YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: WR 250F, Model: YAMAHA WR 250F 2016Pages: 444, PDF Dimensioni: 14.18 MB
Page 371 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-29
1. Connettore giunto
2. Connettore giunto
3. Connettore giunto
4. Magnete in CA
7. Relè principale
9. Batteria
10.Terra telaio
11.Relè del motorino di avviamento
12.Fusibile principale
15.Spia di segnalazione
16.Spia guasto motore
22.ECU (unità di controllo motore)
25.Iniettore
30.Connettore giunto
31.Sensore temperatura aria di aspirazione
32.Sensore temperatura liquido refrigerante
33.Sensore posizione acceleratore
34.Sensore pressione aria di aspirazione
35.Sensore angolo d’inclinazione
36.Interruttore di arresto motore
37.Interruttore folle
38.Diodo
39.Relè di interruzione del circuito di avviamen-
to
40.Interruttore della frizione
42.Connettore giunto
48.Terra telaio
Page 372 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-30
HAS2GB3376FUNZIONE DI AUTODIAGNOSI DELL’ECU
L’ECU è dotato di una funzione di autodiagnosi per garantire che l’impianto di iniezione del carbu-
rante funzioni normalmente. Se questa funzione rileva un guasto nell’impianto, il motore viene fatto
funzionare con caratteristiche sostitutive e si accende la spia di guasto del motore per avvisare che
si è verificato un guasto nell’impianto. Una volta rilevato il guasto, nella memoria dell’ECU viene
memorizzato un numero per il codice del guasto.
• Per informare il guidatore che l’impianto di iniezione del carburante non funziona, la spia di guasto
del motore lampeggia quando si preme l’interruttore dell’avviamento per avviare il motore.
• Se la funzione di autodiagnosi rileva un guasto nell’impianto, l’ECU attiva una modalità di funzion-
amento sostitutiva appropriata e avvisa il guidatore circa il guasto mediante l’accensione della spia
di guasto del motore.
Indicazione della spia di guasto del motore e funzionamento dell’impianto di iniezione del car-
burante
* La spia lampeggia se si verifica una delle seguenti condizioni e se si premere l’interruttore di avvi-
amento.
Controllo della spia di guasto motore
La spia guasto motore si accende per circa 2 secondi quando si preme l’interruttore avviamento per
accendere la luce pannello strumenti e la spia guasto motore si accende mentre l’interruttore avvia-
mento è premuto.Indicazione della spia Funzionamento ECUFunzionamento in-
iezione carburanteFunzionamento ve-
icolo
Lampeggiante* Avvertenza qualora
non sia possibile avvi-
are il motoreFunzionamento arres-
tatoNon può essere utiliz-
zato
Rimane accesa È stato rilevato un
guastoFunziona con caratter-
istiche sostitutive sec-
ondo la descrizione del
guastoPuò o non può essere
utilizzato a seconda del
codice del guasto
12: Sensore di posizione dell’albero motore 41: Sensore angolo d’inclinazione
(aperto o in cortocircuito)
30: Sensore angolo d’inclinazione
(rilevato latch up)50: Guasto interno all’ECU
(guasto della memoria dell’ECU)
33: Bobina di accensione
(guasto rilevato nell’avvolgimento primario
della bobina di accensione)
a. La luce pannello strumenti non si accende.
b. La luce pannello strumenti si accende.
c. Luce OFF
d. Luce ON per due secondi
ab
cdc
Page 373 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-31
L’ECU rileva un segnale anomalo da un sensore
Se l’ECU rileva un segnale anomalo da un sensore durante la guida, si accende la spia di guasto del
motore e il motore seguendo istruzioni alternative, adeguate al tipo di malfunzionamento.
Quando viene ricevuto un segnale anomalo da un sensore, l’ECU elabora i valori specifici program-
mati per ogni sensore al fine di inviare al motore istruzioni alternative che, a seconda delle condizioni,
fanno sì che il motore continui a funzionare o venga arrestato.
HAS2GB3377METODO DI RICERCA GUASTI
Il motore funziona in maniera anomala e si accende la spia di guasto del motore.
1. Controllare:
• Numero di codice guasto
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare lo strumento di diagnostica Yamaha. Fare riferimento a “STRUMENTO DI DIAGNOS-
TICA YAMAHA” a pagina 9-32.
b. Controllare il numero di codice guasto visualizzato sullo strumento diagnostico Yamaha.
c. Identificare il sistema che funziona male mediante il numero di codice del guasto.
d. Identificare la causa probabile del malfunzionamento.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
2. Controllare e correggere la causa probabile del malfunzionamento.
3. Eseguire il ripristino dell’impianto di iniezione del carburante. Fare riferimento a “Conferma del
completamento della manutenzione” nella relativa tabella in “DETTAGLI PER LA RICERCA
GUASTI” a pagina 9-36.
4. Dopo aver premuto l’interruttore arresto motore, premere l’interruttore avviamento per controllare
se il n. codice guasto è visualizzato.
NOTA
Se ne viene visualizzato un altro, ripetere i passi da (1) a (4) finché il numero di codice del guasto
non è più visualizzato.
5. Cancellare la cronologia di malfunzionamenti in modalità diagnostica. Fare riferimento a “TABEL-
LA DI FUNZIONAMENTO SENSORE” (Codice diagnostico N. 62).
NOTA
Spegnere la luce pannello strumenti non cancella lo storico guasti.
Il motore funziona in maniera anomala, ma la spia di guasto del motore non si accende.
1. Controllare il funzionamento dei seguenti sensori e attuatori in modalità diagnostica. Fare riferi-
mento a “DETTAGLI PER LA RICERCA GUASTI” a pagina 9-36.
Se viene rilevato un malfunzionamento nei sensori o negli attuatori, riparare o sostituire le parti
guaste.
Se non viene rilevato alcun malfunzionamento nei sensori e negli attuatori, controllare e riparare
le parti interne al motore.N. codice guasto Nessun numero di codice guasto
Controllare e riparare. Fare riferimento a “DET-
TAGLI PER LA RICERCA GUASTI” a pagina 9-
36.
Monitorare il funzionamento di sensori e attuato-
ri in modalità diagnostica. Fare riferimento a
“DETTAGLI PER LA RICERCA GUASTI” a pagi-
na 9-36 e “ELENCO DI AZIONI DI AUTOANAL-
ISI E PREVENZIONE GUASTI” a pagina 10-5.Controllare e riparare.
01: Segnale del sensore di posizione della valvola a farfalla (angolo della valvola a farfalla)
30: Bobina di accensione
36: Iniettore
Page 374 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-32
HAS2GB3378STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
Questo modello utilizza lo strumento di diagnostica Yamaha per identificare i guasti.
Per informazioni su come utilizzare lo strumento di diagnostica Yamaha, fare riferimento al manuale
operativo in dotazione con lo strumento.
CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
Lo strumento di diagnostica Yamaha consente di analizzare i problemi più rapidamente rispetto ai
metodi tradizionali.
Usando questo software, i dati ECU e del sensore, nonché la diagnosi dei guasti, la manutenzione
del veicolo ed eventuali informazioni necessarie possono essere registrati e visualizzati sulla scher-
mata del computer attraverso un adattatore USB collegato all’interfaccia del computer con un cavo
di comunicazione collegato all’ECU del veicolo.
È possibile memorizzare i dati ottenuti utilizzando le varie funzioni.
FUNZIONI DELLO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
Tuttavia, lo strumento di diagnostica non può essere utilizzato a piacimento per cambiare le funzioni
di base del veicolo, ad esempio per regolare l’anticipo dell’accensione.
COLLEGAMENTO DELLO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA
1. Rimuovere il connettore per collegare lo strumento di impostazione. Strumento diagnostico Yamaha
90890-03231
Strumento diagnostico Yamaha
(US)
90890-03234
Modalità di diagnostica dei guasti Vengono letti i codici di guasto dell’ECU e i contenuti ven-
gono visualizzati.
Modalità di diagnostica del funzion-
amentoConsente di controllare il valore di uscita di ogni sensore
e attuatore.
Modalità di controllo Consente di determinare se un sensore o un attuatore
funziona correttamente.
Modalità di regolazione CO Consente di regolare la concentrazione di emissioni CO
con regime al minimo.
Modalità di monitoraggio Visualizza un grafico dei valori di uscita dei sensori per
stabilire le effettive condizioni di funzionamento.
Modalità di registrazione Consente di registrare e salvare il valore di uscita del sen-
sore in condizioni di guida.
Visualizzazione del registro Visualizza i dati registrati.
Riscrittura dell’ECU Se necessario, è possibile riscrivere l’ECU utilizzando gli
appositi dati forniti da Yamaha. La regolazione di anticipo
accensione, ecc. non può essere modificata dallo stato
originale del veicolo.
Page 375 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-33
2. Collegare il cavo secondario dello strumento di diagnostica FI.
ECA
ATTENZIONE
Per evitare un corto circuito, isolare i terminali di collegamento della batteria del cavo sec-
ondario dello strumento diagnostico FI.
NOTA
Per informazioni su come collegare e utilizzare lo strumento diagnostico Yamaha, fare riferimento a
“MANUALE DI FUNZIONAMENTO STRUMENTO DIAGNOSTICO YAMAHA”. Cavo secondario strumento di di-
agnostica FI
90890-03212
Cavo secondario strumento di di-
agnostica FI
YU-03212
1. Veicolo
2. Connettore per collegare la parte opzionale
3. Cavo secondario strumento di diagnostica
FI
4. Cablaggio secondario (incluso con lo stru-
mento di diagnostica Yamaha)
5. Cavo di comunicazione del veicolo (incluso
con lo strumento di diagnostica Yamaha)
6. Strumento di diagnostica Yamaha
1
2
3 2
456
Page 376 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-34
Funzionamento dello strumento diagnostico Yamaha (modalità malfunzionamento)
I risultati del malfunzionamento vengono visualizzati nella parte superiore dell’area della finestra.
1. Recuperato
Viene visualizzato l’elenco degli elementi del malfunzionamento rilevati in passato (già recupera-
ti).
2. Rilevato
Viene visualizzato l’elenco elementi del malfunzionamento che si è attualmente verificato.
3. Codice
Le seguenti icone e i numeri di codice guasto per i malfunzionamenti rilevati vengono visualizzati.
4. ECU
I tipi delle unità di controllo sono visualizzati.
5. Elemento
A. Malfunzionamento rilevato
B. Malfunzionamento recuperato
23
1
456789101112
AB
Page 377 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-35
I nomi elemento del malfunzionamento rilevato sono visualizzati.
6. Condizione
Vengono visualizzate le condizioni attuali. (Rilevato/Recuperato)
7. Sintomo
I sintomi del malfunzionamento rilevato sono visualizzati.
8. Codice di diagnosi
I codici di diagnosi relativi al malfunzionamento rilevato sono visualizzati.
9. FFD (solo per i modelli che possono visualizzare i dati fermo immagine)
Il riferimento “ ” viene visualizzato quando sono disponibili i dati fermo immagine.
10.Tempo di attivazione ECU (ore: minuti: secondi)
Viene visualizzato il tempo totale di conduzione ECU (il totale delle ore in cui il interruttore avvia-
mento del veicolo è stato attivo) quando il malfunzionamento è stato rilevato.
11.Numero di operazioni del blocchetto accensione dopo il rilevamento
Viene visualizzato il numero di volte in cui la luce pannello strumenti si accende premendo l’inter-
ruttore avviamento tra il rilevamento del malfunzionamento e la lettura del codice.
12.Numero di casi verificatisi
Il numero di casi di malfunzionamento verificatisi tra il rilevamento del malfunzionamento e la let-
tura del codice viene visualizzato.
Page 378 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-36
HAS2GB3379DETTAGLI PER LA RICERCA GUASTI
Questa sezione descrive le azioni da effettuare per ogni numero di codice guasto visualizzato nello
strumento di diagnostica. Controllare e riparare gli elementi o i componenti che causano il malfunzi-
onamento seguendo l’ordine specificato.
Dopo aver controllato e riparato la parte che non funziona correttamente, reimpostare la visualizza-
zione dello strumento di diagnostica seguendo il metodo di ripristino.
N. codice guasto:
Numero di codice guasto visualizzato nello strumento di diagnostica se il motore non funziona nor-
malmente.
N. codice di diagnostica:
Numero di codice di diagnostica da utilizzare in modalità di diagnostica.
N. codice guasto 12
ElementoSensore posizione albero motore: non vengono ricevuti seg-
nali normali dal sensore di posizione dell’albero motore.
Sistema di prevenzione
guastiImpossibile avviare il motore
Impossibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica—
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnostica—
Procedura—
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Collegamento del connettore
del sensore di posizione
dell’albero motore.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di posizione dell’albero mo-
tore e il connettore ECU.
nero/blu–nero/blu
grigio–grigioAvviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 4.
Page 379 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-37
NOTA
• Se non sono visualizzati entrambi i numeri di codice guasto 13 e 14, effettuare prima i controlli e le
azioni manutenzione per il numero di codice guasto 13.
• Prima di eseguire la ricerca guasti, scollegare il cavo motorino avviamento dal relè avviamento. 4 Condizione di installazione
del sensore di posizione
dell’albero motore.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Controllare lo spazio tra il
sensore di posizione dell’al-
bero motore e rotore pickup.Sensore installato in modo
errato Reinstallare o sosti-
tuire il sensore.
Fare riferimento a “GENERA-
TORE E AVVIAMENTO UNI-
DIREZIONALE” a pagina 6-
67.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 5.
5 Il sensore di posizione dell’al-
bero motore è difettoso.Controllare il sensore di po-
sizione dell’albero motore.
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE DI
POSIZIONE DELL’ALBERO
MOTORE” a pagina 9-81.Avviare il motore.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 6.
6 Malfunzionamento dell’ECU. Sostituire l’ECU.
N. codice guasto 13
ElementoSensore pressione aria di aspirazione: aperto o in cortocircui-
to.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica03
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la pressione dell’aria di aspirazione.
ProceduraAzionare la valvola a farfalla mentre si preme l’interruttore avvia-
mento. (Se il valore del display cambia, le prestazioni sono buone.)
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Collegamento del connettore
per il sensore della pressione
dell’aria di aspirazione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2. N. codice guasto 12
ElementoSensore posizione albero motore: non vengono ricevuti seg-
nali normali dal sensore di posizione dell’albero motore.
Page 380 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-38
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
di pressione dell’aria di aspi-
razione e il connettore ECU.
nero/blu–nero/blu
rosa–rosa
blu–bluPremere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 4.
4 Condizione di installazione
del sensore di pressione
dell’aria di aspirazione.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.Sensore installato in modo
errato Reinstallare o sosti-
tuire il sensore.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 5.
5 Il sensore di pressione
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice n. 03)
A motore fermo:
è indicata la pressione at-
mosferica all’altitudine cor-
rente e con le condizioni
meteorologiche attuali.
Al livello del mare: circa 101
kPa
A 1000 m sopra il livello del
mare: circa 90 kPa
A 2000 m sopra il livello del
mare: circa 80 kPa
A 3000 m sopra il livello del
mare: circa 70 kPa
A motore avviato: assicurarsi
che il valore indicato cambi.
Il valore non cambia a motore
avviato. Controllare il sen-
sore pressione aria di aspira-
zione.
Sostituire se difettoso.
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE DI
PRESSIONE DELL’ARIA DI
ASPIRAZIONE” a pagina 9-
87.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 6. N. codice guasto 13
ElementoSensore pressione aria di aspirazione: aperto o in cortocircui-
to.