TOYOTA MIRAI 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2020Pages: 572, PDF Dimensioni: 143.55 MB
Page 331 of 572

331
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-6. Consigli per la guida
Guida
ghiaccio. Rimuovere l’acqua subito
dopo per evitarne il congelamento.
Per il corretto funzionamento del
ventilatore impianto di climatizza-
zione, rimuovere la neve accumula-
tasi sulle prese d’aria davanti al
parabrezza.
Controllare se si sono formati accu-
muli di ghiaccio o neve sulle luci
esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno agli pneumatici o sui
freni ed eventualmente rimuoverli.
Rimuovere tutta la neve o il fango
dalle suole delle scarpe prima di
entrare nel veicolo.
Accelerare gradualmente, mantenere la
distanza di sicurezza dal veicolo di
fronte e guidare a una velocità ridotta,
compatibile con le condizioni stradali.
Parcheggiare il veicolo e portare la
posizione del cambio su P senza inse-
rire il freno di stazionamento. Il freno di
stazionamento potrebbe congelarsi,
impedendone il disinserimento. Se si
parcheggia il veicolo senza inserire il
freno di stazionamento, assicurarsi di
bloccare le ruote.
L’inosservanza di questa precauzione
potrebbe creare pericoli, perché il vei-
colo potrebbe muoversi inaspettata-
mente e provocare un incidente.
Utilizzare catene da neve di dimensioni
adeguate per gli pneumatici montati.
Le dimensioni delle catene da neve
dipendono da quelle degli pneumatici.
Catena laterale (diametro 3 mm)
Catena trasversale (diametro 4 mm)
Le norme relative all’uso di catene da
neve variano in base all’ubicazione e al
tipo di strada da percorrere. Controllare
sempre le norme locali, prima di mon-
tare le catene.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e lo smontaggio delle
catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e smontare le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene da neve sugli pneuma-
tici posteriori. Non montare le catene da neve sugli pneumatici anteriori.
●Montare le catene da neve sugli pneuma-tici posteriori e stringerle al massimo. Strin-gere di nuovo le catene dopo aver
percorso 0,5 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le stesse.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve
Norme relative all’utilizzo delle
catene da neve
A
B
Page 332 of 572

332
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-6. Consigli per la guida
Per poter sollevare i tergicristalli
quando si prevede l’arrivo di una forte
nevicata o la formazione di ghiaccio,
portare i tergicristalli dalla posizione di
riposo (ritratti sotto al cofano) a quella
di manutenzione con la leva dei tergicri-
stalli. ( P.213)
NOTA
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici potrebbero non funzio- nare correttamente quando si montano le catene da neve.
Tergicristalli
Page 333 of 572

6
333
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6
Accessori interni
Accessori interni
6-1. Uso dell’impianto dell’aria con-
dizionata e dello sbrinatore
Gestione ALL AUTO .............. 334
Impianto dell’aria condizionata
automatico........................... 335
Impianto dell’aria condizionata
automatico posteriore.......... 343
Riscaldamento volante/riscalda-
mento sedili/ventilazione sedili
............................................ 345
6-2. Uso delle luci interne
Elenco delle luci interne......... 349
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Elenco dei vani portaoggetti .. 352
Accessori bagagliaio.............. 355
6-4. Uso degli altri accessori interni
Touch screen multifunzione Toyota
............................................ 357
Tendina parasole elettronica.. 358
Altri accessori interni ............. 360
Page 334 of 572

334
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
6-1.Uso dell’impia nto de ll’aria cond izion ata e de llo sbrina tore
*: se in dotazione
Selezionare sul touch screen multi-
funzione Toyota, visualizzare la scher-
mata di climatizzazione sedile/volante e
selezionare .
La spia sulla schermata della gestione
ALL AUTO si accende e l’impianto dell’aria
condizionata automatico, il riscaldamento e
la ventilazione dei sedili, e il riscaldamento
volante passano alla modalità automatica.
Se uno di questi sistemi viene regolato
manualmente, la spia si spegne. Tuttavia,
tutte le altre funzioni continuano a funzio-
nare in modalità automatica.
■Impianto dell’aria condizionata
automatico ( P.335)
La temperatura può essere regolata
indipendentemente per ciascun sedile.
■Riscaldamento (se in dotazione) e
ventilazione dei sedili (se in dota-
zione) ( P.345)
Il riscaldamento o la ventilazione ven-
gono selezionati automaticamente in
base alla temperatura impostata
dell’impianto dell’aria condizionata, alla
temperatura esterna, ecc.
■Riscaldamento volante (se in
dotazione) ( P.345)
Il riscaldamento volante funziona auto-
maticamente in base alla temperatura
impostata dell’impianto dell’aria condi-
zionata, alla temperatura esterna, ecc.
■Funzioni di rilevamento passeggeri
Quando viene rilevato un passeggero sul
sedile del passeggero anteriore, il riscalda- mento e la ventilazione del sedile si attivano automaticamente.
■Funzionamento riscaldamento/ventila-
zione del sedile
Quando si seleziona la modalità automatica con l’interruttore di riscaldamento/ventila-zione del sedile, il rilevamento passeggero
non viene eseguito.
■Funzionamento del riscaldamento del sedile posteriore (veicoli con climatiz-zazione 3-ZONE)
Il riscaldamento dei sedili posteriori non è
controllato dalla gestione ALL AUTO.
Gestione ALL AUTO*
Il riscaldamento dei sedili (se in
dotazione), la ventilazione dei
sedili (se in dotazione) e il riscal-
damento volante (se in dotazione)
sono gestiti automaticamente in
base alla temperatura impostata
dell’impianto dell’aria condizio-
nata, alla temperatura esterna e
dell’abitacolo, ecc. La gestione
ALL AUTO consente di mantenere
condizioni confortevoli senza
dover regolare ogni sistema.
Attivazione della gestione
ALL AUTO
Funzionamento di ciascun
sistema
Page 335 of 572

335
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
Interruttori di controllo temperatura lato sinistro
Interruttore di controllo modalità di ventilazione
Interruttore di aumento velocità del ventilatore
Impianto dell’aria condizionata automatico
Le bocchette di uscita dell’aria e la velocità del ventilatore vengono auto-
maticamente regolate in base alla temperatura impostata.
L’impianto dell’aria condizionata si può gestire dal pannello di controllo
dell’aria condizionata e dalla schermata di controllo aria condizionata sul
touch screen multifunzione Toyota.
Le seguenti illustrazioni si riferiscono ai veicoli con guida a sinistra.
Le posizioni e le forme dei pulsanti sono diverse da quelle dei veicoli con
guida a destra.
Anche il display e le posizioni dei pulsanti saranno diversi in funzione del
tipo di impianto.
Per informazioni sul touch screen multifunzione Toyota, vedere P.357.
Comandi aria condizionata
A
B
C
Page 336 of 572

336
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Interruttore di riduzione velocità del ventilatore
Interruttore “Opzioni”
Interruttori di controllo temperatura lato destro
Interruttore “DUAL” o “3-ZONE”
Interruttore modalità ricircolo aria/aria esterna
Interruttore modalità Eco dell’aria condizionata
Interruttore “A/C”
Interruttore di selezione schermata di controllo aria condizionata posteriore
Interruttore modalità automatica
Interruttore sbrinatore parabrezza
Interruttore lunotto termico e sbrinatori specchietti retrovisori esterni
Interruttore “OFF”
■Regolazione della temperatura
impostata
Premere sugli interruttori della
temperatura sul pannello di controllo
aria condizionata o selezionare
sugli interruttori della temperatura sulla
schermata di controllo aria condizionata
per aumentare la temperatura.
Premere sugli interruttori della
temperatura sul pannello di controllo
aria condizionata o selezionare
sugli interruttori della temperatura sulla
schermata di controllo aria condizionata
per ridurre la temperatura.
Se si mantiene premuto o selezionato l’inter-
ruttore, la temperatura cambia in continua-
zione.
Se la spia sull’interruttore “A/C” non si
accende, l’impianto soffia aria a temperatura
ambiente o aria calda.
■Impostazione della velocità del
ventilatore
Premere l’interruttore di aumento velo-
cità ventilatore sul pannello di controllo
aria condizionata o selezionare l’inter-
ruttore di aumento velocità ventilatore
sulla schermata di controllo aria condi-
zionata per aumentare la velocità del
ventilatore.
Premere l’interruttore di riduzione velo-
cità ventilatore sul pannello di controllo
aria condizionata o selezionare l’inter-
ruttore di riduzione velocità ventilatore
sulla schermata di controllo aria condi-
zionata per ridurre la velocità del venti-
latore.
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
Page 337 of 572

337
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
Premere l’interruttore “OFF” sul pannello di
controllo aria condizionata per spegnere il
ventilatore.
■Cambio di modalità di ventila-
zione
Selezionare l’interruttore di controllo
modalità di ventilazione sulla scher-
mata di controllo aria condizionata.
La modalità di ventilazione cambia ogni volta
che si seleziona l’interruttore.
: il flusso d’aria è diretto verso la
parte superiore del corpo
: il flusso d’aria è diretto verso la
parte superiore del corpo e i piedi
: il flusso d’aria è diretto verso i piedi
: il flusso d’aria è diretto verso i piedi
e lo sbrinatore parabrezza è attivo
■Passaggio dalla modalità aria
esterna a quella di ricircolo aria e
viceversa
Selezionare l’interruttore modalità aria
esterna/ricircolo aria sulla schermata di
controllo aria condizionata.
La modalità aria esterna e la modalità ricir-
colo aria si alternano ogni volta che si sele-
ziona l’interruttore.
Quando è selezionata la modalità ricircolo
aria, la spia sull’interruttore modalità aria
esterna/ricircolo aria si accende.
■impostazione della funzione di
raffreddamento e deumidifica-
zione
Selezionare l’interruttore “A/C” sulla
schermata di controllo aria condizio-
nata.
Quando la funzione è attivata, la spia
sull’interruttore “A/C” si accende.
■Modalità Eco dell’aria condizio-
nata
L’aria condizionata viene gestita in
modo da favorire la riduzione dei con-
sumi riducendo la velocità di ventila-
zione, ecc.
Selezionare l’interruttore modalità Eco
dell’aria condizionata sulla schermata
di controllo aria condizionata.
Quando è attiva la modalità Eco dell’aria
condizionata, la spia sull’interruttore della
modalità Eco si accende.
■Disappannamento del parabrezza
Gli sbrinatori si utilizzano per disappan-
nare il parabrezza e i finestrini laterali
anteriori.
Premere l’interruttore sbrinatore para-
brezza sul pannello di controllo dell’aria
condizionata.
Se è in uso la modalità ricircolo aria, impo-
stare l’interruttore modalità aria esterna/ricir-
colo aria sulla modalità aria esterna.
(Potrebbe cambiare automaticamente).
Per disappannare rapidamente il parabrezza
e i finestrini laterali, aumentare il flusso
d’aria e la temperatura.
Per tornare alla modalità precedente, pre-
mere nuovamente l’interruttore dello sbrina-
tore parabrezza quando il parabrezza si è
disappannato.
Quando l’interruttore sbrinatore parabrezza
è acceso, la spia sull’interruttore si accende.
■Disappannamento del lunotto
posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni
Gli sbrinatori si usano per disappan-
nare il lunotto e rimuovere le gocce di
pioggia, la rugiada e la brina dagli spec-
chietti retrovisori esterni.
Premere l’interruttore lunotto termico e
gli sbrinatori specchietti retrovisori
Page 338 of 572

338
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
esterni sul pannello di controllo dell’aria
condizionata.
Gli sbrinatori si spengono automaticamente
dopo 15 minuti.
Quando l’interruttore del lunotto posteriore e
degli sbrinatori specchietti retrovisori esterni
è acceso, la spia sull’interruttore si accende.
■Schermata di gestione opzioni
Selezionare l’interruttore “Opzioni” per
visualizzare la schermata di gestione
opzioni.
Le funzioni possono essere attivate e disatti-
vate.
Quando la funzione è attivata, la spia si
accende sullo schermo.
Modalità flusso d’aria concentrato
sui sedili anteriori (S-FLOW) (se in
dotazione) ( P.340)
Selezionare per tornare alla scher-
mata precedente.
Sghiacciatore tergicristallo (se in
dotazione) ( P.341)
■Appannamento dei finestrini
●Quando l’umidità nel veicolo è elevata, i
finestrini si appannano facilmente. Atti- vando la funzione di raffreddamento e deu-midificazione si deumidifica l’aria dalle
bocchette e si disappanna il parabrezza
con efficacia.
●Se si disattiva la funzione di raffredda-
mento e deumidificazione, i finestrini potrebbero appannarsi più facilmente.
●I finestrini potrebbero appannarsi se si uti-lizza la modalità ricircolo aria.
■Quando si guida su strade polverose
Chiudere tutti i finestrini. Se la polvere solle- vata dal veicolo entra ancora nell’abitacolo
dopo aver chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la funzione di aspirazione aria sulla modalità aria esterna e la velocità del
ventilatore su una posizione diversa da OFF.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di selezionare la modalità ricir-
colo aria per brevi periodi al fine di impe- dire l’ingresso nel veicolo di aria contaminata e rinfrescare l’abitacolo in pre-
senza di temperature esterne elevate.
●La modalità aria esterna/ricircolo aria può
essere commutata automaticamente a seconda della temperatura impostata o della temperatura interna.
■Quando la temperatura esterna si avvi-
cina a 0 °C
La funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi, neanche se si seleziona l’interrut-tore “A/C”.
■Gestione dell’impianto dell’aria condi-
zionata in modalità di guida Eco
●In modalità di guida Eco, l’impianto
dell’aria condizionata viene gestito nel modo seguente per ottimizzare il consumo di carburante:
• compressore e sistema a celle a combusti- bile gestiti in modo da limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
• velocità del ventilatore limitata quando si seleziona la modalità automatica
●Per migliorare le prestazioni dell’aria condi-zionata, eseguire le seguenti operazioni:• regolare la velocità del ventilatore
• disattivare la modalità di guida Eco ( P.322) • disattivare la modalità Eco dell’aria condi-
zionata
●Quando si seleziona la modalità di guida
Eco, la modalità Eco dell’aria condizionata
A
B
C
Page 339 of 572

339
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
si attiva automaticamente. Anche in questo caso, la modalità Eco dell’aria condizionata si può disattivare selezionando il relativo
interruttore di modalità Eco.
■Odori introdotti dalla ventilazione e dall’aria condizionata
●Per fare entrare aria fresca, impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria esterna.
●Durante l’uso, diversi odori all’interno e all’esterno del veicolo possono penetrare e
accumularsi nell’impianto dell’aria condi- zionata. In questo caso, tali odori possono fuoriuscire dalle bocchette di uscita
dell’aria.
●Per eliminare gli odori generati all’avvio
dell’impianto dell’aria condizionata, la modalità flusso d’aria potrebbe inviare l’aria ai piedi o smettere di soffiare aria per
qualche tempo subito dopo l’accensione dell’impianto dell’aria condizionata in modalità automatica.
●Se il veicolo è parcheggiato, l’impianto passa automaticamente alla modalità aria
esterna per favorire la circolazione dell’aria nel veicolo, aiutando a ridurre gli odori pro-dotti quando si avvia il veicolo.
■Filtro dell’aria condizionata
P.322
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare.
(Funzioni personalizzabili: P.486)
1Premere l’interruttore “AUTO” sul
pannello di controllo dell’aria condi-
zionata.
2 Regolare la temperatura impostata.
3 Per disattivarla, premere l’interrut-
tore “OFF” sul pannello di controllo
dell’aria condizionata.
Se si utilizzano le modalità di imposta-
zione velocità del ventilatore o flusso
aria, la spia della modalità automatica
si spegne. Tuttavia, tutte le altre fun-
zioni della modalità automatica, ad
eccezione di quella attivata, vengono
mantenute.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene regolata automaticamente in bas e alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Pertanto, subito dopo aver premuto l’interrut- tore modalità automatica, il ventilatore potrebbe arrestarsi brevemente fino a
quando l’aria calda o fredda non è pronta per essere soffiata.
AVVISO
■Per evitare l’appannamento del para-
brezza
Nei giorni particolarmente umidi, non utiliz- zare l’interruttore dello sbrinatore para-brezza mentre è in funzione la modalità di
raffreddamento. La differenza tra la temperatura esterna e quella del parabrezza può causare
l’appannamento della superficie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
■Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono accesi
Non toccare le superfici degli specchietti
quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono accesi.
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è
spento, non lasciare acceso l’impianto dell’aria condizionata più del necessario.
Uso della modalità automatica
Page 340 of 572

340
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Veicoli con climatizzazione DUAL-
ZONE
Per attivare la modalità “DUAL”, sele-
zionare l’interruttore “DUAL” sulla
schermata di controllo aria condizio-
nata.
Gli interruttori di controllo temperatura lato
conducente si possono usare per regolare la
temperatura per il conducente e il passeg-
gero. Per attivare la modalità individuale,
premere gli interruttori di controllo tempera-
tura lato passeggero o selezionare di nuovo
l’interruttore “DUAL”.
Quando la modalità “DUAL” è attiva, la spia
sull’interruttore “DUAL” si accende.
Veicoli con climatizzazione 3-ZONE
Per attivare la modalità “3-ZONE”, sele-
zionare l’interruttore “3-ZONE” sulla
schermata di controllo aria condizio-
nata.
Gli interruttori di controllo temperatura lato
conducente si possono usare per regolare la
temperatura per il conducente e il passeg-
gero. Per attivare la modalità individuale,
premere gli interruttori di controllo tempera-
tura lato passeggero o selezionare di nuovo
l’interruttore “3-ZONE”.
Quando la modalità “3-ZONE” è attiva, la
spia sull’interruttore “3-ZONE” si accende.
Questa funzione dirige automatica-
mente il flusso dell’aria condizionata
principalmente verso i sedili anteriori.
Quando il sedile del passeggero ante-
riore è vuoto, il flusso d’aria potrebbe
concentrarsi solo sul sedile del condu-
cente. L’aria condizionata non necessa-
ria viene soppressa, favorendo la
riduzione dei consumi di carburante.
La modalità flusso d’aria concentrato
sui sedili anteriori si attiva nelle
seguenti situazioni.
Sui sedili posteriori non vengono
rilevati passeggeri
Lo sbrinatore parabrezza non è in
funzione
Quando è in funzione, si accende.
■Attivazione/disattivazione
manuale della modalità flusso
d’aria concentrato sui sedili ante-
riori
Nella modalità flusso d’aria concentrato
sui sedili anteriori, si può dirigere il
flusso d’aria solo sui sedili anteriori o su
tutti i sedili usando l’interruttore.
Quando la modalità viene attivata
manualmente, la gestione automatica
del flusso d’aria si disattiva.
Selezionare sul display di gestione
opzioni della schermata di controllo aria
condizionata e cambiare il flusso d’aria.
Spia accesa: il flusso d’aria è diretto
solo verso i sedili anteriori
Spia spenta: il flusso d’aria è diretto
verso tutti i sedili
■Funzionamento della gestione automa- tica del flusso d’aria
●Per mantenere una temperatura interna confortevole, il flusso d’aria potrebbe essere diretto verso i sedili vuoti subito
dopo aver avviato il sistema a celle a com-
Regolazione simultanea della
temperatura per i sedili del
conducente e del passeggero
anteriore (modalità “DUAL” o
“3-ZONE”)
Modalità flusso d’aria concen-
trato sui sedili anteriori (S-
FLOW) (se in dotazione)