BMW MOTORRAD R 1100 S 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2002, Model line: R 1100 S, Model: BMW MOTORRAD R 1100 S 2002Pages: 92, PDF Dimensioni: 6.72 MB
Page 11 of 92

11
9
Schema generale e comandi
Blocchetto d'avviamento e bloccasterzo
Posizioni
della chiave
d Avvertimento:
Durante la marcia non com-
mutare sulla posizione
OFF o I !
ON Posizione di funziona-
mento,luci accese,
accensione e circuiti di
funzionamento inseriti
R * Accensione e luci
disinserite, bloccasterzo
non assicurato
(manubrio sterzabile liber-
amente verso sinistra o
verso destra)
* In queste posizioni si può estrarre la
chiave
• Sterzare il manubrio verso sinistra fino all'arresto
e Attenzione:
Bloccare il manubrio solo in
questa posizione!
OFF* Accensione e luci disinse-
rite, bloccasterzo attivato
I* Luce di posizione inserita, bloccasterzo attivato
L Nota:
Inserire la luce di posizione sol-
tanto per un periodo di tempo
limitato. Tenere conto dello sta-
to di carica della batteria!
10sbki6.bk.fm Seite 9 Mont ag, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 12 of 92

11
10
Schema generale e comandi
23
4
5
1
d Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito idraulico
della frizione, non ruotare i
comandi sul manubrio.
1 Leva per avviamento a freddo
(aumento del regime) (
b 61)
2 Interruttore luci di emergenza (
b
12) 3
Interruttore abbagliante/anabbag-
liante
FAbbagliante
GAnabbagliante
FLampeggio fari
4 Pulsante avvisatore acustico
5 Interruttore indicatore di direzione
sinistro
•Premere
– Indicatore di direzione in fun-
zione
Per disinserire l'indicatore di dire-
zione:
• Ritorno automatico durante la marcia oppure azionare l'inter-
ruttore di ritorno 9
Comandi sul manubrio a sinistra
10sbki6.bk.fm Seite 10 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 13 of 92

11
11
Schema generale e comandi
7
B
C
A
68
910
C
B
d Avvertimento:
Per evitare che penetri aria
nel circuito frenante: non
ruotare i comandi sul
manubrio.
6 Interruttore per manopole riscald-
abili
ES
A Funzione di riscaldamento
disinserita
B 50%
(posizione intermedia)
C 100%
7 Interruttore d'emergenza per
l'accensione (
b 58)
8 Interruttore dell'avviamento 9
Interruttore di r itorno degli indica-
tori di direzione
• Premere
– Indicatori di sinistra/destra dis-
inseriti
10 Interruttore indicatore di direzione
destro
• Premere
– Indicatore di direzione in fun-
zione
Per disinserire l'indicatore di dire-
zione:
• Ritorno automatico durante la marcia oppure azionare l'inter-
ruttore di ritorno 9ESEquipaggiamento speciale
Comandi sul manubrio a destra
10sbki6.bk.fm Seite 11 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 14 of 92

11
12
Schema generale e comandi
1
Impianto lampeggio di
emergenza
L Nota:
Quando l'accensione è disinse-
rita non è possibile attivare
l'impianto delle luci di emer-
genza.
Inserire l'impianto delle luci
d'emergenza solo per un peri-
odo di tempo limitato.
Tener conto della condizione di
carica della batteria
Per inserire le luci di
emergenza
• Inserire l'accensione
– L'interruttore delle luci di emergenza 1 si illumina • Azionare l'interruttore delle
luci di emergenza 1
– Impianto luci di emergenza in funzione
– La spia dell'indicatore di dire- zione sinistro/destro nel
campo delle spie di controllo
(
b 7) lampeggia
• Disinserire l'accensione
– L'impianto lampeggio di emergenza resta inserito
– La luce nell'interruttore delle luci di emergenza si spegne
Per disinserire le luci di
emergenza
• Azionare l'interruttore delle
luci di emergenza 1
– Impianto lampeggio di emer- genza non in funzione
– La spia dell'indicatore di dire- zione sinistro/destro nel
campo delle spie di controllo
(
b 7) è spenta
Impianto lampeggio di emergenza
10sbki6.bk.fm Seite 12 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 15 of 92

11
13
Schema generale e comandi
2
3
14
1
Rimozione coprisella
L Nota:
Aprire/chiudere la chiusura rapida 1 a
sinistra/a destra con una moneta o un
oggetto simile.
• Per aprire la chiusura rapida 1 girare
a sinistra/a destra nella direzione
della freccia.
• Estrarre la chiusura rapida 1 • Rimuovere il coprisella
2
dai bloccaggi 3 tirando sul lato
posteriore (nel senso della freccia)
• Conservare la chiusura rapida 1 con
il coprisella.
ESEquipaggiamento speciale
CoprisellaES
10sbki6.bk.fm Seite 13 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 16 of 92

11
14
Schema generale e comandiMontaggio coprisella
L Nota:
Aprire/chiudere la chiusura rapida 1 a
sinistra/a destra con una moneta o un
oggetto simile.
• Inserire il coprisella 2
dalla parte posteriore (freccia) nei
fissaggi 3
• Inserire la chiusura rapida 1
nell'alloggiamento del bloccaggio 4
della sella • Bloccare la chiusura rapida
1 a sini-
stra/a destra girando in direzione
della freccia.
ESEquipaggiamento speciale
CoprisellaES
2
3
4
1
1
10sbki6.bk.fm Seite 14 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 17 of 92

11
15
Schema generale e comandi
1
Rimozione della sella• Rimuovere il coprisellaES
(b 13)
• Ruotare verso destra la chiave nella serratura della sella in posizione 1 e
tenerla in questa posizione
• Estrarre la sella dall'arresto tirando all'indietro/verso l'alto
d Avvertimento:
In condizioni estreme gli
attrezzi di bordo si possono
scaldare. • Togliere la sella
– gli attrezzi di bordo e
– la documentazione di bordo sono accessibili
e Attenzione:
Non danneggiare la sella durante la ri-
mozione.
ESEquipaggiamento speciale
Sella
10sbki6.bk.fm Seite 15 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 18 of 92

11
16
Schema generale e comandi
1
Bloccaggio della sella
e Attenzione:
Nel montaggio controllare
che la sella sia ancorata saldamente!
• Spingere la parte anteriore della
sella nell'arresto 1 • Inserire la parte posteriore della sella
nella serratura con una leggera pres-
sione
• Montare il coprisellaES (b 14)
ESEquipaggiamento speciale
Sella
10sbki6.bk.fm Seite 16 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 19 of 92

11
17
Schema generale e comandi
A
3
1
2
d Avvertimento:
Dopo una caduta, controllare
che le valigie System siano
montate correttamente!
Carico massimo 10 kg per
valigia!
Viaggiando con le valigie vale
un limite di velocità di
130 km/h!
Apertura della valigia• Girare la chiave nella serratura della valigia in posizione A
• Sollevare la maniglia 1 e il bloccag-
gio 2
– Le due finestrelle 3 appaiono
rosse
• Aprire la valigia
ASAccessori speciali
Valigie SystemAS
10sbki6.bk.fm Seite 17 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 20 of 92

11
18
Schema generale e comandi
A
3
1
2
Chiusura delle le valigie
e Attenzione:
Pericolo di rottura delle linguette di
bloccaggio!
Prima di chiudere la maniglia 1 o il
bloccaggio 2 girare la chiave nella ser-
ratura della valigia in posizione A.
• Girare la chiave nella serratura della valigia in posizione A
• Abbassare il bloccaggio 2 e la manig-
lia 1
– Le due finestre 3 appaiono nere
• Chiudere a chiave e togliere la
chiaveRimozione delle valigie• Girare la chiave nella serratura della valigia in posizione A
• Sollevare la maniglia 1
– Le due finestrelle 3 appaiono rosse
• Estrarre la chiave e rimuovere le vali-
gie System dal loro supporto tirando
verso l'alto
ASAccessori speciali
Valigie SystemAS
10sbki6.bk.fm Seite 18 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16