TOYOTA MIRAI 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2020Pages: 572, PDF Dimensioni: 143.55 MB
Page 131 of 572

4
131
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4
Prima di mettersi alla guida
Prima di mettersi alla guida
4-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi..................................... 132
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio
porte e bagagliaio
Porte ...................................... 135
Bagagliaio .............................. 139
Sistema di accesso e avviamento
intelligente ........................... 143
4-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori ........................ 148
Memoria posizione di guida ... 149
Poggiatesta............................ 153
4-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante................................... 155
Specchietto retrovisore interno
............................................ 157
Specchietto retrovisore digitale
............................................ 158
Specchietti retrovisori esterni 167
4-5. Apertura e chiusura dei fine-
strini
Alzacristalli elettrici ................ 169
Page 132 of 572

132
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
4-1.In formazioni s ulle chiav i
Con il veicolo vengono fornite le
seguenti chiavi.
Chiavi elettroniche
• Uso del sistema di accesso e avviamento
intelligente ( P.143)
• Uso funzioni del radiocomando a distanza
( P.133)
Chiavi meccaniche
Piastrina di identificazione numero
chiave
■A bordo di un aereo
Quando si porta una chiave elettronica
all’interno di un velivolo, fare attenzione a non premere alcun pulsante sulla chiave all’interno della cabina. Se si porta una
chiave elettronica in borsa o simili, fare atten- zione a non premere i pulsanti accidental-mente. La pressione di uno dei pulsanti della
chiave elettronica causa l’emissione di onde radio che potrebbero interferire con i sistemi del velivolo.
■Esaurimento della pila della chiave elet-
tronica
●La durata standard della pila è compresa
tra 1 e 2 anni.
●Se la pila è scarica, suonerà un allarme
allarme nell’abitacolo e comparirà un mes- saggio sul display multi-informazioni
quando il sistema a celle a combustibile è spento.
●Per limitare l’esaurimento della pila quando non si utilizza la chiave elettronica per lun-ghi periodi di tempo, attivare la funzione di
risparmio energetico sulla chiave. ( P.144)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la pila si esaurirà anche se la chiave elettronica non viene utilizzata. I
seguenti sintomi indicano che la pila della chiave elettronica potrebbe essere esau-rita. Se necessario, sostituirla.
• Il sistema di accesso e avviamento intelli- gente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce. • La spia a LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitare di danneggiare seriamente la chiave elettronica, mantenerla sempre a
più di 1 m di distanza dalle seguenti appa- recchiature elettriche che generano un campo magnetico:
• Televisori •PC• Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-
batterie • Telefoni cellulari o cordless in ricarica• Lampade da tavolo
• Piani di cottura a induzione
■Sostituzione della pila
P.408
■Verifica del numero di chiavi registrate
Il numero di chiavi già registrate sul veicolo si può verificare. Per ulteriori informazioni, rivol-gersi a un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni” sul display multi-
informazioni
Questo messaggio appare ogni volta che si apre la portiera del conducente dopo aver sbloccato le porte dall’esterno per circa
10 giorni dopo che è stata registrata una nuova chiave elettronica.Se appare questo messaggio ma non è stata
registrata nessuna chiave elettronica nuova,
Chiavi
Le chiavi
A
B
C
Page 133 of 572

133
4
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
chiedere a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, di verificare se è stata registrata una
chiave elettronica sconosciuta (oltre a quelle in proprio possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate di
radiocomando a distanza con le
seguenti funzioni:
Bloccaggio delle porte ( P.135)
Chiusura dei finestrini* ( P.135)
Sbloccaggio delle porte ( P.135)
Apertura dei finestrini* ( P.135)
Apertura del bagagliaio ( P. 1 4 1 )
*: Per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Per estrarre la chiave meccanica, azio-
nare la levetta di sbloccaggio ed
estrarre la chiave.
La chiave meccanica è scanalata su un solo
lato e può pertanto essere inserita in un
unico verso. Se non si riesce a inserire la
chiave nel cilindretto della serratura, girarla
e riprovare.
Dopo l’uso, riporre la chiave meccanica
all’interno di quella elettronica. Tenere sem-
pre la chiave meccanica insieme a quella
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sotto-
porle a urti violenti e non piegarle.
●Non esporre le chiavi a temperature ele- vate per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
●Non agganciare oggetti metallici o
magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi in prossimità di
oggetti che producono campi magnetici, ad esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione o apparec-
chiature elettromedicali quali strumenti per terapia a bassa frequenza.
■Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica possono
creare interferenze e pregiudicare il fun- zionamento della chiave.
■Se il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente non funziona cor- rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
P.455
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
P.454
Radiocomando a distanza
Uso della chiave meccanica
A
B
C
D
E
A
Page 134 of 572

134
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
elettronica. Se la pila della chiave elettronica
si scarica o la funzione di accesso non fun-
ziona correttamente, occorrerà utilizzare la
chiave meccanica. ( P.455)
■Quando è necessario lasciare la chiave al guardiano di un parcheggio
Disattivare l’interruttore principale di apertura
bagagliaio ( P.142) e chiudere a chiave il vano portaoggetti ( P.352) secondo neces- sità.
Rimuovere la chiave me ccanica per uso per- sonale e consegnare al custode soltanto la chiave elettronica.
■Se si perdono le chiavi meccaniche
P.454
■Se si utilizza una chiave sbagliata
Il cilindretto della serr atura ruota a vuoto, iso-
lato dal meccanismo interno.
Page 135 of 572

135
4
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
4-2.Apertura, c hiusura e b loc cagg io porte e ba gaglia io
■Sistema di accesso e avviamento
intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per
abilitare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della portiera
anteriore per sbloccare le porte.*
Accertarsi di toccare il sensore sul retro
della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte non
possono essere sbloccate per 3 secondi.
2 Toccare il sensore di bloccaggio
(incavo sulla superficie della mani-
glia della porta) per bloccare tutte le
porte.
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte si
possono modificare.
■Radiocomando a distanza
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
Tenere premuto per chiudere i finestrini.*
2 Sblocca tutte le porte
Tenere premuto per aprire i finestrini.*
*: Per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
■Modifica della funzione di sbloccaggio
porte
Con il radiocomando a distanza si può impo- stare quali porte vengono sbloccate dalla fun-zione di accesso.
1 Spegnere l’interruttore di alimentazione.
2 Disattivare il sensore anti-intrusione del
sistema di allarme per evitare l’attiva- zione involontaria dell’allarme mentre si modificano le impostazioni. (se in dota-
zione) ( P. 8 6 )
3 Quando la spia sulla chiave è spenta,
mantenere premuto o per
5 secondi circa mentre si tiene premuto
.
L’impostazione cambia ogni volta che si ese- gue un’operazione, come illustrato sotto. (Quando l’impostazione cambia di continuo,
rilasciare i pulsanti, attendere almeno 5 secondi, e ripetere l’operazione 3).
Porte
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’esterno
Page 136 of 572

136
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Veicoli con impianto di allarme: Per evitare
l’attivazione involontaria dell’allarme, sbloc-
care le porte usando il radiocomando a
distanza e aprire e chiudere una volta una
porta dopo aver modificato le impostazioni.
(Se non si apre una porta entro 30 secondi
dopo aver premuto , le porte si blocche-
ranno di nuovo e l’allarme verrà armato auto-
maticamente).
Se l’allarme si attiva, spegnerlo immediata-
mente. ( P.84)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in caso di rilevamento d’urto
Se il veicolo subisce un impatto violento, tutte le porte vengono sbloccate. Tuttavia, a
seconda della forza dell’impatto o del tipo di incidente, il sistema potrebbe non attivarsi.
■Segnali di funzionamento
Le luci di emergenza segnalano che le porte sono state bloccate/sbloccate. (Bloccate: un lampeggio; sbloccate: due lampeggi)
L’attivazione dei finestrini è segnalata dal
suono di un cicalino.
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio, la funzione di sicurezza blocca di nuovo automaticamente
le porte.
■Se non si riesce a bloccare le porte con il sensore di bloccaggio sulla superficie della maniglia della porta
Quando le porte non si bloccano neanche se
si tocca il sensore di bloccaggio sulla superfi- cie della maniglia della porta con un dito, toc-care il sensore con il palmo della mano.
Se si indossano guanti, rimuoverli.
■Cicalino di allarme porta aperta
Se si tenta di bloccare le porte quando una non è completamente chiusa, un cicalino
suonerà per 5 secondi. Chiudere completa- mente la porta per disattivare il cicalino e bloccare di nuovo le porte del veicolo.
■Come armare l’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà armato il sistema di
allarme. ( P.84)
■Condizioni che influenzano il funziona- mento del sistema di accesso e avvia-mento intelligente o del radiocomando
a distanza
P.145
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano correttamente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.455) Sostituire la pila esaurita della chiave con
Display multi-infor-
mazioni/segnale acu-
stico
Funzione di sbloc-
caggio
(Veicoli con guida a sini- stra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: Suona
3volte
Interno: Suona una
campanella
Afferrando la mani-
glia della portiera del
conducente si
sblocca solo la por-
tiera del conducente.
Afferrando la mani-
glia di una portiera
dei passeggeri si
sbloccano tutte le
porte.
Esterno: Suona due
volte
Interno: Suona una
campanella
Afferrando una mani-
glia di una porta si
sbloccano tutte le
porte.
Page 137 of 572

137
4
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
una nuova. (P.408)
■Se la batteria da 12 volt è scarica
Le porte non si possono bloccare e sbloccare con il sistema di accesso e avviamento intelli-gente o il radiocomando a distanza. Bloccare
o sbloccare le porte utilizzando la chiave meccanica. ( P.455)
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.476)
■Interruttori chiusura centralizzata
(per bloccare/sbloccare)
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Pulsanti di bloccaggio interni (per
bloccare)
Premere il pulsante di bloccaggio por-
tiera interno per bloccare la porta.
AVVISO
■Per evitare incidenti
Durante la guida del veicolo, osservare le seguenti precauzioni.L’inosservanza di tali precauzioni può pro-
vocare l’apertura di una portiera e la caduta all’esterno dell’occupante, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Accertarsi che tutte le portiere siano chiuse correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle por-
tiere quando il veicolo è in marcia.
Prestare particolare attenzione alle por-
tiere anteriori, perché possono essere
aperte anche se i pulsanti di bloccaggio
interni sono in posizione di bloccaggio.
●Inserire il bloccaggio di sicurezza per
bambini delle portiere posteriori quando ci sono bambini sui sedili posteriori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante al veicolo per
verificare che non ci si trovi su un pendio, che ci sia spazio sufficiente per aprire la porta e che non ci sia vento forte. Quando
si apre o si chiude una porta, tenere salda- mente la maniglia per prevenire eventuali movimenti imprevisti.
■Quando si utilizza il radiocomando a distanza per azionare gli alzacristalli
elettrici
Azionare gli alzacrista lli elettrici dopo aver controllato che i passeggeri non abbiano parti del corpo in posizione tale da rima-
nere schiacciate dai finestrini. Inoltre, non permettere ai bambini di usare il radioco-mando a distanza. Parti del corpo dei
bambini o degli altri passeggeri potrebbero rimanere schiacciate dagli alzacristalli elettrici.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’interno
Page 138 of 572

138
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
■Maniglie interne delle porte (per
sbloccare)
Per le portiere anteriori: Tirare la mani-
glia per sbloccare e aprire la portiera.
Quando la portiera è sbloccata, il pulsante di
bloccaggio portiera interno si alza.
Per le portiere posteriori: Tirare la mani-
glia per sbloccare la portiera. Tirare una
seconda volta la maniglia per aprire la
portiera.
Quando la portiera è sbloccata, il pulsante di
bloccaggio portiera interno si alza.
■Bloccaggio delle portiere anteriori dall’esterno senza chiave
1 Premere il pulsante di bloccaggio portiera
interno.
2 Chiudere la portiera tirando la maniglia.
Non è possibile bloccare la portiera quando l’interruttore di alimentazione è su ACC o su ON, o se la chiave elettronica è all’interno del
veicolo. Tuttavia, la chiave potrebbe non essere rilevata correttamente e la portiera potrebbe bloccarsi.
■Cicalino di allarme porta aperta
Se una porta o il bagagliaio non sono del
tutto chiusi, un cicalino suona quando la velo- cità del veicolo raggiunge 5 km/h.Le porte o il bagagliaio aperti sono indicati sul
display multi-informazioni.
Non è possibile aprire la portiera
dall’interno del veicolo quando il bloc-
caggio è inserito.
1 Sbloccato
2 Bloccato
Questi dispositivi possono essere inseriti per
evitare che i bambini aprano le portiere
posteriori. Spingere verso il basso l’interrut-
tore di ciascuna portiera posteriore per bloc-
carla.
Le funzioni seguenti si possono attivare
o disattivare:
Per informazioni sulla personalizzazione,
fare riferimento a P.476.
Bloccaggio di sicurezza per
bambini delle portiere poste-
riori
Sistemi di bloccaggio e sbloc-
caggio automatico delle porte
Page 139 of 572

139
4
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
FunzioneFunzionamento
Funzione di bloc-
caggio porte colle-
gata alla velocità
Tutte le porte vengono
automaticamente bloc-
cate quando la velocità
del veicolo è almeno
20 km/h circa.
Funzione di bloc-
caggio porte colle-
gata alla posizione
del cambio
Tutte le porte vengono
automaticamente bloc-
cate quando si porta la
posizione del cambio in
una posizione diversa
da P.
Funzione di sbloc-
caggio porte colle-
gata alla posizione
del cambio
Tutte le porte vengono
automaticamente sbloc-
cate quando si porta la
posizione del cambio su
P.
Funzione di sbloc-
caggio porte colle-
gata alla portiera
del conducente
Tutte le porte vengono
automaticamente sbloc-
cate quando si apre la
portiera del conducente
entro circa 45 secondi
dopo aver spento l’inter-
ruttore di alimentazione.
Bagagliaio
Il bagagliaio può essere aperto
con l’interruttore di apertura baga-
gliaio, la funzione di accesso o il
radiocomando a distanza.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Prima di mettersi alla guida
●Verificare che il cofano posteriore sia completamente chiuso. Se il cofano posteriore non è completamente chiuso,
si potrebbe aprire accidentalmente durante la guida e colpire oggetti circo-stanti, oppure i bagagli potrebbero
essere scagliati fuori, provocando un incidente.
●Non consentire ai bambini di giocare nel
bagagliaio. Se un bambino viene chiuso accidental-mente nel bagagliaio, potrebbe subire
un collasso da calore, soffocamento o altre lesioni.
●Non permettere ai bambini di chiudere o
aprire il cofano posteriore. Ciò potrebbe far aprire accidentalmente il cofano posteriore, oppure le mani, la
testa e il collo del bambino potrebbero rimanere schiacciati dal cofano poste-riore.
■Punti di rilievo durante la guida
Non permettere che alcun passeggero si sieda nel bagagliaio. In caso di frenata improvvisa o collisione, il passeggero
corre il rischio di lesioni gravi, anche letali.
■Uso del bagagliaio
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni potrebbe
causare lo schiacciamento di parti del corpo e provocare lesioni gravi.
Page 140 of 572

140
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
■Interruttore di apertura bagagliaio
Premere l’interruttore di apertura baga-
gliaio.
■Sistema di accesso e avviamento
intelligente
Tenendo con sé la chiave elettronica,
premere il pulsante sul cofano poste-
riore.
AVVISO
●Rimuovere qualsiasi peso, come neve e
ghiaccio dal cofano posteriore prima di aprirlo. In caso contrario, il cofano posteriore potrebbe richiudersi improv-
visamente dopo la sua apertura.
●Quando si apre o chiude il cofano posteriore, assicurarsi che l’area circo-
stante sia sicura.
●Se ci sono persone nelle vicinanze, assicurarsi che siano al sicuro e avver-
tirli della chiusura o apertura imminente del bagagliaio.
●Esercitare cautela quando si apre o
chiude il cofano posteriore in presenza di vento, poiché si potrebbe muovere all’improvviso.
●Il cofano posteriore potrebbe richiudersi improvvisamente se non viene aperto completamente. Risulta più difficile
aprire o chiudere il cofano posteriore su un pendio, rispetto ad una superficie piana; fare attenzione quindi che non si
apra o chiuda da solo inaspettatamente. Accertarsi che il cofano posteriore sia completamente aperto e bloccato prima
di utilizzare il bagagliaio.
●Quando si chiude il cofano posteriore, fare attenzione a non schiacciarsi le dita
o altre parti del corpo.
●Quando si chiude il cofano posteriore,
spingerlo gentilmente sulla superficie esterna. Se si afferra la maniglia del bagagliaio per chiudere il cofano poste-
riore, le mani o le braccia potrebbero rimanere schiacciate.
●Non fissare sul cofano posteriore acces-
sori diversi da quelli originali Toyota. Il peso supplementare sul cofano poste-riore può provocarne la chiusura
improvvisa subito dopo l’apertura.
Apertura/chiusura del baga-
gliaio