TOYOTA MIRAI 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2020Pages: 572, PDF Dimensioni: 143.55 MB
Page 201 of 572

201
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
5-3.Uso delle luci e dei tergicristalli
Azionando l’interruttore si
accendono le luci come segue:
1 Si accendono le luci di posi-
zione anteriori e posteriori, le luci
targa e l’illuminazione del pannello
strumenti.
2 Si accendono i fari e tutte le
luci indicate sopra.
3 I fari, le luci diurne (P.201) e
tutte le luci indicate sopra si accen-
dono e spengono automaticamente.
■La modalità AUTO può essere utilizzata
quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Sistema luci diurne
Le luci diurne si accendono automaticamente
ogni volta che si avvia il sistema a celle a
combustibile e si disinserisce il freno di sta-
zionamento con l’interruttore fari in posizione
per migliorare la visibilità del veicolo
durante la guida diurna. (Producono una luce
più intensa rispetto alle luci di posizione ante-
riori). Le luci diurne non sono concepite per
l’uso notturno.
■Sensore di controllo dei fari
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente se ci sono oggetti appoggiati su di esso o altri articoli fissati al parabrezza che lo
possano coprire. Ciò interferisce con la capacità del sensore di rilevare l’intensità della luce ambiente e può
causare il cattivo funzionamento del sistema di controllo automatico dei fari.
■Sistema di spegnimento automatico luci
●Quando l’interruttore luci è su o :
I fari si spengono automaticamente se
l’interruttore di alimentazione viene portato
su ACC o spento.
●Quando l’interruttore luci è su : I fari e
tutte le luci si spengono automaticamente
se l’interruttore di alimentazione viene por-
tato su ACC o spento.
Per accendere nuovamente le luci, portare
l’interruttore di alimentazione su ON, o spe-
gnere l’interruttore luci e riportarlo su o
.
Interruttore fari
I fari possono essere azionati
manualmente o automaticamente.
Istruzioni per l’uso
Page 202 of 572

202
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
■Cicalino luci accese
Un cicalino suona quando si spegne l’inter- ruttore di alimentazione o lo si porta su ACC e si apre la portiera del conducente con le
luci accese.
■Sistema di livellamento automatico dei fari
L’inclinazione dei fari viene regolata automa- ticamente in base al numero di passeggeri e
alla condizione di carico del veicolo per garantire che i fari non causino disturbo ad altri utenti stradali.
■Funzione di risparmio energetico batte-
ria da 12 volt
Per evitare che la batteria da 12 volt del vei-
colo si scarichi, se l’interruttore luci si trova in
posizione o quando l’interruttore di
alimentazione viene spento, la funzione di
risparmio energetico della batteria da 12 volt
interviene e spegne automaticamente tutte le
luci dopo circa 20 minuti. Se si porta l’interrut-
tore di alimentazione su ON, la funzione di
risparmio energetico della batteria da 12 volt
viene disattivata. Quando si esegue una delle
seguenti operazioni, la funzione di risparmio
energetico della batteria da 12 volt viene
disattivata e riattivata. Tutte le luci si spen-
gono automaticamente 20 minuti dopo che la
funzione di risparmio energetico della batteria
da 12 volt si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta o il bagagliaio
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare.
( P.476)
1Per accendere i fari abbaglianti, con
i fari accesi spingere la leva allonta-
nandola da sé.
Tirare la leva verso di sé nella posizione
centrale per spegnere i fari abbaglianti.
2 Tirare la leva verso di sé e rila-
sciarla per lampeggiare una volta
con i fari abbaglianti.
È possibile lampeggiare con i fari abbaglianti
sia a fari accesi che spenti.
Questo sistema mantiene i fari accesi
per 30 secondi dopo lo spegnimento
dell’interruttore di alimentazione.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
con l’interruttore luci su dopo aver
spento l’interruttore di alimentazione.
Le luci si spengono nelle seguenti
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è
spento, non lasciare le luci accese più del necessario.
Accensione dei fari abbaglianti
Accensione dei fari prolungata
Page 203 of 572

203
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
situazioni.
L’interruttore di alimentazione viene
portato su ON.
L’interruttore luci viene acceso.
L’interruttore luci viene tirato verso il
volante e rilasciato.
*: Se in dotazione
Regola la luminosità e l’area illumi-
nata dei fari abbaglianti in base alla
velocità del veicolo.
Regola l’intensità dei fari abbaglianti
quando si percorre una curva in
modo che l’area verso cui si dirige il
veicolo sia illuminata più intensa-
mente rispetto alle altre.
Controlla i fari abbaglianti a fascio
variabile in modo che l’area attorno
ai veicoli davanti sia parzialmente in
ombra, mentre tutte le altre aree
AHS (sistema dei fari abba-
glianti adattivi)*
Il sistema dei fari abbaglianti adat-
tivi utilizza una telecamera ante-
riore montata dietro la parte
superiore del parabrezza per valu-
tare la luminosità delle luci dei vei-
coli davanti, dell’illuminazione
stradale, ecc. e controlla automati-
camente la distribuzione della luce
dei fari secondo necessità.
AVVISO
■Limiti del sistema dei fari abbaglianti adattivi
Evitare di fare eccessivo affidamento sul sistema dei fari abbaglianti adattivi. Gui-
dare sempre con prudenza, avendo cura di osservare l’area circostante e accen-dendo o spegnendo manualmente i fari
abbaglianti se necessario.
■Per evitare anomalie di funziona- mento del sistema dei fari abbaglianti
adattivi
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Funzioni del sistema
Page 204 of 572

204
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
continuano a essere illuminate dai
fari abbaglianti.
I fari abbaglianti a fascio variabile aiutano a
ottimizzare la visibilità frontale riducendo
l’abbagliamento dei conducenti dei veicoli di
fronte.
Area illuminata dei fari abbaglianti
Area illuminata dei fari anabba-
glianti
Regola la distanza illuminata dai fari
anabbaglianti in base alla distanza
dal veicolo che precede.
1 Premere l’interruttore del sistema
dei fari abbaglianti adattivi.
2 Portare l’interruttore fari in posi-
zione o .
Quando la leva dell’interruttore fari è sulla posizione degli anabbaglianti, il sistema AHS viene attivato e la spia AHS si accende.
■Condizioni operative del sistema dei fari abbaglianti adattivi
●Se le condizioni che seguono risultano tutte soddisfatte, i fari abbaglianti si accen-
dono automaticamente e il sistema si attiva:• La velocità del veicolo è almeno 15 km/h
circa. • L’area davanti al veicolo è buia.
●Se le condizioni che seguono risultano tutte soddisfatte, i fari abbaglianti a fascio variabile si accendono e la distanza illumi-
nata dai fari anabbaglianti verrà regolata automaticamente in base alla posizione dei veicoli di fronte:
• La velocità del veicolo è almeno 15 km/h circa.• L’area davanti al veicolo è buia.
• Sono presenti veicoli davanti con fari o luci di posizione posteriori accese.
●Se una delle seguenti condizioni è soddi-sfatta, i fari abbaglianti o i fari abbaglianti a fascio variabile passeranno automatica-
mente ai fari anabbaglianti: • La velocità del veicolo è inferiore a 15 km/h circa.
• L’area di fronte al veicolo non è buia. • Di fronte sono presenti numerosi veicoli.• I veicoli di fronte viaggiano velocemente e i
fari abbaglianti possono disturbare i con- ducenti degli altri veicoli.
■Informazioni sul rilevamento della tele-camera anteriore
●Nelle seguenti situazioni, i fari abbaglianti potrebbero non passare automaticamente
Attivazione del sistema dei fari
abbaglianti adattivi
A
B
Page 205 of 572

205
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
agli abbaglianti a fascio variabile: • Quando i veicoli di fronte compaiono all’improvviso da una curva
• Quando un altro veicolo si inserisce di fronte al proprio• Quando i veicoli di fronte sono nascosti
alla visuale a causa di curve frequenti, ele- menti divisori o alberi lungo la carreggiata• Quando, su carreggiate ampie, i veicoli di
fronte compaiono dalla corsia più distante • Quando i veicoli di fronte non hanno luci
●I fari abbaglianti potrebbero passare agli abbaglianti a fascio variabile se viene rile-vato un veicolo davanti che usa le luci fen-
dinebbia con i fari spenti.
●Le luci degli edifici, l’illuminazione stradale,
i semafori, i cartelli o tabelloni luminosi e altri oggetti riflettenti potrebbero far pas-sare i fari abbaglianti agli abbaglianti a
fascio variabile, non far passare i fari abba- glianti agli abbaglianti a fascio variabile o modificare l’area in ombra.
●I fattori che seguono possono influire sul ritardo con il quale i fari abbaglianti ven-
gono accesi o spenti, o sulla velocità con cui le aree in ombra cambiano:• La luminosità di fari, luci fendinebbia e luci
di posizione posteriori dei veicoli di fronte • Il movimento e la direzione dei veicoli di fronte
• Quando un veicolo di fronte ha le luci fun- zionanti su un solo lato• Quando il veicolo di fronte è a due ruote
• Le condizioni della strada (pendenza, curva, stato del manto stradale e così via)• Il numero di passeggeri e la quantità di
bagagli
●La distribuzione della luce dei fari potrebbe
cambiare inaspettatamente.
●Le biciclette oppure oggetti simili potreb-
bero non essere rilevati.
●Nelle seguenti situazioni il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente il livello di luminosità circo-stante. Gli anabbaglianti potrebbero quindi
rimanere accesi oppure i fari abbaglianti potrebbero lampeggiare o abbagliare i pedoni o i veicoli davanti. In questi casi, è
necessario commutare manualmente i fari abbaglianti e gli anabbaglianti.
• Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse (pioggia intensa, neve, nebbia, tempeste di sabbia, ecc.)
• Quando il parabrezza è oscurato da appannamento, ghiaccio, sporco, ecc.• Quando il parabrezza è incrinato o dan-
neggiato • Quando la telecamera anteriore è defor-mata o sporca
• Quando la temperatura della telecamera anteriore è estremamente elevata• Quando il livello di luminosità circostante è
pari a quello di fari, luci di posizione poste- riori o luci fendinebbia• Quando i fari o le luci di posizione poste-
riori dei veicoli davanti sono spente, spor- che, di colore variabile o non sono regolate correttamente
• Quando il veicolo viene investito da acqua, neve, polvere, ecc., sollevati dal veicolo che precede
• Quando si percorre un tratto di luci e ombre intermittenti• Quando si percorrono strade con sali-
scendi frequenti e ripetuti, o strade con superfici irregolari, disconnesse o ondulate (ad esempio strade lastricate, piste di
ghiaia, ecc.) • Quando si percorrono curve e controcurve frequenti o si guida su una strada tortuosa
• Quando davanti al veicolo è presente un oggetto altamente riflettente, ad esempio un cartello o uno specchio
• Quando la parte posteriore del veicolo davanti, ad esempio un container su un autocarro, è altamente riflettente
• Quando i fari del veicolo sono danneggiati o sporchi, o non sono regolati corretta-mente
• Quando il veicolo si inclina o pende di lato a causa di uno pneumatico forato, un rimorchio al traino, ecc.
• Quando si commutano ripetutamente i fari abbaglianti e anabbaglianti in modo ano-malo
• Quando il conducente ritiene che i fari abbaglianti stiano lampeggiando o abba-gliando i pedoni o altri conducenti
• Quando il veicolo viene utilizzato in un’area in cui i veicoli viaggiano sull’altro lato della strada rispetto al paese nel quale
è stato omologato, per esempio si usa un veicolo progettato per la guida a destra in
Page 206 of 572

206
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
un paese dove si guida a sinistra, o vice- versa
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.476)
■Passaggio ai fari abbaglianti
Spingere la leva allontanandola da sé.
La spia AHS si spegne e si accende la spia
dei fari abbaglianti.
Per attivare il sistema dei fari abbaglianti
adattivi, tirare la leva per riportarla in posi-
zione originale.
■Passaggio agli anabbaglianti
Premere l’interruttore del sistema dei
fari abbaglianti adattivi.
La spia AHS si spegne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
adattivi premere nuovamente l’interruttore.
■Passaggio temporaneo agli anab-
baglianti
Tirare la leva verso di sé e riportarla
nella posizione originale.
Quando si tira la leva verso di sé, i fari abba-
glianti si accendono. Tuttavia, dopo aver
riportato la leva nella posizione originale, gli
anabbaglianti rimangono accesi per un
determinato periodo di tempo. In seguito, il
sistema dei fari abbaglianti adattivi si riattiva.
■Passaggio temporaneo agli anabba- glianti
Si raccomanda di passare agli anabbaglianti
quando i fari abbaglianti potrebbero causare problemi o disturbare altri conducenti o pedoni nelle vicinanze.
Accensione/spegnimento
manuale dei fari abbaglianti
Page 207 of 572

207
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
*: Se in dotazione
1Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
2 Portare l’interruttore fari in posi-
zione o .
Quando la leva dell’interruttore fari è sulla posizione degli anabbaglianti, il sistema
AHB viene attivato e la spia AHB si accende.
■Condizioni di accensione/spegnimento
automatico dei fari abbaglianti
●I fari abbaglianti verranno accesi automati-
camente (dopo circa 1 secondo) quando tutte le seguenti condizioni risultano soddi-sfatte:
• La velocità del veicolo è almeno 30 km/h circa.• L’area davanti al veicolo è buia.
• Non sono presenti veicoli di fronte con fari o luci di posizione posteriori accese.• La strada di fronte al veicolo è poco illumi-
nata.
●Se una delle condizioni che seguono è
soddisfatta, i fari abbaglianti verranno spenti automaticamente:• La velocità del veicolo è inferiore a
25 km/h circa. • L’area di fronte al veicolo non è buia.• I veicoli di fronte hanno i fari o le luci di
posizione posteriori accese. • La strada di fronte al veicolo è ben illumi-nata.
■Informazioni sul rilevamento della tele-
camera anteriore
●I fari abbaglianti potrebbero non essere
spenti automaticamente nelle seguenti situazioni:• Quando un veicolo compare all’improvviso
da dietro una curva • Quando un altro veicolo si inserisce di
AHB (abbaglianti automa-
tici)*
Gli abbaglianti automatici utiliz-
zano una telecamera anteriore
montata dietro la parte superiore
del parabrezza per valutare la
luminosità delle luci dei veicoli
davanti, dell’illuminazione stra-
dale, ecc. e accendono o spen-
gono i fari abbaglianti secondo
necessità.
AVVISO
■Limiti degli abbaglianti automatici
Non fare eccessivo affidamento sugli abbaglianti automatici. Guidare sempre con prudenza, avendo cura di osservare
l’area circostante e accendendo o spe- gnendo manualmente i fari abbaglianti se necessario.
■Per evitare l’uso improprio del sistema dei fari abbaglianti automa-tici
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Attivazione dei fari abbaglianti
automatici
Page 208 of 572

208
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
fronte al proprio • Quando non è possibile vedere i veicoli di fronte a causa di curve frequenti, elementi
divisori o alberi lungo la carreggiata • Quando, su carreggiate ampie, i veicoli di fronte compaiono sulla corsia più distante
• Quando le luci dei veicoli di fronte non sono accese
●I fari abbaglianti potrebbero essere spenti se viene rilevato un veicolo di fronte che utilizza le luci fendinebbia e con i fari
spenti.
●Luci di edifici, illuminazione stradale,
semafori e tabelloni o cartelli luminosi e altri oggetti riflettenti potrebbero causare il passaggio dai fari abbaglianti agli anabba-
glianti, oppure il mantenimento degli anab- baglianti.
●I seguenti fattori potrebbero influire sul ritardo con il quale i fari abbaglianti ven-gono accesi o spenti:
• La luminosità di fari, luci fendinebbia e luci di posizione posteriori dei veicoli di fronte• Il movimento e la direzione dei veicoli di
fronte • Quando un veicolo di fronte ha le luci fun-zionanti su un solo lato
• Quando il veicolo di fronte è a due ruote • Le condizioni della strada (pendenza, curva, stato del manto stradale e così via)
• Il numero di passeggeri e la quantità di bagagli nel veicolo
●I fari abbaglianti potrebbero accendersi o spegnersi inaspettatamente.
●Le biciclette e i veicoli simili potrebbero non essere rilevati.
●Nelle seguenti situazioni il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente il livello di luminosità circo-
stante. Gli anabbaglianti potrebbero quindi rimanere accesi oppure i fari abbaglianti potrebbero lampeggiare o abbagliare i
pedoni o i veicoli davanti. In questi casi, è necessario commutare manualmente i fari abbaglianti e gli anabbaglianti.
• Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse (pioggia intensa, neve, nebbia, tempeste di sabbia, ecc.)
• Quando il parabrezza è oscurato da appannamento, ghiaccio, sporco, ecc.
• Quando il parabrezza è incrinato o dan- neggiato• Quando la telecamera anteriore è defor-
mata o sporca • Quando la temperatura della telecamera anteriore è estremamente elevata
• Quando il livello di luminosità circostante è pari a quello di fari, luci di posizione poste-riori o luci fendinebbia
• Quando i fari o le luci di posizione poste- riori dei veicoli davanti sono spente, spor-che, di colore variabile o non sono regolate
correttamente • Quando il veicolo viene investito da acqua, neve, polvere, ecc., sollevati dal veicolo
che precede • Quando si percorre un tratto di luci e ombre intermittenti
• Quando si percorrono strade con sali- scendi frequenti e ripetuti, o strade con superfici irregolari, disconnesse o ondulate
(ad esempio strade lastricate, piste di ghiaia, ecc.)• Quando si percorrono curve e controcurve
frequenti o si guida su una strada tortuosa • Quando davanti al veicolo è presente un oggetto altamente riflettente, ad esempio
un cartello o uno specchio • Quando la parte posteriore del veicolo davanti, ad esempio un container su un
autocarro, è altamente riflettente • Quando i fari del veicolo sono danneggiati o sporchi, o non sono regolati corretta-
mente • Quando il veicolo si inclina o pende di lato a causa di uno pneumatico forato, un
rimorchio al traino, ecc. • Quando si commutano ripetutamente i fari abbaglianti e anabbaglianti in modo ano-
malo • Quando il conducente ritiene che i fari abbaglianti stiano lampeggiando o abba-
gliando i pedoni o altri conducenti • Quando il veicolo viene utilizzato in un’area in cui i veicoli viaggiano sull’altro
lato della strada rispetto al paese nel quale è stato omologato, per esempio si usa un veicolo progettato per la guida a destra in
un paese dove si guida a sinistra, o vice- versa
Page 209 of 572

209
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Passaggio ai fari abbaglianti
Spingere la leva allontanandola da sé.
La spia AHB si spegne e si accende la spia
dei fari abbaglianti.
Per attivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici tirare la leva per riportarla in posi-
zione originale.
■Passaggio agli anabbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
La spia AHB si spegne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici, premere l’interruttore.
■Passaggio temporaneo agli anab-
baglianti
Tirare la leva verso di sé e riportarla
nella posizione originale.
Quando si tira la leva verso di sé, i fari abba-
glianti si accendono. Tuttavia, dopo aver
riportato la leva nella posizione originale, gli
anabbaglianti rimangono accesi per un
determinato periodo di tempo. In seguito, il
sistema dei fari abbaglianti automatici si riat-
tiva.
■Passaggio temporaneo agli anabba- glianti
Si raccomanda di passare agli anabbaglianti
quando i fari abbaglianti potrebbero causare problemi o disturbare altri conducenti o pedoni nelle vicinanze.
Accensione/spegnimento
manuale dei fari abbaglianti
Page 210 of 572

210
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Accende la luce retronebbia
Se si rilascia la ghiera dell’interruttore, que-
sta torna su .
Girare nuovamente l’interruttore per
spegnere la luce retronebbia.
■Condizioni di accensione
I fari sono accesi.
■Utilizzo della luce retronebbia
Utilizzare la luce retronebbia solo se è neces- sario. Se si utilizza la luce retronebbia quando la visibilità è buona, potrebbe limitare
la visibilità dei conducenti dei veicoli che seguono.
Azionando la leva si attivano i
tergicristalli o il lavavetro come segue.
Se si seleziona , i tergicristalli si
attivano automaticamente quando il
sensore rileva la presenza di pioggia. Il
sistema regola automaticamente la
velocità dei tergicristalli in base
all’intensità della pioggia e alla velocità
del veicolo.
1 Disattivato
Luce retronebbia
Quando si guida in condizioni
atmosferiche avverse, ad esempio
con pioggia o nebbia, la luce retro-
nebbia può servire per migliorare
la visibilità del proprio veicolo.
Istruzioni per l’uso
Tergicristalli e lavavetro
Azionando la leva si può passare
dal funzionamento automatico a
quello manuale e viceversa, o si
può usare il lavavetro.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli per evitare di danneggiare il parabrezza.
Uso della leva dei tergicristalli