PEUGEOT 3008 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2017Pages: 566, PDF Dimensioni: 61.63 MB
Page 231 of 566

229
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Memorizzazione della
velocità impostata
Questa memorizzazione è un complemento
alla visualizzazione del Riconoscimento del
limite di velocità.
Il guidatore può scegliere di adattare la velocità
impostata con la velocità del veicolo alla
velocità di limitazione proposta, premendo
il tasto di memorizzazione del comando del
limitatore e del regolatore di velocità o del
regolatore di velocità adattativo con funzione
Stop.
Questa velocità sostituirà la velocità impostata
per il limitatore e/o il regolatore. Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di velocità , sul Regolatore di
velocità o sul Regolatore di velocità
adattativo con funzione Stop , leggere
le rubriche corrispondenti.
Comandi al volante
1. Selezione della modalità limitatore/regolatore.
2. Me morizzazione della velocità impostata.
Limiti di funzionamento
La regolamentazione sui limiti di velocità è
specifica per ogni Paese.
Il sistema non prende in conto le riduzioni delle
limitazioni di velocità nei seguenti casi:
-
i
ntemperie (pioggia, neve),
-
in
quinamento atmosferico,
-
r
imorchio, roulotte,
-
g
uida con ruota di scorta di tipo ruotino o
catene da neve,
-
r
iparazione di un pneumatico con il kit di
riparazione temporanea,
-
neopatentati,
-
...
Il sistema potrebbe essere disturbato o non
funzionare nelle seguenti situazioni:
-
c
attive condizioni di visibilità (illuminazione
insufficiente della carreggiata, nevicata,
pioggia, nebbia),
-
z
ona del parabrezza situata davanti alla
telecamera sporca, appannata, brinata,
coperta da neve, danneggiata o ricoperta
da un'autoadesivo,
-
m
alfunzionamento della telecamera,
-
c
artografia obsoleta o errata,
-
c
artelli nascosti (altri veicoli, vegetazione,
neve),
-
c
artelli di limitazione di velocità non conformi
alla norma, danneggiati o deformati.
Visualizzazione sul quadro strumenti
3. Indicazione della limitazione di velocità.
4. R ichiesta di memorizzazione della velocità.
5.
V
elocità impostata attuale.
6
guida
Page 232 of 566

230
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Memorizzazione della velocità
F Avviare il limitatore/regolatore.
Vengono visualizzate le informazioni relative al
limitatore/regolatore di velocità.Al rilevamento di un cartello, il sistema
visualizza il valore della limitazione di velocità e
propone di salvarla come velocità impostata.
La visualizzazione "MEM" lampeggia per alcuni
secondi sul display. F
P
remere una prima volta questo tasto per
chiedere la memorizzazione della velocità
proposta.
In caso di scarto inferiore a 10 km/h
tra la velocità impostata e la velocità
visualizzata dal riconoscimento, il
simbolo MEM non è visualizzato.
F
P
remere una seconda volta questo tasto
per confermare e memorizzare la nuova
velocità impostata.
en
tro un certo periodo di tempo, il display torna
alla visualizzazione corrente.
guida
Page 233 of 566

231
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
6. Indicazione di attivazione / pausa della
limitazione.
7.
I
ndicazione di selezione della modalità
limitatore.
8.
V
alore della velocità programmata.
9.
S
elezione di una soglia di velocità
memorizzata o, secondo la versione,
V
elocità proposta dal riconoscimento del
limite di velocità.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Limitatore di velocità
1. Selezione della modalità limitatore.
2. D iminuzione del valore programmato.
3.
A
umento del valore programmato.
4.
A
ttivazione / Pausa della limitazione.
5.
V
isualizzazione delle soglie di velocità
memorizzate o, secondo la versione,
P
resa in conto della velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità.
Comandi al volante
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità del veicolo programmata dal guidatore.
Il limitatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore.
L'
attivazione del limitatore di velocità è
manuale.
La soglia di velocità programmata minima è di
30 km/h.
Il valore di velocità programmato rimane
memorizzato quando si estrae la chiave dal
contatto.
Per ulteriori informazioni sulla
Memorizzazione delle velocità o sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
leggere le rubriche corrispondenti.
6
guida
Page 234 of 566

232
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Attivazione
F Se la soglia di velocità limite va bene (ultima velocità impostata nel sistema),
premere il tasto 4 per attivare il limitatore.
F
P
ortare il comando 1 sulla posizione
"LIMIT" per selezionare la modalità
limitatore ; la funzione è in pausa.
F u
n
a nuova pressione del tasto 4 permette
d'interrompere temporaneamente la
funzione (pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3 ,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3 .
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite. Per modificare il valore di velocità a partire
dalla velocità proposta dal riconoscimento del
limite di velocità:
F
l
a velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5; appare
un messaggio per confermare la richiesta
di memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
Sul quadro strumenti appare subito il nuovo
valore impostato.
guida
Page 235 of 566

233
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità
non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.L'utilizzo di tappetini non omologati
da P
e
ugeot può disturbare il
funzionamento del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali:
- v erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto duro .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità programmata
visualizzata lampeggia.
Interruzione
Se il sorpasso non è dovuto all'azione del
guidatore, all'allarme si aggiunge un segnale
sonoro.
Quando la velocità del veicolo torna al livello
programmato, il limitatore funziona di nuovo:
la visualizzazione della velocità programmata
torna fissa.
F
P
ortare il comando 1 sulla posizione "0" : la
visualizzazione delle informazioni relative
al limitatore di velocità sparisce.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un
malfunzionamento del limitatore di velocità.
Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
6
guida
Page 236 of 566

234
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Regolatore di velocità
1. Selezione della modalità regolatore.
2. Memorizzazione della velocità istantanea
del veicolo come velocità impostata o
diminuzione del valore.
3.
Me
morizzazione della velocità istantanea
del veicolo come velocità impostata o
aumento del valore.
4.
P
ausa / Ripresa della regolazione.
5.
V
isualizzazione delle soglie di velocità
memorizzate o, secondo la versione,
P
resa in conto della velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità.
Comandi al volante
6. Indicazione di pausa / ripresa della regolazione.7. Indicazione di selezione della modalità regolatore.
8.
V
alore della velocità impostata.
9.
S
elezione di una soglia di velocità
memorizzata, o secondo la versione,
V
elocità proposta dal riconoscimento del
limite di velocità.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Il funzionamento del regolatore di velocità può
essere termporaneamente interrotto (pausa):
-
m
ediante pressione del comando 4 o del
pedale del freno,
-
a
utomaticamente in caso di attivazione del
controllo dinamico di stabilità.
Il disinserimento del contatto annulla
tutti i valori di velocità programmati.L'
attivazione del regolatore di velocità
è manuale.
Necessita di una velocità minima del
veicolo di 40 km/h, oltre che:
-
a
lmeno della terza marcia con
cambio manuale,
-
d
el posizionamento del selettore in
modalità D o almeno della seconda
marcia in modalità M , con cambio
automatico.
La regolazione resta attiva dopo il
cambio di marcia sulle motorizzazioni
equipaggiate di cambio manuale e di
Stop & Start.
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo sul valore di crociera programmato dal guidatore, senza azione sul pedale
dell'acceleratore.
Il regolatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore.
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda
di tenere sempre i piedi vicino ai pedali.
Per ulteriori informazioni sulla
Memorizzazione delle marce
o sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
leggere le rubriche corrispondenti.
guida
Page 237 of 566

235
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Attivazione
F Per attivare il regolatore e memorizzare la velocità desiderata, non appena la velocità
del veicolo raggiunge il livello voluto,
premere il tasto 2 o 3; la velocità attuale
del veicolo diventa la velocità impostata.
È
possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
F
R
uotare il comando 1 sulla posizione
"CRUISE" per selezionare la modalità
regolatore; la funzione è in pausa. F
L
a pressione del tasto 4 permette
d'interrompere momentaneamente la
funzione (pausa).
F u
n
a nuova pressione del tasto 4 permette
di riattivare il regolatore (
oN
).
Modifica della velocità di
crociera (impostazione)
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità
di crociera con delle soglie di velocità
memorizzate e con il display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera. Prestare attenzione: la pressione
continuata prolungata del tasto 2 o 3
comporta una modifica repentina della
velocità del veicolo.
Per modificare il valore della velocità di
crociera a partire dalla velocità attuale del
veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, con pressioni brevi
ripetute del tasto 2 o 3 ,
F
c
ontinuatamente, per passi di +/ - 5 km/h,
con pressioni continuate del tasto 2 o 3 .
6
guida
Page 238 of 566

236
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Per prudenza, si raccomanda
d'impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del
veicolo, per evitare accelerazioni o
decelerazioni brusche del veicolo.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
In caso di necessità (manovra di sorpasso...),
è possibile superare la velocità programmata
premendo il pedale dell'acceleratore.
Il regolatore si didattiva temporaneamente e la
velocità programmata visualizzata lampeggia.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
Si può essere portati a frenare per controllare
l'andatura del veicolo. In questo caso, il
regolatore si mette automaticamente in pausa.
Per attivare di nuovo la funzione, velocità del
veicolo superiore a 40 km/h, premere il tasto 4
.
Interruzione
F Ruotare il comando 1 sulla posizione "0":
la visualizzazione delle informazioni
relative al regolatore di velocità sparisce.
Per modificare il valore di velocità di
crociera a partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta è visualizzata sul
quadro strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta
di memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
Sul quadro strumenti appare subito il nuovo
valore impostato.
guida
Page 239 of 566

237
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Attivare il regolatore di velocità
unicamente se le condizioni del traffico
permettono di guidare, per un certo
periodo di tempo, a velocità costante e
mantenendo una distanza di sicurezza
sufficiente.
Non attivare il regolatore di velocità
in città, con traffico intenso, su strade
tortuose o in discesa molto ripida,
su strade scivolose o allagate, in
condizioni di poca visibilità (pioggia
battente, nebbia, nevicata...).
In alcuni casi, la velocità programmata
potrebbe non essere mantenuta nè
tantomeno raggiunta: traino, veicolo
carico, salita ripida...
L'utilizzo di tappetini non omologati
da P
e
ugeot potrebbe provocare
il funzionamento del regolatore di
velocità.
Per evitare di ostacolare i pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai due tappetini.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un
malfunzionamento del regolatore di velocità.
Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
6
guida
Page 240 of 566

238
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop
Il regolatore di velocità adattativo è
un supporto alla guida che non può,
in nessun caso, sostituire il rispetto
dei limiti di velocità e delle distanze di
sicurezza, nè l'attenzione del guidatore.
Si raccomanda di tenere sempre i piedi
vicino ai pedali.
Il guidatore deve essere pronto in
qualsiasi momento a riprendere il
controllo del veicolo con il pedale del
freno o dell'acceleratore, in funzione del
contesto.
Questo sistema assicura due funzioni:
-
i
l mantenimento automatico della velocità
al valore programmato dal guidatore,
-
l
a regolazione automatica della distanza
dal veicolo che precede.
ge
stisce l'accelerazione e la decelerazione del
veicolo agendo automaticamente sul motore e
sul sistema di frenata.
Per fare ciò, dispone di un radar, ubicato al
centro dal paraurti anteriore, della portata
massima di 150 metri.
Principi
Questo sistema rileva un veicolo che procede
davanti a lui nella stessa direzione.
Adatta automaticamente la velocità del veicolo
a quello che lo precede per mantenere una
distanza costante.
Se il veicolo che lo precede viaggia più
lentamente, il sistema rallenta o ferma del tutto
il veicolo mediante il freno motore e il sistema
di frenata.
Non appena il sistema di frenata è attivato con
una decelerazione del veicolo, le luci di stop si
accendono.
Se il veicolo che precede accelera o cambia
corsia, il regolatore di velocità accelera
progressivamente per tornare alla velocità
impostata. Se il guidatore attiva il lampeggiamento per
superare un veicolo più lento, il regolatore
di velocità lo autorizzerà ad avvicinarsi
temporaneamente al veicolo che lo precede
per poterlo superare, senza però superare la
velocità impostata.
guida