CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2012, Model line: C-CROSSER, Model: CITROEN C-CROSSER 2012Pages: 244, PDF Dimensioni: 7.53 MB
Page 191 of 244
![CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) XI
189
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni
Risultato
Premere [Percorso].
Premere
[Visualizza il nuovo percorso].
Il sistema propone un percorso alternativo (guida dinamica)
P CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) XI
189
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni
Risultato
Premere [Percorso].
Premere
[Visualizza il nuovo percorso].
Il sistema propone un percorso alternativo (guida dinamica)
P](/img/9/43771/w960_43771-190.png)
XI
189
AUDIO e TELEMATICA
Premere
Spiegazioni
Risultato
Premere [Percorso].
Premere
[Visualizza il nuovo percorso].
Il sistema propone un percorso alternativo (guida dinamica)
Premere [Indietro] per tornare alla videata precedente.
Il sistema chiede di confermare o non il nuovo percorso.
Premere [Si] per confermare la scelta. Il sistema visualizza il nuovo
percorso.
Premere [No] per non salvare.
Informazioni sul traffico
Durante la navigazione, il sistema forni-
sce delle informazioni relative al traffi co
ricevute in tempo reale.
Il sistema può allora proporre un percorso
alternativo, se la guida dinamica è stata
attivata premendo il tasto MENU, [Rego-
lazioni di navigazione] poi [TMC].
Page 192 of 244

XI
190
AUDIO e TELEMATICA
AUDIO-VIDEO
Cos'è il sistema RDS?
Ricerca di stazioni RDS
La funzione informazioni stradali
La radio verifi ca e seleziona
automaticamente la migliore
frequenza per la stazione radio
captata (se la stazione trasmette su più
emittenti o frequenze).
La frequenza di una stazione radio co-
precirca 50 km. Il passaggio da una fre-
quenza all'altra spiega la perdita della
ricezione durante un tragitto.
Se, nella regione in cui ci si trova, la
stazione ascoltata non dispone di più
frequenze, è possibile disattivare la
ricerca automatica della frequenza.
Radio, RDS, AF, REG, TP, PTY
La funzione Radio Data System
(RDS) sulla banda FM consente:
- di ascoltare la stessa stazione mentre
si attraversano regioni diverse (a con-
dizione che le emittenti di questa sta-
zione coprano la zona attraversata),
- di ascoltare temporaneamente le infor-
mazioni fl ash sulla circolazione stradale,
- di accedere alla visualizzazione del
nome della stazione, ecc.
La maggior parte delle stazioni FM uti-
lizza il sistema RDS.
Queste stazioni trasmettono dei dati
non sonori, oltre ai propri programmi.
I dati così diffusi consentono di accede-
re a diverse funzioni, i cui principi sono
la visualizzazione del nome della sta-
zione, l'ascolto temporaneo di comuni-
cati fl ash di informazioni sul traffi co o la
ricerca automatica di una stazione.
Consente di restare in ascolto della
stessa stazione grazie alla ricerca di fre-
quenza. Tuttavia, in determinate condi-
zioni, questa ricerca di frequenza RDS
non può essere garantita in tutto il Pae-
se. Le stazioni radio non coprono tutto il
territorio, il che spiega la perdita di rice-
zione della stazione durante un tragitto. La funzione Traffi c Program
(TP) consente di passare au-
tomaticamente e temporanea-
mente a una stazione FM che diffonda
le informazioni stradali.
La stazione radio o la modalità che si
sta ascoltando in questo momento viene
messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni
stradali, il sistema torna nuovamente
alla stazione radio o alla modalità inizi-
almente ascoltata.
Modalità di ricerca regionale
Alcune stazioni sono organizzate
in rete.
Trasmettono, in varie regioni,
dei programmi diversi o comuni a se-
conda dei momenti della giornata.
È possibile effettuare una ricerca:
- solo su una stazione regionale,
- su tutta la rete, con la possibilità di
ascoltare un programma diverso.
Tipi di programmi
Alcune stazioni offrono la possi-
bilità di ascoltare in via priorita-
ria un certo tipo di programma a
tema selezionato tra l'elenco disponibile
qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INFOS, SPORT, EDUCATE,
DRAMA, CULTURE, SCIENCE, VARIED, POP
M, ROCK M, EASY M, LIGHT M, CLASSICS,
OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN,
SOCIAL, RELIGION, PHONE IN, TRAVEL,
LEISURE, JAZZ, COUNTRY, NATION M,
OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.
Page 193 of 244

XI
191
AUDIO e TELEMATICA
Informazioni visualizzate in modalità Radio
A.
Quando è stato selezionato un ca-
nale preimpostato viene visualizzato
un numero preimpostato.
B.
Durante la ricezione dei dati RDS, vie-
ne visualizzato il nome della stazione.
Se il nome non è stato trasmesso,
viene visualizzata la frequenza.
C.
Al momento della ricezione di una
trasmissione stereofonica viene vi-
sualizzata l'indicazione Stereo.
D.
Quando la funzione AF è attivata,
viene visualizzata l'indicazione AF.
E.
Se si ricevono dati RDS, viene vi-
sualizzata l'indicazione PTY (tipo di
programma).
Viene visualizzata l'indicazione TRA-
FINF nel corso di un'interruzione,
per fornire informazioni sul traffi co.
Nel corso di un'interruzione, per
motivi urgenti viene visualizzata
l'indicazione ALARM.
F.
Visualizzazione delle 6 stazioni me-
morizzate.
G.
Per ricevere la stazione memoriz-
zata.
Tenere premuto per memorizzare
una stazione.
H.
Per modifi care gradualmente la
frequenza.
Tenere premuto per modifi care in
continuazione la frequenza.
I.
Per cercare delle stazioni ricevibili
nella località corrente, fi no a quando
non viene trovata una stazione.
J.
Per visualizzare la schermata di
preregolazione dei tipi di program-
mi. Es.: sport, rock, classica, infor-
mazioni, ... Premere nuovamente
PTY per uscire.
K.
Premere questo pulsante per visua-
lizzare il menu secondario.
L.
Viene visualizzata l'indicazione
REG durante la ricezione dei dati
delle frequenze regionali.
M.
Viene visualizzata l'indicazione RDS
durante la ricezione di dati RDS.
N.
Viene visualizzata l'indicazione TP
quando le informazioni sul traffi co
sono nella modalità stand-by.
ABCDE
G
HIJK
LMN
F