TOYOTA RAV4 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2018Pages: 704, PDF Dimensioni: 184.29 MB
Page 251 of 704

251
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Verificare che i passeggeri non abbiano
parti del corpo in posizione tale da inter- ferire con l’azionamento del tetto apri-bile panoramico.
●Quando si usa il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per
azionare il tetto apribile panoramico, procedere solo dopo aver verificato che nessun passeggero abbia parti del
corpo in posizione tale da rimanere schiacciate dal tetto apribile panora-mico. Inoltre, non lasciare che un bam-
bino azioni il tetto apribile panoramico con il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. Potrebbe succedere
che parti del corpo di bambini o di altri passeggeri rimangano schiacciate dal tetto apribile panoramico.
●Quando si esce dal veicolo, portare l’interruttore motore su OFF, prendere la chiave e portare i bambini con sé.
L’azionamento potrebbe avvenire invo- lontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
■Funzione di protezione anti-schiac-ciamento
●Non usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
●La funzione di protezione anti-schiaccia- mento potrebbe non funzionare se si
interpone un oggetto poco prima della completa chiusura del tetto apribile panoramico o della tendina parasole
elettronica. Inoltre, la funzione di prote- zione anti-schiacciamento non funziona mentre si preme l’interruttore. Fare
attenzione a non schiacciarsi le dita o altro.
■Per evitare bruciature o lesioni
Non toccare l’area tra la parte inferiore del
tetto apribile panoramico e la tendina para- sole elettronica. La mano potrebbe venire schiacciate, con conseguenti lesioni per-
sonali. Inoltre, se il veicolo viene lasciato sotto la luce diretta del sole per un periodo di tempo prolungato, la parte inferiore del
tetto apribile panoramico potrebbe essere estremamente calda e causare ustioni.
NOTA
■Per evitare danni al tetto apribile panoramico
●Prima di aprire il tetto apribile panora-
mico, verificare che nella zona attorno all’apertura non siano presenti oggetti
estranei come sassolini o ghiaccio.
●Non colpire la superficie o il bordo del tetto apribile panoramico con oggetti
duri.
■Dopo che il veicolo è stato lavato o dopo la pioggia
Prima di aprire il te tto apribile panoramico,
rimuovere l’acqua rimasta sul tetto apri- bile. In caso contrario, se il tetto apribile panoramico viene aperto l’acqua potrebbe
entrare nell’abitacolo.
Page 252 of 704

2523-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Page 253 of 704

4
253
4
Guida
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ................... 255
Carico e bagagli..................... 262
Traino di un rimorchio (per Arme-
nia, Azerbaigian, Georgia, Tagiki-
stan e Turkmenistan)........... 264
Traino di un rimorchio (tranne
Armenia, Azerbaigian, Georgia,
Tagikistan e Turkmenistan) . 264
4-2. Procedure di guida
Interruttore motore (di accensione)
(veicoli senza sistema di accesso
e avviamento intelligente) ... 274
Interruttore motore (di accensione)
(veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente) ...... 276
Cambio automatico................ 280
Multidrive (cambio a variazione
continua) ............................. 284
Cambio manuale ................... 289
Leva indicatore di direzione ... 292
Freno di stazionamento ......... 293
Mantenimento della frenata ... 296
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ....................... 298
Abbaglianti automatici ........... 300
Interruttore luci fendinebbia ... 303
Tergicristalli e lavavetro ......... 305
Tergilunotto e lavalunotto....... 308
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio car-
burante ................................ 310
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Toyota Safety Sense.............. 312
PCS (sistema di sicurezza pre-col-
lisione) ................................. 323
LTA (Assistenza al tracciamento
della corsia) ......................... 331
LDA (allarme allontanamento cor-
sia con controllo dello sterzo)
............................................. 340
RSA (assistenza alla segnaletica
stradale) ............................... 348
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità ................ 352
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera ............... 363
Controllo velocità di crociera .. 373
Limitatore di velocità .............. 376
BSM (monitoraggio punti ciechi)
............................................. 378
Sensore di assistenza al parcheg-
gio Toyota ............................ 394
PKSB (frenata di assistenza al par-
cheggio) ............................... 402
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (oggetti statici) 406
Funzione di frenata di assistenza
al parcheggio (veicoli nell’area
retrostante) .......................... 412
Sistema di Arresto e Avviamento
............................................. 416
Selettore modalità di guida..... 423
Selezione Multi-terrain (veicoli
AWD) ................................... 425
Interruttore modalità neve ...... 429
Sistema di assistenza guida in
discesa.................................430
Page 254 of 704

254
Sistema di filtraggio dei gas di sca-
rico ...................................... 432
Sistemi di assistenza alla guida
............................................ 432
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida invernale 440
Precauzioni relative ai veicoli utili-
tari sportivi ........................... 443
Page 255 of 704

255
4 4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del motore
P.274, 276
■Guida
Cambio automatico o Multidrive
1Con il pedale del freno premuto,
portare la leva del cambio su D.
(P.280, 284)
2Disinserire il freno di staziona-
mento. (P.293)
Se il freno di stazionamento è in modalità
automatica, viene disinserito automatica-
mente quando si porta la leva del cambio in
una posizione diversa da P. (P.293)
3Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere delicatamente
sul pedale dell’acceleratore per
accelerare il veicolo.
Cambio manuale
1Tenendo premuto il pedale della fri-
zione, portare la leva del cambio su
1. (P.289)
2Disinserire il freno di staziona-
mento. (P.293)
3Rilasciare gradualmente il pedale
della frizione. Allo stesso tempo,
premere il pedale dell’acceleratore
per accelerare il veicolo.
■Arresto
Cambio automatico o Multidrive
1Con la leva del cambio su D, pre-
mere il pedale del freno.
2Se necessario, inserire il freno di
stazionamento. (P.293)
Se il veicolo deve rimanere fermo per un
periodo di tempo prolungato, portare la leva
del cambio su P. (P.280, 284)
Cambio manuale
1Con il pedale della frizione premuto,
premere il pedale del freno.
2Se necessario, inserire il freno di
stazionamento. (P.293)
Se il veicolo deve rimanere fermo per un
periodo di tempo prolungato, portare la leva
del cambio su N. (P.289)
■Parcheggio del veicolo
Cambio automatico o Multidrive
1Con la leva del cambio su D, pre-
mere il pedale del freno.
2Inserire il freno di stazionamento
(P.293) e portare la leva del cam-
bio su P (P.280, 284).
3Portare l’interruttore motore su OFF
per spegnere il motore.
4Bloccare le porte dopo aver verifi-
cato di avere con sé la chiave.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare
le ruote secondo necessità.
Cambio manuale
1Con il pedale della frizione premuto,
premere il pedale del freno.
2Portare la leva del cambio su N.
(P.289)
3Inserire il freno di stazionamento.
(P.293)
Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura,
osservare le seguenti procedure:
Procedura di guida
Page 256 of 704

2564-1. Prima di mettersi alla guida
Se si parcheggia su una pendenza, portare
la leva del cambio su 1 o R, a seconda del
caso.
4Portare l’interruttore motore su OFF
per spegnere il motore.
5Bloccare le porte dopo aver verifi-
cato di avere con sé la chiave.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare
le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
Cambio automatico o Multidrive
1Con il pedale del freno premuto,
portare la leva del cambio su D.
(P.280, 284)
2Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per inserire manualmente
il freno di stazionamento. (P.293)
3Rilasciare il pedale del freno e pre-
mere gradualmente sul pedale
dell’acceleratore per accelerare il
veicolo.
4Premere l’interruttore freno di sta-
zionamento per disinserire manual-
mente il freno di stazionamento.
(P.293)
Cambio manuale
1Con il pedale del freno e il pedale
della frizione premuti a fondo, por-
tare la leva del cambio su 1.
(P.289)
2Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per inserire manualmente
il freno di stazionamento. (P.293)
3Premere lievemente il pedale
dell’acceleratore e, contemporanea-
mente, rilasciare gradualmente il
pedale della frizione.4Premere l’interruttore freno di sta-
zionamento per disinserire manual-
mente il freno di stazionamento.
(P.293)
■Durante la partenza su un tratto in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
viene attivato. (P.433)
■Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la
pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i fine-
strini possono appannarsi e la strada
potrebbe essere scivolosa.
●Guidare con estrema cautela quando
comincia a piovere, poiché la superficie
della strada potrebbe essere particolar-
mente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando
si guida in autostrada sotto la pioggia, poi-
ché si potrebbe formare un velo d’acqua
tra gli pneumatici e il manto stradale che
impedisce allo sterzo e ai freni di funzio-
nare correttamente.
■Regime motore durante la guida
(eccetto cambio manuale)
Nelle condizioni seguenti il regime motore
può aumentare durante la guida. Questo è
dovuto agli aumenti e alle scalate automati-
che di marcia per adattarsi alle condizioni di
guida. L’aumento non indica un’accelera-
zione improvvisa.
●Il sistema ritiene che il veicolo stia percor-
rendo una salita o una discesa
●Quando si rilascia il pedale dell’accelera-
tore
●Quando si preme il pedale del freno men-
tre è selezionata la modalità sportiva
■Limitazione della potenza del motore
(sistema anti-accelerazione involonta-
ria)
●Se si premono contemporaneamente i
pedali dell’acceleratore e del freno, la
potenza del motore potrebbe essere limi-
tata.
●Quando il sistema interviene, viene visua-
lizzato un messaggio di allarme sul display
Page 257 of 704

257
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
multi-informazioni.
■Addolcimento partenze brusche (con- trollo trazione-partenza) (veicoli con cambio automatico o Multidrive)
●Quando si eseguono operazioni insolite come quelle riportate di seguito, la potenza
del motore potrebbe essere limitata. • Quando la leva del cambio viene spostata da R a D, da D a R, da N a R, da P a D o
da P a R (D include S [veicoli con cambio automatico] o M [veicoli con Multidrive]) con il pedale dell’acceleratore premuto, sul
display multi-informazioni compare un messaggio di allarme. Se sul display multi-informazioni viene visualizzato un messag-
gio di allarme, leggere il messaggio e atte- nersi alle istruzioni.• Quando si preme eccessivamente il
pedale dell’acceleratore mentre il veicolo è in retromarcia.
●Quando il Controllo trazione-partenza si attiva, il veicolo potrebbe avere difficoltà a liberarsi dal fango o dalla neve fresca. In
tal caso, disattivare il sistema TRC ( P.434) per disabilitare il controllo tra- zione-partenza e consentire al veicolo di
uscire dal fango o dalla neve fresca.
●Il controllo trazione-partenza non funziona
se si selezionano le modalità Mud & Sand o Rock & Dirt della selezione Multi-terrain (modelli AWD).
■Rodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco-
manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
●Per i primi 800 km:
non trainare rimorchi.
●Per i primi 1000 km:
• non guidare a velocità molto elevate. • Evitare accelerazioni improvvise.• Non guidare continuamente con marce
basse. • Non guidare a velocità costante per lunghi periodi.
■Uso del veicolo in un Paese straniero
Rispettare le leggi sull’immatricolazione del
veicolo e verificare la disponibilità del carbu-
rante appropriato. ( P.658)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
■Quando si avvia il veicolo
Sui veicoli con cambio automatico o Multi- drive, tenere sempre il piede sul pedale
del freno mentre il veicolo è fermo e il motore è acceso. Ciò impedisce al veicolo di avanzare.
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non dopo aver acquisito familiarità con la posizione dei pedali del freno e dell’acceleratore per evitare di
premere il pedale sbagliato.
• L’azionamento accidentale del pedale dell’acceleratore al posto del pedale del freno provocherà un’accelerazione
improvvisa che potrebbe causare un incidente.
• Durante la retromarcia, la torsione del corpo può causare difficoltà nell’aziona-
mento dei pedali. Accertarsi di azionare correttamente i pedali.
• Assicurarsi di tenere una postura di
guida corretta anche quando il veicolo si muove appena. Ciò permette di pre-mere adeguatamente i pedali del freno
e dell’acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. La pressione del pedale del freno con il piede sinistro può ritardare
la risposta in caso di emergenza e cau- sare un incidente.
●Non guidare o arrestare il veicolo sopra
o vicino a sostanze infiammabili, ad esempio foglie, carta o stracci.L’impianto di scarico e i gas di scarico
possono essere estremamente caldi. In presenza di materiali infiammabili que-ste parti calde possono causare un
incendio.
Page 258 of 704

2584-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Durante la guida normale non spegnere
il motore. Lo spegnimento del motore durante la guida non provoca la perdita di controllo dello sterzo o dei freni, ma si
perde la servoassistenza di tali sistemi. Ciò rende più difficile sterzare e frenare, quindi è necessario accostare il veicolo
al bordo della strada e fermarlo non appena lo si possa fare in piena sicu-rezza.
Tuttavia, in caso di emergenza, come quando risulta impossibile arrestare il veicolo in maniera normale: P.596
●Utilizzare il freno motore (scalare di marcia) per mantenere una velocità sicura durante la guida su discese
ripide. L’uso continuo dei freni può causarne il surriscaldamento e la conseguente per-
dita di efficacia. ( P.280, 284, 289)
●Non regolare la posizione del volante, del sedile o degli specchietti retrovisori
interno ed esterni durante la guida. Ciò può causare la perdita di controllo del veicolo.
●Verificare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeg-
geri non sporgano fuori dal veicolo.
●Evitare la guida in fuoristrada. Questo non è un veicolo AWD destinato
alla guida in fuoristrada. Procedere con la dovuta cautela se la guida in fuori-strada dovesse risultare inevitabile.
●Evitare di attraversare guadi o altre aree allagate.Ciò potrebbe provocare cortocircuiti nei
componenti elettrici/elettronici, danni al motore o altri danni gravi al veicolo.
■Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
●Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise potrebbero causare la deriva degli pneumatici e ridurre il controllo del
veicolo.
●Accelerazioni improvvise, l’intervento del freno motore dopo un cambio mar-
cia o variazioni del regime motore pos- sono far sbandare il veicolo.
●Dopo aver attraversato una pozzan-
ghera, premere leggermente il pedale del freno per verificare il corretto funzio-namento dei freni. Se le pastiglie freni
sono bagnate, i freni potrebbero non funzionare correttamente. Se solo i freni su un lato del veicolo sono bagnati e
non funzionano correttamente, potrebbe risultare difficile controllare lo sterzo.
■Quando si sposta la leva del cambio
●Sui veicoli con cambio automatico o
Multidrive, non lasciare che il veicolo retroceda con la leva del cambio in posi-zione di marcia o che avanzi con la leva
del cambio su R. Così facendo il motore potrebbe imbal-larsi o i freni e lo sterzo potrebbero per-
dere efficacia, causando incidenti o danni al veicolo.
●Sui veicoli con cambio automatico o
Multidrive, non portare la leva del cam- bio su P mentre il veicolo è in movi-mento.
Così facendo si può danneggiare il cam- bio e causare la perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio su R mentre il veicolo sta avanzando.Così facendo si può danneggiare il cam-
bio e causare la perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una
posizione di guida mentre il veicolo sta arretrando.Così facendo si può danneggiare il cam-
bio e causare la perdita di controllo del veicolo.
●Portando la leva del cambio su N col
veicolo in movimento si disconnette il motore dalla trasmissione. Quando si seleziona N non si dispone di freno
motore.
Page 259 of 704

259
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Sui veicoli con cambio automatico o
Multidrive, fare attenzione a non spo- stare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore premuto.
Spostando la leva del cambio su una marcia diversa da P o N si potrebbe pro-vocare un’accelerazione rapida e inat-
tesa del veicolo che potrebbe causare un incidente con lesioni gravi, anche letali. Così facendo si può danneggiare
il cambio e causare la perdita di con- trollo del veicolo.
■Se si sente un sibilo o uno stridio
(indicatori di consumo delle pastiglie freni)
Far controllare e sostituire al più presto le pastiglie freni presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.La mancata sostituzione delle pastiglie
quando necessario può causare danni al disco.È pericoloso usare il veicolo dopo aver
superato i limiti di usura delle pastiglie freni e/o dei dischi freni.
■Quando il veicolo è fermo
●Non sollecitare il motore.Se la leva del cambio si trova in una posizione diversa da P (solo veicoli con
cambio automatico o Multidrive) o N, il veicolo potrebbe accelerare improvvisa-mente e inaspettatamente e causare un
incidente.
●Per evitare incidenti dovuti movimento involontario del veicolo, a motore
acceso mantenere il pedale del freno sempre premuto e in caso di necessità, azionare il freno di stazionamento.
●Se il veicolo viene arrestato su un pen-dio, è necessario mantenere sempre premuto il pedale del freno e, se neces-
sario, inserire il freno di stazionamento per evitare incidenti causati da movi-menti non intenzionali del veicolo.
●Evitare di accelerare a vuoto o solleci-tare il motore.
Portare il motore a regimi elevati a vei- colo fermo può provocare il surriscalda-mento dell’impianto di scarico e ciò
potrebbe causare incendi se nelle vici- nanze è presente materiale combusti-bile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Non lasciare occhiali, accendini, bom-bolette spray o lattine di bibite nell’abita-colo quando il veicolo è esposto al sole.
Ciò potrebbe avere le seguenti conse- guenze:
• Il gas può fuoriuscire dall’accendino o dalla bomboletta spray, causando un
incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo può causare la deformazione o l’incrina-tura delle lenti e altri componenti in pla-
stica degli occhiali.
• Le lattine di bibite possono rompersi spruzzando il contenuto nell’abitacolo, creando il rischio di cortocircuiti dei
componenti elettrici del veicolo.
●Non lasciare accendini a bordo del vei- colo. Se un accendino si trova nel vano
portaoggetti o sul pianale, potrebbe accendersi accidentalmente quando si caricano i bagagli o si regolano i sedili,
causando un incendio.
●Non attaccare dischi adesivi al para- brezza o ai finestrini. Non collocare reci-
pienti, ad esempio deodoranti per l’ambiente, sul cruscotto o sul pannello strumenti. I dischi adesivi o i recipienti
potrebbero fungere da lenti, provocando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare una portiera o un finestrino
aperto se il vetro curvo è rivestito con una pellicola metallizzata, ad esempio una pellicola argentata. La luce del sole
riflessa potrebbe far sì che il vetro funga da lente, provocando un incendio.
Page 260 of 704

2604-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Inserire sempre il freno di staziona-
mento, portare la leva del cambio su P (solo veicoli con cambio automatico o Multidrive), spegnere il motore e chiu-
dere a chiave il veicolo. Non lasciare il veicolo incustodito con il motore acceso.
Se il veicolo viene parcheggiato con la leva del cambio su P (solo veicoli con cambio automatico o Multidrive) ma
senza il freno di stazionamento inserito, potrebbe muoversi e causare incidenti.
●Non toccare i condotti di scarico mentre
il motore è acceso o subito dopo averlo spento.Ciò potrebbe causare ustioni.
■Quando si fa un sonnellino all’interno del veicolo
Spegnere sempre il motore. In caso con- trario, si potrebbe accidentalmente spo-
stare la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore con conseguente rischio di incidenti o di incendio dovuto al
surriscaldamento del motore. Inoltre, se il veicolo è parcheggiato in un’area poco ventilata, i gas di scarico potrebbero con-
centrarsi e penetrare all’interno del vei- colo, causando la morte o gravi pericoli
per la salute.
■Quando si frena
●Se i freni sono bagnati, guidare con maggiore cautela.
La distanza di frenata aumenta quando i freni sono bagnati e ciò può provocare un effetto frenante diverso sui due lati
del veicolo. Inoltre, il freno di staziona- mento potrebbe non essere in grado di trattenere saldamente il veicolo.
●Se il servofreno non funziona, mante-nere una buona distanza dai veicoli che
precedono ed evitare strade in pen- denza o curve secche che richiedano l’uso dei freni.
In questo caso, è ancora possibile fre- nare, ma il pedale del freno deve essere premuto con più forza del solito. Inoltre,
la distanza di frenata aumenta. Fare riparare immediatamente i freni.
●Non azionare ripetutamente il pedale
del freno se il motore si spegne. Ogni volta che si preme il pedale del freno, si utilizza la riserva della servoas-
sistenza dei freni.
●L’impianto frenante è costituito da 2 impianti idraulici indipendenti; se un
impianto è in avaria, l’altro continuerà a funzionare. In questo caso, il pedale del freno deve essere premuto con più
forza del solito e la distanza di frenata aumenta. Fare riparare immediata-mente i freni.
■Se il veicolo rimane impantanato (modelli AWD)
Evitare di far pattinare eccessivamente le ruote se uno degli pneumatici è a
mezz’aria, o il veicolo è bloccato in sabbia, fango, o altro. Ciò potrebbe danneggiare i componenti della catena cinematica o sca-
gliare il veicolo in avanti o all’indietro, pro- vocando un incidente.
NOTA
■Durante la guida del veicolo (veicoli
con cambio automatico o Multidrive)
●Non premere simultaneamente i pedali dell’acceleratore e del freno durante la guida, poiché si potrebbe limitare la
potenza del motore.
●Non utilizzare il pedale dell’accelera- tore o premere simultaneamente i pedali
dell’acceleratore e del freno per mante- nere il veicolo fermo su una salita.