display TOYOTA AYGO X 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: AYGO X, Model: TOYOTA AYGO X 2022Pages: 506, PDF Dimensioni: 92.94 MB
Page 142 of 506

140
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
forza frenante del motore da selezio- 
nare. 
1 Innesto di una marcia superiore 
2 Innesto di una marcia inferiore
Sul display multifunzione comparirà il rap- 
porto di innesto selezionato, da D1 a D7.
■Funzioni delle marce
●Si possono selezionare 7 livelli di forza di  accelerazione e freno motore.
●Le marce più basse garantiscono un freno motore maggiore rispetto a quelle più alte, ed anche la velocità del motore aumen- 
terà.
■Disattivazione della modalità tempora- nea 7-Speed Sport Sequential Shiftma-tic 
La modalità temporanea 7-speed Sport  
Sequential Shiftmatic sarà disattivata nelle  seguenti situazioni:
●Quando il veicolo è fermo
●Se il pedale dell’acceleratore viene pre- 
muto continuamente per oltre un certo  periodo di tempo in una marcia
●Se il pedale dell’acceleratore viene pre-muto bruscamente e a fondo
●Quando si porta la leva del cambio in una posizione diversa da D
●Se il paddle del cambio al volante “+” viene azionato continuamente per un certo periodo di tempo
■Cicalino di avvertimento delle limita- 
zioni di scalata 
Per garantire la sicurezza e buone presta- 
zioni di guida, in alcuni casi potrebbe non  essere possibile innestare una marcia infe-riore. In alcune circostanze potrebbe non  
essere possibile scalare marcia neppure se  si aziona il paddle del cambio al volante. (Un cicalino suonerà due volte.)
Per attivare la modalità 7-Speed Sport  
Sequential Shiftmatic, portare la leva 
del cambio in posizione M. Sarà quindi 
possibile selezionare le marce azio-
nando la leva del cambio o i paddle del 
cambio al volante (se presenti), il che vi 
consentirà di guidare con la marcia di 
vostra scelta. 
1 Innesto di una marcia superiore 
2 Innesto di una marcia inferiore
Il cambio marcia avviene ogni volta che si  
aziona la leva del cambio o i paddle del 
cambio al volante (se presenti). 
La marcia selezionata, da M1 a M7, sarà  
visualizzata sul display multifunzione.
Tuttavia, anche in posizione M, le  
marce saranno automaticamente cam-
biate nel caso in cui il regime del 
motore fosse eccessivamente alto o 
Cambio delle marce in posi- 
zione M 
Page 144 of 506

142
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida 
colo.
L’indicatore di marcia è uno strumento  
di supporto che aiuta il guidatore a otte-
nere un migliore risparmio di carbu-
rante e a ridurre le emissioni allo 
scarico entro i limiti delle prestazioni del 
motore. 
Indicatore di passaggio a una mar- 
cia superiore 
Indicatore di passaggio a una mar- 
cia inferiore
■Visualizzazione indicatore marcia 
L’indicatore di marcia potrebbe non venire  
visualizzato quando il piede è posizionato sul  pedale della frizione.
Posizione di  
innesto
Ve l o ci t à  m a ss im a
km/h
148 (29)
287 (54)
3137 (85)
NOTA
■Per evitare di danneggiare il veicolo
Per cambiare marcia, osservare le  
seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di  tali precauzioni può causare danni al motore, al cambio manuale e/o alla fri- 
zione.
●Non portare la leva del cambio in posi- zione R senza prima premere il pedale della frizione.
●Portare la leva del cambio in posizione R solo a veicolo fermo.
●Non tenere appoggiata la mano sulla leva del cambio, né mantenerla impu-gnata nei momenti in cui non si cambia  
marcia.
●Per non mandare su di giri il motore,  ricordare di cambiare marcia solo  
secondo la sequenza corretta.
●Non rilasciare repentinamente il pedale  della frizione.
Indicatore di marcia
AVVISO
■Visualizzazione indicatore marcia 
Per ragioni di sicurezza, il guidatore non  
dovrebbe affidarsi unicamente al display.  Fare riferimento al display, quando è pos-sibile farlo in condizioni di sicurezza,  
tenendo conto delle condizioni reali del  traffico e della strada.In caso contrario, ciò potrebbe causare un  
incidente. 
Page 146 of 506

144
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
1Inserimento del freno di staziona- 
mento
Tirare completamente il freno di staziona- 
mento mentre si preme il pedale del freno. 
La spia freno di stazionamento si accenderà.
2 Disinserimento del freno di stazio- 
namento
Sollevare leggermente la leva e abbassarla  
completamente mentre si tiene premuto il 
pulsante. 
La spia freno di stazionamento si spegnerà.
■Parcheggio del veicolo 
 P.122
■Cicalino di avvertimento freno di stazio- namento inserito 
Un cicalino suona se la vettura procede con il  
freno di stazionamento inserito. Se viene  visualizzato il messaggio “Rilasciare il freno di stazionamento.” sul display multifunzione.  
(quando il veicolo raggiunge una velocità di 5  km/h [3 mph])
■Utilizzo nel periodo invernale 
 P.222
Freno di stazionamento
Istruzioni di funzionamento
NOTA
■Quando si parcheggia il veicolo 
Prima di scendere dal veicolo, spostare la  
leva del cambio su P (cambio Multidrive) o  N (cambio manuale), inserire il freno di stazionamento e assicurarsi che il veicolo  
non si possa muovere. ( P.122)
■Prima di mettersi alla guida 
Rilasciare completamente il freno di sta- zionamento. 
Guidare il veicolo con il freno di staziona- 
mento azionato porterà al surriscalda-
mento dei componenti del freno con 
conseguente deterioramento delle presta-
zioni di frenata e aumento dell’usura del 
freno. 
Page 164 of 506

162
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Certificazioni di Toyota Safety Sense 
 P.485
■Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display multifunzione 
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppu re potrebbe essere difet- toso.
●Nelle seguenti situazioni, intervenire come specificato nella t abella. Una volta che vengono  rilevate delle condizioni di funzionamento normali, il messaggi o scompare e il sistema  diventa operativo. 
Se il messaggio non scompare, contattare un qualsiasi concessio nario autorizzato Toyota o  officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e  attrezzato.
AVVISO
●Non modificare i fari o le altre luci.
SituazioneInterventi
Se l’area attorno a una telecamera è coperta  
da sporcizia, umidità (appannamento, con-
densa, ghiaccio, ecc.) o altri corpi estranei
Usando il tergicristalli e la funzione A/C, 
rimuovere la sporcizia e il resto del materiale 
rimasto attaccato. ( P.227, 231).
Se la temperatura attorno alla telecamera  
anteriore è al di fuori della gamma operativa, 
per esempio con il veicolo esposto al sole o in 
un ambiente estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è molto calda, per 
esempio dopo che il veicolo è rimasto par-
cheggiato al sole, usare l’impianto di condizio-
namento aria per diminuire la temperatura 
attorno alla telecamera anteriore. 
Se si è utilizzato un parasole durante la sosta  
del veicolo parcheggiato, a seconda del tipo, 
la luce solare riflessa dalla superficie del para-
sole potrebbe aver provocato un aumento 
eccessivo della temperatura della telecamera 
anteriore.
Quando la telecamera anteriore ha raggiunto 
una temperatura bassa, per esempio dopo 
che il veicolo è rimasto parcheggiato in condi-
zioni di freddo estremo, azionare l’impianto di 
condizionamento aria per aumentare la tem-
peratura attorno alla telecamera anteriore. 
Page 166 of 506

164
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Il sistema può rilevare quanto segue  
(gli oggetti rilevabili variano a seconda 
della funzione): 
 Ve i c o l i 
 Ciclisti 
 Pedoni
■Avvertimento di pre-collisione 
Se il sistema rileva un’elevata possibi- 
lità di collisione frontale, entra in fun- 
zione un cicalino e sul display  
multifunzione compare un messaggio di 
avvertimento per sollecitare il guida-
tore a intervenire. 
“FRENARE!”
■Assistenza alla frenata pre-crash 
Quando rileva un elevato rischio di col- 
lisione frontale, il sistema applica una 
forza frenante maggiore proporzionale 
alla pressione esercitata sul pedale del 
freno.
■Frenata pre-crash 
Se il sistema rileva un’altissima possibi- 
lità di collisione frontale, i freni verranno 
attivati automaticamente per evitare la 
collisione o ridurre l’impatto dello scon-
tro.
■Assistenza alla frenata d’emer-
genza 
Se il sistema rileva un elevato rischio di  
collisione con un pedone e determina 
che vi è uno spazio sufficiente nella 
medesima corsia affinché il veicolo sia 
fatto sterzare, e il guidatore ha iniziato 
una manovra o sterzata come contro-
misura, l’assistenza alla sterzata 
d’emergenza fornirà assistenza nei 
movimenti dello sterzo per contribuire a 
migliorare la stabilità del veicolo e pre-
venire l’abbandono della corsia. 
Durante il funzionamento, l’indicatore 
sarà illuminato di verde.
PCS (Sistema di sicurezza  
pre-crash)
Il sistema di sicurezza pre-crash  
utilizza un sensore radar e una  
telecamera anteriore per rilevare  
gli oggetti ( P.164) davanti al vei- 
colo. Se il sistema rileva un’ele- 
vata possibilità di collisione  
frontale con un oggetto, entra in  
funzione un avvertimento per sol- 
lecitare il guidatore a intervenire  
per evitarlo, aumentando la pres- 
sione potenziale dei freni. Se il  
sistema rileva un’altissima possi- 
bilità di collisione frontale con un  
oggetto, i freni vengono attivati  
automaticamente per evitare la  
collisione o ridurre l’impatto dello  
scontro.
È possibile disattivare/attivare il 
sistema di sicurezza pre-crash e  
modificare il tempo di avvertimento.  
( P.167)
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema 
Page 169 of 506

167
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del  
sistema di sicurezza pre-crash 
Il sistema di sicurezza pre-crash può  
essere attivato/disattivato su    
( P.368) del display multifunzione.
Il sistema si abilita automaticamente ogni  
volta che l’interruttore motore viene portato 
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di  
avvertimento PCS si attiva e sul display 
multifunzione apparirà un messaggio. 
“Sistema PCS DISATTIVATO”
■Modifica del tempo di avverti- 
mento di pre-collisione 
Il tempo di avvertimento di pre-colli- 
sione può essere modificato su    
( P.368) del display multifunzione.
L’impostazione del tempo di avvertimento di  
pre-collisione viene mantenuto quando 
l’interruttore motore viene spento. Tuttavia, 
se il sistema di sicurezza pre-crash viene 
disattivato e riattivato, il tempo di funziona-
mento tornerà all’impostazione predefinita 
(intermedia). 
Se viene modificato il tempo di avvertimento  
di pre-collisione, sarà modificato anche il 
tempo dell’assistenza alla frenata d’emer-
genza di conseguenza. Se viene scelta 
l’opzione ritardato, in caso di emergenza 
l’assistenza alla frenata d’emergenza non 
funzionerà.
AVVISO
●Durante il trasporto del veicolo su  
camion, nave, treno o mezzi simili di tra- sporto
●Quando il veicolo è sollevato, il motore  
è acceso e i pneumatici possono ruo- tare liberamente
●Durante un’ispezione del veicolo utiliz- 
zando ad esempio un tester per tam- buro del freno, un dinamometro del telaio o un tester per tachimetro, oppure  
quando si utilizza un’equilibratrice per  ruote sul veicolo stesso
●Quando si verifica un forte impatto con- 
tro il paraurti anteriore o la griglia ante- riore dovuto a un incidente o a una causa diversa
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando sono installati pneumatici di  
dimensioni diverse rispetto a quelle spe- cificate
●Quando si utilizzano le catene da neve
●Quando si utilizzano un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Se vengono temporaneamente instal-lati sul veicolo equipaggiamenti (pale spazzaneve, ecc.) che potrebbero  
ostruire il sensore radar o la telecamera  anteriore
Modifica delle impostazioni del  
sistema di sicurezza pre-crash 
Page 176 of 506

174
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
• Se il veicolo non viene sottoposto a manu- tenzione periodica (freni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gon- 
fiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.) • Quando il veicolo viaggia su fondo ghia-ioso o strade sdrucciolevoli 
• Quando la superficie stradale presenta sol- chi profondi lasciati dalle ruote• Durante la guida su strada in pendenza 
• Durante la guida su una strada che pre- senta inclinazioni a destra o a sinistra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato ( P.217),  anche l’assistenza alla frenata pre-crash e le funzioni di frenata pre-crash sono disabi- 
litate.
●La spia di avvertimento PCS si illuminerà e 
sul display multifunzione apparirà il mes- saggio “VSC disattivato Sistema di frenata PCS non disponibile”.
Durante la marcia su una strada dotata  
di segnaletica a strisce bianche (gialle) 
chiare, il sistema LTA avverte il guida-
tore nel caso il veicolo possa deviare  
dalla corsia o traiettoria corrente *, e  
inoltre può intervenire leggermente sul 
volante per contribuire a evitare l’allon- 
tanamento dalla corsia o traiettoria*.  
Inoltre, mentre è in funzione il regola-
tore della velocità di crociera a radar 
dinamico, questo sistema azionerà il 
volante per mantenere il veicolo in posi-
zione sulla corsia. 
Il sistema LTA riconosce le linee di cor- 
sia bianche (o gialle) oppure una car- 
reggiata* usando la telecamera  
anteriore. Inoltre, esso rileva i veicoli 
che precedono usando la telecamera 
anteriore e il radar.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
LTA (Mantenimento attivo  
della corsia)
Riepilogo delle funzioni 
Page 178 of 506

176
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Quando appare il display relativo alla  
marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  che precede cambia corsia. (Il proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo che  
precede e cambiare anch’esso corsia.)
●Quando appare il display relativo alla 
marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  che precede sbanda. (Il proprio veicolo potrebbe anch’esso sbandare e abban- 
donare la corsia.)
●Quando appare il display relativo alla  marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  
che precede abbandona la propria cor- sia. (Il proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo che precede e abbandonare la  
corsia.)
●Quando appare il display relativo alla  marcia in colonna ( P.180) e il veicolo  
che precede procede quasi a contatto  della linea di corsia sinistra/destra. (Il  
proprio veicolo potrebbe seguire il vei- colo che precede e abbandonare la cor-sia.)
●Il veicolo sta affrontando una curva stretta.
●Quando eventuali oggetti o sagome pre-senti lungo il bordo della strada (guard- 
rail, pali riflettenti, ecc.) potrebbero  essere erroneamente riconosciuti come linee di corsia bianche (gialle).
●In presenza di deviazioni, confluenze stradali, ecc.
●In presenza di linee visibili sulla superfi-cie dovute a lavori stradali, residui di  
precedenti linee di corsia bianche  (gialle), ecc. sul manto stradale.
●In presenza di tracce scure sul manto stradale parallele alle linee di corsia bianche (gialle) o nel caso in cui le  
stesse si sovrappongano ad esse. 
Page 179 of 506

177
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di avviso di allontana- 
mento dalla corsia 
Se il sistema determina che il veicolo  
potrebbe allontanarsi dalla propria cor- 
sia o carreggiata*, sul display multifun- 
zione compare un avviso e suona un 
cicalino di avvertimento per avvisare il 
guidatore.
AVVISO
●Durante la guida lungo un’area priva di  
linee di corsia bianche (gialle), per  esempio in prossimità di caselli auto-stradali, stazioni di controllo o incroci,  
ecc.
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) sono rovinate o in presenza di  
“marker stradali in rilievo” o cordoli.
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) risultano poco visibili a causa di  
sabbia, ecc.
●Durante la guida su strade bagnate a  causa della pioggia, in presenza di poz- 
zanghere, ecc.
●Quando le linee di corsia sono gialle (e  potrebbero risultare meno riconoscibili  
rispetto alle linee bianche).
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) passano su un cordolo, ecc.
●Quando il manto stradale è particolar-mente luminoso, come nel caso di superficie in cemento.
●Se il bordo della strada non è definito nettamente o rettilineo.
●Quando il manto stradale risulta lumi-noso a causa delle luce riflessa, ecc.
●Durante la guida in una zona in cui si  
verificano repentini cambiamenti nella  luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie, ecc.
●Le luci dei fari dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc. col-piscono la telecamera.
●Durante la guida in pendenza.
●Durante la guida su una strada inclinata a sinistra o a destra o su una strada tor- 
tuosa.
●Durante la guida su strade dal fondo  sconnesso o non asfaltato.
●Quando le corsie sono troppo strette o troppo larghe.
●Quando il veicolo è inclinato da un lato a causa di un carico insolitamente  
pesante o di una pressione di gonfiag- gio degli pneumatici errata.
●Quando la distanza dal veicolo che pre- 
cede è ridotta.
●Quando il veicolo percorre tratti acci- dentati a causa delle condizioni della  
strada (fondo dissestato o giunture sul  manto stradale).
●Durante la guida in galleria o di notte  
con i fari spenti, oppure se la luce di un  faro è attenuata perché la lente è sporca o il faro è disallineato.
●Durante la guida in condizioni di forte vento laterale.
●Il veicolo è soggetto allo spostamento  
d’aria proveniente da un veicolo che sta  viaggiando in una corsia vicina.
●Quando il veicolo ha appena cambiato  
corsia o attraversato un incrocio.
●Se si usano pneumatici diversi per strut- tura, costruttore, marchio o disegno del  
battistrada.
●Quando sono installati pneumatici di  dimensioni diverse rispetto a quelle spe- 
cificate.
●Quando sono montati pneumatici da  neve, ecc.
●Il veicolo avanza a velocità estrema-mente elevata.
Funzioni comprese nel sistema  
LTA 
Page 180 of 506

178
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
Se il cicalino di avvertimento suona, control- 
lare la condizione della strada circostante e 
riportare il veicolo verso il centro della corsia 
intervenendo con cautela sul volante.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
■Funzione Steering assist 
Se il sistema rileva che il veicolo  
potrebbe allontanarsi dalla propria cor- 
sia o carreggiata*, esso fornisce l’assi- 
stenza necessaria intervenendo 
leggermente sul volante per un breve 
periodo di tempo per mantenere il vei-
colo all’interno della corsia.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
■Funzione di avvertimento stabiliz- 
zatore veicolo 
Se il veicolo sbanda nella corsia, il cica- 
lino di avvertimento entra in funzione e 
appare un messaggio sul display multi-
funzione per avvertire il guidatore.