Lancia Delta 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2011, Model line: Delta, Model: Lancia Delta 2011Pages: 290, PDF Dimensioni: 8.69 MB
Page 271 of 290

57 –
8/10 –
7,1 –
4,3 3,6
4,9 4,1
3,1 2,7
–0,8
6–
57 –
8/10 –
7,1 –
4,3 3,6
4,9 4,1
1,87 1,7
–0,8
6–
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata
e liquido PARAFLU
UP
al 50% (▲)
SELENIA WR P.E.
TUTELA CAR TECHNYX (❍)
TUTELA CAR MATRYX ()
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
270
DATI TECNICI
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UP
e del 40% di acqua demine-
ralizzata.
(❍) Versione 1.6 Multijet
() Versione 1.9 Twin Turbo Multijet e 2.0 Multijet
1.6 Multijet 1.9 Twin Turbo Multijet Combustibili prescritti
2.0 Multijet e lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoi o del carburante:
compresa una riserva di:Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore:Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:Circuito freni idraulici condispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo /
lavalunotto:
Page 272 of 290

DATI TECNICI
271
6
SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07
SELENIA WR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F510.D07
SELENIA SPORT 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F716.B08
Per le motorizzazioni Diesel 1.6 Multijet e 2.0 Multijet, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono ac-
cettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA C2; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore e se ne
raccomanda appena possibile la sostituzione con i lubrificanti consigliati dalla Rete Assistenziale Lancia.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA C3 per i motori a benzina e ACEA C2 per i motori a gasolio
1.6 Multijet e 2.0 Multijet potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per il motore 1.9 Twin Turbo Multijet utilizzare esclusivamente lubrificanti con qualificazione FIAT 9.55535-Z2; l’uso di prodotti
con caratteristiche inferiori potrebbe causare danni al motore non coperto da garanzia.
Per le motorizzazioni benzina con sistema Multi Air, l’utilizzo di lubrificanti con caratteristiche inferiori ad ACEA C3 e con gradazio-
ne SAE diversa da 5W-40 potrebbero causare danni al motore non coperti da garanzia.
Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 5W-40 ACEA C3.
Qualificazione FIAT 9.55535-S2.
Lubrificante con base sintetica di gradazione
SAE 5W-30.
Qualificazione FIAT 9.55535-S1.
Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 5W-40.
Qualificazione FIAT 9.55535-Z2.
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
FLUIDI E LUBRIFICANTIPRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHEImpiego Caratteristiche qualitative dei fluidi Fluidi e lubrificanti Intervallo
e lubrificanti per un corretto originali di sostituzione
funzionamento della vettura
Lubrificante
per motori
a benzina
Lubrificante per
motori a gasolio
(1.6 Multijet e2.0 Multijet)
Lubrificante per
motori a gasolio
(1.9 Twin Turbo Multijet)
Page 273 of 290

Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4 PLUS.
Qualificazione FIAT 9.55550-MX3
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ6
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ1
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito. Consistenza N.L.G.I. 0-1.
Qualificazione FIAT 9.55580
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo. Consistenza N.L.G.I. 1-2.
Qualificazione FIAT 9.55580
Fluido sintetico per impianti freno e frizione
Supera le specifiche: FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925, SAE J 1704.
Qualificazione FIAT 9.55597
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Additivo per gasoli con azione protettiva per motori Diesel.
Miscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC 956-11.
Qualificazione FIAT 9.55522
Cambi e differenziali
meccanici
(versioni 1.6 Multijet)
Cambi e differenziali
meccanici
(versioni 1.4 Turbo Jet 120CV
e 1.4 Turbo Multi Air)
Cambi e differenziali
meccanici
(versioni 1.4 Turbo Jet 150CV
e versioni Diesel esclusa
1.6 Multijet)
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato ruota
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
tergilavacristalli
Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU
UP(❑)
Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
272
DATI TECNICI
TUTELA CAR TECHNYX Contractual Technical
Reference N° F010.B05TUTELA TRANSMISSIONGEARFORCE
Contractual Technical
Reference N° F002.F10TUTELA CAR MATRYX Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07
TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N°F001.A93
PARAFLU
UP(●)
Contractual Technical
Reference N°F101.M01
TUTELA DIESEL ARTContractual Technical
Reference N°F601.L06
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02 Liquido
per freni
Protettivo
per radiatori
Additivo per
il gasolio
Liquido per
lavacristalli e
lavalunotto
(●) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UP
e del 40% di acqua demineralizzata.
Lubrificanti
per motori
a benzina Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali
Page 274 of 290

DATI TECNICI
273
6
CONSUMO DI COMBUSTIBILEI valori di consumo combustibile, riportati nella seguen-
te tabella, sono determinati sulla base di prove omologa-
tive prescritte da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti
procedure:
❍ciclo urbano: inizia con un avviamento a freddo quin-
di viene effettuata una guida che simula l’utilizzo di
circolazione urbana della vettura;
❍ciclo extraurbano: viene effettuata una guida che si-
mula l’utilizzo di circolazione extraurbana della vet-
tura con frequenti accelerazioni in tutte le marce; la
velocità di percorrenza varia da 0 a 120 km/h;❍consumo combinato: viene determinato con una pon-
derazione di circa il 37% del ciclo urbano e di circa il
63% del ciclo extraurbano.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traf-
fico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato gene-
rale della vettura, livello di allestimento/dotazioni/ ac-
cessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura,
presenza di portapacchi sul tetto, altre situazioni che pe-
nalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza al-
l’avanzamento portano a valori di consumo diversi da
quelli rilevati.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (litri x 100 km)
1.4 Turbo Jet
120 CV
1.4 Turbo Jet
150 CV
1.4 Turbo
Multi Air
1.6 Multijet
1.9 Twin Turbo
Multijet
2.0 Multijet
Urbano
8,1
8,9
7,3
5,9
7,3
6,9
Extraurbano
5,2
5,5
4,8
4,1
4,7
4,3
6,3
6,8
5,7
4,8
5,7
5,3
Combinato
Page 275 of 290

274
DATI TECNICI
EMISSIONI DI CO
2
I valori di emissione di CO
2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
EMISSIONI DI CO
2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
146
160
139
132
125
149
1.4 Turbo Jet 120 CV 1.4 Turbo Jet 150 CV 1.4 Turbo Multi Air 1.6 Multijet 1.9 Twin Turbo 2.0 Multijet
Multijet
Page 276 of 290

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITADa anni Lancia sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento conti-
nuo dei processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il mi-
glior servizio possibile nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea
2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Lancia offre la possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo* a fine ci-
clo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario
del veicolo stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Pae-
si dell’ Unione Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Lu-
glio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avviene a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizio-
ne che il veicolo contenga i suoi componenti essenziali (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno
dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da Lancia. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di ga-
rantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi
nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Lancia o chiamando il
numero verde 00800 526242 00 o altresì consultando il sito internet Lancia.
* Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
Page 277 of 290

®
Al tuo meccanico chiedi
®
È nel cuore del tuo motore.
Page 278 of 290

La tua auto ha scelto Selenia
Il motore della tua auto è nato con Selenia,
la gamma di oli motore che soddisfa le più avanzate
specifi che internazionali. Test specifi ci e caratteristiche tecniche
elevate rendono Selenia il lubrifi cante sviluppato per rendere le
prestazioni del tuo motore sicure e vincenti.
La qualità Selenia si articola in una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati:SELENIA K PURE ENERGY
Lubrificante sintetico ideato per i motori a benzina di
ultima generazione a basse emissioni.
La sua specifica formulazione garantisce la massima
protezione anche ai motori turbocompressi ad alte
prestazioni ed elevato stress termico. Il suo basso
contenuto di ceneri aiuta a mantenere la totale pulizia dei
moderni catalizzatori.
SELENIA WR PURE ENERGY
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei più moderni motori diesel.
Basso contenuto di ceneri per proteggere il filtro
antiparticolato dai residui della combustione. High Fuel
Economy System che consente un notevole risparmio di
carburante. Riduce il pericolo dell’imbrattamento della
turbina per garantire protezione dei sempre più
performanti motori diesel.SELENIA MULTIPOWER
Olio ideale per la protezione dei motori benzina della
nuova generazione, anche in condizioni di esercizio e
climatiche estreme. Garantisce una riduzione di consumo
di carburante (Energy conserving) ed è ideale anche per
motorizzazioni alternative.
SELENIA SPORT
Lubrificante totalmente sintetico in grado di rispondere
alle esigenze dei motori ad alte prestazioni.
Studiato per proteggere il motore anche in situazioni di
elevato stress termico evita i depositi sulla turbina per
ottenere il massimo delle performance in totale sicurezza.
La gamma Selenia si completa con Selenia StAR
Pure Energy, Selenia Racing, Selenia K, Selenia WR,
Selenia 20K, Selenia 20K AR.
Per ulteriori informazioni relative ai prodotti Selenia,
consulta il sito www.selenia.com
Page 279 of 290

pagina intenzionalmente lasciata bianca
Page 280 of 290

INDICE
279
7
– ricarica ............................. 220
– sostituzione ....................... 239
Bloccasterzo ........................... 46
Blocco carburante.................. 75
Blocco porte ........................... 84
Bracciolo anteriore/
posteriore .......................76-78Cambio manuale (uso).......... 176
Candele................................. 255
Carrozzeria ............................ 247
– versioni carrozzeria ........... 254
Cassetto portaoggetti ............. 79
Catene da neve ...................... 181
Cerchi ruote
– lettura corretta del cerchio 262
Chiavi ................................... 40
Chiusura centralizzata ........... 86
Cinture di sicurezza ............... 150
Climatizzatore manuale ......... 54Climatizzatore automatico
bizona................................. 56
Comfort climatico .................. 53
Code Card .......................39-40
Codici motore/versioni
carrozzeria ........................... 254
Cofano motore ....................... 99
Comandi................................ 72
Conoscenza della vettura ....... 5
Consumo di combustibile ....... 273
Cruise Control ....................... 68
Dati per l’identificazione ....... 252
Dati tecnici ............................ 251
Dimensioni ............................ 265
Display . ................................. 21
– segnalazioni display ........... 34
– voci menù ......................... 26
Dispositivo di avviamento ...... 46
Dispositivo sicurezza bambini 85
DPF (trappola particolato) ..... 148
ABS........................................ 115
AFS (luci) .............................. 74
Accendisigari ......................... 80
Air bag
– frontali ............................. 163
– laterali .............................. 166
Alette parasole....................... 76
Allarme ................................. 43
Alimentazione ........................ 257
Alzacristalli........................... 87
Appoggiatesta ........................ 50
ASR (sistema) ........................ 114
Assistenza al mantenimento corsia
(Driving Advisor)................. 107
Avviamento e guida ............... 171
Avviamento del motore ...172-184
Bagagliaio ............................. 91
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................... 184