TOYOTA AYGO 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2016Pages: 480, PDF Dimensioni: 29.04 MB
Page 321 of 480

3217-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Livello dell’olio
motore ( P. 329)
Motore 1KR
• “Toyota Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota»
o un prodotto equivalente
• Straccio o salvietta di carta
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare l’olio motore)
Motore HM01
• Olio motore “TOTAL ACTIVA”, “TOTAL QUARTZ” o
equivalente
• Straccio o salvietta di carta
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare l’olio motore)
Fusibili ( P. 355)• Fusibile con lo stesso amperaggio nominale dell’originale
Lampadine
( P. 364)
• Lampadina con lo stesso numero e la stessa potenza
nominale dell’originale
• Cacciavite Phillips
• Cacciavite a testa piatta•Chiave
Radiatore e
condensatore
( P. 334)
Pressione
di gonfiaggio
dei pneumatici
( P. 347)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli
( P. 339)
• Acqua o liquido lavacristalli contenente antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto per aggiungere acqua o liquido
lavacristalli)
ElementiParti e attrezzi
Page 322 of 480

3227-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario ed attrezzi lontano dal ventilatore in funzione e dalla cinghia
di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di scarico, ecc.,
subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi
potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante o alla
batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene acido
solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entra a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alle ventole di raffreddamento elettriche o alla griglia
del radiatore
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Controllare che la chiave nel blocchetto di accensione sia in posizione di
spegnimento. Con la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”, la
ventola di raffreddamento elettrica potrebbe automaticamente iniziare a girare
quando è attivo il condizionamento aria e/o la temperatura del refrigerante è elevata.
( P. 334)
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Controllare che la chiave nel blocchetto di accensione sia in posizione di
spegnimento. Con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, la ventola di
raffreddamento elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il
condizionamento aria è attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata.
( P. 334)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc., penetrino negli occhi.
Page 323 of 480

3237-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
NOTA
■Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’eccessiva usura del
motore a causa dell’aria sporca.
■ Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le pastiglie dei
freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere frequenti rabbocchi, ci potrebbe essere un
problema grave.
Page 324 of 480

3247-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Cofano
Tirare la leva di sgancio del cofano.
Il cofano si solleverà leggermente.
Spingere verso sinistra la leva del
fermo ausiliario e sollevare il
cofano.
Tenere aperto il cofano inserendo
l’asta di sostegno nella fessura.
Per inserire l’asta di sostegno nella
fessura, spostarla come mostrato
nell’illustrazione. Se la si dovesse
spostare di lato o verso l’esterno del
veicolo, si potrebbe staccare.
Per aprire il cofano, sbloccarlo dall’interno del veicolo.
1
Veicoli con guida a sinistraVeicoli con guida a destra
2
3
Page 325 of 480

3257-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
AVVISO
■Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completamente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è correttamente bloccato, potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in
movimento e causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Dopo aver inserito l’asta di sostegno nella fessura
Assicurarsi che l’asta sostenga saldamente il cofano per evitare che questo possa
ricadere colpendo il capo o il corpo.
■ Quando si stacca l’asta di sostegno dal fermaglio di chiusura
● Prestare attenzione ad evitare che mani o braccia possano essere schiacciate
contro l’interno del cofano motore. La mancata osservanza di questa precauzione
può provocare lesioni gravi.
NOTA
■ Chiusura del cofano
Assicurarsi di riporre l’asta di sostegno nel relativo fermaglio prima di chiudere il
cofano. Chiudere il cofano con l’asta di supporto sollevata potrebbe piegare il
cofano.
● Tenersi all’area del dispositivo di protezione
del sostegno per evitare di scottarsi.
Protezione del sostegno
Page 326 of 480

3267-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Posizionamento di un cric da officina
◆Anteriore
◆Posteriore
Quando si utilizza un cric da officina, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso e operare in piena sicurezza.
Quando si solleva il veicolo con un cric da officina, occorre posizionare
correttamente quest’ultimo. Un posizionamento errato potrebbe
danneggiare il veicolo o provocare lesioni.
Page 327 of 480

3277-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Vano motore
Motore 1KR
Tappo di riempimento olio motore
( P. 330)
Scatola fusibili ( P. 355)
Batteria ( P. 335)
Serbatoio del refrigerante motore
( P. 332)
Radiatore ( P. 334)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore ( P. 334)
Astina di livello olio motore
( P. 329)
Serbatoio del liquido lavacristalli
( P. 339)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Page 328 of 480

3287-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Motore HM01
Serbatoio del refrigerante motore
( P. 332)
Tappo di riempimento olio motore
( P. 330)
Scatola fusibili ( P. 355)
Batteria ( P. 335)
Radiatore ( P. 334)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore ( P. 334)
Astina di livello olio motore
( P. 329)
Serbatoio del liquido lavacristalli
( P. 339)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Page 329 of 480

3297-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_EL_OM99L85L
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il livello
dell’olio sull’astina.
■Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento il motore,
attendere più di 5 minuti affinché l’ olio rifluisca in fondo al motore.
Estrarre l’astina tenendo uno straccio sotto l’estremità.
Pulire l’astina.
Reinserire completamente l’astina.
Olio motore
1
2
Motore 1KRMotore HM01
3
4
Page 330 of 480

3307-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_EL_OM99L85L
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina e controllare il
livello dell’olio.
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire a seconda del tipo di veicolo o motore.
Pulire l’astina e reinserirla completamente.
■Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o prossimo al contrassegno di livello basso,
rabboccare olio motore dello stesso tipo di quello già presente nel motore.
Accertarsi di controllare il tipo di ol io e di preparare gli elementi necessari
prima di rabboccare l’olio.
5
1
2
3
Motore 1KRMotore HM01
6
Motore 1KRMotore HM01