Nu-
mero pin Funzione Colore
con-
duttore
6 Luci di arresto Rosso
7 Gruppo luce di
parcheggio po-
steriore sinistro,
luci di ingom-
bro e illumina-
zione targa po- steriore.
b
Nero
8 Luci retro- marcia Rosso/
Nero
9 Alimentazione
elettrica perma-nente (+12V)Marrone/ Bianco
10 Alimentazione elettrica co-
mandata dal
commutatore di accensione(+12V) Rosso
11a
Ritorno per il
contatto (pin) 10 Bianco
12 Riserva per eventuale fu-
tura assegna-
zione Rosso/
Blu
Nu-
mero pin Funzione Colore
con-
duttore
13
a
Ritorno per il
contatto (pin) 9 Bianco
Nota: l'assegnazione del pin 12 è
stata cambiata da "Codifica per
rimorchio accoppiato" a "Riserva
per eventuale assegnazione futura".
aI tre circuiti di ritorno non devono
essere collegati elettricamente nel
rimorchio.bIl gruppo luce di parcheggio e
illuminazione targa posteriore deve
essere collegato in modo tale che
nessuna luce del gruppo abbia un
collegamento comune con entrambi
i pin 5 e 7.
SUGGERIMENTI PER IL TRAINO
Prima di intraprendere un viaggio,
esercitarsi nelle svolte, nell'arresto e
nella retromarcia con il rimorchio in
una zona poco trafficata.
Cambio automatico
Durante il traino è possibile selezio-
nare la gamma D (drive). Tuttavia, se
all'interno di questa gamma si verifi-
cano frequenti cambi marcia, selezio- nare una marcia inferiore utilizzando
la funzione AutoStick® (per versioni/
mercati, dove previsto).
NOTA:
L'uso di una marcia inferiore in
condizioni di carico particolar-
mente gravose migliora le presta-
zioni della vettura e prolunga la
durata del cambio limitando i
cambi di marcia e i fenomeni di
surriscaldamento. Questa azione
assicura un migliore freno motore.
Se si traina REGOLARMENTE un ri-
morchio per più di 45 minuti conse-
cutivi, sostituire il filtro e l'olio del
cambio automatico attenendosi agli
intervalli specificati per "servizio di
polizia, servizio taxi, vettura di flotta
o frequente traino di rimorchi" in
"Manutenzione programmata".
Cruise Control elettronico (per
versioni/mercati, dove previsto)
Non utilizzare su terreno collinoso
o con carichi pesanti.
Durante l'utilizzo del Cruise Con-
trol, se si riscontrano cadute della
velocità superiori a 16 km/h, disat-
245