Hyundai Santa Fe 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2016, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2016Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 271 of 706

Dotazioni della vostra vettura
176 4
Suggerimenti per l'uso
• Per evitare l'ingresso nell'abitacolo di
polvere e fumi sgradevoli attraverso il
sistema di ventilazione, impostare
momentaneamente la posizione di
ricircolo dell'aria. Ricordarsi di reinserire
l'ingresso dell'aria dall'esterno non
appena le condizioni dell'aria esterna
rientrano nella norma, in modo da
garantire l'afflusso di aria fresca
nell'abitacolo. Questo contribuisce a
mantenere il conducente vigile e a
proprio agio.
• L'aria per il sistema di riscaldamento/
condizionamento viene immessa
attraverso le griglie situate di fronte al
parabrezza. Accertarsi che non siano
ostruite da foglie, neve, ghiaccio o altri
corpi estranei.
• Per evitare l'appannamento della
superficie interna del parabrezza,
selezionare la posizione di ingresso di
aria esterna e la velocità del ventilatore
desiderata, inserire il condizionatore
dell'aria, e regolare la temperatura al
livello desiderato.Condizionatore aria (se in dotazione)
Tutti gli impianti di condizionamento aria
HYUNDAI sono caricati con refrigerante
che non danneggia l'ambiente*.
1. Avviare il motore. Premere il pulsante
del condizionatore d'aria.
2. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
3. Regolare l'ingresso dell'aria in
posizione di aria esterna o di ricircolo.
4. Regolare la velocità del ventilatore e la
temperatura in modo da avere il
massimo comfort.
*: Il vostro veicolo è caricato con
refrigerante R-134a o R-1234yf in
ossequio alle norme vigenti nel vostro
paese alla data di produzione. Il
refrigerante condizionatore aria in uso
sul vostro veicolo è indicato
sull'etichetta all'interno del cofano.
Fare riferimento alla sezione 8 per
ulteriori dettagli sull'ubicazione della
targhetta di cui sopra.AVVERTENZA
• Per avere la garanzia che il sistema
refrigerante funzioni in maniera
corretta e sicura, qualsiasi
intervento sul medesimo deve
essere eseguito da personale
addestrato e qualificato.
• Gli interventi sul sistema
refrigerante vanno eseguiti in
un'area sufficientemente ventilata.
• Per riparare o sostituire
l'evaporatore del condizionatore
aria (serpentina di raffreddamento)
non si deve mai utilizzare un pezzo
rimosso da un veicolo usato o
cannibalizzato in quanto i nuovi
evaporatori di ricambio MAC
dovranno essere certificati (ed
etichettati) come rispondenti alla
normativa SAE J2842.
Page 272 of 706

4177
Dotazioni della vostra vettura
✽NOTA
• Quando si usa il condizionatore su
lunghe salite o nel traffico intenso
durante le stagioni calde, tenere sotto
controllo l'indicatore della
temperatura del motore. Il
condizionatore d'aria può infatti
causare il surriscaldamento del
motore. Se il termometro indica che il
motore si sta surriscaldando,
continuare ad utilizzare il ventilatore,
ma spegnere il condizionatore.
• Se si tengono aperti i finestrini
quando il clima è particolarmente
umido, il condizionatore può formare
delle gocce d'acqua all'interno del
veicolo. Siccome un gocciolamento
eccessivo può danneggiare i
componenti elettrici, usare il
condizionatore solamente con i
finestrini chiusi.
Suggerimenti per l'uso del condizionatore
d'aria
• Se la vettura è rimasta parcheggiata al
sole cocente, aprire temporaneamente
i finestrini per far fuoriuscire l'aria.
• Per ridurre l'appannamento dei
finestrini nelle giornate piovose o
umide, attivare il condizionatore per
deumidificare l'aria nell'abitacolo.
• Durante il funzionamento del
condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del regime
del motore dovute all'azionamento
ciclico del compressore. Questa è una
normale caratteristica di funzionamento
del sistema.
• Affinché il sistema conservi la
massima efficienza, far funzionare il
condizionatore d'aria per qualche
minuto almeno una volta al mese.• Quando si utilizza il condizionatore
d'aria, è possibile notare un
gocciolamento (o anche una
pozzanghera) di acqua chiara sotto al
veicolo dalla parte del passeggero.
Questa è una normale caratteristica di
funzionamento del sistema.
• Facendo funzionare il condizionatore
con il ricircolo dell'aria inserito si
ottiene il massimo raffreddamento, ma
un uso prolungato in queste condizioni
rende viziata l'aria all'interno
dell'abitacolo.
• Durante il raffrescamento, è possibile
notare un flusso d'aria appannante
dovuto al rapido raffreddamento ed
all'umidità dell'aria aspirata. Questa è
una normale caratteristica di
funzionamento del sistema.
Page 273 of 706

Dotazioni della vostra vettura
178 4
Filtro aria climatizzatore
Il filtro aria del climatizzatore, sistemato
dietro al cassetto plancia, filtra la polvere
ed altri pollini presenti nell'aria che entra
nell'abitacolo attraverso il sistema di
condizionamento. Se nell'arco di un certo
periodo di tempo polvere o altri pollini si
accumulano nel filtro, il flusso che esce
dalle bocchette di ventilazione
diminuisce; di conseguenza sulla parte
interna del parabrezza si accumula
umidità anche quando è impostato
l'ingresso di aria dall'esterno (aria
fresca). Se si verifica un tale evento, si
consiglia di far sostituire il filtro aria del
climatizzatore da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
✽NOTA
• Sostituire il filtro secondo quanto
riportato in Manutenzione
programmata.
In caso di impiego del veicolo in
condizioni gravose quali, strade
polverose o accidentate è necessario
procedere più frequentemente ai
controlli e alle sostituzioni del filtro
del condizionatore aria.
• In caso d'improvvisa riduzione della
portata del flusso d'aria, si consiglia di
far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Etichetta refrigerante
condizionatore
❈L'effettiva configurazione dell'etichetta
del refrigerante condizionatore può
differire da quella indicata in figura.
1LDA5047 Aria esterna
Aria di
ricircolo
Filtro aria
climatizzatoreVentilatore
EvaporatoreMassa
radianteODMECL2006
ODMECL2007 ■Esempio
Tipo B
Tipo A
Page 274 of 706

4179
Dotazioni della vostra vettura
Ciascun simbolo e specifica sull'etichetta
refrigerante condizionatore aria indica
quanto segue:
1. Classificazione del refrigerante
2. Quantità di refrigerante
3. Classificazione del lubrificante per
compressore. Il refrigerante
condizionatore aria in uso sul vostro
veicolo è indicato sull'etichetta
all'interno del vano motore.
Fare riferimento alla sezione 8 per
ulteriori dettagli circa l'ubicazione
dell'etichetta refrigerante condizionatore
aria.Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatore
d'aria e del lubrificante del
compressore
Quando la quantità di refrigerante è
scarsa, l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce. Una quantità eccessiva
influenza invece negativamente il
sistema di condizionamento.
Pertanto, se vengono riscontrate
anomalie di funzionamento si consiglia di
far ispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
*: Il vostro veicolo è caricato con
refrigerante R-134a o R-1234yf in
ossequio alle norme vigenti nel vostro
paese alla data di produzione.
ATTENZIONE - Veicoli
dotati di R-1234yf*
Poiché il refrigerante è
infiammabile ed ha
un'elevata pressione, gli
interventi sul
condizionatore aria
devono essere eseguiti
da personale addestrato
e qualificato. È molto
importante utilizzare tipo
e quantità corretti di olio e
refrigerante.
In caso contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e lesioni
gravi alle persone.
ATTENZIONE - Veicoli
dotati di R-134a*
Poiché la pressione del
refrigerante è elevata,
gli interventi sul
condizionatore aria
devono essere eseguiti
da personale addestrato e
qualificato. È molto importante
utilizzare tipo e quantità corretti di
olio e refrigerante.
In caso contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e lesioni
gravi alle persone.
Page 275 of 706

Dotazioni della vostra vettura
180 4
• Per ottenere il massimo sbrinamento,
impostare la temperatura e la velocità
del ventilatore ai valori massimi.
• Se si desidera avere aria calda verso il
pavimento durante lo sbrinamento o il
disappannamento, indirizzare il flusso
d'aria verso le bocchette di
sbrinamento e del pavimento.
• Prima di mettersi in marcia, rimuovere
tutta la neve ed il ghiaccio dal
parabrezza, dal lunotto posteriore,
dagli specchietti retrovisori esterni e da
tutti i finestrini.
• Rimuovere tutta la neve ed il ghiaccio
dal cofano e dalla griglia della
cappottatura, in modo da aumentare
l'efficienza del riscaldamento e dello
sbrinatore e da ridurre l'appannamento
del parabrezza.Climatizzatore manuale
Per disappannare l'interno del
parabrezza
1. Impostare la temperatura desiderata.
2. Impostare il ventilatore sulla posizione
desiderata.
3. Selezionare le posizioni o .
4. La posizione di aria dall'esterno (aria
fresca) viene selezionata
automaticamente. Se viene
selezionata tale posizione , verrà
attivato automaticamente anche il
condizionatore aria.
Se il condizionatore e/o l'ingresso
dell'aria dall'esterno (aria fresca) non si
dovessero attivare automaticamente,
premere i relativi pulsanti.
SBRINAMENTO E DISAPPANNAMENTO DEL PARABREZZA
ATTENZIONE
- Riscaldamento parabrezza
Non usare le posizioni o
durante il raffreddamento in
condizioni di elevata umidità. La
differenza tra la temperatura
dell'aria esterna e quella del
parabrezza può causare
l'appannamento della superficie
esterna del parabrezza, riducendo
la visibilità. In questo caso, mettere
la manopola della distribuzione
dell'aria in posizione e regolare
il ventilatore sulla velocità minima.
ODM042298
Page 276 of 706

4181
Dotazioni della vostra vettura
Per sbrinare l'esterno del parabrezza
1. Impostare la temperatura sul valore di
massimo riscaldamento.
2. Impostare il ventilatore sulla massima
velocità.
3. Selezionare la posizione (
).
4. L'ingresso dell'aria esterna (aria
fresca) e l'attivazione del
condizionatore vengono impostate
automaticamente.
Climatizzatore automatico
Per disappannare l'interno del
parabrezza
1. Impostare la temperatura desiderata.
2. Impostare il ventilatore sulla posizione
desiderata.
3. Premere il pulsante sbrinatore ( ).
4. Il condizionatore d'aria viene attivato in
funzione della temperatura ambiente
rilevata e viene impostato
automaticamente l'ingresso dell'aria
esterna (aria fresca).Se il condizionatore e l'ingresso dell'aria
dall'esterno (aria fresca) non si
dovessero attivare automaticamente,
regolare manualmente i relativi pulsanti.
Se viene selezionata la posizione ( ),
la velocità del ventilatore viene
automaticamente commutata da minima
a massima.
ODM042299
ODM042300
Page 277 of 706

Dotazioni della vostra vettura
182 4
Per sbrinare l'esterno del parabrezza
1. Impostare la temperatura sul valore di
massimo (HI) riscaldamento.
2. Impostare il ventilatore sulla massima
velocità.
3. Premere il pulsante sbrinatore ( ).
4. Il condizionatore d'aria viene attivato in
funzione della temperatura ambiente
rilevata e viene impostato
automaticamente l'ingresso dell'aria
esterna (aria fresca).
Sistema sbrinatore automatico
(solo per climatizzatore automatico,
se in dotazione)
Lo sbrinamento automatico riduce la
possibilità di appannamento del lato
interno del parabrezza rilevando
automaticamente l'umidità.
Il sistema di sbrinamento automatico è
operativo quando il climatizzatore è
attivato.
✽NOTA
Il sistema di sbrinamento automatico
non è in grado di operare normalmente
quando la temperatura esterna è
inferiore a -10 °C.
Questo indicatore si accende
quando il sistema di
sbrinamento automatico rileva
l'umidità sul lato interno del
parabrezza e si attiva.
Se l'umidità all'interno del veicolo è
eccessiva, il sistema agisce in due fasi,
come segue.
Fase 1 :
Azionamento dell'aria condizionata
Fase 2 : Posizione aria esterna
Fase 3 :Soffio d'aria diretto sul parabrezza
Fase 4 : Aumento del flusso d'aria diretto
al parabrezza
ODM042301
ODM042303
Page 278 of 706

4183
Dotazioni della vostra vettura
Se il vostro veicolo è dotato del sistema di
sbrinamento automatico, questi si attiverà
automaticamente quando verranno
soddisfatte le condizioni di azionamento.
Tuttavia, se si desidera disattivare il
sistema di sbrinamento automatico,
premere il pulsante di sbrinamento
parabrezza 4 volte in 2 secondi premendo
il pulsante AUTO. L'indicatore del pulsante
sbrinatore anteriore lampeggerà 3 volte
per avvisare il conducente che il sistema è
stato disattivato.
Per riattivare il sistema di sbrinamento
automatico, seguire le procedure sopra
indicate.
In caso di scarica o di scollegamento della
batteria, la logica antiappannamento
viene ripristinata.✽NOTA
Se l' A/C viene disattivato manualmente
mentre il sistema sbrinatore automatico
è attivato, l'indicatore sbrinamento
automatico lampeggerà per 3 volte a
indicare che l'A/C è disattivato e non
può essere selezionato.
Quando il commutatore d'accensione è
in posizione ON, la funzione aria pulita si
attiva automaticamente.
Inoltre, la funzione aria pulita si disattiva
automaticamente quando il commutatore
d'accensione viene portato in posizione
OFF.
AVVERTENZA
Non rimuovere il coperchio del
sensore posto sulla parte superiore
del vetro parabrezza lato conducente.
Si potrebbero danneggiare parti del
sistema che non verrebbero
coperte dalla garanzia della vettura.
ARIA PULITA (SE IN DOTAZIONE)
ODMECL2005
ODMECL2009
■Tipo A
■Tipo B
Page 279 of 706

Dotazioni della vostra vettura
184 4
Vano consolle centrale
Per aprire il vano della consolle centrale,
spingere la leva o sollevare il coperchio.
Cassetto plancia
Il cassetto della plancia può essere
bloccato e sbloccato con una chiave. (1)
Per aprire il cassetto della plancia,
premere il pulsante (2) e il cassetto si
aprirà automaticamente (3). Chiudere il
cassetto della plancia dopo l'uso.
VANI PORTAOGGETTI
ATTENZIONE- Materiali
infiammabili
Non tenere nella vettura
accendisigari, bombolette di gas o
altri materiali
esplosivi/infiammabili. Se il veicolo
rimane esposto a lungo a
temperature elevate, questi
possono incendiarsi o esplodere.
AVVERTENZA
• Per evitare furti, non lasciare
oggetti di valore nei vani
portaoggetti.
• Tenere sempre chiusi i vani
portaoggetti durante la marcia.
Non introdurre nei vani una
quantità di oggetti tale da non
permettere la perfetta chiusura
del coperchio.
ODMECO2033
ODMECO2032
■Tipo A
■Tipo BODM042304
Page 280 of 706

4185
Dotazioni della vostra vettura
Contenitore termico
(se in dotazione)
È possibile mantenere fresche le bibite in
lattina o altri prodotti all'interno del
cassetto plancia.
1. Accendere il condizionatore.
2. Portare la leva di apertura/chiusura (1)
della bocchetta presente nel cassetto
della plancia in posizione di apertura.
3. Quando il contenitore termico non
viene utilizzato, spostare la leva (1) in
posizione di chiusura.
✽NOTA
Se qualche oggetto all'interno del
contenitore termico ostruisce la
bocchetta, il rendimento termico del
contenitore si riduce.ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di ferite in caso
d'incidente o di frenate brusche,
tenere sempre chiuso il cassetto
della plancia durante la marcia.
AVVERTENZA
Non tenere cibo nel cassetto della
plancia per troppo tempo.
ODM042306
ATTENZIONE
Non mettere alimenti deperibili nel
contenitore termico, in quanto
questo potrebbe non essere in
grado di mantenere la temperatura
necessaria a conservarli freschi.