CITROEN JUMPER 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: JUMPER, Model: CITROEN JUMPER 2015Pages: 248, PDF Dimensioni: 8.92 MB
Page 151 of 248

Ruota forata
149
GUIDA RAPIDA
8
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP08_AIDE RAPIDE_ED01-2014
- Se non viene raggiunta una pressione di almeno 3 bar in 5 minuti, scollegare il
compressore dalla valvola e dalla presa
di corrente, quindi far avanzare il veicolo
di circa 10 metri, per distribuire il liquido
all'interno del pneumatico.
- Ripetere quindi l'operazione di gonfiaggio:
● se non viene raggiunta una pressione di almeno 3 bar entro 10 minuti,
fermare il veicolo: il pneumatico è
troppo danneggiato e non è stato
possibile ripararlo. Rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
● se il pneumatico è stato gonfiato alla pressione di 4 bar , riavviare
immediatamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti,
fermarsi e controllare di nuovo la pressione
del pneumatico.
Ristabilire la pressione corretta, se
necessario, e rivolgersi appena possibile
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Controllo e ripristino della pressione
Il compressore può essere utilizzato solo per
controllare e ripristinare la pressione.
- Scollegare il tubo flessibile I e
collegarlo direttamente alla valvola del
pneumatico; la cartuccia sarà quindi
collegata al compressore e il liquido di
riempimento non verrà iniettato.
Se necessario sgonfiare il pneumatico,
collegare il tubo flessibile I alla valvola del
pneumatico e premere il tasto giallo, situato
al centro dell'interruttore del compressore.
Sostituzione del liquido
Per sostituire la cartuccia di liquido di
riempimento, procedere come segue:
- scollegare il tubo flessibile I,
- ruotare la cartuccia da sostuire in senso antiorario e sollevarla,
- inserire la nuova cartuccia e ruotarla in senso orario,
- ricollegare il tubo flessibile I e reinserire
il tubo B nel suo alloggiamento.
La cartuccia contiene etilene glicole, un
prodotto nocivo in caso d'ingestione ed
irritante per gli occhi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Dopo l'uso, non gettare la cartuccia
nell'ambiente, ma riconsegnarla alla rete
CITROËN o ad un ente incaricato del
recupero.
Questo kit di riparazione e le cartucce di
ricambio sono disponibili presso la rete
CITROËN.
Page 152 of 248

Veicolo trainato o trainante
150
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP08_AIDE RAPIDE_ED01-2014
TRAINO
Traino del veicolo
L'anello amovibile di traino è collocato nella
scatola degli attrezzi sotto al sedile passeggero
anteriore.
Sganciare la mascherina con un attrezzo piatto.
Avvitare l'anello amovibile di rimorchio fi no in
fondo.
Agganciare la barra di traino omologata
all'anello amovibile.
Collocare la leva del cambio in folle.
Traino di un veicolo
L'anello rigido di traino è situato a destra
sotto al paraurti.
Agganciare la barra di traino omologata
all'anello rigido.
Il non rispetto di questa particolarità
potrebbe provocare il deterioramento
di alcuni organi di frenata e l'assenza di
assistenza in frenata al riavviamento del
motore.
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Verificare che il peso del veicolo trainante
sia superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante del
veicolo trainato ed essere munito di patente
di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre una
barra di traino omologata; le corde e le
cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare
lentamente.
Se il traino è effettuato a motore spento,
assenza di servofreno e di servosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'intervento di un
professionista:
- veicolo in panne su autostrada o su vie a scorrimento veloce,
- veicolo con quattro ruote motrici,
- impossibilità di mettere il cambio in folle, di sbloccare lo sterzo, di disinserire il
freno di stazionamento,
- traino con solo due ruote appoggiate a terra,
- assenza di barra di traino omologata...
Page 153 of 248

Precauzioni
151
GUIDA RAPIDA
8
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP08_AIDE RAPIDE_ED01-2014
Page 154 of 248

152
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
Page 155 of 248

153
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
DIMENSIONI
Questo veicolo è disponibile in 4 lunghezze (L1..) e 3 altezze (H1..), vedi le seguenti tabelle corrispondenti: FURGONE
L1 L2 L 3 L4
H1 H2 H1 H2 H2 H 3 H2 H 3
L Lunghezza massima 4 963 5 413 5 998 6 363
H Altezza massima 2 254 2 524 2 254 2 524 2 524 2 764 2 524 2 764
A Passo 3 000 3 450 4 035
B Sbalzo anteriore 9 4 8
C Sbalzo posteriore 1 015 1 380
D Larghezza (con / senza retrovisori) 2 508 / 2 050
E Carreggiata anteriore 1 810
F Carreggiata posteriore 1 790
G Altezza della soglia di carico da 535 a 565
I Lunghezza pianale interno 2 670 3 120 3 705 4 070
J Altezza interna massima di carico 1 662 1 932 1 662 1 932 1 932 2 172 1 932 2 172
K Larghezza interna massima 1 870
M Larghezza interna tra i passaruota 1 422
Volume (m³) 8 9,5 10 11,5 13 15 15 17
Page 156 of 248

154
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
PORTE POSTERIORI
L1 L2 L 3 L4
H1 H2 H1 H2 H2 H 3 H2 H 3
N Altezza utile porte posteriori 1 520 1 790 1 520 1 790 1 790 2 030 1 790 2 030
O Larghezza utile porte posteriori 1 562
Page 157 of 248

155
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
PORTA LATERALE
L1 L2 L 3 L4
H1 H2 H1 H2 H2 H 3 H2 H 3
P Altezza porta laterale scorrevole 1 485 1 755 1 485 1 755
Q Larghezza porta laterale scorrevole 1 075 1 250
Page 158 of 248

156
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
Page 159 of 248

157
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
TELAIO CABINA
L1 L2 L2S L 3 L4
L Lunghezza massima 4 908 5 358 5 708 5 943 6 208
A Passo 3 000 3 450 3 800 4 035 4 035
B Sbalzo anteriore 9 4 8
C Sbalzo posteriore 960 1 225
D Larghezza (con / senza retrovisori) 2 508 / 2 050
- Larghezza carrozzabile 2 207
- Larghezza massima carrozzabile 2 350
E Carreggiata anteriore 1 810
- Carreggiata posteriore 1 790
- Carreggiata posteriore maggiorata 1 980
F Altezza massima 2 153
- Altezza massima carrozzabile 3 500
Page 160 of 248

158
Dimensioni
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP09_CARACTERISTIQUES TECHNIQUES_ED01-2014
L1H1 L2H2
A 7 5 1 8 7 2 1201 1322
B 1201 1743 1651 2193
C - 8 6 0 - 8 6 0