici di velocità superiori a
quelli indicati sull'etichetta, senza che ciò
incida sulla pressione di gonfiaggio
(pneumatici freddi).
Page 189 of 260

187
Sistema audio Bluetooth®
10Sistema audio Bluetooth®
Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento del telefono cellulare Bluetooth
al sistema viva voce Bluetooth del sistema
audio, devono essere realizzate a veicolo
fermo e a contatto inserito.
Il sistema audio è codificato in modo da
funzionare unicamente su questo
veicolo.
Per evitare rischi di folgorazione, incendi
e rischi meccanici, qualsiasi intervento
sul sistema deve essere realizzato
esclusivamente presso la Rete o un riparatore
qualificato.
A motore spento, il funzionamento del sistema audio potrebbe interrompersi
dopo qualche minuto per non scaricare la
batteria.
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/Spegnimento.Rotazione: regolazione del volume
acustico.
Pressione breve: modifica modalità sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD; streaming).
Pressione lunga: visualizzazione del menu
Telefono (se il telefono è collegato).
Impostazioni delle opzioni audio:Balance anteriore/posteriore; sinistra/
destra; bassi/alti; loudness; acustiche musicali.
Attivazione / disattivazione della regolazione
automatica del volume (in funzione della velocità
del veicolo).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Selezione della visualizzazione sul display tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di bordo;
Telefono.
Convalida o visualizzazione del menu contestuale.Tasti da 1 a 6.Pressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di
un'emittente radio.
Radio:
Ricerca automatica di frequenza
crescente / decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB, streaming
precedente / successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza crescente
/ decrescente.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
Media:
Selezione cartella / genere / artista / playlist
precedente / successiva nel dispositivo USB.
Navigazione in un elenco.
Uscire dall'operazione in corso.Risalire di un livello (menu o cartella).Accesso al menu generale.
Attivare / disattivare la funzione TA (annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di annuncio.
Page 190 of 260

188
Sistema audio Bluetooth®
Premere la ghiera per confermare.
Menu
Secondo la versione."Multimedia": Parametri media,
Parametri radio.
"Telefono": Chiamare, Gestione rubrica,
Gestione telefono, Riagganciare.
"Computer di bordo ".
"Manutenzione": Diagnosi, Diario
avvertimenti, ecc.
"Connessioni ": Gestione connessioni,
Ricerca di una periferica.
"Personalizzazione-configurazione ":
Definire i parametri veicolo, Scelta della
lingua, Configurazione visualizzatore, Scelta
delle unità, Regol. data e ora.
Premere il tasto "MENU".
Spostamento da un menu ad un altro.
Selezione di un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere più volte il tasto SOURCE e
selezionare la radio.
Scelta delle gamme d'onda FM / DAB / AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:Selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Radio:Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle chiamate:
Pressione breve: modifica modalità audio (radio,
USB, AUX (se equipaggiamento collegato), CD,
streaming), conferma se " Telefono" è attivato. Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione / disattivazione suono premendo contemporaneamente i tasti
per alzare e abbassare il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interruzione del suono / Ripristino del suono.Diminuzione del volume sonoro.
Gestione di funzioni diverse dalle chiamate: Pressione breve: modifica modalità audio (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se "Telefono" è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale dello smartphone tramite il sistema.Radio:Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Radio:selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.