TOYOTA RAV4 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2022Pages: 746, PDF Dimensioni: 215.3 MB
Page 551 of 746

549
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
•TRC
• Controllo velocità di crociera (se in dota- zione)
• Controllo radar dinamico della velocità
di crociera (se in dotazione)
• Controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
(se in dotazione)
• PCS (sistema di sicurezza pre-colli- sione) (se in dotazione)
• EPS
• LDA (allarme allontanamento corsia con controllo dello sterzo) (se in dotazione)
• LTA (assistenza al tracciamento della corsia) (se in dotazione)
• Sistema di allarme pressione pneuma-
tici (se in dotazione)
• Sistema AHB (fari abbaglianti automa- tici) (se in dotazione)
• BSM (Monitoraggio punti ciechi) (se in dotazione)
• Sistema di assistenza guida in discesa (se in dotazione)
• Sistema di retrovisione su monitor (se in
dotazione)
• Visione panoramica su monitor (se in dotazione)
• Monitor di assistenza al parcheggio Toyota (se in dotazione)
• Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
• Sistema di navigazione (se in dota- zione)
Inoltre, non solo i sistemi seguenti potreb-
bero non funzionare appieno, ma potreb-
bero persino influire negativamente sui
componenti del gruppo motore-trasmis-
sione:
• Sistema AWD con ripartizione vetto- riale di coppia (se in dotazione)
• Sistema AWD di controllo dinamico cop- pia (se in dotazione)
■Limite di velocità quando si usa il
ruotino di scorta (se in dotazione)
Non guidare a velocità superiori agli 80 km/h quando un ruotino di scorta è installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per la
guida ad alta velocità. L’inosservanza di questa precauzione può provocare un inci- dente e causare lesioni gravi, anche letali.
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di ripartire, assicurarsi che il cric e tutti gli attrezzi siano fissati negli appositi vani per ridurre la possibilità di lesioni per-
sonali in caso di incidente o di brusca fre- nata.
NOTA
■Prestare attenzione quando si supe-rano dossi con il ruotino di scorta
montato al posto di uno pneumatico (se in dotazione)
Quando viene montato il ruotino di scorta,
il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a quando si usano pneumatici standard. Fare attenzione alla guida su
strade accidentate.
■Guida con le catene da neve e il ruo- tino di scorta (se in dotazione)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneg- giare la carrozzeria e compromettere seriamente le prestazioni di guida.
Page 552 of 746

5508-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La quantità di carburante nel serba-
toio del veicolo potrebbe essere
insufficiente.
Rifornirsi di carburante.
Il motore potrebbe essere ingolfato.
Tentare di avviare nuovamente il
motore eseguendo le corrette proce-
dure di avviamento. ( P.200, 202)
Potrebbe essersi verificata un’ano-
malia nel sistema immobilizzatore
del motore. ( P.80)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.555)
Le connessioni dei terminali della
batteria potrebbero essere allentate
o corrose.
NOTA
■Quando si sostituiscono gli pneuma-
tici (veicoli dotati di sistema di allarme pressione pneumatici)
Per la rimozione o il montaggio di pneuma- tici, ruote o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia poi-
ché le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potrebbero subire danni se non vengono montati corretta-
mente.
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia neanche
dopo aver eseguito le procedure
di avviamento corrette ( P.200,
202), considerare ciascuno dei
seguenti punti:
Il motore non si avvia neanche
se il motorino di avviamento
funziona normalmente
Il motorino di avviamento gira
lentamente, le luci interne e i
fari sono fiochi, oppure l’avvi-
satore acustico non suona o il
suono è debole
Page 553 of 746

551
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Il cattivo funzionamento del sistema di
avviamento del motore può essere
dovuto a un problema elettrico, ad
esempio pila della chiave elettronica
scarica o un fusibile bruciato. È tuttavia
disponibile un rimedio provvisorio per
avviare il motore. ( P.551)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.555)
Uno o entrambi i terminali della bat-
teria potrebbero essere scollegati.
Potrebbe esserci un’anomalia nel
sistema bloccasterzo (veicoli con
sistema di accesso e avviamento
intelligente).
Se il problema non può essere risolto o
non si conosce la procedura di ripara-
zione, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Se il motore non si avvia, eseguire le
seguenti operazioni come misura prov-
visoria per avviare il motore se l’inter-
ruttore motore funziona normalmente:
1 Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per verificare che il freno
di stazionamento sia inserito.
( P.219)
La spia del freno di stazionamento si accende.
2 Portare la leva del cambio su P
(cambio automatico o Multidrive) o
su N (cambio manuale).
3 Portare l’interruttore motore su
ACC.
4 Tenere premuto l’interruttore
motore per circa 15 secondi pre-
mendo con decisione il pedale del
freno e della frizione (cambio
manuale).
Anche se il motore può essere avviato
con questa procedura, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
Il motorino di avviamento non
gira (veicoli con sistema di
accesso e avviamento intelli-
gente)
Il motorino di avviamento non
gira, le luci interne e i fari non
si accendono, oppure l’avvisa-
tore acustico non funziona
Funzione di avviamento di
emergenza (veicoli con sistema
di accesso e avviamento intelli-
gente)
Page 554 of 746

5528-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Se la chiave elettronica non funziona correttamente
●Verificare che il sistema di accesso e avviamento intelligente non sia stato disat-
tivato nelle impostazioni personalizzate. Se è stato disattivato, riattivarlo. (Funzioni personalizzabili: P.586)
●Verificare se la modalità di risparmio ener- getico è attivata. Se lo è, disattivarla.
( P.143)
●La chiave elettronica potrebbe essersi
disattivata. ( P.143)
Se si perdono le chiavi
Nuove chiavi originali possono
essere realizzate da un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un’altra officina di
fiducia, utilizzando l’altra chiave e
il numero della chiave stampi-
gliato sulla piastrina di identifica-
zione numero chiave. Conservare
la piastrina in un luogo sicuro, ad
esempio nel portafoglio, e non
lasciarla nel veicolo.
NOTA
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica (se in dotazione)
Se la chiave elettronica non viene ritro-
vata, aumenta notevolmente il rischio di furto del veicolo. Portare immediatamente il veicolo con tutte le relative chiavi elettro-
niche in dotazione rimaste presso un con- cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente (veicoli con sistema
di accesso e avviamento
intelligente)
Se le comunicazioni tra la chiave
elettronica e il veicolo sono inter-
rotte ( P.143) o se non si può
usare la chiave perché la pila è
scarica, non si può usare il
sistema di accesso e avviamento
intelligente né il radiocomando a
distanza. In questi casi, è possi-
bile aprire le porte o avviare il
motore eseguendo la procedura
riportata di seguito.
NOTA
■Se il sistema di accesso e avvia- mento intelligente non funziona cor-
rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche in dotazione presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Page 555 of 746

553
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Utilizzare la chiave meccanica
( P.119) per eseguire le seguenti ope-
razioni.
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Funzioni collegate alla chiave
1 Chiude i finestrini e il tetto apribile*1 o il
tetto apribile panoramico*1 (girare e man-
tenere in posizione)*2
2 Apre i finestrini e il tetto apribile*1 o il tetto
apribile panoramico*1 (girare e mante-
nere in posizione)*2
*1: se in dotazione
*2: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Cambio automatico o Multidrive
1 Accertarsi che la leva del cambio
sia su P e premere il pedale del
freno.
2 Portare il lato dell’emblema Toyota
della chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore.
Quando la chiave elettronica viene rilevata,
un cicalino suona e l’interruttore motore viene portato su ON.
Quando il sistema di accesso e avviamento intelligente viene disattivato nelle imposta-
zioni personalizzate, l’interruttore motore viene portato su ACC.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte
AVVISO
■Quando si utilizza la chiave mecca-
nica per azionare gli alzacristalli elet- trici, il tetto apribile (se in dotazione) o il tetto apribile panoramico (se in
dotazione)
Azionare gli alzacristalli elettrici, il tetto apribile o il tetto apribile panoramico dopo aver verificato che nessuno dei passeggeri
corra il rischio di farsi schiacciare una parte del corpo dal finestrino, dal tetto apri-bile o dal tetto apribile panoramico. Inoltre,
non permettere ai bambini di usare la chiave meccanica. Parti del corpo di un bambino o di altri passeggeri potrebbero
essere schiacciate dagli alzacristalli elet- trici, dal tetto apribile o dal tetto apribile panoramico.
Avviamento del motore
Page 556 of 746

5548-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
3Premere a fondo il pedale del freno
e verificare che sul display multi-
informazioni compaia .
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore.
Nel caso in cui sia ancora impossibile
avviare il motore, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
Cambio manuale
1 Assicurarsi che la leva del cambio
sia su N e premere il pedale della
frizione.
2 Portare il lato dell’emblema Toyota
della chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore.
Quando la chiave elettronica viene rilevata,
un cicalino suona e l’interruttore motore viene portato su ON.
Quando il sistema di accesso e avviamento
intelligente viene disattivato nelle imposta- zioni personalizzate, l’interruttore motore viene portato su ACC.
3 Premere a fondo il pedale della fri-
zione e verificare che sul display
multi-informazioni compaia .
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore
Nel caso in cui sia ancora impossibile
avviare il motore, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
■Arresto del motore
Cambio automatico o Multidrive
Portare la leva del cambio su P, inserire il
freno di stazionamento e premere l’interrut-
tore motore per spegnere il motore normal-
mente.
Cambio manuale
Portare la leva del cambio su N, inserire il
freno di stazionamento e premere l’interrut-
tore motore per spegnere il motore normal-
mente.
■Sostituzione della pila della chiave
Poiché la procedura illustrata sopra è un rimedio temporaneo, si raccomanda di sosti-tuire immediatamente la pila della chiave
elettronica non appena si esaurisce. ( P.488)
■Allarme (se in dotazione)
Se si usa la chiave meccanica per bloccare le porte, l’impianto di allarme non viene armato.
Se una porta viene sbloccata con la chiave
meccanica mentre l’impianto di allarme è armato, l’allarme potrebbe attivarsi. ( P.82)
■Modifica della modalità dell’interruttore motore
Cambio automatico o Multidrive
Rilasciare il pedale del freno e premere
l’interruttore motore come al punto 3 prece-
dente.
Il motore non si avvia e la modalità cambia
ad ogni pressione dell’interruttore. ( P.204)
Cambio manuale
Rilasciare il pedale della frizione e premere
l’interruttore motore nel precedente punto 3.
Il motore non si avvia e la modalità cambia
ad ogni pressione dell’interruttore. ( P.204)
Page 557 of 746

555
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Se si dispone di una serie di cavi di
avviamento e di un secondo veicolo
con una batteria da 12 volt, si può
avviare il veicolo eseguendo la proce-
dura riportata di seguito.
1 Veicoli con allarme: Assicurarsi di
avere con sé la chiave elettronica.
Quando si collegano i cavi di avviamento, a seconda della situazione, l’allarme potrebbe
attivarsi e le porte potrebbero bloccarsi. ( P.83)
2Aprire il cofano. (P.464)
3 Collegare una pinza cavo di avviamento positivo a sul proprio veicolo e col-
legare la pinza all’altra estremità del cavo positivo a sul secondo veicolo.
Quindi, collegare una pinza cavo di avviamento negativo a sul secondo vei-
colo e collegare la pinza all’altra estremità del cavo negativo a .
Motore M20A-FKS
Terminale positivo (+) della batteria sul proprio veicolo
Terminale positivo (+) della batteria sul secondo veicolo
Se la batteria del veicolo è
scarica
Se la batteria del veicolo è scarica,
utilizzare le seguenti procedure
per avviare il motore.
Ci si può anche rivolgere a un con-
cessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, a un’altra officina di
fiducia o a un negozio di assi-
stenza qualificato.
Riavviamento del motore
A
B
C
D
A
B
Page 558 of 746

5568-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Terminale negativo (-) della batteria sul secondo veicolo
Punto metallico, pieno, fisso e non verniciato lontano dalla batteria e dalle parti
in movimento, come illustrato in figura
Motore A25A-FKS
Terminale positivo (+) della batteria sul proprio veicolo
Terminale positivo (+) della batteria sul secondo veicolo
Terminale negativo (-) della batteria sul secondo veicolo
Punto metallico, pieno, fisso e non verniciato lontano dalla batteria e dalle parti
in movimento, come illustrato in figura
4 Avviare il motore del secondo vei-
colo. Aumentare leggermente il
regime del motore e mantenere tale
livello per circa 5 minuti per ricari-
care la batteria del proprio veicolo.
5 Aprire e chiudere una delle porte
del veicolo con l’interruttore motore
su OFF.
6 Mantenere il secondo veicolo su di
giri e avviare il motore del proprio
veicolo portando l’interruttore
motore su ON.
7 Dopo aver avviato il motore del vei-
colo, rimuovere i cavi di avviamento
invertendo esattamente l’ordine con
il quale sono stati collegati.
Una volta che il motore si è avviato, far
controllare al più presto il veicolo da un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
■Avviamento del motore con la batteria scarica
Il motore non può essere avviato con avvia-
mento a spinta.
■Per evitare che la batteria si scarichi
●Spegnere i fari e l’impianto audio quando il
C
D
A
B
C
D
Page 559 of 746

557
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
motore è spento. (Veicoli con sistema di Arresto e Avviamento: ad eccezione di quando il motore è spento dal sistema di
Arresto e Avviamento)
●Spegnere tutti i componenti elettrici non
necessari quando il veicolo si muove a bassa velocità per un periodo prolungato, ad esempio in condizioni di traffico intenso.
■Quando la batteria viene rimossa o si
scarica
●I dati memorizzati nell’ECU vengono can-
cellati. Quando la batteria si scarica, far controllare il veicolo presso un concessio-nario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
●Alcuni sistemi potrebbero richiedere l’ini-
zializzazione. ( P.595)
■Quando si scollegano i terminali della batteria
Quando si scollegano i terminali della batte- ria, i dati memorizzati nell’ECU vengono can-
cellati. Prima di scollegare i terminali della batteria, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
■Ricarica della batteria
L’elettricità accumulata nella batteria si esau- risce gradualmente anche se il veicolo non viene utilizzato, a causa della perdita di
carica naturale e per effetto dell’assorbi- mento di alcuni dispositivi elettrici. Se il vei-colo rimane inutilizzato per un lungo periodo
di tempo, la batteria potrebbe scaricarsi e potrebbe non essere possibile avviare il motore. (La batteria si ricarica automatica-
mente durante la guida).
■Quando si ricarica o si sostituisce la batteria (veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente)
Il motore potrebbe non avviarsi al primo ten-
tativo dopo avere ricaricato la batteria ma si avvierà normalmente al secondo tentativo. Non si tratta di un’anomalia.
■Quando si ricarica o si sostituisce la
batteria (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente)
●In alcuni casi, potrebbe non essere possi-bile sbloccare le porte tramite il sistema di
accesso e avviamento intelligente quando la batteria è scarica. Utilizzare il radioco-mando a distanza o la chiave meccanica
per bloccare o sbloccare le porte.
●Il motore potrebbe non avviarsi al primo
tentativo dopo avere ricaricato la batteria ma si avvierà normalmente al secondo ten-tativo. Non si tratta di un’anomalia.
●La modalità dell’interruttore motore viene memorizzata dal veicolo. Quando si ricol-
lega la batteria, il sistema ripristinerà la modalità in cui si trovava prima che la bat-teria si scaricasse. Prima di scollegare la
batteria, portare l’interruttore motore su OFF. Se non si è sicuri di quale fosse la modalità
dell’interruttore motore nel momento in cui si è scaricata la batteria, fare particolare attenzione quando si ricollega la batteria.
■Quando la batteria viene rimossa o si
scarica (veicoli con sistema di arresto e avviamento)
Il sistema di Arresto e Avviamento potrebbe non arrestare automaticamente il motore per
un’ora.
■Quando si sostituisce la batteria
●Veicoli con sistema di Arresto e Avvia-
mento:
Utilizzare una batteria originale specifica per
l’uso con il sistema di Arresto e Avviamento o
una con caratteristiche equivalenti a una bat-
teria originale. Se si utilizza una batteria non
specifica, le funzioni del sistema di Arresto e
Avviamento potrebbero essere limitate per
proteggere la batteria. Inoltre, le prestazioni
della batteria potrebbero deteriorarsi e
potrebbe risultare impossibile avviare il
motore. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a
un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Usare una batteria conforme alle norma- tive europee.
●Tipo A:
usare una batteria con le stesse dimensioni
della batteria precedente (LN2), una capacità
nominale su 20 ore (20HR) equivalente
Page 560 of 746

5588-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
(60Ah) o superiore e prestazioni nominali
(CCA) equivalenti (360A) o superiori.
Tipo B:
usare una batteria con le stesse dimensioni
della batteria precedente (LN2), una capacità
nominale su 20 ore (20HR) equivalente
(60Ah) o superiore e prestazioni nominali
(CCA) equivalenti (560A) o superiori.
Tipo C:
usare una batteria con le stesse dimensioni
della batteria precedente (LN3), una capacità
nominale su 20 ore (20HR) equivalente
(65Ah) o superiore e prestazioni nominali
(CCA) equivalenti (603A) o superiori.
• Se le dimensioni dovessero essere
diverse, non sarà possibile fissare corretta- mente la batteria.• Se si usa una batteria con capacità nomi-
nale su 20 ore inferiore a quella originale, anche in caso di non utilizzo del veicolo per breve tempo, la batteria si potrebbe
scaricare e potrebbe risultare impossibile avviare motore.
AVVISO
■Quando si scollegano i terminali della batteria
Scollegare sempre per primo il terminale negativo (-). Se il terminale positivo (+)
dovesse toccare una parte metallica nell’area circostante mentre lo si scollega, si potrebbe produrre una scintilla che
potrebbe provocare un incendio oltre a scosse elettriche e lesioni gravi, anche letali.
■Per evitare l’incendio o l’esplosione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare l’innesco accidentale dei gas infiam-
mabili che possono fuoriuscire dalla batteria:
●Accertarsi che ciascun cavo di avvia-mento sia collegato al terminale corretto
e che non entri accidentalmente a con- tatto con componenti diversi dal termi-nale desiderato.
●Evitare che l’altra estremità del cavo di avviamento collegata al terminale “+”
venga a contatto con altre parti o con superfici metalliche nell’area, ad esem-pio staffe o metallo non verniciato.
●Evitare che le pinze + e - dei cavi di avviamento facciano contatto tra di loro.
●Non fumare, non usare fiammiferi e
accendini, né usare fiamme libere in prossimità della batteria.
■Precauzioni relative alla batteria
La batteria contiene un elettrolita acido,
velenoso e corrosivo, mentre i relativi componenti contengono piombo e compo-sti di piombo. Osservare le seguenti pre-
cauzioni mentre si lavora sulla batteria:
●Durante gli interventi sulla batteria, indossare sempre occhiali protettivi ed evitare che l’elettrolita (acido) della bat-
teria entri in contatto con la pelle, gli indumenti o la carrozzeria.
●Non appoggiarsi sulla batteria.
●Nel caso in cui il fluido della batteria entri a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la zona interes-
sata con acqua e rivolgersi a un medico. Appoggiare una spugna o un panno bagnato sull’area interessata fino
all’intervento del medico.
●Lavarsi sempre le mani dopo aver toc- cato il supporto e i terminali della batte-
ria e altre parti relazionate.
●Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
■Quando si sostituisce la batteria
Per informazioni relative alla sostituzione della batteria, rivolgersi a un concessiona-rio o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
■Per evitare danni al veicolo (veicoli con cambio manuale)
Non avviare il veicolo trainandolo o spin-
gendolo, poiché il convertitore catalitico a tre vie può surriscaldarsi e creare un rischio di incendio.