BMW MOTORRAD R 1100 S 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2002, Model line: R 1100 S, Model: BMW MOTORRAD R 1100 S 2002Pages: 92, PDF Dimensioni: 6.72 MB
Page 21 of 92

11
19
Schema generale e comandi
3
1
2
A
Montaggio delle valigie
e Attenzione:
Pericolo di rottura delle linguette di
bloccaggio!
Prima di chiudere la maniglia 1 o il
bloccaggio 2 girare la chiave nella ser-
ratura della valigia in posizione A.
d Avvertimento:
Nel montaggio controllare
che la valigia sia ancorata
saldamente.
Se le valigie non sono monta-
te correttamente, possono
cadere e quindi rappresenta-
re un pericolo per la circola-
zione! • Inserire le valigie nel rispettivo allog-
giamento (frecce), controllare che
l’alloggiamento inferiore e il gancio
superiore siano in posizione corretta
• Girare la chiave nella serratura della valigia in posizione A
• Chiudere la maniglia 1
– Le due finestre 3 appaiono nere
• Chiudere a chiave e togliere la chiaveASAccessori speciali
Valigie SystemAS
10sbki6.bk.fm Seite 19 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 22 of 92

2
20
Controlli di sicurezza
2
Controlli di sicurezza sulla
base dell'elenco controlli –
ogni volta prima della
partenza
Effettuare accuratamente i con-
trolli di sicurezza. Eventuali
lavori di manutenzione sulla
Sua moto possono essere
eseguiti da Lei stesso prima
dell'inizio del viaggio
(
b Istruzioni per la manuten-
zione), o rivolgersi ad un'officina
specializzata, preferibilmente
presso un Concessionario della
BMW Moto. A seguito di questi
controlli avrà la certezza che la
Sua moto è conforme alle dis-
posizioni di legge in materia di
circolazione stradale. Il presupposto fondamentale
per la propria sicurezza e per la
sicurezza degli altri utenti
stradali è un veicolo tecnica-
mente perfetto.
Lista dei controlli
10sbki6.bk.fm Seite 20 Monta
g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 23 of 92

2
21
Controlli di sicurezza
Lista dei controlli
Prima di mettersi in viaggio,
controllare pertanto quanto
segue:
– Livello carburante
– Posizione della leva manuale
– Livello del liquido freni
– Livello del liquido della frizione
– Funzionamento del freno
– Funzionamento delle spie di controllo e di segnalazione
– Illuminazione
– La regolazione dell'ammortiz-
zatore anteriore/posteriore e il
precarico delle molle
– I cerchi, lo stato dei pneuma- tici, lo spessore del bat-
tistrada e la pressione dei
pneumatici
– Il carico, il peso totale – eseguire a intervalli regolari i
seguenti controlli
(ad ogni fermata per il riforni-
mento di carburante):
– livello olio motore (ad ogni 2°/3° rifornimento):
– le pastiglie dei freni
In caso di problemi o difficoltà
rivolgersi al Concessionario
della BMW Motorrad. Il quale
presterà assistenza con con-
sigli e azioni pratiche.
10sbki6.bk.fm Seite 21 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 24 of 92

2
22
Controlli di sicurezza
2
Olio motore
Controllo del livello olioControllare regolarmente il
livello dell'olio ad ogni fermata
per il rifornimento di carburante.
Controllare sempre il livello
dell'olio con il motore alla tem-
peratura di esercizio, in quanto
tra il livello dell'olio a motore
caldo e quello riscontrabile
dopo aver lasciato raffreddare il
motore con temperature
esterne estreme (-10 °C) pos-
sono esserci differenze fino a
10 mm.
Dopo aver spento il motore
caldo, aspettare almeno
5 minuti per permettere all'olio
di raccogliersi nella coppa.Controllare l'olio
dopo aver fatto
girare il motore per poco tempo
o con il motore non sufficiente-
mente caldo può condurre ad
interpretazioni errate e di con-
seguenza a rabbocchi non
esatti, perché quando l'olio è
freddo, e quindi viscoso,
impiega più tempo a ritornare
nella coppa A temperature est-
reme (-10 °C) può impiegare
anche 12 ore.
e Attenzione:
Per evitare danni al motore:
– non superare il livello MAX!
– Non scendere al di sotto del livello MIN!
Controllare sempre il livello
dell'olio con la motocicletta in
posizione verticale.
• Controllo dell'olio a motore caldo
• Lettura del livello almeno 5 minuti dopo aver spento il
motore
• Posizionare la moto in modo verticale
– assicurarsi che il fondo sia
solido e in piano!
10sbki6.bk.fm Seite 22 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 25 of 92

2
23
Controlli di sicurezza
1
MAX
2
MIN
• Leggere il livello dell'olio sul vetro spia:
MAX Bordo superiore
Tacca
MIN Bordo inferiore
Tacca
– La differenza è di circa 0,5 litri
• Se necessario, svitare il tappo
dell'olio 2 e rabboccare l'olio
motore, attraverso l'apposito
foro 1
• Riavvitare il tappo dell'olio 2
e Attenzione:
La spia di avvertimento della
pressione dell'olio motore rossa
p (b 6) indica che la pressione
dell'olio è assente o insufficiente
nel circuito dell'olio, ma in nessun
caso assume la funzione di con-
trollo del livello olio.
Se dopo 1-2 secondi l a p r e s s i o -
ne dell'olio è corretta, la spia si
spegne – durante la marcia la spia
di avvertimento della pressione
dell'olio rossa
p non deve ac-
cendersi.
Olio motore
BMW recommends Castrol
10sbki6.bk.fm Seite 23 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 26 of 92

2
24
Controlli di sicurezza
2
Rifornimento di carburante
d Avvertimento:
La benzina è altamente in-
fiammabile ed esplosiva! Non
fumare e non avvicinare fiam-
me o scintille durante tutte le
operazioni al serbatoio. La
benzina si dilata sotto l'azione
del calore e dei raggi solari.
Perciò il livello del carburante
non deve superare mai il bor-
do inferiore del bocchettone
di riempimento.
e Attenzione:
La benzina con piombo rovina il
catalizzatore!
Non esaurire completamente il
carburante in quanto
potrebbero verificarsi danni al
motore o al catalizzatore.
Se le parti in plastica vengono a
contatto con il carburante,
pulirle immediatamente.
• Sollevare la moto sul caval- letto laterale
• Il fondo deve essere piano e solido!
• Aprire il tappo del serbatoio
carburante
Carburante
10sbki6.bk.fm Seite 24 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 27 of 92

2
25
Controlli di sicurezza
•Rifornimento
– impiegare solo benzina super senza piombo secondo
DIN 51607, minimo ottanico
95 (N.O.R.M.) e
85 (N.O.M.M.)
• Chiudere il tappo del serba-
toio carburante
Rifornimento
L Nota:
La spia del carburante funziona
solo con l'accens ione attivata.
– Quantità rabbocco max. 18 litri
– Dalla riserva (ca. 5 litri) segnale tramite spia di
segnalazione gialla 1
Carburante
1
10sbki6.bk.fm Seite 25 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 28 of 92

2
26
Controlli di sicurezza
2
Leva manuale
Regolazione della leva
della frizione
e Attenzione:
Improvvise variazioni del gioco
o una resistenza elastica sulla
leva della frizione sono dovute
ad anomalie nel sistema idrauli-
co.
In caso di dubbi sulla sicurezza
dell'impianto della frizione id-
raulica, è consigliabile consul-
tare un Concessionario della
BMW Moto.
d Avvertimento:
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito idraulico
della frizione, non ruotare i
comandi sul manubrio.
• Regolare la distanza in modo ergonomico mediante la
manopola A:
–Posizione 1: distanza minima
–Posizione 3: distanza mas-
sima
1
3
A
10sbki6.bk.fm Seite 26 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 29 of 92

2
27
Controlli di sicurezza
14A
Regolazione della leva del
freno a mano
d Avvertimento:
Per evitare che penetri aria
nel circuito frenante: non
ruotare i comandi sul
manubrio. • Regolare la distanza in modo
ergonomico mediante la
manopola A:
–Posizione 1: distanza minima
–Posizione 4: distanza mas-
sima
Leva manuale
10sbki6.bk.fm Seite 27 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 30 of 92

2
28
Controlli di sicurezza
2
Impianto freni - Generalità
Lavori all'impianto
frenante
d Avvertimento:
Per garantire la sicurezza
dell'impianto dei freni, tutti i
lavori all'impianto devono es-
sere eseguiti in un'officina
specializzata, preferibilmente
da un Concessionario della
BMW Moto!
Controllo dell'impianto
freni
d Avvertimento:
Improvvise variazioni del gio-
co o una resistenza elastica
sulla leva del freno sono do-
vute ad anomalie nel sistema
dei freni.
Pertanto, prima di ogni viag-
gio, verificare la pressione
della leva manuale e del pe-
dale del freno, così come il
funzionamento dell'impianto
dei freni!
Non mettersi in viaggio se si
hanno dubbi sul funziona-
mento dell'impianto dei freni!
Recarsi al più presto in
un'officina specializzata,
preferibilmente da un Con-
cessionario della BMW Moto.
10sbki6.bk.fm Seite 28 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16