sat nav PEUGEOT PARTNER 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2022, Model line: PARTNER, Model: PEUGEOT PARTNER 2022Pages: 324, PDF Dimensioni: 9.48 MB
Page 6 of 324

4
Panoramica
Presentazione
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni fungono da
guida. La presenza e la posizione di alcuni
componenti varia secondo la versione, il livello di
finitura e il Paese di commercializzazione.
Strumenti e comandi
1. Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Avvisatore acustico
4. Quadro strumenti
5. Allarme
Plafoniera
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Retrovisore interno o display Visione
posteriore a 180° (Peugeot Partner)
Specchietto di sorveglianza dei sedili
posteriori (Peugeot Rifter)
Display delle spie delle cinture di sicurezza
e dell'airbag anteriore lato passeggero
(Peugeot Rifter)
Comando della tendina d'occultamento del
tetto panoramico (Peugeot Rifter)
6. Sistema audio touch screen BLUETOOTH
Display touch screen con PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
7. Presa USB
8. Riscaldamento/Aria climatizzata
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Disappannamento - Sbrinamento del lunotto
9. Freno di stazionamento elettrico
Pulsante "START/STOP"
10. Cambio (Benzina o Diesel)
Selettore marce
11 . Presa 12
V
12. Presa accessori 230
V
13. Cassettino portaoggetti
14. Vano portaoggetti
Cassettino portaoggetti 15.
Disattivazione airbag passeggero anteriore
(sul lato del cassettino portaoggetti, con
porta aperta)
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/indicatori di
direzione
Pulsante di cambio visuale Visione posteriore
a 180°(Peugeot Partner)
Pulsante di attivazione del riconoscimento
vocale
2. Comando di tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
3. Comandi per la selezione della modalità
multimediale ( SRC), per la gestione della
musica (LIST) e delle telefonate (simbolo del
"telefono")
4. Limitatore di velocità/Regolatore di velocità
programmabile/Comandi Regolatore di
velocità adattativo
Page 14 of 324

12
Strumenti del cruscotto
3.Tachimetro digitale (km/h o mph) con quadro
strumenti LCD con pittogrammi e LCD con
testo (benzina o Diesel).
Zona di visualizzazione con quadro strumenti
a matrice: messaggi d'allarme o di stato
delle funzioni, computer di bordo, tachimetro
digitale (km/h o mph), flusso di potenza/stato
di carica del veicolo (elettrico), ecc.
4. Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia)
Contachilometri parziale (km o miglia)
(benzina o Diesel)
Autonomia rimanente/Modalità di guida
selezionata (elettrico)
Zona di visualizzazione con quadro strumenti
LCD con testo: messaggi d'allarme o di stato
delle funzioni, computer di bordo, ecc.
5. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
6. Indicatore di livello olio motore
7. Indicatore livello carburante
Quadro strumenti digitale
In funzione della schermata visualizzata, alcune
informazioni non sono visualizzate o sono
presentate in modo diverso.
Esempio con la modalità di visualizzazione
"STRUMENT.":
1. Indicatore livello carburante (Benzina o
Diesel)
Indicatore del livello di carica (Elettrico)
2. Tachimetro digitale (km/h o mph)
Spia READY (Elettrico)
3. Indicatore di cambio marcia (freccia e marcia
consigliata) (Benzina oppure Diesel)
Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico (Benzina oppure Diesel)
Posizione del selettore delle
marce
Modalità di guida selezionata (diversa dalla
modalità " Normale"):
–
"Eco"
–
"Power" (Elettrico)
4. Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
5. Impostazioni del regolatore/limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità 6.
Area personalizzabile: file multimediale
corrente, assistenza alla guida, navigazione
(secondo l'equipaggiamento), informazioni
del percorso corrente (autonomia di guida,
consumi, velocità media), temperatura del
liquido di raffreddamento
7. Autonomia rimanente (km o miglia)
8. Contagiri (x 1.000 giri/min) (Benzina o Diesel)
Indicatore di potenza (Elettrico)
9. Percentuale del livello di carica della batteria
di trazione (Elettrico)Spie
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia sia per il funzionamento che per la
disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro
strumenti mostra:
–
In posizioni fisse:
•
Informazioni relative al cambio e
all'indicatore di cambio marcia (Benzina o
Diesel).
•
Informazioni relative al selettore marce.
•
Indicatore livello carburante (Benzina o
Diesel).
•
Autonomia (Benzina o Diesel).
•
Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (Benzina o Diesel).
•
Indicatore livello di carica e autonomia
(Elettrico).
Page 16 of 324

14
Strumenti del cruscotto
– "Personale 1"/"Personale 2": visualizzazione
che mostra informazioni selezionate dal
guidatore nella parte centrale del quadro
strumenti.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "Personale"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Seleziona re "Configurazione ".
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Seleziona re "Personalizzazione
quadro strumenti".
►
Selezionare " Personale 1
" o "Personale 2".
►
Selezionare il tipo di informazioni mediante le
frecce a scorrimento sul display touch screen: •
"Difetto" (vuoto).
•
"Computer di bordo ".
•
"Sistemi Multimediali ".
•
"Consumo accessori" (secondo la
versione).
•
"Contagiri" (Benzina o Diesel).
Se si seleziona il tipo di informazioni
"Difetto", "Personale 1" or Personale 2"
non sono più visualizzate nell'elenco delle
modalità di visualizzazione.
► Confermare per salvare e uscire.
La modalità " Personale" viene visualizzata
immediatamente.
Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
si seleziona la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Il tipo di informazioni selezionate nella
modalità " Personale 1" non è disponibile
nella modalità " Personale 2".
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione
indica che potrebbe essere presente
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
(2): Contattare la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
(3): Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
Anomalia del sistema (Elettrico)
Fissa.
È stata rilevata un'anomalia del motore
elettrico o della batteria di trazione.
Page 33 of 324

31
Strumenti del cruscotto
1– Visualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio ghiaccio,
viene visualizzata una spia blu).
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
–
Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra
–
Servizi Internet e visualizzazione delle relative
informazioni.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Raccomandazioni
Questa schermata usa la tecnologia di
rilevamento capacitiva.
–
Non usare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
–
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
–
Per la pulizia del display touch screen, usare
un panno pulito e morbido.
Principi
► Utilizzare i pulsanti su ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi premere
i pulsanti visualizzati sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcun
intervento sulla seconda schermata,
viene visualizzata automaticamente la prima
schermata.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione
Conferma
Tornare alla pagina precedente o confermare
Menu
Premere il display touch screen con tre
dita per visualizzare tutti i pulsanti dei
menu.
Per ulteriori informazioni sui menu,
leggere le sezioni che descrivono i
sistemi audio e telematici.
Radio/Sistemi Multimediali
Navigazione (secondo
l'equipaggiamento)
Illumin esterna o Veicolo (secondo
l'equipaggiamento)
Attivazione, disattivazione e regolazioni di
determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 tendine: " Tasti
rapidi" e "Altre regolazioni ".
Telefono
Connect-App
Visualizzazione dei servizi Internet
disponibili.
Energia (con PEUGEOT Connect Nav)
Accedere alle funzioni elettriche
specifiche (flusso d'energia, statistiche dei
consumi, carica differita) organizzate nelle
3
tendine corrispondenti.
oppure
Impostazioni
Impostazioni principali per il sistema
audio e il display touch screen.
Sistema audio ON/OFF
Regolazione del volume/disattivazione
del suono
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
Page 52 of 324

50
Accesso
Disattivazione
► Premere il pulsante di sbloccaggio del
telecomando.
oppure
►
Sbloccare il veicolo con il sistema "Keyless
Entry and Start".
Il sistema di sorveglianza è disattivato: la spia
sul pulsante si spegne e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa 2 secondi.
Se le porte del veicolo si bloccano
nuovamente in automatico (come accade
se una porta o il bagagliaio non vengono
aperti entro 30 secondi dallo sbloccaggio),
anche il sistema di sorveglianza si riattiva
automaticamente.
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e la
sorveglianza antisollevamento per evitare
l'attivazione accidentale della dell'allarme, in
alcuni casi quali:
–
V
etro o tetto apribile socchiuso.
–
Lavaggio del veicolo.
–
Sostituzione di una ruota.
–
T
raino del veicolo.
–
T
rasporto su nave o traghetto.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e della sorveglianza
antisollevamento
► Interrompere il contatto ed entro 10 secondi
premere il pulsante di allarme fino all'accensione
fissa della spia rossa.
►
Uscire dal veicolo.
►
Bloccare immediatamente le porte del veicolo
con il telecomando o con il sistema "Keyless
Entry and Start".
Solo l'allarme perimetrale è attivato;
la spia rossa
del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per diventare effettiva, la disattivazione
deve essere eseguita dopo ogni
interruzione del contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico
e della sorveglianza antisollevamento
► Disattivare l'allarme perimetrale sbloccando
le porte del veicolo tramite il telecomando o il
sistema "Keyless Entry and Start".
La spia del pulsante si spegne.
►
Riattivare ogni allarme bloccando le porte
del veicolo tramite il telecomando o il sistema
"Keyless Entry and Start".
La spia rossa del pulsante lampeggia
nuovamente ogni secondo.
Attivazione dell'allarme
È indicata dal suono della sirena e dal
lampeggiamento degli indicatori di direzione per
30 secondi.
Secondo il Paese di commercializzazione,
alcune funzioni di monitoraggio rimangono attive
fino a quando l'allarme è stato attivato 11 volte
consecutivamente.
Quando le porte del veicolo vengono sbloccate
con il telecomando o con il sistema "Keyless
Entry and Start", il lampeggiamento veloce
della spia sul pulsante informa che l'allarme
si è attivato durante la propria assenza.
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento si
interrompe immediatamente.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
► Sbloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave nella serratura della porta anteriore
sinistra.
►
Aprire la porta; l'allarme si attiva.
►
Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La
spia del pulsante si spegne.
Bloccaggio delle porte
del veicolo senza attivare
l'allarme
► Bloccare o bloccare ad effetto globale le
porte del veicolo inserendo la chiave (integrata
Page 86 of 324

84
Ergonomia e confort
Se il veicolo ne è equipaggiato, la temperatura
dell’aria distribuita dal sistema è la stessa
selezionata per la parte anteriore.
Flusso dell'aria
► Premere uno dei tasti 2 per aumentare o
diminuire il flusso dell'aria.
Riscaldamento/
ventilazione
supplementare
Disponibile solo per veicoli Diesel.
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
Questa spia è accesa quando il sistema è
programmato o impostato sul
funzionamento remoto con il telecomando.
Lampeggia quando è in funzione il riscaldamento
e si spegne al termine del ciclo di riscaldamento
o con intervento sul telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare l'abitacolo
con aria esterna per migliorare la temperatura
d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Con PEUGEOT Connect Radio
Premere Applicazioni per visualizzare la
pagina principale.
Quindi premere "Riscaldamento /
ventilazione programmabile".
►
Selezionare la scheda "Stato"
per attivare/
disattivare il sistema.
►
Selezionare la scheda " Altre regolazioni"
e scegliere " Riscaldamento
" per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
►
Quindi programmare/memorizzare l'ora in cui
sarà raggiunta la temperatura di preriscaldo per
ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con PEUGEOT Connect Nav
► Seleziona re il menu Connect-App..
►
Selezionare la tendina App veicolo.► Premere " Programmazione della
temperatura ".
►
Premere la tendina " Stato
" per attivare/
disattivare il sistema.
►
Premere la tendina " Parametri" per
selezionare " Riscaldamento
" per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
►
Quindi, programmare / memorizzare l'ora di
attivazione di ciascuna selezione.
►
Premere "
OK" per confermare.
È necessario attendere almeno 60 minuti
tra una programmazione e l'altra.
Secondo la temperatura esterna, è
necessaria una certa quantità di
pre-condizionamento per raggiungere la
temperatura programmata entro il tempo di
attivazione memorizzato.
Questo periodo di pre-condizionamento dura
fino a 45
min. con motore Diesel e fino a
30
min. con motore benzina.
Page 88 of 324

86
Ergonomia e confort
sistema di estrazione dei gas di scarico,
nemmeno per brevi periodi.
Non parcheggiare il veicolo su una superficie
infiammabile (erba secca, foglie secche,
carta, ecc.). Rischio di incendio!
Le superfici vetrate, come il lunotto o il
parabrezza, possono diventare molto
calde.
Non appoggiare mai oggetti su queste
superfici; non toccare mai queste superfici.
Rischio di ustioni!
Non gettare le batterie del
telecomando, poiché contengono
metalli dannosi per l'ambiente. Consegnarle
presso un punto di raccolta autorizzato.
Condizionamento
temperatura (elettrico)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
La programmazione può essere effettuata
da uno smartphone usando l'applicazione
MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Con PEUGEOT Connect Nav sistema
Nel menu Connect-App :
Premere "App Veicolo" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di utilizzo nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di pre-condizionamento della
temperatura inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato quando il veicolo è
connesso (20 minuti quando non è connesso) e
viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare una programmazione
mentre il veicolo è collegato.
Il rumore della ventola emesso durante il
pre-condizionamento della temperatura è
del tutto normale.
Condizioni operative di
funzionamento
– La funzione si attiva solo a contatto
interrotto e con le porte del veicolo bloccate .
–
Quando il veicolo non è connesso, la funzione
viene attivata solo quando il livello di carica della
batteria è superiore al
50%.
–
Quando il veicolo non è collegato e una
programmazione ricorrente è attivata (ad es.
dal lunedì al venerdì), se vengono avviate
due sequenze di pre-condizionamento della
temperatura senza utilizzare il veicolo, la
programmazione viene disattivata.
Plafoniera
Accensione/spegnimento automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave dal blocchetto di avviamento.
Tutte le plafoniere si accendono quando si
sblocca il veicolo, quando si apre una delle porte
corrispondenti e quando si vuole localizzare il
veicolo con il telecomando.
Page 263 of 324

261
PEUGEOT Connect Radio
11Guida
Attivare, disattivare o configurare alcune funzioni del veicolo.
Navigazione
Configurare la navigazione e selezionare
la destinazione tramite CarPlay® o
Android Auto.
Climatizzatore
21,518,5
Gestire le impostazioni della temperatura
e del flusso dell'aria.
Applicazioni
Visualizzazione delle
fotografie
Inserire una chiavetta USB nella porta USB.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema può leggere cartelle e file di immagini
nei seguenti formati: .tiff; .gif; .jpg/jpeg; .bmp;
.png.
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "Gestione foto".
Selezionare una cartella.
Selezionare un'immagine per
visualizzarla.
Premere questo tasto per visualizzare i
dettagli della foto.
Premere la freccia indietro per tornare
indietro di un livello.
Gestione dei messaggi
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "SMS".
Selezionare la scheda "SMS".
Premere questo tasto per selezionare le
impostazioni di visualizzazione dei
messaggi.
Premere questo tasto per cercare e
selezionare un destinatario.
Selezionare la scheda "Messaggi rapidi".
Premere questo tasto per selezionare le
impostazioni di visualizzazione dei
messaggi.
Premere questo tasto per scrivere un
nuovo messaggio.
Premere il cestino accanto al messaggio
selezionato per eliminarlo.
Premere questo tasto accanto al
messaggio selezionato per visualizzare la
schermata secondaria.
Page 268 of 324

266
PEUGEOT Connect Radio
Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth®.Collegare il cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere "Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il pulsante " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere "CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Se il cavo USB è scollegato e il contatto
viene disinserito e inserito nuovamente, il
sistema non passa automaticamente alla
modalità RADIO MEDIA ed è necessario
cambiare manualmente la sorgente.
È possibile accedere alla navigazione
CarPlay® in qualsiasi momento premendo
il pulsante Navigation del sistema.
Connessione smartphone
Android Auto
Secondo il Paese.Sullo smartphone, scaricare l'applicazione
Android Auto.
La funzione "Android Auto" necessita di
uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Telefono non collegato in Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere "Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone, potrebbe
essere necessario attivare la funzione " Android
Auto".
Durante la procedura, vengono
visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
Accettare per avviare e terminare la
connessione.
Durante il collegamento dello smartphone
al sistema, si consiglia di attivare il
Bluetooth
® sullo smartphone.
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere "Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il tasto "TEL" per visualizzare la
schermata secondaria.
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione dal sistema.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display Android Auto, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale del telefono e rivolgersi al proprio
operatore per conoscere i servizi disponibili.
La funzione Bluetooth deve essere
attivata e il telefono deve essere
configurato come "Visibile a tutti" (nelle
impostazioni del telefono).
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, assicurarsi che il codice
visualizzato sul sistema e sul telefono sia lo
stesso.
Se la procedura di abbinamento non va a
buon fine, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth sul telefono.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista
dei dispositivi rilevati.
Page 275 of 324

273
PEUGEOT Connect Nav
12e, a seconda dei servizi, alle notifiche sulla
navigazione.
–
Accesso alle regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della sorgente audio (secondo
l'equipaggiamento):
–
Stazioni radio FM / DAB /
AM (secondo
l'equipaggiamento).
–
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
riproduzione multimediale Bluetooth (streaming).
–
Chiavetta USB.
–
Lettore multimediale collegato tramite presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
–
V
ideo (secondo l'equipaggiamento).
Nel menu "Regolazioni" è possibile
creare un profilo per una persona o un
gruppo di persone che hanno interessi in
comune, con la possibilità di configurare
un'ampia gamma di impostazioni (stazioni
memorizzate, impostazioni audio, cronologia
di navigazione, contatti favoriti, ecc.) Le
impostazioni vengono applicate
automaticamente.
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume potrebbe essere
limitato per proteggere il sistema. Potrebbe
essere attivata la modalità di standby (con lo
schermo e l'audio disattivati) per almeno 5
minuti.
Il sistema torna al normale funzionamento
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi vocali:
Questi comandi sono situati sul volante
o all'estremità del comando dei fari (a seconda
dell'equipaggiamento).
Pressione breve, comandi vocali del sistema.
Pressione lunga, comandi vocali dallo
smartphone o CarPlay
®, Android Auto attraverso
il sistema.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Disattivare l'audio premendo
contemporaneamente i pulsanti per
aumentare e diminuire il volume (a seconda
dell'equipaggiamento).
Ripristinare l'audio mediante pressione di uno
dei due pulsanti del volume.
Multimedia (pressione breve): cambiare
la modalità multimediale.
Telefono (pressione breve): effettuare
una chiamata.
Chiamata in corso (pressione breve): accedere
al menu del telefono.
Telefono (pressione lunga): rifiutare una
chiamata in entrata, riagganciare; se non è in
corso una chiamata, accedere al menu telefono.
Radio (rotazione): ricerca automatica
della stazione precedente/successiva.
Multimedia (rotazione): brano precedente/
successivo, spostamento in un elenco.
Pressione breve : confermare una selezione,
altrimenti, accedere alle memorie.
Radio: visualizzare l'elenco delle
emittenti.
Multimedia: visualizzare l'elenco dei brani.
Radio (pressione continua): aggiornare l'elenco
delle emittenti ricevute.