YAMAHA XMAX 125 2008 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2008, Model line: XMAX 125, Model: YAMAHA XMAX 125 2008Pages: 96, PDF Dimensioni: 2.74 MB
Page 41 of 96

HAU16780
Accelerazione e
decelerazione
La regolazione della velocità avviene
aprendo e chiudendo la manopola
dell’acceleratore. Per aumentare la
velocità, girare la manopola dell’acce-
leratore in direzione (a). Per ridurre la
velocità, girare la manopola dell’acce-
leratore in direzione (b).
HAU16792
Frenatura
1. Chiudere completamente l’acce-
leratore.
2. Azionare contemporaneamente il
freno anteriore e quello posterio-
re aumentando gradualmente la
pressione.
HWA10300
s s
AVVERTENZA
●Evitare frenate brusche o
improvvise (specialmente
quando ci si inclina su di un
lato), altrimenti lo scooter
potrebbe slittare o ribaltarsi.
●Quando sono bagnati, i pas-
saggi a livello, le rotaie deitram, le lamiere metalliche in
prossimità di cantieri di costru-
zioni stradali ed i coperchi dei
tombini diventano estrema-
mente sdrucciolevoli. Pertanto,
rallentare quando ci si avvicina
a queste zone ed attraversarle
con cautela.
●Ricordarsi che frenare su stra-
de bagnate è molto più difficile.
●Guidare lentamente in discesa,
in quanto frenare in discesa
può essere molto difficile.
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
5
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 41
Page 42 of 96

HAU16820
Consigli per ridurre il
consumo del carburante
Il consumo di carburante dipende in
gran parte dallo stile di guida. I
seguenti consigli possono aiutare a
ridurre il consumo di carburante:
●Evitare regimi di rotazione elevati
del motore durante l’accelerazio-
ne.
●Evitare regimi di rotazione elevati
quando non c’è carico sul moto-
re.
●Spegnere il motore invece di las-
ciarlo al minimo per lunghi perio-
di di tempo (per es. negli ingorg-
hi di traffico, ai semafori o ai
passaggi a livello).
HAU16830
Rodaggio
Non c’è un periodo più importante
nella vita del motore di quello tra 0 e
1000 km (600 mi). Per questo motivo,
leggere attentamente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sot-
toporlo a sforzi eccessivi per i primi
1000 km (600 mi). Le varie parti del
motore si usurano e si adattano reci-
procamente creando i giochi di fun-
zionamento corretti. Durante questo
periodo si deve evitare di guidare a
lungo a tutto gas o qualsiasi altra con-
dizione che possa provocare il surris-
caldamento del motore.
HAUM2280
0 ~ 500 km (0 ~ 300 mi)
Evitare il funzionamento prolungato
del motore con più di 1/3 accelerato-
re.
500 ~ 1000 km (300 ~ 600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato
del motore con più di 1/2 accelerato-
re.
HCAM1090
ATTENZIONE:
Dopo 1000 km (600 mi) di funziona-
mento si deve cambiare l’olio
motore e l’olio trasmissione finale e
sostituire l’elemento filtro olio.
1000 km (600 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il
veicolo.
HCA10270
ATTENZIONE:
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-4
5
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 42
Page 43 of 96

HAU17212
Parcheggio
Quando si parcheggia, spegnere il
motore e togliere la chiave dal bloc-
chetto accensione.
HWA10310
s s
AVVERTENZA
●Poiché il motore e l’impianto di
scarico possono divenire molto
caldi, parcheggiare in luoghi
dove i pedoni o i bambini non
possano facilmente toccarli.
●Non parcheggiare su un pendio
o su terreno soffice, altrimenti
il veicolo potrebbe ribaltarsi.
HCA10380
ATTENZIONE:
Non parcheggiare mai vicino a pos-
sibili rischi di incendio, come erba
o altri materiali facilmente combus-
tibili.
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-5
5
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 43
Page 44 of 96

HAU17280
La sicurezza è un obbligo del proprie-
tario. Le ispezioni, le regolazioni e le
lubrificazioni periodiche conserveran-
no il mezzo nelle migliori condizioni
possibili di sicurezza e di efficienza. I
punti più importanti relativi ai contro-
lli, alle regolazioni ed alla lubrificazio-
ne sono illustrati nelle pagine seguen-
ti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di lubrifica-
zione vanno considerati solo come
una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, POTREBBE
ESSERE NECESSARIO RIDURRE GLI
INTERVALLI DI MANUTENZIONE IN
FUNZIONE DELLE CONDIZIONI CLI-
MATICHE, DEL TERRENO, DELLA
SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
HWA10320
s s
AVVERTENZA
Se non si ha confidenza con i lavo-
ri di manutenzione, farli eseguire da
un concessionario Yamaha.
HWA10330
s s
AVVERTENZA
Questo scooter è progettato esclu-
sivamente per l’utilizzo su fondi
stradali pavimentati. Se lo scooter
viene impiegato su percorsi molto
polverosi, fangosi o bagnati, si
deve pulire o sostituire più spesso
l’elemento del filtro dell’aria, altri-
menti potrebbe verificarsi una rapi-
da usura del motore. Consultare un
concessionario Yamaha per gli
intervalli di manutenzione corretti.
HAU17520
Kit di attrezzi in dotazione
1. Kit di attrezzi in dotazione
Il kit di attrezzi in dotazione si trova
all’interno dello scomparto portaog-
getti sotto la sella. (Vedere pagina
3-15.)
Le informazioni per l’assistenza con-
tenute in questo libretto e gli attrezzi
del kit in dotazione hanno lo scopo di
aiutarvi nell’esecuzione della manu-
tenzione preventiva e di piccole ripa-
razioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati
lavori di manutenzione, siano neces-
sari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-1
6
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 44
Page 45 of 96

NOTA:
Se non si è in possesso degli attrezzi
o dell’esperienza necessari per un
determinato lavoro, farlo eseguire dal
concessionario Yamaha di fiducia.
HWA10350
s s
AVVERTENZA
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una
perdita delle prestazioni e rendere
il mezzo non sicuro per l’uso. Con-
sultare un concessionario Yamaha
prima di tentare di eseguire modifi-
che di qualsiasi genere.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-2
6
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 45
Page 46 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-3
6
HAU17715
Manutenzione periodica e lubrificazione
NOTA:
●I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che non si esegua invece una manutenzione basata sui
chilometri, o per il Regno Unito, una manutenzione basata sulle miglia.
●Da 30000 km (17500 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 6000 km (3500 mi).
●Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedo-
no utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
INTERVENTO DI CONTROLLOCONTACHILOMETRI
CONTRO-
N. POSIZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmLLOO MANUTENZIONE(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)ANNUALE
1*Circuito del carburante• Verificare che i tubi flessibili della benzina non siano
fessurati o danneggiati.√√√√ √
• Controllare lo stato.
2Candela• Pulire e ripristinare la distanza elettrodi.√√
• Sostituire.√√
3*Valvole• Controllare il gioco valvole.
• Regolare.√√√√
4Elemento del filtro
• Sostituire.√√
dell’aria
Elemento del filtro
5dell’aria del carter della • Pulire.√√√√
cinghia trapezoidale
• Controllare il funzionamento, il livello del liquido e
6*Freno anteriorel’assenza di perdite nel veicolo.√√√√√ √
• Sostituire le pastiglie dei freni. Se consumate fino al limite
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 46
Page 47 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-4
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
INTERVENTO DI CONTROLLOCONTACHILOMETRI
CONTRO-
N. POSIZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmLLOO MANUTENZIONE(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)ANNUALE
• Controllare il funzionamento, il livello del liquido e
7*Freno posteriorel’assenza di perdite nel veicolo.√√√√√ √
• Sostituire le pastiglie dei freni. Se consumate fino al limite
8*Tubo flessibile• Controllare se vi sono fessurazioni o danneggiamenti.√√√√ √del freno
• Sostituire. Ogni 4 anni
9*Ruote• Controllare il disassamento e danneggiamenti.√√√√
• Controllare la profondità del battistrada e
danneggiamenti.
10 *Pneumatici• Sostituire se necessario.√√√√ √
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.
11 *Cuscinetti delle ruote• Controllare che il cuscinetto non sia allentato
o danneggiato.√√√√
• Controllare il gioco dei cuscinetti e la durezza
12 *Cuscinetti dello sterzodella sterzo.√√√√√
• Lubrificare con grasso a base di sapone di litio. Ogni 24000 km (14000 mi)
13 *Fissaggi della parte • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano
ciclisticaserrati correttamente.√√√√ √
14Cavalletto laterale, • Controllare il funzionamento.
cavalletto centrale• Lubrificare.√√√√ √
15 *Interruttore del
cavalletto laterale• Controllare il funzionamento.√√√√√ √
16 *Forcella• Controllare il funzionamento e l’assenza di perdite
√√√√
di olio.
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 47
Page 48 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-5
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
INTERVENTO DI CONTROLLOCONTACHILOMETRI
CONTRO-
N. POSIZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmLLOO MANUTENZIONE(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)ANNUALE
17 *Gruppi degli • Controllare il funzionamento e l’assenza di perdite di
ammortizzatoriolio negli ammortizzatori.√√√√
Impianto di • Controllare il livello del liquido refrigerante e l’assenza
18 * di perdite di olio nel veicolo.√√√√ √raffreddamento
• Cambiare. Ogni 3 anni
19 *Iniezione carburante• Controllare il regime del minimo.√√√√√ √
La spia cambio olio si accende (5000 km (2920 mi)
• Cambiare. (Vedere pagina 6-10.)√dopo i primi 1000 km (600 mi) e successi-
20Olio motorevamente ogni 6000 km (3500 mi))
• Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite
Ogni 3000 km (1800 mi)√
di olio nel veicolo.
21Elemento del filtro
• Sostituire.√√√
dell’olio motore
22Olio trasmissione finale• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.√√ √
• Cambiare.√√√√√
23 *Cinghia trapezoidale• Sostituire. Ogni 18000 km (10500 mi)
Interruttori del freno
24 *anteriore e del freno • Controllare il funzionamento.√√√√√ √
posteriore
25Parti in movimento
• Lubrificare.√√√√ √
e cavi
• Controllare il funzionamento ed il gioco.
26 *Corpo della manopola• Regolare il gioco del cavo dell’acceleratore se necessario.
e cavo dell’acceleratore• Lubrificare il corpo della manopola ed il cavo √√√√ √
dell’acceleratore.
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 48
Page 49 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-6
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
INTERVENTO DI CONTROLLOCONTACHILOMETRI
CONTRO-
N. POSIZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmLLOO MANUTENZIONE(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)ANNUALE
27 *Luci, segnali • Controllare il funzionamento.
e interruttori• Regolare il fascio di luce del faro.√√√√√ √
HAU18670
NOTA:
●Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
●Manutenzione del freno idraulico
• Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freno e delle pinze, e cambiare il liquido dei freni.
• Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 49
Page 50 of 96

HAU18731
Rimozione e installazione
delle carenature e del
pannello
1. Carenatura A
2. Carenatura B
3. Carenatura C
4. Pannello A
1. Carenatura D
Le carenature ed il pannello illustrati
vanno tolti per eseguire alcuni dei
lavori di manutenzione descritti in
questo capitolo. Fare riferimento a
questa sezione tutte le volte che si
deve togliere ed installare una carena-
tura o un pannello.
HAU18900
Carenatura A
Per toglier
e la carenatura
1. Togliere i bulloni della carenatura.
1. Vite
2. Carenatura A
2. Scollegare i connettori dei cavi
degli indicatori di direzione e poi
asportare la carenatura.
1. Accoppiatore del cavo dell’indicatore di
direzione
Per installare la carenatura
1. Collegare i connettori dei cavi
degli indicatori di direzione.
2. Posizionare la carenatura nella
sua posizione originaria.
3. Installare i bulloni della carenatu-
ra.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-7
6
1B9-F8199-H2.qxd 13/11/07 12:39 Página 50