TOYOTA RAV4 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2018Pages: 704, PDF Dimensioni: 184.29 MB
Page 61 of 704

61
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Installazione di un sistema di
sicurezza per bambini mediante la
cintura di sicurezza
Installare il sistema di sicurezza per
bambini seguendo il manuale d’uso for-
nito con il sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini
disponibile non rientra nella categoria
“universale” (oppure le informazioni
necessarie non sono presenti in
tabella), vedere l’“elenco dei veicoli”
fornito dal fabbricante del sistema di
sicurezza per bambini per informazioni
sulle posizioni di installazione possibili,
oppure verificare la compatibilità con-
tattando il rivenditore del seggiolino di
sicurezza per bambini. ( P. 5 3 , 5 4 )
1 Nel caso risulti inevitabile installare
il sistema di sicurezza per bambini
Metodo d’installazionePagina
Fissaggio con cintura di sicu-
rezzaP. 6 1
Fissaggio con ancoraggio
inferiore ISOFIXP. 6 3
Fissaggio con ancoraggio
superioreP. 6 4
Sistema di sicurezza per bam-
bini fissato con una cintura di
sicurezza
Page 62 of 704

621-2. Sicurezza dei bambini
sul sedile del passeggero anteriore,
vedere a P.50 per informazioni su
come regolare il sedile del passeg-
gero anteriore.
2 Portare lo schienale del sedile nella
posizione più eretta. Per l’installa-
zione di un seggiolino di sicurezza
per bambini rivolto nel senso di
marcia, se rimane uno spazio tra il
seggiolino e lo schienale, regolare
l’inclinazione dello schienale per
portare le due parti a contatto.
3 Se il poggiatesta interferisce con
l’installazione del sistema di sicu-
rezza per bambini e può essere
rimosso, procedere in tal senso.
Altrimenti, portare il poggiatesta
nella posizione più alta. ( P.227)
4 Far scorrere la cintura di sicurezza
attraverso il sistema di sicurezza
per bambini e inserire la linguetta
nella fibbia. Verificare che la cintura
di sicurezza non sia attorcigliata.
Fissare saldamente la cintura di
sicurezza al sistema di sicurezza
per bambini seguendo le istruzioni
fornite con il sistema di sicurezza.
5 Se il sistema di sicurezza per bam-
bini è sprovvisto di dispositivo di
bloccaggio (funzione di bloccaggio
della cintura di sicurezza), fissare il
sistema di sicurezza con un ferma-
glio di bloccaggio.
6 A seguito dell’installazione del
sistema di sicurezza per bambini,
muoverlo in avanti e indietro per
verificare che sia fissato salda-
mente. ( P. 6 3 )
■Rimozione del sistema di sicu-
rezza per bambini fissato con cin-
tura di sicurezza
Premere il pulsante di rilascio fibbia e
riavvolgere completamente la cintura di
sicurezza.
Al momento di sganciare la fibbia, il sistema
di sicurezza per bambini potrebbe scattare
in alto, spinto dalla seduta del sedile. Sgan-
ciare la fibbia mentre si trattiene il sistema di
sicurezza per bambini.
Dato che la cintura di sicurezza si riavvolge
automaticamente, riportarla lentamente alla
posizione di riposo.
■Quando si installa un sistema di sicu- rezza per bambini
Potrebbe essere necessario un fermaglio di bloccaggio per installare il sistema di sicu-
rezza per bambini. Seguire le istruzioni for- nite dal costruttore del sistema. Se il sistema di sicurezza per bambini in uso è sprovvisto
di fermaglio di bloccaggio, si può acquistare il seguente articolo presso un concessionario o
Page 63 of 704

63
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia: Fermaglio di bloc-caggio per sistema di sicurezza per bambini
(N. articolo 73119-22010)
■Ancoraggi inferiori ISOFIX
(sistema di sicurezza per bambini
ISOFIX)
Per i sedili posteriori esterni sono previ-
sti ancoraggi inferiori. (Sui sedili sono
apposte etichette che indicano la posi-
zione degli ancoraggi).
■Installazione con ancoraggio infe-
riore ISOFIX (sistema di sicurezza
per bambini ISOFIX)
Installare il sistema di sicurezza per
bambini seguendo il manuale d’uso for-
nito con il sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini
disponibile non rientra nella categoria
“universale” (oppure le informazioni
necessarie non sono presenti in
tabella), vedere l’“elenco dei veicoli”
fornito dal fabbricante del sistema di
sicurezza per bambini per informazioni
sulle posizioni di installazione possibili,
oppure verificare la compatibilità con-
tattando il rivenditore del seggiolino di
sicurezza per bambini. ( P. 5 3 , 5 4 )
1 Portare lo schienale del sedile nella
posizione più eretta. Per l’installa-
zione di un seggiolino di sicurezza
per bambini rivolto nel senso di
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu- rezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
●Non consentire ai bambini di giocare
con la cintura di sicurezza. Se la cintura di sicurezza si attorciglia attorno al collo del bambino, questi potrebbe soffocare
o subire altre lesioni gravi, anche letali. Se ciò si verificasse e fosse impossibile sganciare la fibbia, tagliare la cintura
con un paio di forbici.
●Verificare che la cintura e la linguetta siano saldamente bloccate e che la cin-
tura di sicurezza non sia attorcigliata.
●Scuotere il sistema di sicurezza per bambini a destra e a sinistra, quindi
avanti e indietro per assicurarsi che sia fissato saldamente.
●Dopo aver installato un sistema di sicu-rezza per bambini, non regolare più il sedile.
●Quando si installa un seggiolino eleva-tore, verificare sempre che la cintura diagonale sia stesa al centro della
spalla del bambino. La cintura di sicu- rezza deve essere mantenuta lontana dal collo del bambino, ma non tanto da
poter scivolare dalla spalla.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del sistema di
sicurezza per bambini.
Sistema di sicurezza per bam-
bini fissato con un ancoraggio
inferiore ISOFIX
Page 64 of 704

641-2. Sicurezza dei bambini
marcia, se rimane uno spazio tra il
seggiolino e lo schienale, regolare
l’inclinazione dello schienale per
portare le due parti a contatto.
2 Se il poggiatesta interferisce con
l’installazione del sistema di sicu-
rezza per bambini e può essere
rimosso, procedere in tal senso.
Altrimenti, portare il poggiatesta
nella posizione più alta. ( P.227)
3 Controllare le posizioni delle barre
di fissaggio esclusive e installare il
sistema di sicurezza per bambini sul
sedile.
Le barre si installano nello spazio tra la seduta del sedile e lo schienale.
4 A seguito dell’installazione del
sistema di sicurezza per bambini,
muoverlo in avanti e indietro per
verificare che sia fissato salda-
mente. ( P. 6 3 )
■Ancoraggi superiori
Per i sedili posteriori esterni sono previ-
sti ancoraggi superiori.
Utilizzare gli ancoraggi superiori per fis-
sare la cinghia superiore.
Ancoraggi superiori
Cinghia superiore
■Fissaggio della cinghia superiore
agli ancoraggi superiori
Installare il sistema di sicurezza per
bambini seguendo il manuale d’uso for-
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu-
rezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
●Dopo aver installato un sistema di sicu-rezza per bambini, non regolare più il sedile.
●Quando si utilizzano gli ancoraggi infe-riori, verificare che attorno a questi non vi siano corpi estranei e che la cintura di
sicurezza non rimanga impigliata dietro il sistema di sicurezza per bambini.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione
fornite dal costruttore del sistema di sicurezza per bambini.
Utilizzando un ancoraggio
superiore
A
B
Page 65 of 704

65
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
nito con il sistema di sicurezza per
bambini.
1 Portare il poggiatesta nella posi-
zione più alta.
Se il poggiatesta interferisce con l’installa- zione del sistema di sicurezza per bambini o
della cinghia superiore e può essere rimosso, procedere in tal senso. ( P.227)
2Fissare il gancio all’ancoraggio
superiore e mettere in tensione la
cinghia superiore.
Verificare che la cinghia superiore sia salda- mente fissata. ( P. 6 3 )
Se si installa il sistema di sicurezza per bam- bini con il poggiatesta sollevato, assicurarsi di far passare la cinghia superiore sotto al
poggiatesta.
Gancio
Cinghia superiore
A
B
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu-
rezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
●Fissare saldamente la cinghia superiore ed assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata.
●Fissare la cinghia superiore solo agli ancoraggi superiori e non ad altre parti.
●Dopo aver installato un sistema di sicu-
rezza per bambini, non regolare più il sedile.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione
fornite dal costruttore del sistema di sicurezza per bambini.
●Se si installa il sistema di sicurezza per
bambini con il poggiatesta sollevato, una volta che il poggiatesta è stato sol-levato e l’ancoraggio superiore è stato
fissato, non abbassare il poggiatesta.
Page 66 of 704

661-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: se in dotazione
*2: funziona sotto la copertura eCall. Il nome
del sistema varia a seconda del Paese.
Tipo A
Pulsante “SOS”*
Spie
Microfono
Altoparlante
*: questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositivo e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema eCall.
Tipo B
Pulsante “SOS”*
Spie
Microfono
Altoparlante
*: questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositivo e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se entra in funzione un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
utilizza i dati del sistema GNSS
(Global Navigation Satellite Sys-
tem, sistema di navigazione satel-
litare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire
di eseguire le seguenti chiamate di
emergenza: Chiamate di emer-
genza automatiche (notifica auto-
matica di collisione) e chiamate di
emergenza manuali (premendo il
pulsante “SOS”). Questo servizio
è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
A
B
Servizi di notifica di emergenza
C
D
A
B
C
D
Page 67 of 704

67
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
eCall.* L’operatore che risponde riceve
la posizione del veicolo, l’ora dell’inci-
dente e il VIN del veicolo e tenta di met-
tersi in contatto con gli occupanti per
valutare la situazione. Se gli occupanti
non sono in grado di comunicare, l’ope-
ratore gestirà automaticamente la chia-
mata come un’emergenza, contatterà i
centri di soccorso più vicini (ad esem-
pio il 112) per descrivere la situazione e
invierà i soccorsi nella posizione rice-
vuta.
*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.68)
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per contattare il centro di
controllo eCall.* L’operatore che
risponde determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e attiverà
i necessari servizi di soccorso.
Assicurarsi di aprire lo sportellino prima
di premere il pulsante “SOS”.
Se si preme involontariamente il pulsante
“SOS”, comunicare all’operatore che non è
in corso alcuna emergenza.
*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.68)
Quando l’interruttore motore viene por-
tato su ON, la spia rossa si accende per
10 secondi, quindi la spia verde si
accende, indicando che il sistema è
attivato. Le spie indicano quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
fissa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia due volte
ogni secondo, è in corso una chia-
mata di emergenza automatica o
manuale.
Se non si accende alcuna spia, il
sistema non è attivo.
Se la spia rossa si accende in qual-
siasi momento che non sia subito
dopo aver portato l’interruttore
motore su ON, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente o la
batteria di riserva potrebbe essere
scarica.
Se la spia rossa lampeggia per
30 secondi circa durante una chia-
mata di emergenza, la chiamata è
stata interrotta o il segnale della rete
cellulare è debole.
La vita utile della batteria di riserva non
supera i 3 anni.
■Informazioni sul software gratu-
ito/Open Source
Questo prodotto contiene software gratu- ito/Open Source (FOSS).
Le informazioni sulla licenza e/o il codice sor- gente di tale software FOSS sono disponibili
al seguente link:
https://www.denso.com/global/en/opensource/dcm/toyota/
Spie
Page 68 of 704

681-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza. In questi casi contattare i
centri di soccorso (come il 112) in un altro modo, ad esempio utilizzando un telefono pubblico nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova
nell’area di copertura del telefono cellu- lare, potrebbe risultare difficile mettersi in contatto con il centro di controllo eCall
se la ricezione è scarsa o la linea è occupata. In questi casi, anche se il sistema tenta di mettersi in contatto con
il centro di controllo eCall, potrebbe non essere possibile stabilire la comunica-zione per effettuare la chiamata di emer-
genza e contattare i servizi di soccorso.
• Quando il veicolo è fuori dall’area di copertura dei telefoni cellulari, non è
possibile effettuare le chiamate di emer- genza.
• Quando un dispositivo relazionato (ad
esempio il pannello del pulsante “SOS”, le spie, il microfono, l’altoparlante, il
DCM, l’antenna o uno dei cavi che colle- gano i dispositivi) presenta un’anomalia, è danneggiato o rotto, non si possono
effettuare chiamate di emergenza.
• Durante la chiamata di emergenza, il sistema cerca ripetutamente di mettersi
in contatto con il centro di controllo eCall. Tuttavia, se non riesce a mettersi in contatto con il centro di controllo eCall
a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe non riu-scire a collegarsi alla rete cellulare e la
chiamata potrebbe terminare senza col- legarsi. La spia rossa lampeggia per 30 secondi circa per segnalare la
disconnessione.
●In caso di calo di tensione della batteria o di disconnessione, il sistema potrebbe
non riuscire a mettersi in contatto con il centro di controllo eCall.
■Quando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un
nuovo dispositivo
È necessario registrare il sistema per le chiamate di emergenza. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
●Guidare con prudenza.
Questo sistema è concepito per fornire assistenza nell’effettuare chiamate di emergenza in caso di imprevisti, come
incidenti stradali o improvvise emer- genze mediche e non protegge in alcun modo il conducente o i passeggeri. Per
la sicurezza personale, guidare con pru- denza e allacciare sempre le cinture di sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo pro-teggere la vita delle parti coinvolte.
●Se si percepisce odore di bruciato o un
altro odore inusuale, uscire dal veicolo e spostarsi immediatamente in una zona sicura.
●Se si attivano gli airbag mentre il sistema funziona normalmente, il sistema effettua una chiamata di emer-
genza. Il sistema inoltre effettua chia- mate di emergenza se il veicolo viene tamponato o si ribalta, anche se gli air-
bag non si attivano.
●Per la sicurezza personale, non effet- tuare la chiamata di emergenza durante
la guida. Se si effettuano chiamate durante la guida si potrebbero eseguire manovre
inappropriate, causando incidenti. Fermare il veicolo e verificare che l’area circostante sia sicura, prima di effet-
tuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, utiliz- zare quelli specificati. L’uso di altri fusi-
bili potrebbe provocare scintille o fumo nel circuito e causare un incendio.
Page 69 of 704

69
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
●Se si utilizza il sistema quando è pre-
sente fumo o un odore inusuale, potrebbe verificarsi un incendio. Smet-tere immediatamente di utilizzare il
sistema e rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare liquidi sul pannello del pul- sante “SOS” e non sottoporlo a urti.
■Se il pannello del pulsante “SOS”,
l’altoparlante o il microfono non fun- zionano correttamente durante una chiamata di emergenza o un con-
trollo manuale di manutenzione
Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza, verificare lo stato del sistema o comunicare con l’operatore
del centro di controllo eCall. Se uno di questi dispositivi è danneggiato, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 70 of 704

701-3. Assistenza in caso di emergenza
■Flusso di elaborazione dei dati
Server
Memoria
Elaborazione
DCM
1 Il cliente attiva il servizio sul portale Toyota e accetta i termini dei servizi in base
al GDPR.
2 Il server attiva il servizio nel DCM e definisce i dati del veicolo da raccogliere.
3 I dati del veicolo specificati vengono raccolti dal DCM.
4 I dati vengono condivisi con il server.
5 I dati vengono salvati nel server.
6 I dati vengono elaborati nel server ai fini dell’erogazione del servizio.
7 I dati elaborati vengono presentati al cliente.
Per un elenco dei servizi disponibili, visitare il portale Toyota.
Panoramica di sistema dei servizi a valore aggiunto
A
B
C
D