TOYOTA MIRAI 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2020Pages: 572, PDF Dimensioni: 143.55 MB
Page 361 of 572

361
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
I dispositivi portatili (ad esempio smart-
phone, batterie di cellulari, ecc.) com-
patibili con il caricabatterie wireless
secondo lo standard Qi del Wireless
Power Consortium, si possono ricari-
care semplicemente appoggiandoli
sulla zona di ricarica.
Questa funzione non è compatibile con
dispositivi portatili più grandi della zona
di ricarica. Inoltre, a seconda del dispo-
sitivo portatile, potrebbe non funzionare
normalmente. Si prega di leggere il
manuale d’uso del dispositivo portatile
da utilizzare.
■Simbolo “Qi”
Il simbolo “Qi” è un marchio registrato
del Wireless Power Consortium.
■Nome di tutti i componenti
Interruttore di alimentazione
Spia di funzionamento
Zona di ricarica
■Uso del caricabatterie wireless
1 Premere l’interruttore di alimenta-
zione del caricabatterie wireless.
Il caricabatterie wireless si accende e si spe-
gne ogni volta che si preme l’interruttore di alimentazione.
Quando viene acceso, si accende la spia di funzionamento (verde).
Lo stato acceso/spento dell’interruttore di
alimentazione elettrica viene memorizzato anche se il sistema a celle a combustibile è
NOTA
■Per evitare danni ai dispositivi
esterni
●Non lasciare i dispositivi esterni a bordo del veicolo. La temperatura all’interno dell’abitacolo potrebbe aumentare e
danneggiare il dispositivo esterno.
●Non premere o esercitare una forza eccessiva sul dispositivo esterno o sul
cavo di un dispositivo esterno quando è collegato.
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare le porte USB di ricarica per un periodo di tempo prolungato se il sistema a celle a combustibile è spento.
Caricabatterie wireless (se in
dotazione)
A
B
C
Page 362 of 572

362
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
spento.
2 Appoggiare il dispositivo portatile
con il lato di ricarica in basso.
Durante la ricarica, si accende la spia di fun- zionamento (arancione).
Se la ricarica non viene effettuata, provare
ad avvicinare il più possibile il dispositivo portatile al centro della zona di ricarica.
Una volta completata la ricarica, si accende la spia di funzionamento (verde).
■Funzione di ricarica
Una volta terminata la ricarica, dopo
un determinato periodo nello stato di
ricarica sospesa, la ricarica ricomin-
cia.
Se si muove il dispositivo portatile, la
ricarica si interrompe per qualche
istante e quindi riprende.
■Condizioni di accensione della
spia di funzionamento
*: a seconda del disposit ivo portatile, vi sono
casi in cui la spia di funzionamento rimane
accesa arancione anche una volta com-
pletata la ricarica.
Quando la spia di funzionamento
lampeggia
Se si verifica un errore, la spia di fun-
zionamento lampeggia arancione.
Per correggere l’errore, consultare le
tabelle che seguono.
• Lampeggio ripetuto, una volta al
secondo (arancione)
• Lampeggio continuo ripetuto per 3
volte (arancione)
Spia di fun-
zionamentoCondizioni
Spenta
Quando l’alimentazione del
caricabatterie wireless è
spenta
Verde (si
accende)
In stand-by (stato di ricarica
possibile)
Quando la ricarica è stata
completata*
Arancione (si
accende)
Quando si appoggia il dispo-
sitivo portatile sulla zona di
ricarica (rilevamento del
dispositivo portatile)
Ricarica
Cause sospettateProcedura correttiva
Errore di comunica-
zione tra veicolo e
caricabatterie.
Rivolgersi a un con-
cessionario o un’offi-
cina autorizzata
Toyota, o a un’altra
officina di fiducia
Page 363 of 572

363
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
• Lampeggio continuo ripetuto per 4
volte (arancione)
■Il caricabatterie wireless può essere usato quando
L’interruttore di alimentazione è su ACC o su ON.
■Dispositivi portatili compatibili
●Il sistema di ricarica wireless secondo lo standard Qi si può usare con dispositivi
compatibili. Tuttavia, non tutti i dispositivi conformi allo standard Qi sono compatibili con
quest’ultimo.
●Il sistema è progettato per dispositivi porta-
tili con alimentazione elettrica di potenza non superiore a 5 W, come telefoni cellulari e smartphone.
■Se ai dispositivi portatili sono stati fis-
sati gusci e accessori
Non eseguire la ricarica se il dispositivo por- tatile è dotato di guscio o accessori incompa-tibili con lo standard Qi. A seconda del tipo di
guscio o di accessorio, potrebbe non essere possibile effettuare la ricarica. Se la ricarica non avviene neanche se il dispositivo porta-
tile è appoggiato sulla zona di ricarica, rimuo- vere il guscio e gli accessori.
■Durante la ricarica, la radio AM riceve delle interferenze
Spegnere il caricabatterie wireless e verifi-
care se le interferenze sono diminuite. Se le interferenze diminuiscono, è possibile modifi-care la frequenza del caricabatterie tenendo
premuto l’interruttore di alimentazione del caricabatterie wireless per 2 secondi, ridu-cendo così le interferenze. Inoltre, in tale
occasione, la spia di funzionamento lampeg- gia in arancione per 2 volte.
■Punti importanti relativi al caricabatterie wireless
●Se non viene rilevata la presenza della chiave elettronica nell’abitacolo, la ricarica
non può essere effettuata. Se si apre e chiude la portiera, la ricarica potrebbe essere temporaneamente sospesa.
●Durante la ricarica, la temperatura del cari-cabatterie wireless e del dispositivo porta-
tile aumenta, ma questo non è indice di anomalie.Se durante la ricarica un dispositivo porta-
tile si scalda, la ricarica potrebbe essere interrotta dalla funzione di protezione del dispositivo portatile. In tal caso, riprendere
la ricarica una volta che la temperatura del dispositivo portatile sia diminuita significati-vamente.
■Rumori di funzionamento
Quando si attiva l’alimentazione, il sistema
emette un rumore mentre ricerca il disposi- tivo portatile, tuttavia questo non è indice di anomalie.
Cause sospettateProcedura correttiva
È presente un corpo
estraneo tra il dispo-
sitivo portatile e la
zona di ricarica.
Rimuovere il corpo
estraneo tra il dispo-
sitivo portatile e la
zona di ricarica.
Il dispositivo portatile
non è sincronizzato
perché è stato spo-
stato dal centro della
zona di ricarica.
Avvicinare il disposi-
tivo portatile al centro
della zona di ricarica.
Cause sospettateProcedura correttiva
Surriscaldamento
interno del caricabat-
terie wireless.
Interrompere imme-
diatamente la ricarica
e attendere qualche
minuto prima di
riprendere l’opera-
zione.
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Durante la guida, per ragioni di sicurezza il conducente non deve usare le funzioni del
dispositivo portatile mentre questo è in ricarica.
Page 364 of 572

364
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
I portatori di pacemaker cardiaci impianta- bili, pacemaker terapeutici di risincronizza-zione cardiaca o defibrillatori-cardioverter
impiantabili, nonché i pazienti che utiliz- zando altri tipi di dispositivi elettromedicali, devono rivolgersi al medico per conoscere
le precauzioni d’uso del caricabatterie wireless. L’uso del caricabatterie wireless potrebbe influire sui dispositivi elettromedi-
cali.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di questa precauzione
può causare anomalie e danni al disposi- tivo, oltre a incendi e ustioni dovuti al surri-scaldamento.
●Non interporre oggetti metallici tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile durante la ricarica
●Non attaccare adesivi, oggetti metallici, ecc. alla zona di ricarica o al dispositivo portatile
●Non coprire con un panno durante la ricarica
●Non caricare dispositivi portatili diversi da quelli designati
●Non cercare di aprire il dispositivo per
smontarlo o modificarlo
●Non sottoporlo ad urti o forti sollecita- zioni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe
non operare correttamente
Nelle seguenti condizioni, il caricabatterie potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente
carico
●È presente un oggetto estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
●Il dispositivo portatile si surriscalda a causa della ricarica
●La superficie di ricarica del dispositivo portatile è rivolta verso l’alto
●Il dispositivo portatile non è stato alline-
ato con la zona di ricarica
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di
forte intensità o rumore elettrico
●Quando il dispositivo portatile è a con- tatto o è ricoperto dai seguenti oggetti
metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di
alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando
(che emettono onde radio) vengono usate nelle vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il
caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia
costantemente, si deve presumere che il
caricabatterie wireless presenti delle ano-
malie. Rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
Page 365 of 572

365
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
Abbassare il bracciolo per utilizzarlo.
Quando si è seduti sul sedile è possi-
bile sostenersi utilizzando la maniglia di
assistenza montata sul soffitto.NOTA
■Per prevenire avarie o la corruzione
dei dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al caricabatterie tessere magnetiche come carte di credito, oppure supporti di regi-
strazione magnetici, ecc., per evitare di perdere dati per effetto del magnetismo. Inoltre, non avvicinare al caricabatterie
alcuno strumento di precisione, per esempio un orologio da polso, ecc. in quanto potrebbe subire danni.
●Non lasciare i dispositivi portatili nell’abi-tacolo. Con il veicolo esposto al sole, la temperatura nell’abitacolo potrebbe
salire e causare danni al dispositivo.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Quando il sistema a celle a combustibile è
spento, non utilizzare il caricabatterie per lungo tempo.
Bracciolo
NOTA
■Per evitare danni al bracciolo
Non esercitare pressioni eccessive sul bracciolo.
Maniglie di assistenza
AVVISO
■Maniglia di assistenza
Non usare la maniglia di assistenza per aiutarsi a entrare e uscire dal veicolo oppure per alzarsi dal sedile.
Ciò potrebbe danneggiare la maniglia di assistenza o causare una caduta con con-seguenti lesioni personali.
NOTA
■Per evitare danni alla maniglia di assistenza
Non appendere oggetti pesanti o sotto-
porre la maniglia di assistenza a carichi elevati.
Ganci appendiabiti
Page 366 of 572

366
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
La presa di corrente è compatibile con
accessori a 12 Volt che assorbono fino
a 10 A.
Aprire il vano console e aprire lo spor-
tellino.
■La presa di corrente può essere utiliz- zata quando
L’interruttore di alimentazione è su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema a celle a
combustibile
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, come i pacchi batteria dei cellulari. Se si lasciano collegati tali dispositivi, il
sistema a celle a combustibile potrebbe non spegnersi normalmente.
AVVISO
■Oggetti che non devono essere
appesi al gancio
Non appendere attaccapanni o altri oggetti rigidi o taglienti al gancio. Se gli airbag SRS laterali a tendina si attivano, tali
oggetti potrebbero trasformarsi in proiettili, causando lesioni gravi, anche letali.
Presa di corrente
NOTA
■Per evitare di danneggiare la presa di
corrente
Quando la presa di corrente non è in uso, chiudere lo sportellino di accesso. L’ingresso di liquidi o di oggetti estranei
nella presa di corr ente potrebbe causare un cortocircuito.
■Per evitare che il fusibile si bruci
Non utilizzare accessori che richiedano più
di 12 Volt o 10 A.
■Per evitare anomalie di funziona- mento del veicolo
Quando si spegne l’interruttore di alimen-
tazione, verificare di aver scollegato gli accessori di ricarica, ad esempio carica-batterie portatili, alimentatori portatili e
simili, dalla presa di corrente.
Se tali accessori rimangono collegati, potrebbe verificarsi quanto segue:
●Le porte non possono essere bloccate
con il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza.
●Sul display multi-informazioni compare la schermata di benvenuto.
●Le luci interne, l’illuminazione del pan-nello strumenti, ecc., si accendono.
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non utilizzare la presa di corrente più a lungo del necessario quando il sistema a celle a combustibile è spento.
Page 367 of 572

367
6
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
1Per spostare l’aletta parasole in
avanti, ribaltarla verso il basso.
2 Per spostare l’aletta parasole sul
lato, ribaltarla verso il basso, sgan-
ciarla e ruotarla di lato.
Far scorrere il coperchio per aprire.
La luce specchietto di cortesia si accende.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Se le luci specchietti di cortesia rimangono
accese quando l’interruttore di alimentazione viene spento, si spegneranno automatica-mente dopo 20 minuti.
Alette parasole
Specchietti di cortesia
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
Non lasciare le luci degli specchietti di cor- tesia accese per molto tempo se il sistema a celle a combustibile è spento.
Page 368 of 572

368
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
Page 369 of 572

7
369
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
7
Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 370
Pulizia e protezione degli interni
del veicolo ........................... 373
7-2. Manutenzione
Manutenzione necessaria...... 376
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare durante
la manutenzione “fai da te”.. 378
Cofano ................................... 380
Posizionamento del cric da officina
............................................ 380
Vano unità celle a combustibile
............................................ 382
Batteria da 12 volt.................. 386
Pneumatici ............................. 389
Sostituzione di uno pneumatico
............................................ 397
Pressione di gonfiaggio pneumatici
............................................ 400
Cerchi .................................... 402
Filtro dell’aria condizionata .... 403
Pulizia delle bocchette di aspira-
zione aria e dei filtri della batteria
di trazione............................ 405
Pila della chiave elettronica ... 408
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 410
Lampadine ............................. 415
Page 370 of 572

370
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
7-1. Manutenzione e cura
7-1.Manutenz ion e e c ura
Procedendo dall’alto verso il basso,
spruzzare acqua in abbondanza
sulla carrozzeria, sui passaruota e
sul sottoscocca del veicolo per
rimuovere i residui di polvere e
sporco.
Lavare la carrozzeria con una spu-
gna o un panno morbido, ad esem-
pio di camoscio.
Per rimuovere macchie particolar-
mente tenaci, usare shampoo per
auto e sciacquare a fondo con
acqua.
Rimuovere tutta l’acqua.
Incerare il veicolo quando il rivesti-
mento impermeabile si deteriora.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie
pulita, applicare la cera quando la carrozze-
ria si è raffreddata.
■Rivestimento di vernice autorigene- rante
La carrozzeria è protetta da un rivestimento autorigenerante, resistente ai graffi superfi-
ciali che si possono verificare negli autola- vaggi o in altri casi.
●Il rivestimento dura da 5 a 8 anni dalla con-segna del veicolo dalla fabbrica.
●Il tempo di rigenerazione varia in base alla profondità del graffio e alla temperatura esterna.
Il tempo di rigenerazione può essere più breve se si riscalda il rivestimento con dell’acqua calda.
●I graffi profondi fatti con chiavi, monete, ecc. non possono essere riparati.
●Non utilizzare cere contenenti sostanze abrasive.
■Lavaggio automatico
●Prima di procedere al lavaggio del veicolo:• Ripiegare gli specchietti
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del veicolo. Aprire gli specchietti prima di met-
tersi alla guida.
●Le spazzole utilizzate nei lavaggi automa-
tici possono graffiare la superficie del vei- colo e i componenti (cerchi, ecc.), danneggiandone la vernice.
●Quando è necessario portare l’interruttore di alimentazione su ACC con la posizione
del cambio su N, vedere a P.191.
■Lavaggio ad alta pressione
●Per evitare che l’acqua entri nell’abitacolo,
non avvicinare la punta della lancia alle fessure intorno alle porte o ai bordi dei finestrini e non mantenere il getto diretto
su questi punti.
●Spegnere l’interruttore di alimentazione.
■Quando si utilizza un lavaggio automa-
tico
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloc-
carsi ripetutamente. In tal caso, eseguire le procedure correttive elenc ate di seguito per lavare il veicolo:
●Mentre il veicolo viene lavato, mantenere la chiave ad almeno 2 m di distanza dal
veicolo. (Fare attenzione a non farsi rubare la chiave).
●Attivare la modalità di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente.( P.144)
■Cerchi e copricerchi
●Rimuovere immediatamente lo sporco uti-
lizzando un detergente neutro.
●Sciacquare il detergente con acqua subito
dopo l’uso.
●Per evitare di danneggiare la vernice,
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo
Effettuare la pulizia in una maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Istruzioni per la pulizia