Peugeot 308 SW BL 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010.5, Model line: 308 SW BL, Model: Peugeot 308 SW BL 2010.5Pages: 336, PDF Dimensioni: 21.3 MB
Page 171 of 336

1
i
169
INFORMAZIONI PRATICHE
Questo kit di riparazione è disponi-
bile presso la rete PEUGEOT.
È destinato a riparare fori di 6 mm
di diametro al massimo, situati solo
sulla fascia di rotolamento o sulla
spalla del pneumatico. Evitare di
rimuovere eventuali corpi estranei
dal pneumatico.
KIT RIPARAZIONEPROVVISORIA PNEUMATICO
Sistema completo, costituito da un com-
pressore e da un fl acone di prodotto di
riempimento, che permette una ripara-
zione temporanea
del pneumatico per
potersi recare all'offi cina più vicina.
Il kit è situato nel vano portaoggetti del
bagagliaio.
Utilizzo del kit
)
Interrompere il contatto.
)
Segnalare la ruota da riparare
mettendo una spunta sull'etichetta
autoadesiva di limitazione di velocità
allegata, quindi incollarla sul volante
del veicolo, per ricordarsi che una
ruota è ad utilizzo temporaneo.
)
Fissare il fl acone 1
sul compres-
sore 2
.
)
Verifi care che l'interruttore A
sia
sulla posizione "0"
.
)
Collegare il tubo del fl acone 1
alla
valvola del pneumatico da riparare.
)
Srotolare completamente il tubo del
compressore 2
, quindi collegarlo al
fl acone.
)
Collegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del
veicolo.
)
Avviare il motore del veicolo e
lasciarlo avviato.
Page 172 of 336

1
i
170
INFORMAZIONI PRATICHE
Se entro cinque-dieci minuti circa
non si riesce a raggiungere questa
pressione, signifi ca che il pneuma-
tico non può essere riparato; rivol-
gersi alla rete PEUGEOT per farlo
riparare.
)
Avviare il compressore portando
l'interruttore A
in posizione "1"
fi no a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0 bar.
)
Smontare il compressore e riporre
il fl acone nel sacchetto in plastica
fornito con il kit, per non sporcare
l'interno del veicolo lasciando tracce
di liquido.
)
Guidare immediatamente per circa
tre chilometri, a velocità moderata
(tra 20 e 60 Km/h) per tappare il
foro.
)
Fermarsi per verifi care la riparazione
e la pressione.
)
Collegare direttamente il tubo del
compressore con la valvola della
ruota riparata.
Page 173 of 336

1
i
!
!
171
INFORMAZIONI PRATICHE
Se il veicolo è dotato del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi , la
relativa spia rimarrà accesa dopo
la riparazione della ruota, fi no alla
reinizializzazione del sistema da
parte della rete PEUGEOT. Attenzione, il fl acone di liquido con-
tiene etilene glicole. Questo pro-
dotto è nocivo in caso d'ingestione
e irritante per gli occhi. Tenere que-
sto prodotto fuori dalla portata dei
bambini.
La data limite di utilizzo del liquido
è annotata sotto il fl acone.
Il fl acone è monouso; dopo l'utilizzo,
deve essere sostituito.
Non disperdere il fl acone nell'am-
biente, ma riconsegnarlo alla rete
PEUGEOT o ad un organismo spe-
cializzato.
Non dimenticare di acquistare un
nuovo fl acone di prodotto di ripa-
razione, disponibile presso la rete
PEUGEOT.
)
Collegare nuovamente la presa
elettrica del compressore con la
presa 12 V del veicolo.
)
Avviare nuovamente il motore del
veicolo e lasciarlo avviato.
)
Regolare la pressione con il
compressore (per gonfi are,
interruttore A
in posizione "1"
;
per sgonfi are, interruttore A
in
posizione " 0"
e pressione del
pulsante B
), secondo l'etichetta di
pressione dei pneumatici del veicolo
(situata all'ingresso della porta,
lato guidatore), quindi ricordarsi
di verifi care che il foro sia tappato
(nessuna perdita di pressione dopo
parecchi chilometri).
)
Rimuovere il compressore, quindi
riporre il kit completo.
)
Recarsi appena possibile
presso la rete PEUGEOT
per far riparare o sostituire il
pneumatico da un tecnico.
)
Guidare a velocità moderata
(80 Km/h massimo) per un massino
di 200 Km/h.