TOYOTA AYGO 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2016Pages: 480, PDF Dimensioni: 29.04 MB
Page 281 of 480

2815-9. Bluetooth®
5
Impianto audio
AYGO_EL_OM99L85L
Page 282 of 480

2825-9. Bluetooth®
AYGO_EL_OM99L85L
AVVISO
■Durante la guida
Non utilizzare il lettore audio portatile, il telefono cellulare o collegare alcun
dispositivo al sistema Bluetooth®.
■ Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
● L’unità audio è dotata di antenne Bluetooth®. Le persone a cui siano stati impiantati
pacemaker, pacemaker per terapia di risincronizzazione cardiaca o defibrillatori
cardiaci impiantabili devono mantenersi ad una ragionevole distanza dalle antenne
del sistema Bluetooth®. Le onde radio potrebbero alterare il funzionamento di tali
dispositivi.
● Prima di servirsi di dispositivi Bluetooth®, le persone che utilizzano dispositivi
medici a funzionamento elettrico diversi da pacemaker cardiaci impiantabili,
pacemaker per terapia di risincronizzazione cardiaca o defibrillatori cardiaci
impiantabili devono consultare le case costruttrici per informazioni circa il
funzionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di onde radio. Le onde radio
potrebbero avere effetti inaspettati sulla funzionalità di tali apparecchiature
mediche.
NOTA
■ Quando si lascia il veicolo
Non lasciare il lettore audio portatile o il telefono cellulare nel veicolo. La
temperatura dell’abitacolo potrebbe aumentare, danneggiando il lettore audio
portatile o il telefono cellulare.
Page 283 of 480

283
6
Caratteristiche
dell’abitacolo
AYGO_EL_OM99L85L
6-1. Uso dell’impianto di
condizionamento
aria e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento
aria manuale ......................... 284
Impianto di condizionamento
aria automatico ..................... 290
Riscaldatori sedili .................... 296
6-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ....... 298
• Luce abitacolo .................... 298
6-3. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti ........................... 299
• Vano portaoggetti ............... 300
• Tasca porta-tessere ........... 300
• Portabicchieri...................... 300
• Portabottiglie ...................... 301
Caratteristiche vano bagagli.... 303
6-4. Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Altre caratteristiche
dell’abitacolo ......................... 305
• Alette parasole ................... 305
• Specchietti di cortesia ........ 305
• Orologio .............................. 306
• Display temperatura
esterna ............................... 307
• Presa di alimentazione ....... 308
Page 284 of 480

2846-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
AYGO_EL_OM99L85L
Impianto di condizionamento aria manuale
Tipo A
Tipo B
: Se presente
Comandi condizionamento aria
Page 285 of 480

2856-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_EL_OM99L85L
■Regolazione della temperatura impostata
Tipo A:
Per regolare l’impostazione della
temperatura, ruotare l’apposita
rotella di controllo in senso orario
(caldo).
Tipo B:
Per regolare l’impostazione della
temperatura, ruotare la relativa
rotella di controllo in senso orario
(caldo) oppure antiorario (freddo).
Se non viene premuto, il sistema farà entrare aria a temperatura
ambiente o aria calda.
■Modifica della velocità impostata della ventola
Per regolare la velocità del
ventilatore, ruotar e in senso orario
la relativa rotella di controllo
(aumento) o ruotarla in senso
antiorario (diminuzione).
Portando la rotella in posizione “0”,
si disattiva il ventilatore.
Page 286 of 480

2866-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
AYGO_EL_OM99L85L
■Modifica della modalità del flusso d’aria
Per selezionare il flusso d’aria,
portare la rotella corrispondente
nella posizione desiderata.
L’aria defluisce verso la parte
superiore del corpo
L’aria defluisce verso la parte
superiore del corpo e i piedi
L’aria defluisce verso i piedi
L’aria defluisce verso i piedi e si
attiva lo sbrinatore del
parabrezza
Si attiva lo sbrinatore del
parabrezza
Per una regolazione più precisa, è anche possibile selezionare le posizioni
intermedie fra le selezioni delle bocchette dell’aria indicate qui di seguito.
■Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità di ricircolo aria
(solo tipo B)
Ruotare la manopola modalità aria esterna/ricircolo aria su
(modalità aria esterna) o (modalità ricircolo aria).
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e dai finestrini anteriori vengono
utilizzati gli sbrinatori.
Portare la rotella di selezione delle bocchette dell’aria in posizione .
Tipo A:
Per disappannare il parabrezza e i cristalli laterali più velocemente, aumentare il
flusso dell’aria e la temperatura.
Tipo B:
Se viene utilizzata la modalità ricircolo aria, impostare la manopola modalità aria
esterna/ricircolo aria sulla modalità aria esterna.
Per disappannare il parabrezza e i cristalli laterali più velocemente, aumentare il
flusso dell’aria e la temperatura.
Se la funzione di deumidificazione non è attiva, premere per azionare la
funzione di deumidificazione.
1
2
3
4
5
Altre funzioni
Page 287 of 480

2876-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_EL_OM99L85L
■Sbrinamento del lunotto posteriore e degli specchietti retrovisori
esterni
Veicoli senza sbrinatori spec chietti retrovisori esterni
Lo sbrinatore viene utilizzato per sbrinare il lunotto posteriore.
Veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il lunotto posteriore e a togliere le gocce di
pioggia, la rugiada e i depositi di ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere .
Gli sbrinatori si disattiveranno automaticamente dopo circa 15 minuti.
Veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni: Attivando lo sbrinatore
lunotto posteriore, si attiveranno anche gli sbrinatori specchietti retrovisori
esterni.
■Ubicazione delle bocchette dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla
modalità flusso aria selezionata.
*: Alcuni modelli
■Regolazione della posizione e dell’apertura e chiusura delle
bocchette dell’aria
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù.
Bocchette dell’aria
*
*
Page 288 of 480

2886-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
AYGO_EL_OM99L85L
Apre la bocchetta
Chiude la bocchetta
Le bocchette non possono essere
ruotate completamente.
■ Appannamento dei cristalli (solo tipo B)
● In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano
facilmente. Attivando , l’aria proveniente dalle bocchette verrà deumidificata e
il parabrezza verrà disappannato efficacemente.
● Se si disattiva , i cristalli si appanneranno più facilmente.
● I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità
di ricircolo aria.
■ Modalità aria esterna/ricircolo aria (solo tipo B)
Durante la guida su strade polverose, in gallerie o in situazioni di traffico intenso,
portare il pulsante di selezione modalità aria esterna/ricircolo aria sulla posizione
modalità ricircolo aria. Questo accorgimento è efficace nell’impedire all’aria esterna di
penetrare all’interno dell’abitacolo del veicolo. Durante l’operazione di raffreddamento,
anche la selezione della modalità ricircolo aria contribuirà a raffreddare efficacemente
l’abitacolo.
■ Se la temperatura esterna scende quasi a 0C (solo tipo B)
Se è premuto il pulsante la funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi.
■ Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria (solo
tipo B)
● Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di
condizionamento aria sulla modalità aria esterna.
● Durante l’uso, nell’impianto di condizionamento aria possono entrare e accumularsi
vari odori dall’interno e dall’esterno del veicolo. Questo a sua volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle bocchette dell’aria.
● Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:
Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impianto di
condizionamento aria prima di spegnere il motore del veicolo.
1
2
Page 289 of 480

2896-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_EL_OM99L85L
■ Dall’impianto di condizionamento aria proviene un odore a causa del
funzionamento del sistema di spegnimento e avviamento intelligente (veicoli con
sistema di spegnimento e avviamento intelligente)
Quando il motore viene spento dal sistema di spegnimento e avviamento intelligente si
potrebbe sentire un odore dovuto all’umidità. Ciò non indica la presenza di un
malfunzionamento.
■ Filtro aria condizionata
P. 3 5 1
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
● Solo tipo B: Con clima molto umido, non utilizzare durante il funzionamento
con aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del
parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del
parabrezza riducendo la visibilità.
■ Per evitare di ustionarsi (veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori
esterni)
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni se i relativi sbrinatori
sono accesi.
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non lasciare l’impianto di condizionamento aria acceso oltre il
necessario.
● Non appoggiare sulla plancia oggetti che
potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In
caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di
disappannare il parabrezza.
Page 290 of 480

2906-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
AYGO_EL_OM99L85L
Impianto di condizionamento aria automatico
■Regolazione della temperatura impostata
Per regolare l’impostazione della temperatura, premere “ ” su per
aumentare la temperatura e “ ” per diminuirla.
■Modifica della velocità impostata della ventola
Per regolare la velocità del v entilatore, premere su per
aumentare la velocità del ventilatore e per diminuirla.
La velocità del ventilatore è indicata dal numero di pale illuminate.
Per spegnere l’impianto di condizionamento aria, tenere premuto di continuo
finché non si saranno spente le pale illuminate.
: Se presente
Le bocchette dell’aria e la velocità del ventilatore vengono regolate
automaticamente in base al la temperatura impostata.
Comandi condizionamento aria