display TOYOTA AYGO X 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: AYGO X, Model: TOYOTA AYGO X 2022Pages: 506, PDF Dimensioni: 92.94 MB
Page 101 of 506

99
3
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Segnali di funzionamento
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag-
gio delle porte mediante il radiocomando a
distanza. (bloccate: una volta; sbloccate: due
volte)
Veicoli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag-
gio delle porte utilizzando la funzione di
entrata o il radiocomando a distanza. (bloc-
cate: una volta; sbloccate: due volte)
■Caratteristica di sicurezza
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo utiliz-
zando il radiocomando a distanza, la fun- zione di sicurezza blocca nuovamente il veicolo in modo automatico.
Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo utiliz-zando la funzione di entrata o il radioco-
mando a distanza, la funzione di sicurezza blocca nuovamente il veicolo in modo auto-matico.
■Cicalino chiusura centralizzata (veicoli
con sistema di entrata e avviamento intelligente)
Se si tenta di bloccare le porte utilizzando la funzione di entrata o il radiocomando a
distanza quando una di esse non è completa- mente chiusa, un cicalino si mette a suonare in modo continuo per 5 secondi. Chiudere
completamente la porta per disattivare il cica- lino e bloccare un’altra volta le porte.
■Condizioni che possono compromet-tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del
radiocomando a distanza
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
P. 9 6
Veicoli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente
P.106
■Se il sistema di entrata e avviamento
intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano adeguata-mente
Veicoli senza sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Se esaurita, sostituire la batteria della chiave
con una nuova. ( P.281)
Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.344)
Se esaurita, sostituire la batteria della chiave
con una nuova. ( P.281)
■Se la batteria è scarica (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelli-
gente)
Le porte non possono essere bloccate e sbloccate tramite la funzione di entrata o mediante il radiocomando a distanza. Bloc-
care o sbloccare le porte mediante la chiave meccanica. ( P.344)
■Funzione promemoria sedile posteriore
●Per ricordare all’utente di non dimenticare bagagli, ecc., sul sedile posteriore, quando l’interruttore motore viene portato su OFF
dopo che una qualsiasi di queste condi- zioni è soddisfatta, si attiverà un cicalino e sul display multifunzione comparirà un
messaggio per circa 6 secondi. • Il motore viene avviato entro 10 minuti dall’apertura e chiusura di una portiera
posteriore. • Una portiera posteriore è stata aperta e chiusa dopo l’avviamento del motore.
Tuttavia, se una portiera posteriore viene
aperta e quindi richiusa entro 2 secondi, la
Page 103 of 506

101
3
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
La porta non può essere bloccata se la chiave si trova nel blocchetto di accensione.
Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
La porta non può essere bloccata se l’inter- ruttore motore è su ACC o ON, oppure se la chiave elettronica è stata lasciata all’interno
del veicolo.
La chiave non viene correttamente rilevata e la porta potrebbe essere bloccata.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
Se una porta o il portellone posteriore non sono perfettamente chiusi, quando il veicolo
raggiunge una velocità di 5 km/h entra in fun- zione un cicalino.
La porta (le porte) o il portellone posteriore sono indicati sul display multifunzione.
Quando è attivato il dispositivo di sicu-
rezza, la porta non può essere aperta
dall’interno del veicolo.
1 Sbloccaggio
2 Bloccaggio
Questi dispositivi possono essere attivati in
modo che i bambini non possano aprire le
porte posteriori. Premere verso il basso tutti
gli interruttori porta posteriore per bloccare
entrambe le porte posteriori.
Dispositivo di sicurezza per
bambini porta posteriore
Page 107 of 506

105
3
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
*: Se presente
■Posizione antenna
Antenne esterne all’abitacolo
Antenne interne all’abitacolo
Antenna esterna al vano bagagli
■Portata effettiva (zone all’interno delle quali la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m da una delle maniglie delle
porte anteriori e dal portellone posteriore.
(Solo le porte che rilevano la chiave possono
essere aperte o chiuse).
Quando si avvia il motore o si cambia la
modalità dell’interruttore motore
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova all’interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Per prevenire il furto del veicolo ed eventuali
incidenti dovuti ad un utilizzo errato del vei- colo, viene utilizzata una combinazione di cicalini esterni e interni e di messaggi di
avvertimento visualizzati sul display multifun- zione. Adottare provvedimenti appropriati in funzione del messaggio di avvertimento.
( P.319)
Quando interviene solo un allarme, le circo- stanze e le procedure correttive da adottare sono le seguenti.
●Il cicalino esterno suona una volta per 5 secondi
Sistema di entrata e avvia-
mento intelligente*
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte (P. 9 8 )
Blocca e sblocca il portellone
posteriore ( P.103)
Avvia il motore (P.133)
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di bloccare il
veicolo mentre una porta
era aperta.
Chiudere tutte
le porte e bloc-
carle nuova-
mente.
Page 125 of 506

123
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
5 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
Se si parcheggia in pendenza, se necessa- rio, bloccare le ruote.
Cambio manuale
1 Premendo il pedale della frizione,
premere il pedale del freno.
2 Inserire il freno di stazionamento.
( P.144)
Controllare che l’indicatore freno di staziona- mento sia acceso.
3 Portare la leva del cambio in posi-
zione N. ( P.141)
Se si parcheggia in pendenza, portare la leva del cambio in posizione 1 o R e, se necessario, bloccare le ruote.
4 Per spegnere il motore, portare
l’interruttore motore su OFF.
5 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
■Partenza su una salita ripida
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1 Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione D.
2 Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
Cambio manuale
1 Accertarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione 1.
2 Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore e rilasciare con-
temporaneamente e in modo gra-
duale quello della frizione.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
■Guida in caso di pioggia
●Prestare attenzione alla guida quando piove, perché la visibilità risulterà ridotta, i cristalli potrebbero appannarsi e il fondo
stradale diventare sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a
piovere, perché il fondo stradale diventa estremamente sdrucciolevole.
●Evitare le alte velocità quando si guida con la pioggia, perché potrebbe formarsi uno strato di acqua tra i pneumatici e il fondo
stradale che impedisce il funzionamento corretto dello sterzo e dei freni.
■Regime del motore durante la guida (veicoli con cambio Multidrive)
Nelle seguenti condizioni il regime del motore
potrebbe aumentare durante la guida. Que- sto è dovuto al passaggio automatico ad una marcia superiore o inferiore per adattarsi alle
condizioni di guida. Ciò non indica una bru- sca accelerazione.
●Viene rilevato che il veicolo sta percor-rendo una salita o una discesa
●Quando viene rilasciato il pedale dell’acce-leratore
●Quando viene premuto il pedale del freno mentre è selezionata la modalità Potenza
■Limitazione della resa del motore (brake override system)
●Premendo contemporaneamente il pedale del freno e il pedale dell’acceleratore, si
potrebbe limitare la resa in uscita del motore.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-lizzato sul display multifunzione mentre il sistema è in funzione.
■Rodaggio della vostra nuova Toyota
Al fine di prolungare la vita del veicolo, si rac-
comanda di osservare le seguenti precau-
Page 130 of 506

128
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
La resa del motore potrebbe risentirne
al verificarsi delle seguenti operazioni
anomale con il pedale dell’acceleratore
premuto.
• Quando si sposta la leva del cambio
su R*.
• Quando si sposta la leva del cambio
da P o R nella posizione di innesto
per la marcia avanti, per esempio D*.
Quando il sistema è in funzione, sul
display multifunzione appare un mes-
saggio. Leggere il messaggio e seguire
le istruzioni.
NOTA
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione R prima che il veicolo sia comple- tamente fermo.Così facendo si potrebbero danneggiare
frizione, cambio e marce.
■Quando si parcheggia il veicolo (vei- coli con Multidrive)
Inserire sempre il freno di stazionamento,
e portare la leva del cambio in posizione P. In caso contrario il veicolo potrebbe muo-versi o accelerare improvvisamente, qua-
lora venga inavvertitamente premuto il pedale dell’acceleratore.
■Evitare danni ai componenti del vei-
colo
●Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, tratte-nendolo in questa posizione per periodi
di tempo prolungati. Ciò potrebbe danneggiare il motorino elettrico del servosterzo.
●Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di danneggiare le ruote, il sottoscocca del
veicolo, ecc.
■In caso di foratura di uno pneumatico
durante la guida
Uno pneumatico forato o danneggiato potrebbe provocare le seguenti situazioni. Tenere ben saldo il volante e premere gra-
dualmente il pedale del freno per rallen- tare il veicolo.
●Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
●Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni anomali.
●Il veicolo si inclinerà in maniera ano-
mala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio ( P.321,
333)
■Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade inondate dopo piogge eccessive ecc. Ciò potrebbe cau-
sare gravi danni al veicolo, come illustrato di seguito:
●Blocco del motore
●Cortocircuito dei componenti elettrici
●Danni al motore dovuti ad infiltrazioni d’acqua
In caso di guida su strade inondate e se il
veicolo dovesse restare allagato o impan- tanato in fango o sabbia, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o a un’officina autorizzata Toyota, o a qualsiasi officina qualificata per fare con-trollare quanto segue:
●Funzionamento dei freni
●Modifiche di quantità e qualità di olio motore, liquido del cambio, liquido della
frizione, olio del differenziale ecc.
●Condizioni del lubrificante per cuscinetti e giunti delle sospensioni (quando pos-
sibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Controllo della limitazione della
partenza improvvisa (Controllo
della coppia alla partenza
[DSC]) (veicoli con Multidrive)
Page 135 of 506

133
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
Guida
1Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (cambio Multi-
drive) o N (cambio manuale).
3 Premere a fondo il pedale del freno
(cambio Multidrive) o il pedale della
frizione (cambio manuale).
e sul display multifunzione appare un
messaggio. Se non appare, il motore non
può essere avviato.
4 Premere l’interruttore motore in
modo rapido e deciso.
Quando si aziona l’interruttore motore, è suf- ficiente premere una volta in modo deciso. Non è necessario premere e tenere premuto
l’interruttore.
Il motore gira fino all’avviamento oppure per un massimo di 30 secondi.
Continuare a tenere premuto il pedale del freno (cambio Multidrive) o il pedale della fri-
zione (cambio manuale) finché il motore non si avvia completamente.
Il motore può essere avviato da qualsiasi
modalità dell’interruttore motore.
■Illuminazione dell’interruttore motore
L’interruttore motore si accende nelle
seguenti situazioni.
●Quando la porta del guidatore o del pas-
seggero vengono aperte.
●Quando l’interruttore motore è su ACC o
ON.
●Quando la modalità dell’interruttore motore
passa da ACC o ON a off.
Inoltre, l’interruttore motore lampeggia nelle seguenti situazioni.
●Quando viene premuto pedale del freno con indosso la chiave elettronica.
■Se il motore non si avvia
●Il sistema immobilizer motore potrebbe non essere stato disattivato. ( P. 7 6 ) Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro- fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Se sul display multifunzione compare un messaggio di avvertimento legato alla par-
tenza, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
■Se la batteria è scarica
Il motore non può essere avviato utilizzando il sistema di entrata e avviamento intelligente.
Consultare P.345 per riavviare il motore.
■Scaricamento della batteria della chiave elettronica
P. 9 4
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
P.106
Interruttore (accensione)
motore (veicoli con
sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
Operazioni da eseguire se si avvia
il motore con la chiave elettronica
o si cambiano le modalità
dell’interruttore motore.
Avviamento del motore
Page 136 of 506

134
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
■Note per la funzione di entrata
P.107
■Funzione bloccasterzo
●Dopo aver spento l’interruttore motore e
aperto e chiuso le porte, il volante si bloc- cherà a seguito dell’attivazione della fun-zione bloccasterzo. Azionando
nuovamente l’interruttore motore, la fun- zione bloccasterzo viene automaticamente disattivata.
●Quando non è possibile rilasciare il blocca-sterzo, “Premere l’interruttore ENGINE
mentre si ruota il volante in qualsiasi dire- zione.” sarà visualizzato sul display multi-funzione.
Premere l’interruttore motore in modo rapido e deciso girando il volante a destra e sinistra.
●Per evitare che il motorino del bloccasterzo si surriscaldi, il suo funzionamento
potrebbe essere sospeso qualora il motore venga acceso e spento ripetutamente in un breve lasso di tempo. In questo caso, evi-
tare di attivare l’interruttore motore. Tra- scorsi circa 10 secondi, il motorino del bloccasterzo riprenderà a funzionare.
■Batteria della chiave elettronica
P.281
■Funzionamento dell’interruttore motore
●Se non si preme l’interruttore in modo rapido e deciso, la modalità interruttore
motore potrebbe non variare o il motore potrebbe non avviarsi.
●Se si tenta di riavviare il motore subito dopo aver spento il blocchetto di accen-sione, in alcuni casi il motore potrebbe non
avviarsi. Dopo aver spento l’interruttore motore, attendere qualche secondo prima di riavviarlo.
■Personalizzazione
Se il sistema di entrata e avviamento intelli- gente è stato disattivato con un’impostazione personalizzata, consultare P.343.
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Prima di avviare il motore, sedersi al posto di guida. In nessun caso premere il pedale dell’acceleratore quando si avvia il motore.
In caso contrario, si potrebbe provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Attenzione durante la guida
Se il motore si guasta mentre il veicolo è in movimento, non bloccare o aprire le porte fino a quando il veicolo non si è completa-
mente arrestato in modo sicuro. L’attiva- zione del bloccasterzo in questo caso potrebbe provocare un incidente, con con-
seguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Non far girare a vuoto il motore a
freddo.
●Qualora il motore presentasse delle dif- ficoltà in fase di avviamento o dovesse
andare in stallo frequentemente, farlo controllare immediatamente presso qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
■Sintomi indicanti un guasto dell’interruttore motore
Se l’interruttore motore sembra funzionare in modo diverso dal normale, ad esempio
se l’interruttore è leggermente bloccato, potrebbe esserci un malfunzionamento. Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 137 of 506

135
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
Guida
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1 Arrestare completamente il veicolo.
2 Inserire il freno di stazionamento
( P.144) e portare la leva del cam-
bio in posizione P.
Controllare che l’indicatore freno di staziona- mento sia acceso.
3 Premere l’interruttore motore.
Il motore si spegnerà e la visualizzazione dei misuratori scomparirà.
4 Rilasciare il pedale del freno e veri-
ficare che “Accessorio” o “Accen-
sione On” non vengano visualizzati
sul display multifunzione.
Cambio manuale
1 Arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, inserire il freno di
stazionamento. ( P.144)
Controllare che l’indicatore freno di staziona-
mento sia acceso.
3 Portare la leva del cambio in posi-
zione N. ( P.141)
4 Premere l’interruttore motore.
Il motore si spegnerà e la visualizzazione dei misuratori scomparirà.
5 Rilasciare il pedale del freno e veri-
ficare che “Accessorio” o “Accen-
sione On” non vengano visualizzati
sul display multifunzione.
È possibile cambiare le modalità pre-
mendo l’interruttore motore con il
pedale del freno (cambio Multidrive) o il
pedale della frizione (cambio manuale)
rilasciato. (La modalità cambia ogni
volta che si preme l’interruttore.)
Spegnimento del motoreAVVISO
■Spegnimento del motore in caso di
emergenza
●Se si desidera arrestare il motore in caso di emergenza mentre si è alla guida del veicolo, premere e tenere pre-
muto per più di 2 secondi l’interruttore motore, o premerlo rapidamente 3 o più volte di seguito. ( P.303)
Comunque, non toccare l’interruttore motore durante la guida, se non in caso di emergenza. Lo spegnimento del
motore durante la guida normale non comporta la perdita del controllo di sterzo o freni, ma tali sistemi non
saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile sterzare e frenare, rendendo necessario accostare ed arrestare il vei-
colo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.
●Se l’interruttore motore viene attivato
durante la marcia, sul display multifun- zione sarà visualizzato un messaggio di avvertimento e suonerà un cicalino.
●Veicoli con cambio Multidrive: Per riav-viare il motore dopo aver eseguito uno spegnimento di emergenza, portare la
leva del cambio in posizione N e pre- mere l’interruttore motore.
●Veicoli con cambio manuale: Per riav-viare il motore dopo aver eseguito uno spegnimento di emergenza, premere il
pedale della frizione e poi premere l’interruttore motore.
Variazione delle modalità
dell’interruttore motore
Page 138 of 506

136
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
“Accessorio”
“Accensione On”
1 DISATTIVATO*
Possono essere utilizzate le luci intermittenti
di emergenza.
2 ACC
Possono essere utilizzati alcuni componenti
elettrici, come l’impianto audio.
Sul display multifunzione apparirà il messag-
gio “Accessorio”.
3 ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
Sul display multifunzione apparirà il messag-
gio “Accensione On”.
*: Veicoli con cambio Multidrive: Se la leva
del cambio è in una posizione diversa da
P quando si spegne il motore, l’interrut-
tore motore sarà rimasto su ON anziché
su off.
■Funzione spegnimento automatico
Multidrive (cambio a variazione continua): Se il veicolo viene lasciato su ACC o ON (a
motore spento) per più di 20 minuti con la leva del cambio in posizione P, l’interruttore motore si spegnerà automaticamente. Que-
sta funzione non può tuttavia evitare comple- tamente che la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Cambio manuale: Se il veicolo viene lasciato su ACC o ON (a motore spento) per più di 20
minuti, l’interruttore motore si spegnerà auto- maticamente. Questa funzione non può tutta-via evitare completamente che la batteria si
scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interrut- tore motore su ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Se il motore viene arrestato con la leva
del cambio in una posizione diversa da
P, l’interruttore motore non sarà disatti-
vato. Eseguire la seguente procedura
per spegnere l’interruttore:
1 Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
3 Verificare che sul display multifun-
zione sia visualizzato il messaggio
“Accensione On” e premere l’inter-
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
●Non lasciare l’interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il
motore è spento.
●Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Accessorio” o
“Accensione On”, l’interruttore motore non è su off. Uscire dal veicolo dopo avere spento l’interruttore motore.
Quando si spegne il motore
con la leva del cambio in una
posizione diversa da P (veicoli
con Multidrive)
Page 139 of 506

137
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
Guida
ruttore motore in modo rapido e
deciso.
4 Verificare che i messaggi “Accesso-
rio” o “Accensione On” sul display
multifunzione siano spenti.
*: Se presente
*: Per la guida normale, al fine di ridurre il
consumo di carburante e la rumorosità,
portare la leva del cambio in posizione D.
■Per proteggere il cambio Multidrive
Se la temperatura del fluido Multidrive è ele- vata, verrà visualizzato “Temperatura olio del
cambio alta. Fermarsi in un luogo sicuro e vedere il Manuale di uso e manutenzione.” sul display multifunzione e il veicolo passerà
automaticamente in modalità protezione di trasmissione. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Controllo a prova di guasto del multi-drive (cambio a variazione continua)
Il sistema rileva le parti malfunzionanti
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
Non disattivare il motore quando la leva del cambio non è in posizione P. Se il
motore viene arrestato quando la leva del cambio è in una posizione diversa, l’inter-ruttore motore non sarà disattivato e,
quindi, rimasto su ON. Se il veicolo viene lasciato su ON, la batteria potrebbe scari-carsi.
Multidrive (cambio a varia-
zione continua)*
Selezionare la posizione di inne-
sto in base alle proprie intenzioni
e alla situazione oggettiva.
Scopo della posizione di inne-
sto e funzioni
Posizione di
innestoObiettivo o funzione
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
N
Folle
(condizione nella quale la
forza non viene trasmessa)
DGuida normale*
M
Guida in modalità 7-Speed
Sport Sequential Shiftmatic
( P.140)