TOYOTA C-HR 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: C-HR, Model: TOYOTA C-HR 2021Pages: 822, PDF Dimensioni: 111.26 MB
Page 731 of 822

7297-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
7
Se sono presenti anomalie
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico forato
● Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
● Non toccare i cerchi o l’area circostante i freni immediatamente dopo l’arresto del
veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura dei cerchi e dell’area circostante i
freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti
del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
● Per evitare il rischio di esplosione o di gravi ustioni, non danneggiare né lasciar
cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bomboletta prima
dell’uso. Non utilizzare una bomboletta se presenta urti, rotture, graffi, perdite o
danni di altro genere. In tal caso, sostituirla immediatamente.
● Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile alla ruota montata sul veicolo. Se il
tubo non è correttamente connesso alla valvola, potrebbe verificarsi una perdita e il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Se il tubo si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio del pneumatico, il tubo
stesso potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressione dell’aria.
● Una volta gonfiato il pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
● Seguire la procedura per la riparazione del pneumatico. In caso contrario il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Durante le operazioni di riparazione mantenersi a debita distanza dal pneumatico
poiché esiste il rischio di esplosione. Se si dovessero rilevare delle crepe o
deformazioni del pneumatico, spegnere (tipo A) o portare su (spento) (tipo B)
l’interruttore compressore e interrompere immediatamente la riparazione.
● Il kit per la riparazione potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40
minuti continuativi.
● Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate
durante il funzionamento. Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante
che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno all’area che collega il
flacone e il compressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente
elevate.
● Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area
diversa da quella indicata. L’adesivo, se applicato su di un’area nella quale è
presente un airbag SRS quale, ad esempio, la sezione imbottita del volante,
potrebbe ostacolare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
Page 732 of 822

7307-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
AVVISO
■Guida per distribuire uniformemente il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza può comportare una perdita del controllo del veicolo con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Guidare il veicolo con cautela e moderando la velocità. Prestare particolare
attenzione quando si affrontano curve e svolte.
● Se il veicolo non mantiene la propria traiettoria o si percepisce uno strappo
attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue.
• Condizione del pneumatico. Il pneumatico potrebbe essersi staccato dalla ruota.
• Pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è pari o inferiore a 130 kPa (1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi), il pneumatico
potrebbe subire gravi danni.
Page 733 of 822

7317-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
7
Se sono presenti anomalie
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
● I pneumatici devono essere riparati utilizzando l’apposito kit di emergenza solo nei
casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale un chiodo o una vite
passanti attraverso il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto affilato dal pneumatico. La rimozione dell’oggetto potrebbe
aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere impossibile la
riparazione d’emergenza tramite il kit.
● Il kit per la riparazione non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit
all’acqua, ad esempio quando lo si utilizza in presenza di pioggia.
● Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa, come ad
esempio in caso di fondo sabbioso, a lato della strada. Se il kit per la riparazione
aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.
● Non capovolgere la bombola durante l’uso, poiché così facendo si potrebbero
arrecare danni al compressore.
■ Precauzioni nell’uso del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura
● L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per veicoli.
Non collegare il kit a fonti di alimentazione diverse.
● Il kit per la riparazione potrebbe deteriorarsi se viene a contatto con spruzzi di
benzina. Prestare la massima attenzione affinché il kit non entri in contatto con la
benzina.
● Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione allo
sporco o all’acqua.
● Riporre il kit per la riparazione nel porta-attrezzi sotto il pianale fuori dalla portata
dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre componenti quali
l’indicatore della pressione di gonfiaggio ad urti. Ciò potrebbe causarne il
malfunzionamento.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzionare correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato o un’altra officina qualificata. Dopo aver utilizzato un sigillante liquido,
assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di controllo della pressione
quando si ripara o si sostituisce il pneumatico. ( P. 6 2 0 )
Page 734 of 822

7327-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con
ruota di scorta)
● Arrestare il veicolo in un luogo sicuro, su un fondo solido e in piano.
● Inserire il freno di stazionamento.
● Portare la leva del cambio in posizione P.
● Arrestare il sistema ibrido.
● Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 674)
Il vostro veicolo è dotato di una ruota di scorta. Il pneumatico sgonfio
può essere sostituito con la ruota di scorta.
Per informazioni dettagliate sui pneumatici: P. 618
AVVISO
■Se si è sgonfiato un pneumatico
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si possono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota, causando un
incidente.
Prima di sollevare il veicolo con il cric
Page 735 of 822

7337-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
7
Se sono presenti anomalie
Veicoli con ruotino di scorta (tipo A)
Posizione della ruota di scorta, martinetto e attrezzi
Occhiello di traino
Chiave per dadi ruote
Martinetto
Manovella del martinetto
Ruota di scorta
Page 736 of 822

7347-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Veicoli con ruotino di scorta (tipo B)
Ruota di scorta
Martinetto
Chiave per dadi ruote
Manovella del martinetto
Occhiello di traino
Page 737 of 822

7357-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
7
Se sono presenti anomalie
Veicoli con ruota di scorta di dimensioni normali
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino
Martinetto
Ruota di scorta
Manovella del martinetto
Page 738 of 822

7367-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
AVVISO
■Utilizzo del martinetto
Osservare le seguenti precauzioni.
L’uso non corretto del martinetto potrebbe provocare l’improvvisa caduta dal veicolo
del martinetto, provocando lesioni gravi o mortali.
● Non utilizzare il martinetto per altri scopi se non per sostituire i pneumatici o
montare e rimuovere le catene da neve.
● Utilizzare unicamente il cric in dotazione al veicolo per la sostituzione di un
pneumatico sgonfio.
Non utilizzarlo su altri veicoli e non utilizzare altri martinetti per sostituire i
pneumatici di questo veicolo.
● Non inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo mentre questo è sostenuto dal
cric.
● Non avviare il sistema ibrido né guidare il veicolo mentre questo è sostenuto dal
martinetto.
● Non sollevare il veicolo se c’è qualcuno al suo interno.
● Quando si solleva il veicolo, non collocare oggetti sopra o sotto il martinetto.
● Non sollevare il veicolo ad un’altezza maggiore di quella richiesta per sostituire il
pneumatico.
● Se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo, utilizzare un sollevatore.
● Al momento di abbassare il veicolo, assicurarsi che non vi sia nessuno nelle
vicinanze. Se vi sono persone nelle vicinanze, avvertirle a voce prima di procedere
con l’abbassamento.
● Posizionare correttamente il cric nel punto di
appoggio. ( P. 738)
Page 739 of 822

7377-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
7
Se sono presenti anomalie
Rimuovere il pianale. (P. 569)
Estrarre il martinetto.
Rimuovere il pianale. ( P. 569)
Rimuovere il cuscino.
Allentare il bloccaggio centrale che
tiene ferma la ruota di scorta.
Estrazione del martinetto
1
2
Estrazione della ruota di scorta
1
2
3
AVVISO
■ Quando si ripone la ruota di scorta
Fare attenzione a non rimanere con le dita o altre parti del corpo incastrate tra la
ruota di scorta e la carrozzeria del veicolo.
Page 740 of 822

7387-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Bloccare i pneumatici tramite
cunei.
Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
Ruotare manualmente la parte
del martinetto fino a quando il
centro della parte rientrante del
martinetto non viene a contatto con
il centro del punto di attacco del
martinetto.
Sostituzione di un pneumatico sgonfio
1
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistroDietro il pneumatico destro posteriore
Lato destroDietro lo pneumatico sinistro posteriore
PosterioreLato sinistroDavanti al pneumatico destro anteriore
Lato destroDavanti al pneumatico sinistro anteriore
2
3