Lexus CT200h 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: LEXUS, Model Year: 2017, Model line: CT200h, Model: Lexus CT200h 2017Pages: 672, PDF Dimensioni: 182.3 MB
Page 131 of 672

131
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Funzionamento di ciascun componente
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Po r t i e re
◆Sistema di accesso e avviamento intelligente (veicoli con funzione di
accesso)
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.
Afferrare la maniglia della por-
tiera anteriore per sbloccare le
porte.
Accertarsi di toccare il sensore sul
retro della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per
3secondi.
Toccare il sensore di bloccaggio
(la tacca sulla parte superiore
della maniglia della portiera ante-
riore) per bloccare le porte.
Controllare che la porta sia saldamente bloccata.
◆Radiocomando a distanza
Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia salda-
mente bloccata.
Tenere premuto per chiudere i fine-
strini.
*
Sblocca tutte le porte
Tenere premuto per aprire i finestrini.*
*
: queste impostazioni possono essere
personalizzate presso qualsiasi con-
cessionario o officina autorizzata
Lexus, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Le porte del veicolo possono essere bloccate e sbloccate attraverso la fun-
zione di accesso, il radiocomando a dist anza o l’interruttore chiusura centra-
lizzata.
Bloccaggio e sbloccaggio delle porte dall’esterno
1
2
1
2
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 131 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 132 of 672

1323-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Segnali di funzionamento
Po r t e :
il lampeggio delle luci di emergenza indica che le porte sono state bloccate/sbloccate. (Bloc-
cate: una volta; sbloccate: due volte)
Finestrini:
l’apertura dei finestrini è segnalata dal suono di un cicalino.
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio, la funzione di sicurezza
provvede automaticamente a bloccare nuovamente le porte del veicolo.
■Controllo illuminazione luce di benvenuto
Di notte, le luci di posizione anteriori e posteriori e le luci targa si accendono automatica-
mente quando vengono sbloccate le porte con la funzione di accesso o il radiocomando a
distanza quando l’interruttore luci si trova nella posizione “AUTO”.
■Quando la porta non può essere bloccata con il sensore di bloccaggio sulla parte superiore
della maniglia della porta (veicoli con funzione di accesso)
■Cicalino bloccaggio porte
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa, un cicalino
suonerà per 5 secondi. Chiudere completamente la porta per arrestare il cicalino e ripetere
l’operazione di bloccaggio delle porte del veicolo.
■Impostazione dell’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà impostato il sistema di allarme. ( →P. 9 2 )
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzio-
nano correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. ( →P. 6 0 9 )
●Sostituire la pila della chiave esaurita con una nuova. ( →P. 5 2 0 )
Se la porta non si blocca neanche quando viene
toccata l’area superiore del sensore, provare a
toccare contemporaneamente sia l’area supe-
riore che quella inferiore del sensore.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 132 Thursday, April 14, 201
6 9:14 AM
Page 133 of 672

1333-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
◆Interruttore chiusura centralizzataBlocca tutte le porte
Sblocca tutte le porte
◆Pulsanti di bloccaggio portiera interni
Blocca la porta
Sblocca la porta
Le portiere anteriori possono essere
aperte tirando la maniglia interna
anche se i pulsanti di bloccaggio sono
in posizione di bloccaggio.
AVVISO
■Quando si chiudono i finestrini utilizzando il radiocomando a distanza
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di
lesioni gravi, anche letali.
●Verificare che tutti i passeggeri non abbiano parti del corpo in posizione tale da interferire
con l’azionamento dei finestrini.
●Per evitare l’azionamento accidentale degli alzacristalli elettrici, non consentire mai ai
bambini piccoli di tenere e usare il radiocomando a distanza.
■Funzione di protezione anti-schiacciamento
●Non interporre mai una parte del corpo durant e il movimento del finestrino per attivare
intenzionalmente la funzione di protezione anti-schiacciamento.
●La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se viene interpo-
sto un oggetto poco prima della completa chiusura del finestrino.
Bloccaggio e sbloccaggio delle porte dall’interno
1
2
1
2
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 133 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 134 of 672

1343-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Spostare il pulsante di bloccaggio interno sulla posizione di bloccaggio.
Chiudere la portiera tirando la maniglia.
Non è possibile bloccare la portiera quando l’interruttore di alimentazione si
trova in modalità ACCESSORY o ON, oppure se la chiave elettronica è stata
lasciata all’interno del veicolo.
La chiave potrebbe non essere rilevata correttamente e la portiera potrebbe essere bloc-
cata.
Non è possibile aprire la portiera
dall’interno del veicolo quando il bloc-
caggio è inserito. Sbloccaggio
Bloccaggio
Questi dispositivi possono essere inseriti
per evitare che i bambini aprano le por-
tiere posteriori. Spingere verso il basso
l’interruttore di ciascuna delle portiere
posteriori per bloccarle.
Si possono attivare o disattivare le funzioni seguenti:
Per informazioni sulla personalizzazione, fare riferimento a P. 638.
Bloccaggio delle portiere anterio ri dall’esterno senza chiave
Bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori
1
2
1
2
Sistemi di bloccaggio e sbloccaggio automatico delle porte
FunzioneFunzionamento
Funzione di bloccaggio delle porte
collegata alla posizione del cambioPortando la posizione del cambio in una qualsiasi
posizione diversa da P si bloccano tutte le porte.
Funzione di sbloccaggio porte colle-
gata alla posizione del cambioPortando la posizione del cambio su P si sbloc-
cano tutte le porte.
Funzione di bloccaggio delle porte
collegata alla velocitàTutte le porte vengono bloccate quando la velocità
del veicolo è pari o superiore a 20 km/h circa.
Funzione di sbloccaggio delle porte
collegata alla portiera del condu-
centeTutte le porte vengono sbloccate quando si apre la
portiera del conducente entro circa 45 secondi
dopo che l’interruttore di alimentazione è stato
spento.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 134 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 135 of 672

1353-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in caso di rilevamento d’urto
Se il veicolo viene sottoposto a un impatto violento, tutte le porte vengono sbloccate. Tuttavia,
a seconda della forza dell’impatto o del tipo di incidente, il sistema potrebbe non funzionare.
■Uso della chiave meccanica
Le porte possono essere bloccate e sbloccate anche utilizzando la chiave meccanica.
(→ P. 6 0 9 )
■Se si utilizza una chiave sbagliata
Il cilindro chiave ruota a vuoto per isolare il meccanismo interno.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la funzione di sbloccaggio mediante chiave) possono essere modifi-
cate. (Funzioni personalizzabili: →P. 638)
AVVISO
■Per evitare incidenti
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.
L’inosservanza di tali precauzioni può provocare l’apertura di una portiera e l’eventuale
caduta all’esterno dell’occupante, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Accertarsi che tutte le portie re siano chiuse correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle po rtiere quando il veicolo è in marcia.
Prestare particolare attenzione alle portie re anteriori, perché possono essere aperte
anche se i pulsanti di bloccaggio interni sono in posizione di bloccaggio.
●Inserire il bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori quando ci sono
bambini sui sedili posteriori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante al veicolo per accertarsi che non ci si trovi su un pendio, che
ci sia spazio sufficiente per aprire le porte o che non ci sia forte vento. Quando si apre o si
chiude una porta, tenere saldamente la maniglia della porta per essere pronti a fronteg-
giare un movimento imprevisto.
■Quando si utilizza il radiocomando a distanza e si azionano gli alzacristalli elettrici
Azionare gli alzacristalli elettrici dopo aver controllato che tutti i passeggeri non abbiano
parti del corpo in posizione tale da incastrarsi nel finestrino. Inoltre, non permettere ai bam-
bini di usare il radiocomando a distanza. È infatti possibile che una parte del corpo dei bam-
bini o degli altri passeggeri rimanga intrappolata durante il movimento degli alzacristalli
elettrici.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 135 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 136 of 672

1363-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Portellone posteriore
◆Sistema di accesso e avviamento intelligente (veicoli con funzione di
accesso)
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.Blocca tutte le porte
Controllare che il portellone poste-
riore sia saldamente bloccato.
Sblocca tutte le porte
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per 3
secondi.
◆Radiocomando a distanza
→P. 1 2 6
◆Interruttore chiusura centralizzata
→P. 1 3 3
Il portellone posteriore può essere bl occato o sbloccato e aperto nei seguenti
modi.
Bloccaggio e sbloccaggio de l portellone posteriore
1
2
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 136 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 137 of 672

1373-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Alzare l’interruttore del dispositivo di
apertura del portellone posteriore e
contemporaneamente sollevare il por-
tellone.
Abbassare il portellone posteriore uti-
lizzando la maniglia e spingerlo verso il
basso dall’esterno per chiuderlo.
■Luce vano bagagli
La luce vano bagagli si accende quando si apre il portellone posteriore mentre l’interruttore
della luce vano bagagli è acceso.
Apertura del portellone posteriore dall’esterno del veicolo
Durante la chiusura del portellone posteriore
Spento
Acceso
Quando si spegne l’interruttore di alimenta-
zione, la luce si spegne automaticamente dopo
20 minuti.1
2
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 137 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 138 of 672

1383-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Se il dispositivo di apertura del portellone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere sbloccato dall’interno.
Sollevare il pannello di copertura centrale, rimuo-
vere il coperchio (se in dotazione), quindi spingere
verso l’alto la levetta che si trova nel buco.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può esse re causa di lesioni gravi, anche letali.
■Prima di mettersi alla guida
●Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se il portellone poste-
riore non è completamente chiuso, si potrebbe aprire inaspettatamente durante la guida e
colpire oggetti circostanti, oppure i bagagli nel vano bagagli potrebbero essere scagliati
fuori, provocando un incidente.
●Non permettere ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino rimane accidentalmente chiuso nel vano bagagli, potrebbe soffrire un
colpo di calore o altre lesioni.
●Non consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.
Il portellone posteriore potrebbe aprirsi inaspettatamente o, chiudendosi, potrebbe
intrappolare le mani, la testa o il collo del bambino.
■Punti di rilievo durante la guida
●Tenere chiuso il portellone posteriore durante la guida.
Se il portellone posteriore viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circostanti,
oppure potrebbe scagliare all’esterno gli eventuali bagagli presenti nel vano bagagli, pro-
vocando incidenti.
●Non permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli. Nel caso di frenata brusca,
sterzata improvvisa o collisione, sarebbe esposto al rischio di lesioni gravi, anche letali.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 138 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 139 of 672

1393-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Azionamento del portellone posteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare l’intrappolamento di parti del corpo con con-
seguenti lesioni gravi, anche letali.
●Rimuovere eventuali carichi pesanti, ad esempio neve e ghiaccio, dal portellone poste-
riore prima di aprirlo. L’inosservanza di tale precauzione può provocare la chiusura
improvvisa del portellone posteriore subito dopo l’apertura.
●Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che l’area
circostante sia sicura.
●Se sono presenti persone in prossimità del portellone posteriore, assicurarsi che siano a
distanza di sicurezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone.
●Prestare attenzione all’apertura e alla chiusura del portellone posteriore in presenza di
clima ventoso, poiché si potrebbe verificare uno spostamento improvviso dello stesso.
●Non tirare l’ammortizzatore del portellone posteriore per chiudere quest’ultimo e non
appendersi all’ammortizzatore.
Così facendo, infatti, le mani potrebbero venire schiacciate oppure l’ammortizzatore del
portellone posteriore si potrebbe rompere causando un incidente.
●Se al portellone posteriore è agganciato un portabiciclette o un simile oggetto pesante, il
portellone potrebbe richiudersi improvvisamente subito dopo l’apertura, intrappolando o
ferendo le mani, la testa o il collo di chi l’ha azionato o di chi si trova nelle immediate vici-
nanze. Quando si fissa un accessorio al portellone posteriore, è consigliabile utilizzare un
componente originale Lexus.
●Il portellone posteriore potrebbe richiudersi
all’improvviso se non viene aperto completa-
mente. Risulta più difficile aprire e chiudere il
portellone posteriore su un pendio rispetto a
una superficie piana; fare quindi attenzione che
non si apra o si chiuda da solo inaspettatamente.
Accertarsi che il portellone posteriore sia
aperto completamente e controllare che sia
bloccato saldamente prima di utilizzare il vano
bagagli.
●Quando si chiude il portellone posteriore, fare
attenzione a non schiacciarsi le dita o altre parti
del corpo.
●Quando si chiude il portellone posteriore, spin-
gerlo leggermente sulla superficie esterna. Se si
afferra la maniglia del portellone posteriore
mentre lo si chiude completamente, le mani o le
braccia potrebbero rimanere schiacciate.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 139 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 140 of 672

1403-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
NOTA
■Ammortizzatori del portellone posteriore
Il portellone posteriore è dotato di ammortizzatori che trattengono il portellone in posi-
zione.
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di queste precauzioni può provocare danni agli ammortizzatori del portel-
lone posteriore e causare malfunzionamenti.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad esem-
pio etichette, fogli di plastica o adesivi,
all’ammortizzatore.
●Non toccare l’ammortizzatore con guanti o altri
indumenti in tessuto.
●Non applicare al portellone posteriore acces-
sori che non siano componenti originali Lexus.
●Non appoggiare la mano sull’ammortizzatore
né esercitare spinte laterali su di esso.Ammortizzatori
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 140 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM