Hyundai Matrix 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Matrix, Model: Hyundai Matrix 2005Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.88 MB
Page 21 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
10SISTEMA ANTIFURTO
B070B01O-ATT Stadio inserito
!
NOTA:
1) Se però una delle porte, il
portellone posteriore o il cofano motore rimangono aperti, ilsistema non verrà armato.
2) In questo caso, reinserire il
sistema come sopra descritto.
Parcheggiare l'autovettura e spegnere il motore. Caricare il sistema come descritto più avanti.
(1) Estrarre la chiavetta dall'interruttore dell'accensione.
(2) Verificare che il cofano motore e il portellone posteriore siano bloccati.
(3) Chiudere le porte con la serratura, utilizzando il trasmettitore del sistema di apertura senza chiavi.
Conclusa la suddetta procedura, leluci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta, per indicareche il sistema è armato. ATTENZIONE:
Non inserire il sistema antifurtoprima che tutti i passeggeri siano scesi dal veicolo. Se si inserisce il sistema quando sul veicolo sitrovano ancora dei passeggeri, l'allarme potrebbe scattare mentre questi scendono.
HFC2003
SBLOCCO
BLOCCO
B070A01A-GTT (Se installato) Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire chepersone non autorizzate possano penetrare nell'auto. Il funzionamento di questo sistema è suddiviso in trefasi: la prima è la fase "Armata", la seconda è la fase "di Allarme", e la terza è la fase "Disarmata". Quandoentra in funzione, il sistema emette un allarme acustico e contemporaneamente fa lampeggiarele luci di tutti gli indicatori di direzione.
Page 22 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
11
3A9BA21
B070D02O-ATT Stadio disinserito
B070C01FC-GTTStadio di allarme Se si verifica una delle condizioni sotto elencate, quando l'autovettura èparcheggiata ed il sistema è inserito, entra in funzione l'allarme.
(1) Viene aperta una porta anteriore o
posteriore senza usare il trasmettitore.
(2) Viene aperto il portellone posteriore senza usare il trasmettitore.
(3) Viene aperto il cofano del motore. Entrerà in funzione l'allarme acustico e le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema, sbloccare la porta o il portelloneposteriore usando il trasmettitore. Il sistema viene disarmato se si esegue una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante "UN- LOCK" del trasmettitore.Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte, per indicareche il sistema è disarmato. NOTA: Una volta disarmato, il sistema non può essere riarmato a meno che non si ripetano le procedure previste per armarlo. ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmatasolo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema, è necessario procederecome segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi. Terminata la procedura sopra, il sistema verrà disarmato.
!
Page 23 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
12
MSO-0048-2
Batteria
MSO-0048-1
Cacciavite Scatola
B070F01A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul
trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volteper indicare che il sistema è disarmato. B070E02HP-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premerepiù volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED non si accenderà. Sostituire la batteria nonappena possibile. Tipo di batteria : CR2032Istruzioni per la sostituzione:
1. Separare la scatola con un cacciavite
a testa piatta, come illustrato nella figura. 2. Rimuovere la batteria vecchia dal
carter e verificare la polarità. Assicurarsi che la polarità dellabatteria nuova sia la stessa (polo + rivolto verso il basso) e inserire la batteria nel trasmettitore.
Page 24 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
13
!
FINESTRINI
ZB080A2-AT Per sollevare o abbassare il finestrino, girare in senso orario oppure antiorario la relativa manopola.
AVVERTENZA:
Prima di aprire o chiudere ifinestrini, assicurarsi che ipasseggeri abbiano allontanato braccia e mani dagli stessi. B050A01FCB060A01E-AAT ALZACRISTALLI ELETTRICI (Se installato)
Chiude
Gli alzacristalli elettrici funzionano se il blocchetto d'avviamento è in posizione"ON". Gli interruttori principali si trovano sul bracciolo del guidatore e controllano i finestrini anteriori e posteriori suentrambi i lati del veicolo. Per aprire i finestrini, premere il relativo interruttore. Per chiuderli, tirarel'interruttore verso l'alto. Per aprire il finestrino lato guidatore, premere verso il basso l'interruttore (1). Il finestrino sialza o si abbassa finché viene azionato l'interruttore. B060A01FC
(1)
Apre
Per impedire l'azionamento dei finestrini, sul bracciolo del guidatore è installato un interruttore di bloccaggio.Per disabilitare gli alzacristalli elettrici, premere l'interruttore di bloccaggio. Per ripristinare il normalefunzionamento, premere una seconda volta l'interruttore di bloccaggio dei finestrini. HFC2013
Page 25 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
14
!
!
SEDILI
AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiuso elettricamente.
2) Non cercare mai di azionare l'interruttore principale el'interruttore secondariocontemporaneamente in direzioni opposte. Così facendo, il finestrino si blocca e non puòpiù essere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli
sull'auto-vettura. Per la lorosicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione. HFC2024
B080B02FC-GTT SEDILI ANTERIORI Regolazione della posizioneavanti-indietro del sedile
B080A01FC-GTT SEDILI REGOLABILI
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare assolutamente il sedile quando il veicolo è in marcia. Tale imprudenzapotrebbe portare alla perdita del controllo del veicolo con gravi conseguenze e danni a cose epersone.
Per spostare il sedile in avanti o indietro,tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio. Tale operazione permette il libero scorrimento del sedile sulle sue rotaie,e quindi la sua regolazione nella posizione desiderata. Una volta ottenuta la posizionedesiderata, lasciare andare la leva e fare compiere al sedile un lieve movimento in avanti o indietro fino afarlo bloccare in posizione in modo che non si possa più muovere.
Finestrino ad abbassamento automatico completo(lato conducente) Per fare abbassare completamente questo finestrino, basta premere una volta sull'interruttore. Per arrestare ilfinestrino nella posizione desiderata, premere ancora una volta sull'interruttore.
Page 26 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
15
!
ATTENZIONE:
Per minimizzare il rischio di lesioni personali in caso di incidente o difrenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedili anteriori dovranno sempre esseremantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione della cintura disicurezza e dell'airbag risulta notevolmente ridotta, essendovi il rischio che il corpo del passeggeroo del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni alla persona.
Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare laleva di regolazione dello stesso (posta sul bordo esterno del sedile). HFC2025
ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione dello schienale
AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è saldamente bloccato, cercare di spostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio. Appoggiarsi allo schienale, fino araggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva.
Pomello di bloccaggioHFC2028
B080D03A-ATT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere verso il bassopremendo contemporaneamente il pomello di bloccaggio.
!
Page 27 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
16
!
B080E01O-ATT Regolazione del supporto lombare (Se previsto)(Solo sedile guida) Il sedile anteriore della Vostra Hyundai può essere dotato di un supporto lombare. Per la regolazione, agite sulla leva situata sul lato interno del sedile. HFC2027
AVVERTENZA:
SB070F1-FT Regolazione altezza cuscino del guidatore (Se fornito)(Solo lato guida) Per regolare la posizione del cuscino, agite manualmente sulla parte anterioredel sedile.HFC2026
1 2
o Per avere la massima protezione
in caso di incidente, tenere ilpoggiatesta posizionato in modo tale che proprio la parte centrale dello stesso corrispondaall'altezza della sommità degli occhi del passeggero. Per questo motivo, non è assolutamenteconsigliabile l'uso di un cuscino che mantenga il corpo distaccato dallo schienale. B080D01JMo Non usare il veicolo senza i
poggiatesta, in quanto in caso di incidente i passeggeri non sarebbero protetti dal pericolo dilesioni al collo.
o Non regolare l'altezza del
poggiatesta quando il veicolo èin movimento.
Page 28 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
17
!
HFC2059
B080G01FC-GTT VASSOIO PORTAOGGETTI SOTTO IL SEDILE (Se installato)
Il vassoio si trova sotto il sedile del passeggero anteriore. Per aprirlo, tirarlo verso l'alto e in avanti. AVVERTENZA:
Per evitare il rischio di lesioni incaso di incidente o di brusca frenata, si raccomanda di tenere sempre chiuso il vassoio durante la marciadel veicolo. B080H01FC-GTT SEDILE POSTERIORE Regolazione della posizioneavanti-indietro del sedile
HFC2060B080I01FC-GTT Regolazione dell'inclinazione dello schienale Per ribaltare lo schienale, spingere l'apposita leva di ribaltamento verso ilpoggiatesta, e rilasciarla una volta ottenuta la posizione desiderata dello schienale.Reclinando lo schienale nella posizione desiderata, verificare sempre che si blocchi saldamente in posizione.
Leva ribaltamento schienale
ATTENZIONE:
La regolazione dell'angolazione dello schienale dovrebbe avvenire spingendo l'apposita leva diribaltamento ed agendo sullo schienale stesso.
! HFC2061
Per spostare il sedile in avanti o indietro, tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio. Tale operazione permette il liberoscorrimento del sedile sulle sue rotaie, e quindi la sua regolazione nella posizione desiderata.Una volta ottenuta la posizione desiderata, lasciare andare la leva e fare compiere al sedile un lievemovimento in avanti o indietro fino a farlo bloccare in posizione in modo che non si possa più muovere.
Page 29 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
18
!
B090B01FC-GTT Piegare lo schienale e il cuscino Per maggior convenienza, l'intero schienale e il cuscino devono esserepiegati e ribaltati.
B90A03FC-ATT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevareil poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere verso il basso premendo contemporaneamente ilpomello di bloccaggio.
Pomello di bloccaggio
B090A01FC AVVERTENZA:
HFC2074
Leva ribaltamento schienale
o Per avere la massima protezionein caso di incidente, tenere il poggiatesta posizionato in modo tale che proprio la parte centrale dello stesso corrispondaall'altezza della sommità degli occhi del passeggero. Per questo motivo, non è assolutamenteconsigliabile l'uso di un cuscino che mantenga il corpo distaccato dallo schienale.
B080D01JM o Non usare il veicolo senza i
poggiatesta, in quanto in caso di incidente i passeggeri nonsarebbero protetti dal pericolo di lesioni al collo.
o Non regolare l'altezza del poggiatesta quando il veicolo èin movimento.
1. Spostare il sedile posteriore nella posizione più arretrata.
Page 30 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
19
ATTENZIONE:
Prima di ripiegare lo schienale e il cuscino del sedile posteriore, assicurarsi che il portalattine posteriore, ubicato sulla consoleposteriore, sia chiuso - onde evitare danni ai componenti. 5. Per assicurare il sedile, agganciare
la cinghia di sicurezza sotto il cuscinodel sedile al supporto del poggiatesta del sedile guidatore e di quello passeggeri.
6. Inserire i poggiatesta, rimossi dalla loro sede, tra lo schienale ed ilcuscino, per evitare che possano essere scagliati in avanti in caso diuna brusca frenata o di un incidente.
7. Per riportare schienale e sedile in
posizione normale, invertire lasuddetta procedura.
Quando si riporta lo schienale inposizione eretta, assicurarsi sempre che sia bloccato, tirando e spingendo sulla sommità dello schienale.! HFC2075
4. Tirare verso l'alto la leva di rilascio cuscino del sedile e piegare il cuscino. HFC2076
Cinghia fissaggio
2. Togliere il poggiatesta.
3. Per piegare lo schienale, spingere e
afferrare la leva di ripiegamento schienale in dentro e spingere verso il basso lo schienale.
Leva rilascio cuscino sedile
!AVVERTENZA:
o Riportando lo schienale nella posizione eretta, verificare che le cinture siano in posizione accessibile e che funzioninocorrettamente.
o Lo schienale ed il cuscino del
sedile posteriore sono statiprogettati per poter essere ripiegati e ribaltati in avanti al fine di aumentare lo spazioadibito al trasporto di bagagli. Nessun passeggero deve rimanere seduto nell'area adibita al trasporto di bagagli se il veicolo è in movimento. Tale posizionenon è adeguata e, dato che il sedile è stato ribaltato, non è possibile utilizzare le cinture disicurezza. I passeggeri che non sono seduti correttamente e che non indossano le cinture disicurezza potrebbero andare incontro a gravi lesioni od incidenti mortali in caso di bruscafrenata o collisione.