TOYOTA AYGO 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2011, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 231 of 324

AVVIAMENTO E GUIDA221
Guida su strada con superficie
sdrucciolevole
Guidare con particolare attenzione sotto la
pioggia, in quanto la visibilità è ridotta, i
finestrini possono appannarsi e la strada è
scivolosa.
DGuidare con estrema attenzione quando
inizia a piovere, perché la superficie della
strada sarà particolarmente scivolosa.
DEvitare l’alta velocità quando si guida su
un’autostrada sotto la pioggia perchè
potrebbe formarsi uno strato d’acqua tra i
pneumatici e la superficie stradale, che
impedirebbe allo sterzo e ai freni di
funzionare correttamente.
ATTENZIONE
DFrenate improvise, accelerazioni e
sterzate mentre si guida su una
superfice scivolosa potrebbero
causare lo slittamento degli
pneumatici, ridurre il vostro controllo
del veicolo e causare un incidente.
DImprovvisi cambiamenti di velocità,
come frenate improvvise, potrebbero
far slittare il veicolo e causare un
incidente.
DDopo aver guidato attraverso una
pozzanghera, premere leggermente il
pedale del freno per assicurarsi che i
freni funzionino correttamente. Se le
pastiglie dei freni sono bagnate, i
freni potrebbero non funzionare
correttamente. Se i freni sono bagnati
solo su un lato e non funzionano
correttamente, ciò potrebbe interferire
con il controllo dello sterzo e risultare
in un incidente.
Quando si incontrano strade allagate
Non guidare su una strada che si è allagata
dopo una pioggia abbondante etc. Ciò
potrebbe danneggiare gravemente il veicolo.
NOTA
Guidare su una strada allagata potrebbe
causare un blocco del motore o seri
guasti al veicolo, come corti nei
componenti elettrici e danni al motore
causati dall’immersione nell’acqua. In
caso si guidasse su strade allagate e il
veicolo venisse a sua volta inondato,
assicurarsi attraverso il vostro un
concessionaro Toyota autorizzato
professionista del corretto
funzionamento dei freni, dei cambi in
quantità e qualità dell’olio, del fluido del
cambio, etc e dello stato del lubrificante
sui cuscinetti e i giunti di sospensione
(ove possibile) e del funzionamento di
tutte le giunture e dei cuscinetti.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Guida sotto la pioggia
Page 232 of 324

222AVVIAMENTO E GUIDA
Consigli per la guida invernale
Assicurarsi che il liquido di
raffreddamento sia adeguatamente protetto
contro il gelo.
Utilizzare esclusivamente liquido di
raffreddamento “Toyota Super Long Life
Coolant” (liquido di raffreddamento Toyota di
durata superiore) o un liquido di
raffreddamento simile di alta qualità, a base
di glicole etilenico, che non contenga silicato,
ammina, nitrito o borati, prodotto con la
tecnologia degli acidi organici ibridi di lunga
durata. (I liquidi di raffreddamento che
impiegano la tecnologia degli acidi organici
ibridi di lunga durata sono dati dalla
combinazione di un basso contenuto di fosfati
ed acidi organici.)
Per maggiori informazioni sul tipo di liquido di
raffreddamento da scegliere, vedere il
paragrafo “Controllo del livello del liquido di
raffreddamento del motore” a pagina 273
nella Sezione 7−2.
Il liquido di raffreddamento “Toyota Super
Long Life Coolant” (Liquido di raffreddamento
Toyota di durata superiore) è una miscela
con il 50% di liquido di raffreddamento e 50%
di acqua deionizzata. Questo liquido di
raffreddamento offre una protezione fino a
temperature di circa−35_C.
NOTA
Non usare soltanto acqua pura.
Controllare le condizioni della batteria e
dei cavi.
La bassa temperatura riduce la capacità della
batteria, per questo motivo essa deve avere
la carica massima durante la stagione
invernale. Nella Sezione 7−3 è indicato il
metodo per il controllo visivo della batteria. I
concessionari o le officine autorizzati Toyota,
oppure una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente attrezzata e
qualificata – saranno lieti di eseguire il
controllo del livello di carica per voi.Assicurarsi che la viscosità dell’olio
motore sia quella raccomandata per la
stagione fredda.
Per maggiori informazioni sulla viscosità
raccomandata, vedere pagina 270 nella
Sezione 7−2. Se si lascia nel motore l’olio
estivo anche durante i mesi invernali, si
potrebberoverificaredifficoltànell’avviamento.
In caso di dubbio circa il tipo di olio da
utilizzare, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure ad una
qualsiasi altra officina di riparazioni, purché
debitamente attrezzata e qualificata: saranno
lieti di aiutarvi.
Difendere le serrature dal ghiaccio.
Per evitare che le serrature si ghiaccino,
spruzzare della glicerina o un antighiaccio
all’interno della serratura, riscaldare inoltre la
chiave.
Usare del liquido lavavetro con antigelo.
Questo prodotto è disponibile presso tutti i
Concessionari o le Officine autorizzati Toyota
e presso la maggior parte dei negozi di
ricambi per auto e le ditte specializzate.
Seguire le istruzioni del fabbricante per la
corretta diluizione.
NOTA
Non usare del liquido antigelo per il
motore o qualsiasi altro prodotto
sostitutivo. Potrebbe arrecare danni alla
vernice del veicolo.
Se possibile non inserire il freno di
stazionamento in quanto potrebbe
ghiacciare.
Per parcheggiare, portare il cambio in
posizione “M(1)”, “E(1)” o “R” (cambio
manuale multimodalità), oppure in prima o in
retromarcia (cambio manuale), e sistemare
dei ceppi sotto le ruote posteriori. Non usare
il freno di stazionamento, in quanto la neve o
l’acqua accumulatesi intorno al relativo
meccanismo o al suo interno potrebbero
ghiacciare, rendendone difficile il
disinserimento.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 233 of 324

AVVIAMENTO E GUIDA223
Togliere la neve ed il ghiaccio accumulati
sotto i parafanghi.
La neve ed il ghiaccio che si accumulano
sotto i parafanghi potrebbero rendere difficile
la sterzata. Controllare perciò la zona
inferiore dei parafanghi per le operazioni del
caso.
In relazione alla zona che intendete
percorrere, fornitevi di dotazioni di
emergenza.
Ricordare, ove necessario, di portare con se
catene da neve, raschiavetro, sacco di sale o
sabbia, cavi di collegamento ecc.
Traino di un rimorchio
MS31001
La Toyota sconsiglia il traino di qualsiasi
rimorchio con il vostro veicolo Toyota.
Esso non è stato progettato per il traino
di rimorchi.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 234 of 324

224AVVIAMENTO E GUIDA
È facile migliorare i consumi di
carburante—basta usare l’acceleratore in
maniera più rilassata. Se lo farete,
allungherete anche la vita del vostro veicolo.
Diamo qui di seguito alcuni consigli specifici
su come risparmiare denaro sia cui consumi
che sulle riparazioni:
DGonfiare i pneumatici al valore corretto.
Una pressione di gonfiaggio inferiore a
quella stabilita causerà un consumo del
pneumatico ed un aumento dei consumi di
carburante. Vedere la Sezione 7−2, a
pagina 275, per le istruzioni in merito.
DNon trasportare pesi inutili sul veicolo.
Un peso eccessivo costituisce un carico
maggiore per il motore, causando perciò
un consumo maggiore di carburante.
DEvitare di riscaldare il veicolo a lungo,
al minimo.Procedere perciò subito alla
partenza, mantenendo una velocità bassa.
Durante la stagione fredda il motore
necessita di un periodo di riscaldamento
maggiore.
DAccelerare dolcemente e lentamente.
Evitare partenze veloci. Portare la
trasmissione alla marcia più alta nel più
breve tempo possibile.
DEvitare di sostare a lungo con il
motore al minimo.Nelcasoditraffico
intenso e soste prolungate, sarà meglio
arrestare il motore e riavviarlo
successivamente.
DEvitare di lasciare girare il motore ad
un regime troppo basso o troppo alto.
Usare sempre un rapporto di trasmissione
adeguato alla strada che state
percorrendo.
DEvitare di accelerare e decelerare in
continuazione.Questa manovra aumenta
i consumi di carburante.
DEvitare di fermarsi o di frenare quando
non è necessario.Mantenete sempre una
andatura regolare. Anticipare le manovre
in caso di incrocio regolato da semaforo
ed evitare così frenate brusche.
Mantenere sempre una distanza di
sicurezza adeguata con il veicolo che
precede. Questo accorgimento aumenterà
anche la durata dei freni.
DEvitare, se è possibile, il traffico
intenso.
DNon tenere mai il piede sul pedale della
frizione e su quello del freno.Ciò può
provocare il surriscaldamento dei freni e
aumentare il consumo di carburante.
DSulle autostrade mantenete sempre una
velocità moderata.Più veloci guiderete e
più consumerete carburante. Riducete la
velocità e ridurrete il consumo.
DMantenete sempre il corretto
allineamento delle ruote anteriori.
Evitate di salire su ostacoli troppo alti e
procedete a bassa velocità su strade
sconnesse. Un imperfetto allineamento
non solo causerà un consumo rapido dei
pneumatici, ma produrrà un sovraccarico
al motore che di conseguenza consumerà
una maggiore quantità di carburante.
DTenere il sottoscocca pulito.Questo
accorgimento non solo diminuirà il peso
complessivo del veicolo, ma ne impedirà
anche la rapida corrosione.
DTenere il veicolo sempre a punto.Per
diminuire le performance del motore ed
aumentarne di conseguenza il consumo,
basta avere il filtro dell’aria ostruito, il
carburatore non regolato, un gioco valvole
non corretto, delle candele sporche,
dell’olio sporco o dei freni non regolati.
Per aumentare la durata di tutti i
componenti e diminuire i costi di
riparazione, eseguire sempre tutti i
tagliandi di manutenzione previsti e se il
veicolo è sottoposto a maggiori
sollecitazione, diminuire gli intervalli di
manutenzione.
ATTENZIONE
Non spegnere mai il motore durante una
discesa. Il servofreno non funzionerà
senza la depressione del collettore di
aspirazione e il servosterzo non potrà
funzionare a motore spento. Anche il
sistema di controllo delle emissioni
funziona correttamente solo a motore
avviato.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Come risparmiare carburante
ed allungare la vita del
veicolo
Page 235 of 324

IN CASO DI EMERGENZA225
Sezione 4
IN CASO DI EMERGENZA
DSe il veicolo non si avvia 226................................
DSe il veicolo si ferma durante la guida 230....................
DSe non è possibile aumentare il regime del motore 231........
DSe il motore si surriscalda 231..............................
DSe avete un pneumatico bucato 232.........................
DSe il veicolo rimane bloccato nel fango o nella neve 242.......
DSe il vostro veicolo necessita di essere trainato 242...........
DSe non è possibile effettuare il cambio di marcia con la
leva di selezione del cambio manuale multimodalità 248.......
DSe perdete le chiavi 249....................................
DSe si deve arrestare il veicolo in caso di emergenza 250.......
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 236 of 324

226IN CASO DI EMERGENZA
Prima di eseguire i controlli seguenti,
assicurarsi di avere prima applicato
correttamente la procedura di avviamento
descritta al paragrafo “Come avviare il
motore” a pagina 216, Sezione 3 ed
accertarsi di avere carburante a sufficienza.
Dato che il veicolo è dotato del dispositivo
immobilizzatore del motore, verificare anche
se è possibile avviare il motore con le altre
chiavi. Se le altre chiavi funzionano, la
chiave utilizzata potrebbe essere rotta. Fare
controllare la chiave da un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o da una
qualsiasi altra officina di riparazioni purché
debitamente attrezzata e qualificata. Se non
funziona nessuna delle chiavi disponibili,
potrebbe essere guasto il dispositivo
immobilizzatore. Rivolgersi ad un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o ad una qualsiasi altra officina di
riparazioni purché debitamente attrezzata e
qualificata. (Consultare il paragrafo “Chiavi” a
pagina 10 della Sezione 1−2.)
Se il motore non si avvia o se gira a
velocità troppo bassa—
1. Verificare che i morsetti della batteria
siano ben saldi e puliti.
2. Se i morsetti della batteria sono a posto,
accendere la luce interna dell’abitacolo.
3. Osservare ora la luce interna durante
l’avviamento; se si spegne del tutto o si
affievolisce, ciò sta a significare che la
batteria è scarica. In questo caso provare
ad avviare il motore con una batteria
ausiliaria. Vedere per ulteriori istruzioni il
paragrafo “(c) Avviamento con batteria
ausiliaria” a pagina 227.
Se la luce interna è a posto, ma il motore
continua a non avviarsi, è necessario
eseguire una regolazione o una riparazione.
Rivolgersi ad un Concessionario o un’Officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi altra
officina di riparazioni – purché debitamente
attrezzata e qualificata.
NOTA
Per la cambio manuale:
Non avviare il veicolo a spinta o
trainandolo. Questa operazione potrebbe
danneggiare il veicolo e dar luogo ad
una collisione nel momento in cui il
motore si avvia. Il convertitore catalitico
a tre vie potrebbe surriscaldarsi e dar
luogo ad un incendio.
Se il motore gira ad una velocità normale
di avviamento, ma non si avvia—
1. Girare su “ACC” o su “LOCK” l’interruttore
del motore, quindi riprovare ad avviare il
motore.
2. Se il motore non parte, potrebbe essere
ingolfato a seguito dei ripetuti tentativi di
avviamento. Vedere il paragrafo “(b)
Avviamento di un motore ingolfato” a
pagina 227 per ulteriori ragguagli.
3. Se il motore non si avvia vuol dire che ha
bisogno di regolazioni o di riparazioni.
Rivolgersi ad un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o ad una
qualsiasi altra officina di riparazioni –
purché debitamente attrezzata e
qualificata.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Se il veicolo non si avvia
(a) Controlli preliminari
Page 237 of 324

IN CASO DI EMERGENZA227
Se il motore non parte, esso potrebbe
essere ingolfato a seguito dei ripetuti
tentativi di avviamento.
Se ciò dovesse accadere, portare la chiave
di accensione su “START” con il pedale
dell’acceleratore premuto a fondo. Mantenere
in questa posizione la chiave e il pedale
dell’acceleratore per circa 15 secondi, quindi
rilasciarli. Provare nuovamente ad avviare il
motore senza premere il pedale
dell’acceleratore.
Se il motore non parte entro 15 secondi
rilasciare la chiave di accensione e attendere
alcuni minuti prima di riprovare ad avviare il
motore.
Se il motore non si avvia vuol dire che ha
bisogno di regolazioni o di riparazioni.
Rivolgersi ad un Concessionario o un’Officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi altra
officina di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, chiedendone
l’intervento.
NOTA
Non provare ad avviare il motore per più
di 30 secondi. Il motorino di avviamento
potrebbe difatti surriscaldarsi così come
i cavi elettrici di collegamento.
Per evitare di procurarsi ferite e per non
danneggiare il veicolo a causa di una
esplosione della batteria, bruciature da
acido o elettriche è necessario che
seguiate attentamente le istruzioni
seguenti. Questo vi permetterà inoltre di
non creare problemi ai componenti
elettronici del veicolo ed al cablaggio
elettrico.
Veicoli con cambio manuale multimodalità—Il
motore non viene avviato a spinta.
Se non siete completamente sicuri di poter
provvedere da soli all’avviamento con una
batteria ausiliaria, vi raccomandiamo di
richiedere l’assistenza di un meccanico o di
persona qualificata.
ATTENZIONE
DLa batteria contiene acido solforico
che è velenoso e corrosivo. Usare
quindi occhiali protettivi ed evitare
che l’acido entri in contatto con la
pelle, con i vestiti e con la carrozzeria
del veicolo.
DSe l’acido dovesse schizzare
inavvertitamente sulla pelle o sugli
occhi, rimuovere subito qualsiasi
traccia di acido anche dai vestiti e
bagnare abbondantemente la parte
con acqua fresca. Rivolgersi poi ad un
medico per l’assistenza sanitaria. Se
possibile continuare ad applicare
acqua fresca sulla parte anche
durante il trasporto in un pronto
soccorso.
DIl gas che si sprigiona dalla batteria
potrebbe esplodere se viene a
contatto con fiamme libere o scintille.
Usare solamente cavi di collegamento
di qualità e non fumare o accendere
fiamme mentre provvedete
all’avviamento con batteria ausiliaria.
AYGO WL 99E41L11 02.21
(b) Avviamento di un motore
ingolfato(c) Avviamento con batteria
ausiliaria
Page 238 of 324

228IN CASO DI EMERGENZA
NOTA
La batteria ausiliaria deve essere a 12
Volt. Non procedere ad alcuna
operazione se la batteria è di tensione
diversa.
PROCEDURA DI AVVIAMENTO
1. Se la batteria per l’avviamento
d’emergenza è installata su un altro
veicolo, assicurarsi che i due veicoli non
siano a contatto fra loro. Girare
l’interruttore del motore e portarla su
“LOCK”.
Quando si avvia il veicolo con i cavi,
utilizzare una batteria di potenza
equivalente o superiore. L’impiego di
batterie di potenza inferiore potrebbe
rendere difficile questo tipo di avviamento.
Se l’avviamento risulta difficoltoso,
prolungare il tempo di carica della
batteria.
2. Avviare il motore della vettura con batteria
ausiliaria e farlo girare per alcuni minuti.
Durante l’avviamento del vostro veicolo, il
motore del veicolo con la batteria
ausiliaria deve essere portato a circa
2.000 giri/min. mantenendo leggermente
premuto il pedale dell’acceleratore.
US41022
Batteria
scarica
Batteria
ausiliaria
Terminale positivo
(segno “+”) Cavo di
collegamento
Terminale
positivo
(segno “+”)
3. Eseguire il collegamento dei cavi
procedendo con ordine secondo la
sequenza successiva a, b, c, d.
a. Collegare il morsetto del cavo positivo
(rosso) al terminale positivo (segno “+”)
della batteria scarica.
b. Collegare il morsetto dell’altro capo del
cavo di collegamento positivo (rosso) al
terminale positivo (segno “+”) della
batteria ausiliaria.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 239 of 324

IN CASO DI EMERGENZA229
US41023
Cavo di
collegamento
Batteria
ausiliaria
Terminale negativo
(segno “–”) Batteria
scarica
c. Collegare il morsetto del cavo di
collegamento negativo (nero) al terminale
negativo (segno “−”) della batteria
ausiliaria.
d. Collegare l’altro morsetto del cavo di
collegamento negativo (nero) ad un punto
di massa posto sul motore del veicolo con
la batteria scarica. Fare attenzione a
scegliere un punto metallico, molto solido
e senza tracce di sporcizia e di vernice.
Il punto di collegamento raccomandato è
indicato nella figura successiva:
MS41044b
Punto di collegamento
Fare attenzione a non collegare i cavi
nelle vicinanze di parti in movimento che
potrebbero interferire quando il motore
viene avviato.
ATTENZIONE
Quando si eseguono i collegamenti, per
impedire eventuali lesioni gravi anche
mortali, non sporgersi sulla batteria ed
assicurarsi che i cavi ed i morsetti
serratubo siano a contatto
esclusivamente con i morsetti della
batteria o la massa, evitando il contatto
accidentale con altre parti.
4.Cambio manuale multimodalità:Portare
la chiave di accensione su “ON”. Premere
a fondo il pedale del freno e portare la
leva di selezione nella posizione “N”.
Verificare che la spia luminosa “N” sul
quadro strumenti si accenda. Avviare
quindi il motore seguendo la normale
procedura.
Cambio manuale:Avviare il motore
seguendo la normale procedura.
Dopo l’avviamento, portare il motore a
circa 2.000 giri/min. e farlo girare in
queste condizioni per alcuni minuti con il
pedale dell’acceleratore leggermente
premuto.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 240 of 324

230IN CASO DI EMERGENZA
5. Scollegare ora i cavi nella sequenza
inversa a quella usata per il collegamento:
Prima il cavo negativo e poi quello
positivo.
Se non è chiara la causa che ha fatto
scaricare la batteria (per esempio, se il
problema non è dovuto al fatto che si sono
lasciate accese le luci), rivolgersi ad un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o ad una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente attrezzata e
qualificata – per fare eseguire un controllo.
Se il tentativo di avviamento non va a
buon fine...
Controllare che il morsetto dei cavi sia ben
saldo. Ricaricare la batteria scarica con i
cavi collegati per diversi minuti e riavviare il
motore normalmente.
Se questo ulteriore tentativo non ha esito
positivo, è possibile che la batteria sia del
tutto esaurita. Fare controllare la batteria da
un Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da un’altra officina di riparazioni,
purché debitamente attrezzata e qualificata.Se il veicolo si arresta durante la guida...
1. Ridurre la velocità gradualmente,
mantenendo la traiettoria del veicolo. Con
attenzione portarsi sul bordo della strada
e in luogo sicuro.
2. Accendere le luci di emergenza.
3. Provare a riavviare il motore.
Se il motore non dovesse avviarsi vedere il
paragrafo “Se il veicolo non si avvia” a
pagina 226 di questa Sezione.
ATTENZIONE
Se il motore non è avviato, il servofreno
non funziona e quindi per frenare sarà
richiesto uno sforzo molto più grande
del solito.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Se il veicolo si ferma durante
la guida