Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2018, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2018Pages: 536, PDF Dimensioni: 8.97 MB
Page 281 of 536

5-8
Al volante
Avviamento del motore Avviamento motore a benzina
Veicolo con cambio manuale:
1. Accertarsi che il freno distazionamento sia inserito.
2. Assicurarsi che la leva cambio sia in folle.
3. Premere i pedali di frizione e freno.
4. Smistare il commutatore di accen- sione nella posizione START.
Tenere ferma la chiave (per unmassimo di 10 secondi) finché il
motore si avvia, quindi rilasciarla.
Veicolo con cambio a doppia
frizione:
1. Accertarsi che il freno di stazionamento sia inserito.
2. Assicurarsi che la leva cambio sia in P (Parcheggio).
3. Premere il pedale del freno.
4. Smistare il commutatore di accensione nella posizione
START. Tenere ferma la chiave(per un massimo di 10 secondi)
finché il motore si avvia, quindi
rilasciarla. Informazioni
• Non attendere che il motore si scaldi a veicolo fermo.
Iniziare a guidare mantenendo moderata la velocità. (Evitare di
accelerare e rallentare brusca-
mente.)
• Avviare sempre il veicolo con il piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre si sta scaldando.
Per prevenire danni al veicolo:
• Non tenere la chiave di accensione nella posizione
START per pi
Page 282 of 536

5-9
Al volante
5
• Se il traffico e le condizionistradali lo consentono,
Page 283 of 536

5-10
Al volante
Posizioni del pulsante di avviamento/arresto motore
- Veicolo con cambio manualePosizione pulsante Azione Note
OFF
Per spegnere il motore, arrestare il veicolo e
premere il pulsante di avviamento/arresto
motore.
Il volante si blocca per proteggere il veicolo
dal furto. (se in dotazione) Se il volante non è bloccato a dovere quando
si apre la porta del conducente, la spiaacustica suonerà.
ACC
Premere il pulsante di avviamento/arresto
motore mentre è in posizione OFF, senza
premere il pedale della frizione.
Alcuni accessori elettrici sono utilizzabili.
Il volante si sblocca. Se il pulsante di avviamento/arresto motore
viene lasciato nella posizione ACC per pi
Page 284 of 536

5-11
Al volante
5
- Veicolo con cambio manualePosizione pulsante Azione Note
ON
Premere il pulsante di avviamento/arresto
motore mentre è in posizione ACC, senzapremere il pedale della frizione
.
Si possono controllare le spie luminose
prima che il motore venga avviato. Non lasciare il pulsante di avviamento/arrestomotore nella posizione ON quando il motore
non è in funzione onde prevenire lo
scaricamento della batteria.
START
Per avviare il motore, premere i pedali di
frizione e freno e premere il pulsante di
avviamento/arresto motore con leva cambio
in folle. Se si preme il pulsante di avviamento/arresto
motore senza premere il pedale frizione, il
motore non si avvia e il pulsante di
avviamento/arresto motore commuta comesegue: OFF
ACC ON OFF o ACC
Page 285 of 536

5-12
Al volante
Posizioni del pulsante di avviamento/arresto motore
- Veicolo con cambio a doppia frizionePosizione pulsante Azione Note
OFF
Per spegnere il motore, premere il pulsante
di avviamento/arresto motore con leva
cambio in P (Parcheggio).
Quando si preme il pulsante di avviamento/
arresto motore senza aver messo la leva
cambio in P (Parcheggio), il pulsante di
avviamento/arresto motore non commuta
nella posizione OFF, bensì nella posizione
ACC.
Il volante si blocca per proteggere il veicolo
dal furto. (se in dotazione) Se il volante non è bloccato a dovere quando
si apre la porta del conducente, la spiaacustica suonerà.
ACC
Premere il pulsante di avviamento/arresto
motore mentre è in posizione OFF, senza
premere il pedale del freno.
Alcuni accessori elettrici sono utilizzabili.
Il volante si sblocca. Se il pulsante di avviamento/arresto motore
viene lasciato nella posizione ACC per pi
Page 286 of 536

5-13
Al volante
5
- Veicolo con cambio a doppia frizionePosizione pulsante Azione Note
ON
Premere il pulsante di avviamento/arresto
motore mentre è in posizione ACC, senza
premere il pedale del freno. Si possono controllare le spie luminose
prima che il motore venga avviato. Non lasciare il pulsante di avviamento/arrestomotore nella posizione ON quando il motore
non è in funzione onde prevenire lo
scaricamento della batteria.
START
Per avviare il motore, premere il pedale
freno e premere il pulsante di avviamento/
arresto motore con leva cambio nella
posizione P (Parcheggio) o N (Folle).
Per ragioni di sicurezza, avviare il motore
con la leva del cambio in posizione P
(Parcheggio). Se si preme il pulsante di avviamento/arresto
motore senza premere il pedale freno, il
motore non si avvia e il pulsante di
avviamento/arresto motore commuta comesegue: OFF
ACC ON OFF o ACC
Page 287 of 536

5-14
Al volante
Avviamento del motore Informazioni
• Il motore si avvierà premendo il pulsante di avviamento/arresto
motore, solo quando la chiave
intelligente è a bordo del veicolo.
• Qualora la chiave intelligente si trovi a bordo del veicolo ma sia
troppo distante dal conducente, il
motore potrebbe non avviarsi.
• Quando il pulsante di avviamento/arresto motore è nella
posizione ACC o ON, se viene
aperta una qualsiasi porta il sistema
controlla la presenza della chiave
intelligente. Se la chiave intelligente
non si trova a bordo del veicolo,
l'indicatore " " lampeggerà e si
accenderà la spia "Chiave non nel
veicolo" e inoltre, se tutte le porte
sono chiuse, il carillon suonerà per
circa 5 secondi. Tenere la chiave
intelligente a bordo del veicolo
quando si usa la posizione ACC o il
motore è acceso.Avviamento del motore a benzina
Veicolo con cambio manuale:
1. Portare sempre con sé la chiave intelligente.
2. Accertarsi che il freno di stazionamento sia inserito.
3. Assicurarsi che la leva cambio sia in folle.
4. Premere i pedali di frizione e freno.
5. Premere il pulsante di avvia- mento/arresto motore.
Veicolo con cambio a doppia
frizione:
1. Portare sempre con sé la chiave intelligente.
2. Accertarsi che il freno di stazionamento sia inserito.
3. Assicurarsi che la leva cambio sia in P (Parcheggio).
4. Premere i pedali di frizione e freno.
5. Premere il pulsante di avvia- mento/arresto motore.i
•Calzare sempre scarpe
appropriate quando si usa il
veicolo. Calzature inappro-
priate come scarpe con tacchi
a spillo, scarponi da sci,
sandali, ciabatte, ecc.
possono interferire con lacapacità nell'uso dei pedali di
freno e acceleratore.
•Non avviare il veicolo con il
pedale acceleratore premuto.
Il veicolo potrebbe muoversi e
causare un incidente.
•Attendere fino a quando il
regime motore
Page 288 of 536

5-15
Al volante
5
Informazioni
• Non attendere che il motore si scaldi a veicolo fermo.
Iniziare a guidare mantenendo moderata la velocità. Evitare di
accelerare e rallentare brusca-
mente.
• Avviare sempre il veicolo con il piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre si sta scaldando.
Per prevenire danni al veicolo:
• Se il motore si dovesse spegnere durante la marcia, non
tentare di mettere la leva delcambio in posizione P
(Parcheggio). Se le condizioni del traffico e
della strada lo consentono, si
può mettere la leva cambio nellaposizione N (Folle) mentre il
veicolo
Page 289 of 536

5-16
Al volante
Funzionamento del cambio
manuale
Il cambio manuale ha 6 marce. Il cambio è completamente sincroni-
zzato in tutte le marce avanti per cui
i passaggi alle marce superiori o
inferiori avvengono con facilità.Per cambiare a R (Retromarcia),
accertarsi che il veicolo sia
completamente fermo quindi
muovere la leva cambio in folle prima
di muoverla in R (Retromarcia).
Quando il veicolo si è arrestato
completamente e si fatica acambiare in 1ª marcia o R(Retromarcia):
1. Mettere la leva cambio in folle e
rilasciare il pedale frizione.
2. Premere il pedale frizione, quindi cambiare in prima marcia o in R (Retromarcia).
Informazioni
Alle basse temperature, i cambi
marcia possono risultare difficoltosi
fino a quando il lubrificante del
cambio non si è riscaldato.
i
CAMBIO MANUALE (SE IN DOTAZIONE)
Prima di abbandonare il sedile
del conducente, assicurarsi
sempre che la leva cambio sia
in 1ª marcia se il veicolo
Page 290 of 536

5-17
Al volante
5
Uso della frizione
Il pedale frizione deve essere
premuto fino in fondo prima di:
- Avviamento del motore Il motore non si avvierà se il pedale
frizione non è premuto.
- Inserimento di una marcia, cambiata alla marcia immediatamente
superiore o cambiata alla marcia
immediatamente inferiore.
- Spegnimento del motore arrestare il veicolo in sicurezza epremere il pedale freno e il pedale
frizione. Quindi portare il cambio in
n (folle) e spegnere il motore.
Quando si rilascia il pedale frizione,
farlo lentamente. Il pedale frizione
deve essere sempre rilasciato
durante la guida. Per prevenire un inutile usura odanni alla frizione:
• Non tenere il piede sul pedale
frizione durante la guida.
• Non usare la frizione per tenere fermo il veicolo in pendenza, in
attesa del semaforo verde, ecc.
• Premere sempre il pedale frizione fino in fondo per
prevenire rumorosità o danneg-giamenti.
• Non partire con la 2ª (seconda) marcia innestata, a meno che
non ci si trovi su una strada
sdrucciolevole.
• Non caricare il veicolo oltre la sua capacità di carico.
• Sincerarsi di premere il pedale frizione fino a quando il motore
non sia avvia completamente.Se si rilascia il pedale frizione
prima che il motore si avvi
completamente, il motore
potrebbe arrestarsi.
NOTA
•Nel caso in cui non ci sia
l'interruttore blocco
accensione in dotazione, se si
avvia il motore nelle condizioni
di cui sotto, il veicolo potrebbe
muoversi improvvisamente.
- Freno di stazionamentorilasciato.
- Leva selettore in posizione N (folle).
- Pedale frizione non premuto completamente.
ATTENZIONE