TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 51 of 530

Informazioni relative ai sistemi di sicurezza per bambini raccomandati
Sistema di sicurezza
per bambini
raccomandatoDimensioneDirezione di
viaggioFissaggio
fissaggio con
ancoraggi
inferiorifissaggio con
una cintura
di sicurezza
MAXI COSI
CABRIOFIXFinoa13kgUtilizzo solo
rivolto verso il
retro del
veicoloNon
applicabileSì
BRITAX
TRIFIX 2 i-SIZEDa 76 a 105 cmSolo per uso
rivolto verso
la parte ante-
riore del
veicoloSìNon
applicabile
Da9a18kg
TOYOTA KIDFIX
i-SIZE
*
Da 100 a 150 cmSolo per uso
rivolto verso
la parte ante-
riore del
veicoloSì No
Da15a36kg
TOYOTA MAXI PLUSDa15a36kgUtilizzo solo
rivolto in
direzione del
senso di
marciaSì No
*: Assicurarsi di fissare la cintura di sicurezza tramite la SecureGuard. (→P. 49)
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere disponibili al di
fuori dell'UE e del Regno Unito.
• Quando si utilizza il sistema di
sicurezza per bambini con
SecureGuard, assicurarsi di far passare
la sezione addominale della cintura
nel SecureGuard come mostrato in
figura.
1 .2 Sicurezza per i bambini
49
1
Per questioni di sicurezza
Page 52 of 530

Metodo d'installazione del sistema di sicurezza per bambini
Consultare il manuale d'uso fornito con il sistema di sicurezza per bambini per
l'installazione del sistema di sicurezza per bambini.
Metodo d'installazione Pagina
Fissaggio con cintura di
sicurezza
P. 4 9
Fissaggio con ancorag-
gio ISOFIX inferiore
P. 5 3
1 .2 Sicurezza per i bambini
50
Page 53 of 530

Metodo d'installazione Pagina
Fissaggio con ancorag-
gio per cinghia superioreSedili con poggiatesta di tipo regolabile
Sedili con poggiatesta di tipo integratoP. 5 4
Sistema di sicurezza per bambini fissato
con una cintura di sicurezza
Installazione di un sistema di sicurezza
per bambini mediante la cintura di
sicurezza
Installare il sistema di sicurezza per
bambini in conformità al manuale d'uso in
dotazione con il sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini in
questione non rientra nella categoria
"universale" (o le informazioni necessarie
non sono presenti nella tabella),
consultare l''"Elenco dei veicoli" fornito
dal produttore del sistema di sicurezzaper bambini per le possibili posizioni di
installazione oppure verificare l'idoneità
dopo aver chiesto al rivenditore del
seggiolino di sicurezza per bambini.
(→P. 44)
1. Regolazione del sedile
Quando si utilizza il sedile del
passeggero anteriore
Nel caso fosse inevitabile installare un
sistema di sicurezza per bambini sul
sedile del passeggero anteriore, fare
riferimento a P. 41per la regolazione
del sedile del passeggero anteriore.
1 .2 Sicurezza per i bambini
51
1
Per questioni di sicurezza
Page 54 of 530

Quando si utilizza il sedile posteriore
reclinabile
Regolare l'angolo dello schienale del
sedile nella posizione più eretta.
Per l'installazione di un seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto nel
senso di marcia, se c'è uno spazio tra il
seggiolino di sicurezza per bambini e
lo schienale, regolare l'angolo dello
schienale in modo che le due parti
siano perfettamente a contatto.
2. Se il poggiatesta interferisce con il
sistema di sicurezza per bambini ed è
possibile rimuoverlo, rimuovere il
poggiatesta.
Altrimenti, portare il poggiatesta nella
posizione più elevata. (→P. 125)
3. Far scorrere la cintura di sicurezza
attraverso il sistema di sicurezza per
bambini e inserire la linguetta nella
fibbia. Verificare che la cintura di
sicurezza non sia attorcigliata. Fissare
saldamente la cintura di sicurezza al
sistema di sicurezza per bambini in
conformità alle istruzioni fornite con il
sistema di sicurezza per bambini.4. Se il sistema di sicurezza per bambini
non è provvisto di un dispositivo di
bloccaggio (una funzione di
bloccaggio della cintura di sicurezza),
fissare il sistema di sicurezza per
bambini utilizzando un fermaglio di
bloccaggio.
5. A seguito dell'installazione del
sistema di sicurezza per bambini,
provare a muoverlo in avanti e
indietro per assicurarsi che sia fissato
saldamente. (→P. 53)
Rimozione del sistema di sicurezza per
bambini fissato mediante cintura di
sicurezza
Premere il pulsante di rilascio fibbia e
riavvolgere completamente la cintura di
sicurezza.
Al momento di sganciare la fibbia, il
sistema di sicurezza per bambini
potrebbe balzare in alto per via del ritorno
elastico della seduta del sedile. Sganciare
la fibbia mentre si trattiene verso il basso
il sistema di sicurezza per bambini.
Dato che la cintura di sicurezza si
riavvolge automaticamente, riportarla
lentamente nella posizione di riposo.
Quando si installa un sistema di
sicurezza per bambini
Potrebbe essere necessario un fermaglio
di bloccaggio per installare il sistema di
sicurezza per bambini. Seguire le
istruzioni fornite dal costruttore del
sistema. Se il sistema di sicurezza per
bambini in uso non è provvisto di
fermaglio di bloccaggio, è possibile
acquistarne uno presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata: Fermaglio di bloccaggio
per sistema di sicurezza per bambini
(N. parte 73119-22010)
1 .2 Sicurezza per i bambini
52
Page 55 of 530

ATTENZIONE!
Quando si installa un sistema di
sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
• Non consentire ai bambini di giocare
con la cintura di sicurezza. Se la
cintura di sicurezza si attorciglia
attorno al collo del bambino, questi
potrebbe soffocare o subire altre
lesioni gravi, anche letali. Se ciò si
verificasse e fosse impossibile aprire
la fibbia, tagliare la cintura con un
paio di forbici.
• Verificare che la cintura e la linguetta
siano saldamente bloccate e che la
cintura di sicurezza non sia
attorcigliata.
• Scrollare il sistema di sicurezza per
bambini a destra e a sinistra, quindi
avanti e indietro per assicurarsi che
sia fissato saldamente.
• Dopo aver installato un sistema di
sicurezza per bambini, non regolare
più il sedile.
• Quando si installa un seggiolino
elevatore, verificare sempre che la
cintura diagonale sia posizionata
trasversalmente al centro della spalla
del bambino. La cintura di sicurezza
deve essere mantenuta lontana dal
collo del bambino, ma non tanto da
poter scivolare dalla spalla.
• Seguire tutte le istruzioni di
installazione fornite dal costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.Sistema di sicurezza per bambini fissato
con un ancoraggio ISOFIX inferiore
Ancoraggi ISOFIX inferiore (sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX)
Per i sedili posteriori esterni sono previsti
degli ancoraggi inferiori. (Sui sedili sono
fissati dei simboli che indicano la
posizione degli ancoraggi).
Installazione con ancoraggio ISOFIX
inferiore (sistema di sicurezza per
bambini ISOFIX)
Installare il sistema di sicurezza per
bambini in conformità al manuale d'uso in
dotazione con il sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini in
questione non rientra nella categoria
"universale" (o le informazioni necessarie
non sono presenti nella tabella), consultare
l''"Elenco dei veicoli" fornito dal produttore
del sistema di sicurezza per bambini per le
possibili posizioni di installazione oppure
verificare l'idoneità dopo aver chiesto al
rivenditore del seggiolino di sicurezza per
bambini. (→
P. 44)
1. Regolazione del sedile
Quando si utilizza il sedile posteriore
reclinabile
Regolare l'angolo dello schienale del
sedile nella posizione più eretta.
Per l'installazione di un seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto nel
senso di marcia, se c'è uno spazio tra il
seggiolino di sicurezza per bambini e
1 .2 Sicurezza per i bambini
53
1
Per questioni di sicurezza
Page 56 of 530

lo schienale, regolare l'angolo dello
schienale in modo che le due parti
siano perfettamente a contatto.
2. Se il poggiatesta interferisce con il
sistema di sicurezza per bambini ed è
possibile rimuoverlo, rimuovere il
poggiatesta.
Altrimenti, portare il poggiatesta nella
posizione più elevata. (→P. 125)
3.
Rimuovere le coperture degli ancoraggi.
4. Controllare le posizioni delle barre di
fissaggio esclusive e installare il
sistema di sicurezza per bambini sul
sedile.
Le barre sono installate dietro le
coperture degli ancoraggi.5. A seguito dell'installazione del
sistema di sicurezza per bambini,
provare a muoverlo in avanti e
indietro per assicurarsi che sia fissato
saldamente. (→P. 53)
ATTENZIONE!
Quando si installa un sistema di
sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
• Dopo aver installato un sistema di
sicurezza per bambini, non regolare
più il sedile.
• Quando si utilizzano gli ancoraggi
inferiori, verificare che attorno a
questi non vi siano corpi estranei e
che la cintura di sicurezza non sia
impigliata dietro il sistema di
sicurezza per bambini.
• Seguire tutte le istruzioni di
installazione fornite dal costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
Utilizzo di un ancoraggio per cinghia
superiore
Ancoraggi per cinghia superiore
Per i sedili posteriori esterni sono previsti
degli ancoraggi superiori.
Utilizzare gli ancoraggi superiori per
fissare la cinghia superiore.
Sedili con poggiatesta di tipo regolabile
1 .2 Sicurezza per i bambini
54
Page 57 of 530

Sedili con poggiatesta di tipo integrato
Fissaggio della cinghia superiore
all'ancoraggio per cinghia superiore
Installare il sistema di sicurezza per
bambini in conformità al manuale d'uso in
dotazione con il sistema di sicurezza per
bambini.
1. Regolare il poggiatesta nella
posizione più alta.
Se il poggiatesta interferisce con il
sistema di sicurezza per bambini ed è
possibile rimuoverlo, rimuovere il
poggiatesta.
Altrimenti, portare il poggiatesta nella
posizione più elevata. (→P. 125)
2. Aprire la copertura dell'ancoraggio
superiore, agganciare il gancio
all'ancoraggio superiore e serrare la
cinghia superiore.
Verificare che la cinghia superiore sia
saldamente fissata. (→P. 53)Quando si installa il sistema di
sicurezza per bambini con il
poggiatesta sollevato, accertarsi che
la cinghia superiore passi sotto il
poggiatesta.
Sedili con poggiatesta di tipo regolabile
Sedili con poggiatesta di tipo integrato
ATTENZIONE!
Quando si installa un sistema di
sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
• Fissare saldamente la cinghia
superiore ed assicurarsi che la
cintura non sia attorcigliata.
• Non fissare la cinghia superiore ad
altre parti all'infuori dell'ancoraggio
per cinghia superiore.
1 .2 Sicurezza per i bambini
55
1
Per questioni di sicurezza
Page 58 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Dopo aver installato un sistema di
sicurezza per bambini, non regolare
più il sedile.
• Seguire tutte le istruzioni di
installazione fornite dal costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
• Se si installa il sistema di sicurezza
per bambini con il poggiatesta
sollevato, una volta che il
poggiatesta è stato sollevato e
l'ancoraggio superiore è stato
fissato, il poggiatesta non deve più
essere abbassato.
AVVISO
Ancoraggio per cinghia superiore
Quando non in uso, accertarsi di
chiudere lo sportellino. Qualora dovesse
rimanere aperto, potrebbe essere
danneggiato.
1.3 Soccorso di emergenza
1.3.1 eCall*
*: Se in dotazione
eCall è un servizio telematico che utilizza i
dati del sistema GNSS (Global Navigation
Satellite System, sistema di navigazione
satellitare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire di
eseguire le seguenti chiamate di
emergenza: chiamate di emergenza
automatiche (notifica automatica di
collisione) e chiamate di emergenza
manuali (premendo il pulsante "SOS"). Il
sistema funziona sotto la rete di
copertura dell'eCall. Questo servizio è
richiesto dalle normative dell'Unione
Europea. Il nome del sistema differisce a
seconda del paese.Componenti del sistema
1Microfono
2Pulsante "SOS"*
3Spie
4Altoparlante
*:Questo pulsante consente di comunicare
con l'operatore del sistema eCall. Gli altri
pulsanti SOS disponibili in altri sistemi di
un veicolo a motore non sono collegati al
dispositivo e non consentono di parlare
con l'operatore del sistema eCall.
Servizi di notifica di emergenza
Chiamate di emergenza automatiche
Se un airbag si attiva, il sistema è
progettato per chiamare automaticamente
la centrale di comando eCall.
*
L'operatore che risponde riceve la
posizione del veicolo, l'ora dell'incidente e
il VIN del veicolo, inoltre tenta di parlare
con gli occupanti del veicolo per valutare
la situazione.
Se gli occupanti non sono in grado di
comunicare, l'operatore gestirà
automaticamente la chiamata come
un'emergenza, contatterà i centri di
soccorso più vicini (sistema 112, ecc.) per
descrivere la situazione e invierà i
soccorsi nella posizione ricevuta.
*: In alcuni casi, la chiamata non può
essere effettuata. (→P. 57)
1 .2 Sicurezza per i bambini
56
Page 59 of 530

Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pulsante
"SOS" per chiamare la centrale di
comando eCall.
*
L'operatore determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e
contatterà l'assistenza necessaria.
Assicurarsi di aprire il coperchio prima di
premere il pulsante "SOS".
Se si preme involontariamente il pulsante
"SOS", comunicare all'operatore che non è
in corso alcuna emergenza.
*: In alcuni casi, la chiamata non può
essere effettuata. (→P. 57)
Spie
Quando l'interruttore di alimentazione
viene portato su ON, la spia rossa si
accende per 10 secondi, quindi la spia
verde si accende, indicando che il sistema
è attivato. Le spie indicano quanto segue:
• Se la spia verde si accende e rimane
fissa, il sistema è attivato.
• Se la spia verde lampeggia due volte al
secondo, è in corso una chiamata di
emergenza automatica o manuale.
• Se non si accende alcuna spia, il
sistema non è attivato.
• Se la spia rossa si accende in qualsiasi
momento che non sia subito dopo
aver portato l'interruttore di
alimentazione su ON, il sistemapotrebbe non funzionare
correttamente o la batteria di riserva
potrebbe essere scarica.
• Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
scollegata o il segnale di copertura
della rete telefonica è scarso.
La durata della batteria di riserva non
supera i 3 anni.
Informazioni relative a Free/Open
Source Software
Questo prodotto include Free/Open
Source Software (FOSS).
È possibile reperire le informazioni sulla
lincenza e/o il codice sorgente di tale
FOSS all'URL seguente.
http://www.opensourceautomotive.com/
dcm/toyota/
ATTENZIONE!
Quando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
• In una delle situazioni seguenti,
potrebbe non essere possibile
effettuare chiamate di emergenza.
In tali casi, contattare i servizi di
emergenza (sistema 112, ecc.) con
altri mezzi, come ad esempio un
telefono pubblico vicino.
– Anche quando il veicolo si trova in
un'area con copertura telefonica,
potrebbe essere difficile
comunicare con la centrale di
comando eCall se la ricezione è
scarsa o la linea è occupata. In tali
casi, anche se il sistema tenta di
collegarsi alla centrale di comando
eCall, potrebbe non essere
possibile connettersi per
effettuare chiamate di emergenza
o contattare i servizi di emergenza.
1 .3 Soccorso di emergenza
57
1
Per questioni di sicurezza
Page 60 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
– Quando il veicolo si trova fuori
dall'area di copertura del telefono
cellulare, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
– Quando un qualsiasi dispositivo
correlato (ad esempio il pannello del
pulsante "SOS", le spie, il microfono,
l'altoparlante, il DCM, l'antenna o
uno dei cavi che collega i dispositivi)
è malfunzionante, danneggiato o
rotto, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
– Durante una chiamata di
emergenza, il sistema effettua
diversi tentativi per collegarsi alla
centrale di comando eCall. Tuttavia,
se non è possibile collegarsi al
centro di comando eCall a causa
della scarsa ricezione delle onde
radio, il sistema potrebbe non
riuscire a collegarsi alla rete
cellulare e la chiamata potrebbe
essere terminata senza collegarsi.
La spia rossa lampeggia per circa
30 secondi per indicare la
disconnessione.
•
In caso di calo della tensione della
batteria da 12 Volt o di scollegamento,
il sistema potrebbe non riuscire a
collegarsi alla centrale di comando
eCall.
ATTENZIONE!
Quando il sistema delle chiamate di
emergenza viene sostituito da uno
nuovo
È necessario registrare il sistema delle
chiamate di emergenza. Rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Per la sicurezza personale
• Guidare con cautela. Questo sistema
è progettato per fornire assistenza
nell'effettuare la chiamata di
emergenza in caso di imprevisti,
quali incidenti stradali o improvvise
emergenze mediche, e non protegge
in alcun modo il conducente o i
passeggeri. Per la sicurezza
personale, guidare con cautela e
allacciare sempre le cinture di
sicurezza.
• In caso di emergenza, è imperativo
proteggere la vita degli interessati.
• Se si percepisce odore di bruciato o
qualsiasi altro odore anomalo, non
rimanere all'interno del veicolo e
cercare riparo immediatamente in
una zona sicura.
• Se gli airbag si attivano quando il
sistema funziona normalmente, il
sistema effettua una chiamata di
emergenza. Il sistema esegue inoltre
una chiamata di emergenza quando il
veicolo viene tamponato, anche se gli
airbag non si attivano.
• Per la sicurezza personale, non
effettuare la chiamata di emergenza
durante la guida. Se si effettuano
chiamate durante la guida, si
potrebbe manovrare erroneamente il
volante, causando incidenti
imprevisti. Fermare il veicolo e
verificare la sicurezza dell'area
circostante prima di effettuare la
chiamata di emergenza.
• Quando è necessario sostituire i
fusibili, utilizzare quelli specificati.
L'uso di fusibili non adatti potrebbe
causare scintille o generare fumo,
con eventuale incendio.
1 .3 Soccorso di emergenza
58