BMW MOTORRAD R 1100 S 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2002, Model line: R 1100 S, Model: BMW MOTORRAD R 1100 S 2002Pages: 92, PDF Dimensioni: 6.72 MB
Page 31 of 92

2
29
Controlli di sicurezza
Impianto freni - Generalità
d Avvertimento:
Prima che le pastiglie del fre-
no raggiungano lo spessore
minimo, è opportuno farle so-
stituire in un'officina specia-
lizzata, preferibilmente
presso un Concessionario
della BMW Moto!
Controllo delle pastiglie
del freno
L'usura delle pastiglie dei freni
dipende dallo stile di guida
personale.
Per garantire la sicurezza di fun-
zionamento dell'impianto
frenante: non scendere al di
sotto dello spessore minimo
delle pastiglie (
b Istruzioni per la
manutenzione, Capitolo 2)!
10sbki6.bk.fm Seite 29 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 32 of 92

2
30
Controlli di sicurezza
2
Impianto freni - senza BMW Integral ABS
Controllo del livello del
liquido dei freni
A seguito della normale usura
delle pastiglie del freno cala il
livello del liquido freni nel serba-
toio.
d Avvertimento:
Se il liquido dei freni nei
serbatoio di compensazione
del freno anteriore e posterio-
re è sceso al di sotto della
marcatura MIN indicata
(
b 31-32), è necessario far
controllare l'impianto dei freni
in un'officina specializzata,
preferibilmente presso un
Concessionario della BMW
Moto!
Sostituzione del liquido
dei freni
d Avvertimento:
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
dell’ambiente.
Perciò il liquido dei freni deve
essere sostituito regolarmen-
te (
b Istruzioni per la manu-
tenzione, Capitolo 1) in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente presso un Con-
cessionario della BMW Moto.
10sbki6.bk.fm Seite 30 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 33 of 92

2
31
Controlli di sicurezza
MIN
Controllo del livello del
liquido dei freni per la
parte anteriore
L Nota:
A seguito della normale usura
delle pastiglie del freno cala il
livello del liquido freni nel serba-
toio.
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN. • Per sistemare la moto sul
cavalletto laterale
• Portare il manubrio in posi- zione diritta.
• Verificare il livello del liquido freni dal vetro spia:
MIN livello minimo
(a metà del vetro spia)
Impianto freni - senza BMW Integral ABS
10sbki6.bk.fm Seite 31 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 34 of 92

2
32
Controlli di sicurezza
2MAX
MIN
1
Controllo del livello del
liquido dei freni per la
parte posteriore
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN
• Collocare il motociclo in posi- zione verticale o sul cavalletto
principale
ES
– Il fondo deve essere piano e
solido! • Leggere il livello del liquido
dei freni sull'apertura 1 nel
rivestimento laterale
MAX Livello massimo
MIN Livello minimo
L Nota:
A seguito della normale usura
delle pastiglie del freno cala il
livello del liquido dei freni nel
serbatoio.
ESEquipaggiamento speciale
Impianto freni - senza BMW Integral ABS
10sbki6.bk.fm Seite 32 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 35 of 92

2
33
Controlli di sicurezza
Impianto freni - con BMW Integral ABSES
Controllo del livello del
liquido dei freni
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS
l'usura delle pastiglie dei freni
NON provoca l'abbassamento
del livello del liquido freni nel
serbatoio di compensazione
(b 35, 36).
d Avvertimento:
Se il livello del liquido freni nel
serbatoio di compensazione
(
b 35, 36) è sceso al di sotto
del segno MIN indicato, è ne-
cessario far controllare al più
presto l'impianto freni in
un'officina specializzata,
preferibilmente presso una
Concessionaria della
BMW Moto.
ESEquipaggiamento speciale
Sostituzione del liquido
dei freni
d Avvertimento:
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
dell'ambiente.
Perciò il liquido dei freni deve
essere sostituito regolarmen-
te (
b Istruzioni per la manu-
tenzione, Capitolo 1) in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente presso una Con-
cessionaria della BMW Moto.
10sbki6.bk.fm Seite 33 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 36 of 92

2
34
Controlli di sicurezza
2
Impianto freni - con BMW Integral ABSES
Funzione frenante residua
d Avvertimento:
Con l'accensione disinserita,
prima e durante l'autodia-
gnosi (
b 72) o in caso di
anomalia del BMW Integral
ABS è disponibile soltanto la
cosiddetta FUNZIONE
FRENANTE RESIDUA (
b 71).
Con la FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA è necessario eser-
citare una forza
DECISAMENTE maggiore
sulle leve dei freni in que-
stione; anche le corse delle
leve sono più lunghe.
Con la FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA il circuito dell'impi-
anto freni interessato non dis-
pone più di ABS!
ESEquipaggiamento speciale
d Avvertimento:
Con la FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA è consigliabile re-
carsi, adottando uno stile di
guida prudente, nell'officina
specializzata più vicina,
preferibilmente presso una
Concessionaria della BMW
Moto.
L Nota:
Con la FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA del freno anteriore è
consigliabile regolare la posizio-
ne 4 della leva del freno a mano
con la manopola A (
b 27).
10sbki6.bk.fm Seite 34 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 37 of 92

2
35
Controlli di sicurezza
MIN
Impianto freni - con BMW Integral ABSES
Controllo del livello del
liquido dei freni della ruota
anteriore
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN
Mettere la moto in verticale, cari-
cala con guidatore o posizio-
narla sul cavalletto pricipale
ES
– Il fondo deve essere piano e solido
ESEquipaggiamento speciale
• Ruotare il manubrio com-
pletamente verso sinistra.
• Controllare il livello del liquido dei freni dal vetro spia
MIN Livello minimo
(Bordo superiore
anello di marcatura)
L Nota:
Con la normale usura delle pa-
stiglie freno, il livello del liquido
dei freni nel serbatoio rimane
costante.
10sbki6.bk.fm Seite 35 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 38 of 92

2
36
Controlli di sicurezza
2
MIN
1
Controllo del livello del
liquido dei freni della ruota
posteriore
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN
ESEquipaggiamento speciale
• Collocare il motociclo in posizione verticale o sul cavalletto
principale
ES
– Il fondo deve essere piano e solido
• Controllare il livello del liquido freni
MIN Livello minimo
L Nota:
Con la normale usura delle pa-
stiglie freno, il livello del liquido
freni dei nel serbatoio rimane
costante.
Impianto freni - con BMW Integral ABSES
10sbki6.bk.fm Seite 36 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 39 of 92

2
37
Controlli di sicurezza
MIN
Controllo del livello del
liquido nel comando della
frizione
e Attenzione:
Se il livello del liquido scende,
significa che c'è un guasto nel
circuito della frizione.
Far controllare al più presto il
circuito della frizione in un'of-
ficina specializzata, preferi-
bilmente presso un Concessio-
nario della BMW Moto.
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN.
L Nota:
L'usura della frizione provoca
l'aumento del livello del liquido
nel serbatoio.
• Collocare il motociclo in posizione verticale o sul cavalletto
principale
ES
– Il fondo deve essere piano e solido
• Ruotare il manubrio com- pletamente verso destra
• Controllare il livello del liquido dal vetro spia
MIN Livello minimo
(bordo inferiore
dell'anello di marcatura)
ESEquipaggiamento speciale
Frizione
10sbki6.bk.fm Seite 37 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 40 of 92

2
38
Controlli di sicurezza
2
Controllo
dell'illuminazione
e Attenzione:
Prima di ogni viaggio controllare
il funzionamento di tutti i compo-
nenti dell'illuminazione.
L Nota:
Se la spia degli indicatori di
direzione lampeggia a fre-
quenza doppia significa che la
lampadina dell'indicatore è
difettosa.
Con BMW Integral ABS
ES:
La spia generale si accende
(
b 62):
controllare la spia del freno o
della luce posteriore.
Quando la luce posteriore è
guasta, la luce del freno viene
attenuata e utilizzata come luce
posteriore. Durante la frenata la
luce del freno si accende di
nuovo con la normale intensità.
ESEquipaggiamento speciale
Sostituzione delle lampadine
delle luci di posizione, anab-
baglianti, abbaglianti,
posteriori/freni e degli indicatori
di direzione e dell'illuminazione
della targa:
(
b Istruzioni per la manutenzione,
Capitolo 2)
Regolazione dei fari
Circolazione a destra/
a sinistra
Viaggiando in quei Paesi in cui
vige la circolazione sul lato della
strada opposto a quello del
Paese di immatric olazione della
moto, la luce anabbagliante a
faro asimmetrico abbaglia i
veicoli provenienti in senso op-
posto. Eseguire la relativa rego-
lazione dei fari (
b Istruzioni per la
manutenzione, Capitolo 2). In
caso di necessità, rivolgersi al
proprio Concessionario della
BMW Moto.
Illuminazione
10sbki6.bk.fm Seite 38 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16