Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2018, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2018Pages: 536, PDF Dimensioni: 8.97 MB
Page 291 of 536

5-18
Al volante
Passaggio alla marcia inferiore
Scalare di marcia quando si deve
rallentare per traffico intenso o
affrontare una salita ripida, per
attenuare il carico sul motore.
Il passaggio ad una marcia inferiore limita le possibilità di spegnimento
del motore e fornisce una maggior
ripresa quando occorre aumentare la
velocità.
Quando il veicolo viaggia in discesa,
il passaggio alla marcia inferiore
aiuta a mantenere una velocità di
sicurezza sfruttando l’effetto frenomotore e limitando l’uso dei freni.Per prevenire danni a motore,frizione e cambio:
• Quando si scala dalla 5ª marcia
alla 4ª marcia, fare attenzione a
non spingere inavvertitamente
la leva cambio lateralmente
onde evitare d'innestare la 2ª
marcia. Una drastica scalata di
marcia potrebbe alzare il regime
motore fino a raggiungere la
zona rossa del contagiri.
• Non scalare pi
Page 292 of 536

5-19
Al volante
5
• Esercitare la massima cautelaquando si guida su un fondo
sdrucciolevole. Usare particolare
prudenza quando si frena,
accelera o si cambia marcia. Su un
fondo sdrucciolevole, una
repentina variazione della velocità
del veicolo potrebbe causare la
perdita di trazione da parte delle
ruote motrici, con conseguente
perdita di controllo del veicolo e
rischio di provocare un incidente. Per ridurre il rischio di LESIONI
GRAVI o MORTE:
•Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. In caso di
collisione, un occupante privodi cintura di sicurezza ha
molte pi
Page 293 of 536

5-20• Il cambio a doppia frizione si può
considerare come un cambio
manuale automatizzato. Trasmettela stessa sensazione di un cambio
manuale, ma con tutti i vantaggi di
un cambio totalmente automatico.
• Quando è selezionata la D (Marcia avanti), il cambio effettuaautomaticamente le cambiate come
avviene in un convenzionale cambio
automatico. A differenza di un
tradizionale cambio automatico, puòessere che i cambi di marcia si
avvertano e si sentano nel momento
in cui gli attuatori innestano le
frizioni e le marce vengono
selezionate.
• Il cambio a doppia frizione incorpora un meccanismo con doppia frizione
a secco che offre migliori prestazioni
in accelerazione e incrementa
l'economia di combustibile durante
la guida. Differisce tuttavia da un
convenzionale cambio automatico in
quanto non incorpora un
convertitore di coppia. Il passaggio
da una marcia a quella successiva
viene gestito tramite slittamento
della frizione, specie alle velocità pi
Page 294 of 536

5-21
Al volante
5
Di conseguenza, le cambiate
risultano a volte pi
Page 295 of 536

5-22
Al volante
• Fermarsi sempre completamenteprima di cambiare in D (Marcia
avanti) o R (Retromarcia).
• Non mettere la leva cambio in N (Folle) a veicolo in marcia.
Messaggi spia DCT
Questo messaggio spia viene
visualizzato quando il veicolo viaggia
lentamente in pendenza e il veicolo
rileva che il pedale freno non è
applicato.
Pendenza
Guidando in salita o su strade ripide:
• Per immobilizzare il veicolo inpendenza, usare il freno di servizio
o il freno di stazionamento.
NOTA•Prima di abbandonare il sedile
del conducente, assicurarsi
sempre che la leva cambio sia nella posizione P
(Parcheggio), quindi inserire ilfreno di stazionamento e
smistare il commutatore diaccensione nella posizione
LOCK/OFF. Il veicolo potrebbe
muoversi inaspettatamente e
all'improvviso se questeprecauzioni non vengono
osservate.
•Non usare il freno motore
(scalata di marcia) in modo
energico su strade
sdrucciolevoli. Ciò potrebbecausare lo slittamento degli
pneumatici rischiando di
provocare un incidente.
A causa di un guasto al cambio, potrebbe non essere possibileguidare il veicolo e l'indicatore
di posizione (D, P) lampeggerà
sul quadro strumenti. Noiconsigliamo di contattare unconcessionario autorizzato
HYUNDAI e far controllare ilsistema.
ATTENZIONE
OTLE055019
Page 296 of 536

5-23
Al volante
5
• Quando ci si trova in mezzo ad untraffico congestionato o su una
strada in pendenza, lasciare uno
spazio libero davanti a sé prima di
muovere il veicolo in marcia avanti.
Quindi immobilizzare il veicolo
sulla strada in pendenza con il
freno di servizio.
• Se il veicolo viene immobilizzato o fatto strisciare in avanti su unapendenza applicando il pedale
acceleratore, frizione e cambio
potrebbero surriscaldarsi e quindi
danneggiarsi. A questo punto sul
display LCD apparirà unmessaggio spia.
• Se la spia LCD è attivata, si deve applicare il freno di servizio.
• La mancata osservanza delle avvertenze potrebbe portare al
danneggiamento del cambio.
Alta temperatura cambio
• In presenza di talune condizionicome ripetute fermate e ripartenze
su ripide pendenze, brusche
partenze o accelerazioni o altre
condizioni di guida ruvida, le
temperature delle frizioni del
cambio si alzeranno
eccessivamente.
• Quando le temperature delle frizioni sono troppo alte, sul display
LCD apparirà il messaggio spia
"Alta temperatura trasmissione.
Arrestare il veicolo in sicurezza",
suonerà un carillon e le cambiate
potrebbe risultare poco fluide. • Se questo si verifica, raggiungere
un luogo sicuro, fermare il veicolo
tenendo il motore in funzione,
applicare i freni e mettere il veicolo
in P (Parcheggio), quindi lasciare
che il cambio si raffreddi.
• Se questa avvertenza viene ignorata, la condizione di guida
potrebbe peggiorare. Si potrebbero
verificare cambiate improvvise,
cambiate frequenti o forti
vibrazioni.
• Quando appare il messaggio "Cambio raffreddato. Riprendere laguida" si può proseguire nella
guida del veicolo.
• Laddove possibile, guidare il veicolo fluidamente.
OPD047470N
Page 297 of 536

5-24
Al volante
Surriscaldamento della
trasmissione!
• Se il veicolo continua ad essereguidato e le temperature delle frizioni
raggiungono il limite massimo di
temperatura, verrà visualizzata laspia "Cambio caldo! Sostare conmotore acceso" Quando ciò si
verifica, la frizione viene disabilitata
fino a quando non si raffredda e
torna a temperature normali.
• La segnalazione mostrerà il tempo di attesa per il raffreddamento del
cambio. • Se questo si verifica, raggiungere
un luogo sicuro, fermare il veicolo
tenendo il motore in funzione,
applicare i freni e mettere il veicolo
in P (Parcheggio), quindi lasciare
che il cambio si raffreddi.
• Quando appare il messaggio "Cambio raffreddato. Riprendere laguida" si può proseguire nella
guida del veicolo
• Laddove possibile, guidare il veicolo fluidamente.
Se un qualsiasi messaggio spia nel
display LCD continua a lampeggiare,
per la vostra sicurezza noiconsigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI e far controllare il sistema.
Rapporti della trasmissione
L'indicatore nel quadro strumenti
visualizza la posizione della leva
cambio quando il commutatore diaccensione è nella posizione ON.
P (Parcheggio)
Fermare sempre completamente la
vettura prima di innestare la
posizione P (Parcheggio).
Per cambiare da P (Parcheggio), bisogna premere con decisione il
pedale freno e assicurarsi che ilpiede non sia appoggiato al pedale
acceleratore.
Se dopo aver eseguito quanto descritto sopra non si riesce
ancora a spostare la leva da P
(Parcheggio), vedere "Rilascio del
blocco cambio" in questocapitolo.
La leva cambio deve essere in P
(Parcheggio) prima di spegnere il
motore.
OPD047471N/OPD047472N
Page 298 of 536

5-25
Al volante
5
R (Retromarcia)
Usare questa posizione per
muoversi in retromarcia.
Fermarsi sempre completamente prima d'innestare o disinnestare
la R (Retromarcia); si potrebbe
danneggiare il cambio innestando
la R (Retromarcia) a veicolo in
movimento.
N (Folle)
Le ruote e il cambio non sono
bloccate.
Usare la N (Folle) se si deve
riavviare un motore andato in stallo o
ci si deve fermare con il motore
acceso. Cambiare in P (Parcheggio)
se si deve scendere dal veicolo per
qualsiasi ragione. Premere sempre il pedale freno
quando si cambia da N (Folle) a
un'altra marcia.
D (Marcia avanti)
Questa è la normale posizione di
marcia. Il cambio eseguiràautomaticamente una sequenza di
cambiate attraverso 7 marce,ottimizzando il consumo di
combustibile e la potenza erogata.
Per ottenere maggiore potenza
durante un sorpasso o una guida in
salita, premere a fondo l'accelera-
tore. Il cambio scalerà automatica-mente alla marcia immediatamente
inferiore (o scalerà pi
Page 299 of 536

5-26
Al volante
Con leva cambio nel modo
cambiata manuale
Sia a veicolo fermo che in
movimento, il modo cambiata
manuale viene selezionato
spingendo la leva cambio dalla
posizione D (Marcia avanti) al settore
manuale. Per tornare ad usare il
range D (Marcia avanti), spingere
nuovamente la leva cambio nel
settore principale.
Nel modo cambiata manuale,
muovendo la leva cambio indietro o
avanti si potranno eseguire i cambi di
marcia rapidamente.+ (Su): Spingere la leva in avanti di
uno scatto per salire di unamarcia.
- (Gi
Page 300 of 536
![Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian) 5-27
Al volante
5
Con leva cambio nella posizione D
Il selettore a joystick opererà quando
la velocità del veicolo sarà superiorea 10km/h.
Tirare il selettore a joystick [+] o [-] di uno scatto Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian) 5-27
Al volante
5
Con leva cambio nella posizione D
Il selettore a joystick opererà quando
la velocità del veicolo sarà superiorea 10km/h.
Tirare il selettore a joystick [+] o [-] di uno scatto](/img/35/16236/w960_16236-299.png)
5-27
Al volante
5
Con leva cambio nella posizione D
Il selettore a joystick opererà quando
la velocità del veicolo sarà superiorea 10km/h.
Tirare il selettore a joystick [+] o [-] di uno scatto per salire o scendere di
una marcia e il sistema commuta dal
modo automatico al modo manuale.
Quando la velocità del veicolo è
inferiore a 10 km/h, se si preme il
pedale acceleratore per pi