TOYOTA PROACE 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: PROACE, Model: TOYOTA PROACE 2020Pages: 430, PDF Dimensioni: 47.99 MB
Page 291 of 430

291
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".B. Interruttore acceso "I" / spento "O".C. Tasto di gonfiaggio.D. Manometro (in bar e p.s.i.).E. Vano comprendente un cavo con adattatore per presa 12 V.
Descrizione del kit
F. Cartuccia di prodotto di riempimento.G. Tubo bianco con tappo per la riparazione.H. Tubo nero per il gonfiaggio.I. Etichetta autoadesiva promemoria velocità.
L'etichetta promemoria velocità I deve essere incollata sul volante per ricordare che è presente una ruota ad utilizzo temporaneo.Non superare la velocità di 80 km/h quando si guida in presenza di un pneumatico riparato con questo tipo di kit.
8
In caso di panne
Page 292 of 430

292
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Procedura di riparazione
1. Riempimento del foro
F Srotolare completamente il tubo bianco G.F Allentare il tappo del tubo bianco.F Collegare il tubo bianco alla valvola del pneumatico da riparare.
F Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12 V del veicolo.F Avviare il motore del veicolo e lasciarlo avviato.
Attenzione, se ingerito, il prodotto è nocivo e irritante per gli occhi.Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini.
Evitare di rimuovere i corpi estranei penetrati nel pneumatico.
Non avviare il compressore prima di aver collegato il tubo bianco alla valvola del pneumatico : il prodotto di riempimento fuoriesce.
F Interrompere il contatto.
F Ruotare il comando A sulla posizione "Riparazione".
F Verificare che l'interruttore B sia sulla posizione "O".
In caso di panne
Page 293 of 430

293
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Se, dopo circa 5 -7 minuti non si ottiene la pressione corretta, ciò indica che lo pneumatico non è riparabile; contattare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato per richiedere assistenza.
F Avviare il compressore portando l'interruttore B in posizione "I" fino a quando la pressione del pneumatico raggiunge i 2,0 bar. Il prodotto di riempimento è iniettato in pressione nel pneumatico ; non scollegare il tubo dalla valvola durante questa operazione (rischio di schizzi di prodotto).
F Rimuovere il kit e riavvitare il tappo del tubo bianco. Prestare attenzione a non sporcare il veicolo con tracce di liquido. Tenere il kit a portata di mano.
2. Gonfiaggio
F Ruotare il comando A sulla posizione "Gonfiaggio".
F Srotolare completamente il tubo nero H.F Collegare il tubo nero alla valvola della ruota riparata.F Guidare immediatamente per circa cinque chilometri, a velocità moderata (tra 20 e 60 km/h) per riempire il foro.F Fermarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.
8
In caso di panne
Page 294 of 430

294
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
F Collegare nuovamente la presa elettrica del compressore alla presa 12V del veicolo.F Avviare di nuovo il motore del veicolo e lasciarlo avviato.
F Regolare la pressione con il compressore (per gonfiare : interruttore B in posizione "I"; per sgonfiare, interruttore B in posizione "O" e pressione del pulsante C), secondo l'etichetta di pressione dei pneumatici del veicolo, situata all'altezza della porta del guidatore. Una perdita di pressione indica che la foratura non è stata chiusa correttamente; contattare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato per richiedere assistenza.F Togliere il kit e riporlo.F Guidare a velocità moderata (80 km/h al massimo), limitando a 200 km circa la distanza percorsa.
Non appena possibile, recarsi presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.Informare tassativamente il tecnico dell'utilizzo di questo kit. Dopo la diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico può essere riparato o se deve essere sostituito.
Rimozione della cartuccia
F Sistemare il tubo nero.F Staccare la base a gomito del tubo bianco.F Tenere il compressore verticalmente.
Prestare attenzione al gocciolamento del liquido.La data limite di utilizzo del liquido è indicata sulla cartuccia.La cartuccia di liquido è monouso ; anche se usata una sola volta, deve essere sostituita con una nuova.Dopo l'utilizzo, non gettare la confezione nella spazzatura, ma riconsegnarla alla rete Toyota o ad un ente specializzato nel riciclaggio.Non dimenticarsi che, presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato è possibile richiedere una nuova cartuccia di sigillante.
F Svitare la cartuccia dal basso.
In caso di panne
Page 295 of 430

295
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Controllo della pressione /
Gonfiaggio occasionale
È possibile utilizzare il compressore, senza iniettare il prodotto, per controllare o gonfiare occasionalmente i pneumatici.
F Ruotare il selettore A sulla posizione "Gonfiaggio".
F Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12V del veicolo.F Avviare il motore del veicolo e lasciarlo avviato.F Regolare la pressione con il compressore (per gonfiare : interruttore B in posizione "I" ; per sgonfiare : interruttore B in posizione "O" e pressione del tasto C), conformemente all'etichetta della pressione dei pneumatici del veicolo.F Rimuovere il kit, poi riporlo.
Se è necessario regolare la pressione di uno o più pneumatici, reinizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici.Per ulteriori informazioni sul rilevamento del Sistema di allarme pressione pneumatici (TPWS), fare riferimento alla sezione corrispondente.F Srotolare completamente il tubo nero H.F Collegare il tubo nero alla valvola della ruota.
8
In caso di panne
Page 296 of 430

296
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Sostituzione di una ruota
Gli attrezzi sono collocati in una scatola porta attrezzi.
Accesso all'attrezzatura
1. Manovella di smontaggio ruote. Permette di staccare le viti di fissaggio della ruota e di aprire o chiudere il cric.2. Cric. Permette il sollevamento del veicolo.3. Attrezzo smonta coperchietti/copri ruota. Se il veicolo ne è equipaggiato, permette di staccare i copribulloni sulle ruote in lega o il coprimozzo sulle ruote in lamiera.4. Boccola per bullone antifurto. Permette di adattare la manovella di smontaggio ruota ai bulloni speciali "ant if ur to".5. Anello di traino.
Per ulteriori informazioni sul Tr a i n o, attenersi alla rubrica corrispondente.
Il cric deve essere utilizzato unicamente per sostituire un pneumatico danneggiato.Il cric non necessita di alcuna manutenzione.
Il cric è conforme alla regolamentazione europea, come definito nella Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Dettaglio degli attrezzi
Questi attrezzi sono specifici per questo veicolo e possono variare secondo l'equipaggiamento. Non farne un utilizzo diverso.
Per ulteriori informazioni sulla Scatola degli attrezzi, attenersi alla rubrica corrispondente.
In caso di panne
Page 297 of 430

297
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
F Accedere alla ruota di scorta partendo dal posteriore.F Aprire le porte posteriori a battente con cristalli o il portellone posteriore, in base alla configurazione del veicolo.
F Accedere alla vite del cestello, situata sulla battuta della porta posteriore.
F Allentare la vite con la manovella smonta ruota (circa 14 giri) fino a far scendere il cestello per poter staccare il suo gancio.
Accesso alla ruota di scorta
F Se il veicolo è equipaggiato di gancio traino, sollevare la parte posteriore del veicolo (tassativamente nel punto B) mediante un cric fino a lasciare uno spazio sufficiente alla rimozione della ruota di scorta.
Smontare
Per evitare l'apertura intempestiva della o delle porte laterali elettriche, disattivare la funzione " Apertura mani occupate " dal menu di configurazione del veicolo.Per ulteriori informazioni sull’Apertura e bloccaggio delle porte laterali attivati
con il movimento del piede, fare riferimento alla sezione corrispondente.
8
In caso di panne
Page 298 of 430

298
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
F Staccare il cestello dal gancio e posizionare la ruota di scorta vicino alla ruota da sostituire.
Rimontare
F Posizionare la ruota di fronte al cestello.F Alzare la ruota progressivamente sul cestello con movimenti alternati (da sinistra a destra) fino a poter sganciare il punto di fissaggio del gancio.F Attaccare il cestello con il gancio, poi riavvitare la vite con la manovella smonta ruota fino al bloccaggio della vite.
In caso di panne
Page 299 of 430

299
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
F Se il veicolo è equipaggiato di ruota in lamiera, togliere la calotta con l'attrezzo 3.F Se il veicolo è equipaggiato di ruota in lega, togliere il coperchietto di ogni bullone con l'attrezzo 3.F Se il veicolo ne è equipaggiato, montare la boccola antifurto 4 sulla chiave smonta ruota 1 per sbloccare il bullone antifurto.F Sbloccare (senza rimuoverli) gli altri bulloni unicamente con la chiave smonta ruota 1.
F Posizionare la base del cric al suolo e accertarsi che questa sia perpendicolare rispetto all'alloggiamento A o B previsto nel sottoscocca, il più vicino possibile alla ruota da sostituire.
Smontaggio della ruota
Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in modo da non intralciare il traffico: il suolo deve essere orizzontale, stabile e non scivoloso.
Non utilizzare :- il cric per usi diversi dal sollevamento del veicolo,
- un altro cric che non sia quello fornito dal costruttore.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio manuale, inserire la prima poi interrompere il contatto in modo da bloccare le ruote.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio automatico, posizionare il selettore delle marce su P poi interrompere il contatto in modo da bloccare le ruote.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio pilotato, posizionare il selettore delle marce su A poi interrompere il contatto in modo da bloccare le ruote.
Inserire il freno di stazionamento e
verificare l'accensione della spia sul quadro strumenti.Verificare che i passeggeri siano usciti dal veicolo e che si trovino in una zona sicura.Non sdraiarsi mai sotto ad un veicolo sollevato con il cric; utilizzare un supporto.
8
In caso di panne
Page 300 of 430

300
Proace_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Prestare attenzione alla buona stabilità del cric. Se il suolo è mobile o scivoloso, il cric rischia di spostarsi o di abbassarsi - Rischio di ferirsi !Posizionare il cric unicamente negli alloggiamenti A o B sotto al veicolo, accertandovi che la zona d'appoggio del veicolo sia ben centrata sulla testa del cric. Altrimenti, il veicolo rischia di essere danneggiato e/ o il cric rischia di abbassarsi - Rischio di ferirsi !
F Togliere i bulloni e conser varli in un luogo pulito.F Togliere la ruota.
F Aprire il cric 2, mediante la rotella, fino a quando la testa dello stesso va a contatto con l'alloggiamento A o B utilizzato ; la zona d'appoggio A o B del veicolo deve essere ben inserita nella parte centrale della testa del cric.
F Sollevare il veicolo, utilizzando la chiave smonta ruota 1, fino a lasciare uno spazio sufficiente tra la ruota e il suolo, per poter montare poi facilmente la ruota di scorta (non forata).
In caso di panne