Hyundai Santa Fe 2008 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2008, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2008Pages: 287, PDF Dimensioni: 10.34 MB
Page 201 of 287

3
IN CASO DI EMERGENZA
9
YD070G1-AT
4. Come posizionare il martinetto La base del martinetto deve poggiare su terreno pianeggiante e sufficientemente solido. Per inserire il martinetto, posizionatelo come dafigura.
YD070F1-AT
3. Sbloccaggio dei dadi I dadi dovrebbero essere allentati
prima di sollevare la vettura. Per svitarli, girate la chiave inglese in senso antiorario. Posizionate la chiaveinglese come da figura. Poi esercitate una pressione decisa verso l'alto. Allentate ciascun dado di mezzo giro. OCM054011
Bloccate la ruota diametralmente
opposta a quella da sostituire perevitare che la vettura scivoli in avantimentre è sollevata sul martinetto. YD070D1-AT
2. Bloccaggio della ruota
1VQA4023
Pneumatico forato
OCM054013
CM italy-3.p65
10/17/2007, 10:50 AM
9
Page 202 of 287

3 IN CASO DI EMERGENZA
10
OCM054012
D060F02E-ATT 5. Per sollevare il veicolo Dopo aver inserito la sbarra di prolunga nella chiave per i dadi ruota, installare tale sbarra nel cric come illustrato neldisegno. Per sollevare il veicolo, ruotare in senso orario la chiave per i dadi ruota. Man mano che il cricinizia ad alzare il veicolo, controllare che sia correttamente posizionato e non possa scivolare. Se il cric èposizionato su terreno molle o su sabbia, potrebbe essere necessario inserire una tavola, un mattone, unapietra piatta o un oggetto simile sotto la base di questo, per evitare che possa affondare nel terreno.
!
YD070I2-AT
6. Sostituzione della ruota Allentare i dadi della ruota da togliere,
rimuovendoli con le mani. Estrarre la ruota sfilandola dai prigionieri.Appoggiarla a terra di piatto, per evitare che possa rotolare. Per installare la ruota di scorta sul mozzo,sollevarla e allinearne i fori con i prigionieri, quindi fare scivolare la ruota su questi ultimi. Se tale operazionedovesse risultare difficoltosa, inclinare leggermente la ruota, allineando il foro in alto con il prigioniero superiore.Quindi, muovendo la ruota avanti e indietro, cercare di farla scivolare sugli altri prigionieri.
Sollevare il veicolo quanto basta per
poter installare agevolmente la gommagonfia. Ricordare, però, che per installare la gomma completamente gonfiata sarà necessario uno spaziomaggiore di quello richiesto per togliere la gomma bucata.
AVVERTENZA:
Non portarsi sotto il veicolo se èsostenuto dal cric! Tale imprudenza può portare a gravi conseguenze,in caso di caduta del veicolo, provocando gravi lesioni o un incidente anche mortale. Mentre siutilizza il cric per sollevare il veicolo, non deve rimanere nessun passeggero a bordo.
Sbarra di prolunga per chiave
OCM053103L
Chiave per i dadi ruota
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
10
Page 203 of 287

3
IN CASO DI EMERGENZA
11
ZD070K2-FT
8. Abbassamento del veicolo e
serraggio dei bulloni
Per abbassare il veicolo al suolo, ruotare in senso antiorario la chiave per i dadi ruota.
D060I01O
YD070J1-AT
7. Rimontaggio del copricoppa e
dei dadi
Inserire il copricoppa, ricollocare i dadi
nei fori e stringerli con le dita.
La parte bombata del dado, deve
essere posizionata contro il cerchione.
Assestare la ruota per portare a
contatto i dadi e quindi serrarli. OCM053105L!AVVERTENZA:
I copricoppa possono avere bordi taglienti: maneggiarli con cura.Prima di sistemare la ruota disoccorso, assicurateVi che nulla ne impedisca il perfetto inserimento. Pulite eventuali traccedi fango, catrame o ghiaia.
OCM053104L
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
11
Page 204 of 287

3 IN CASO DI EMERGENZA
12
D060J01CM-GTT DOPO LA SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Se si ha a disposizione un manometro, rimuovere il cappuccio della valvola, e controllare la pressione di gonfiaggio.Se la pressione è inferiore a quella consigliata, guidare lentamente fino alla più vicina stazione di servizio egonfiare lo pneumatico alla pressione corretta. Se la pressione è troppo elevata, regolarla in modo da ottenereil valore corretto. Rimontare sempre il cappuccio della valvola dopo aver controllato o regolato la pressione dellopneumatico.
Posizionate la chiave, come indicato nel disegno serrando i dadi delle ruote. Prima di esercitare uno sforzo sullachiave, assicura e i che sia non forzate il serraggio salendo sulla chiave o utilizzando leve addizionali.Avvitate i dadi in sucessione finchènon siano tutti bloccati. Quindi riprovate il serraggio di ciascun dado per sicurezza. Dopo ogni sostituzione di ruota, fate effettuare al più presto un controllo della pressione del pneumatico ed un controllo che i dadi di bloccaggio siano serrati alla coppia prescritta. Coppia serraggio dadi ruota: 9 ~ 11 KGM (90 ~ 110 NM)
OCM054014
Se il cappello non è stato sostituito,
sporco e umidità potrebbero penetrare nel nucleo della valvola e causare
una fuga d’aria. In caso di smarrimento del cappuccio, provvedere acomprarne ed installarne uno nuovo non appena possibile.
Dopo aver sostituito la ruota, fissare
sempre la ruota bucata al suo postoe riporre il cric e gli attrezzi nella loro sede.
1VQA3015
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
12
Page 205 of 287

3
IN CASO DI EMERGENZA
13
!
SE IL VEICOLO DEVE ESSERE TRAINATO
D080A01O-GTT Nel caso in cui il veicolo necessita di essere trainato, l'operazione dovrebbe essere effettuata da parte delconcessionario Hyundai o da un'officina che presta il servizio di carro attrezzi. Ciò serve a garantireche il veicolo non verrà danneggiato durante il traino. Inoltre, i professionisti del settore sono in genere consapevolidelle leggi locali che regolano i servizi di traino. In ogni caso, piuttosto che correre il rischio di danneggiare ilveicolo, è consigliabile mettere al corrente dell'informazione l'esecutore del servizio di traino. Assicurarsi chevenga utilizzato un sistema dotato di catene di sicurezza e che vengano osservate tutte le leggi locali.Si consiglia di trainare il veicolo conponte e carrelli per le ruote oppurecon una attrezzatura a piattaforma con tutte le ruote sollevate dal terra. ATTENZIONE:
o Il veicolo potrebbe essere danneggiato se venisse trainato in modo scorretto!
o Assicurarsi che il cambio sia in folle.
o Se il motore non accenna ad avviarsi, assicurarsi che lo sterzonon sia bloccato portando lachiave nella posizione "ACC". D080B01CM-GTT Trainare il veicolo a 2 ruote motrici Il veicolo può essere trainato con un tipo di carro attrezzi dotato di dispositivo di sollevamento per le ruote (1), (2) o di attrezzatura su pianale(3).
OCM054030
1)
2)
3)
carrello
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
13
Page 206 of 287

3 IN CASO DI EMERGENZA
14
!
!
ATTENZIONE:
o Quando si traina il veicolo, prestare attenzione a non danneggiare il paraurti o la parte sottostante del veicolo.
o Non trainare con un tipo di carro attrezzi dotato di imbracatura, inquanto ciò potrebbe danneggiare il paraurti o la parte sottostantedel veicolo. ATTENZIONE:
Non eseguire il traino con la chiave
disinserita o nella posizione "LOCK" ("BLOCCAGGIO") quando si traina il veicolo dalla parteposteriore senza l'ausilio di un carrello per il traino.
1) Se il veicolo viene trainato con le
ruote posteriori per terra, assicurarsi che il freno di stazionamento sia rilasciato.
NOTA: Prima di procedere con il traino,
controllare il livello del fluido del cambio automatico. Se è al di sotto della tacca "75°C" dell'astina graduata, aggiungere del fluido. Seè impossibile aggiungere del fluido, bisogna usare un carrello per il traino.
2) Se una delle ruote sottoposte a carico o uno dei componenti della sospensione sono danneggiati o il veicolo viene trainato con le ruoteanteriori per terra, è necessario utilizzare un carrello per il traino sotto le ruote anteriori. o Cambio automatico:
Ricordare di utilizzare un carrelloper il traino sotto le ruote anteriori.
o Cambio manuale:
Se per il traino non si utilizza uncarrello, portare il commutatore di accensione sulla posizione "ACC" e il cambio in "N (Folle)".
OCM054031
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
14
Page 207 of 287

3
IN CASO DI EMERGENZA
15
!
ATTENZIONE:
Un veicolo con il cambio
automatico non dovrebbe mai essere trainato dalla parteposteriore e con le ruote anteriori per terra. Ciò potrebbe causare dei gravi danni proprio al cambio.
3) Si consiglia di trainare il veicolo
con tutte le ruote sollevate da terra. D080C01O-GTT Trainare il veicolo a 4 ruote motrici Quando si traina un veicolo a 4 ruote
motrici, questo deve essere trainato sollevando tutte e 4 le ruote o utilizzando l'apposito carrello per il traino. ATTENZIONE:
o Un veicolo a 4 ruote motrici non dovrebbe mai essere trainato conle ruote per terra. Ciò potrebbe causare dei gravi danni al cambio o al sistema delle 4 ruote motrici.
o Quando si traina il veicolo, prestare attenzione a nondanneggiare il paraurti o la partesottostante del veicolo.!
o Non trainare con un tipo di carro attrezzi dotato di imbracatura, in quanto ciò potrebbe danneggiare il paraurti o la parte sottostante del veicolo.
OCM054032
OCM054033
carrello
carrello
OCM054034
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
15
Page 208 of 287

3 IN CASO DI EMERGENZA
16
D080D01CM-GTT TRAINO D'EMERGENZA
OCM054016
OCM054017
Per il traino in casi d'emergenza, in cui non è disponibile un carro attrezzi.Non tentare di trainare il veicolo in questo modo su strade non asfaltate. Si potrebbe danneggiare gravemente il veicolo. Non effettuare il traino se le ruote, la trasmissione, gli assali, lo sterzo o i freni sono danneggiati. Prima dieffettuare il traino, verificare che il cambio sia in folle e la chiave sia in posizione "ACC" (con il motore spento)oppure in posizione "ON" (con il motore acceso). Alla guida del veicolo che viene trainato deve sedere unapersona, per azionare lo sterzo e i freni.
(1) Aprire il coperchio del punto di aggancio, spingendolo con un dito.
(2) Per montare il gancio di traino,
ruotarlo in senso orario.
ATTENZIONE:
Serrare a fondo il gancio manualmente, finché nel foro di traino non vi è più gioco. Il ganciodi traino è posizionato nel bagagliaio.
! (3) Attaccare un cavo, una catena o
una cinghia per il traino a uno dei ganci appositi ubicati sotto alla parte anteriore del veicolo.
NOTA:
o Al fine di ebitare gravi danni al veicolo con trazione integrale, durante il traino si raccomanda IN OGNI CASO di limitare lavelocità a 15 km/h e di non percorrere più di 1,5 km.
o Prima di procedere con il traino, controllare il livello del fluido del cambio automatico. Se è aldi sotto della tacca "75°C" dell'astina graduata, aggiungere del fluido. Se è impossibileaggiungere del fluido, bisogna usare un carrello per il traino.
Gancio di traino
Gancio di traino
!
ATTENZIONE:
Se il motore non è in funzione, la
servoassistenza per i freni e lo sterzo non si attiverà, quindi lo sterzo e i freni risulteranno esserepiù duri del solito.
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
16
Page 209 of 287

3
IN CASO DI EMERGENZA
17IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI
D120A02A-GTT Per avere informazioni sulla chiava del sistema dell'immobilizzatore, andare a pagina 1-6.
ATTENZIONE:
Se la vettura è trainata con le 4 ruote poggianti sul terreno, deve essere trainata dalla parte anteriore.AssicurateVi che la leva del selettore sia in posizione "N". Non trainate la vettura ad una velocitàmaggiore di 50 km/h e per più di 25 km. AssicurateVi che il volante sia sbloccato, posizionando la chiave di avviamento su "ACC". Èconsigliabile, inoltre, che all'interno della vettura trainata vi sia un guidatore che possa azionare ilfreno e lo sterzo.
!
CM italy-3.p65 10/17/2007, 10:50 AM
17
Page 210 of 287

PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA.................................. 4-2
COME PREVENIRE LA CORROSIONE ................................. 4-2
LAVAGGIO E INCERATURA ................................................. 4-3
PULIZIA DEGLI INTERNI ....................................................... 4-5
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
4
4
CM italy-4.p65
10/17/2007, 10:50 AM
1