TOYOTA VERSO 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017, Model line: VERSO, Model: TOYOTA VERSO 2017Pages: 756, PDF Dimensioni: 50.76 MB
Page 501 of 756

501
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
Posizionamento di un sollevatore
Quando si solleva il veicolo con un sollevatore da pavimento,
occorre posizionare correttamente il sollevatore. Un posizionamento
errato potrebbe danneggiare il veicolo o provocare lesioni.
Anteriore
Posteriore
Page 502 of 756

502
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Quando si solleva il veicolo
Accertarsi di osservare le seguenti precauz ioni per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali.
● Quando si utilizza un sollevatore, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso.
● Non usare il martinetto in dotazione con il veicolo.
● Non inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo quando questo è
sostenuto soltanto dal sollevatore.
● Utilizzare sempre sollevatore e/o martinetto su una superficie stabile,
uniforme e in piano.
● Non avviare il motore mentre il veicolo è sostenuto dal sollevatore.
● Arrestare il veicolo in piano, inserire correttamente il freno di
stazionamento e portare la leva del cambio in posizione “P” (cambio
Multidrive) o “R” (cambio manuale).
● Accertarsi di aver fissato correttamente il sollevatore sul punto di attacco.
Il sollevamento del veicolo tramite un sollevatore mal posizionato potrebbe
causare il danneggiamento del veicolo e la sua caduta dal sollevatore
stesso.
● Non sollevare il veicolo mentre qualcuno è ancora nell’abitacolo.
● Quando si solleva il veicolo, non posare oggetti al di sopra o al di sotto del
sollevatore.
● Sollevare il veicolo aiutandosi con un
sollevatore simile a quello illustrato in
figura.
Page 503 of 756

503
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
Vano motore
Motore a benzina
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( P. 521)
Serbatoio del refrigerante
motore ( P. 512)
Astina di livello olio motore
( P. 506)
Tappo di riempimento olio
motore ( P. 508)
Scatola fusibili (P. 550)
Batteria ( P. 516)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore ( P. 515)
Radiatore ( P. 515)
Page 504 of 756

504
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Motore diesel
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( P. 521)
Serbatoio del refrigerante
motore ( P. 512)
Tappo di riempimento olio
motore ( P. 508)
Astina di livello olio motore
( P. 506)
Filtro carburante (P. 522)
Scatola fusibili ( P. 550)
Batteria ( P. 516)
Condensatore ( P. 515)
Ventole di raffreddamento
elettriche
Intercooler ( P. 515)
Radiatore ( P. 515)
Page 505 of 756

505
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
Copertura del vano motore
■ Rimozione della copertura del vano motore
■ Installazione dei fermagli di chiusura
Spingere verso l’alto la parte
centrale
Inserire
Premere
NOTA
■ Dopo l’installazione di una copertura del vano motore
Verificare che la copertura sia saldamente montata nella sua posizione
originale.
Page 506 of 756

506
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Olio motore
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il
livello dell’olio sull’astina.
■ Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento
il motore, attendere più di 5 minuti affinché l’olio rifluisca in
fondo al motore.
Tenere uno straccio sotto l’estremità ed estrarre l’astina.
Motore a benzina
Motore diesel
Page 507 of 756

507
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
Pulire l’astina.
Reinserire completamente l’astina.
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina e
controllare il livello dell’olio.
Motore a benzina
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire
a seconda del tipo di veicolo o
motore.
Motore diesel
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire
a seconda del tipo di veicolo o
motore.
Pulire l’astina e reinserirla completamente.
Page 508 of 756

508
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
■ Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o
prossimo al contrassegno di
livello basso, rabboccare olio
motore dello stesso tipo di quello
già presente nel motore.
Accertarsi di controllare il tipo di olio e di preparare gli elementi
necessari prima di rabboccare l’olio.
Rimuovere il tappo dell’apertura di riempimento olio
ruotandolo in senso antiorario.
Rabboccare l’olio motore lentamente, controllando l’astina.
Installare il tappo del bocchettone di riempimento olio
ruotandolo in senso orario.
Scelta dell’olio
motore P. 707
Quantità di olio
(Minima
Massima)
Motore a benzina
1,5 litri
Motore diesel
1,2 litri
Elementi Imbuto pulito
Page 509 of 756

509
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
VERSO_EL_OM64605L
■ Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio motore. Nelle
seguenti situazioni, il consumo di olio potrebbe aumentare e, tra un
intervallo di manutenzione e l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare
l’olio motore.
● Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo
o dopo la sostituzione del motore
● Se viene utilizzato olio di bassa qualità o con una viscosità non adatta
● Durante la guida ad alte velocità, con un carico pesante, durante il traino
o se si accelera e decelera frequentemente
● Quando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente
nel traffico intenso
L’intervallo di manutenzione dell’olio è variabile in funzione delle condizioni
di utilizzo della vettura.
■ Dopo il cambio dell’olio motore (solo motore diesel)
Azzerare la manutenzione dell’olio motore. Eseguire le seguenti procedure:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “ON”
(veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o
l’interruttore “ENGINE START STOP” nella modalità IGNITION ON
(veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente) e poi
modificare la visualizzazione del display passando al
contachilometri parziale A. ( P. 250)
Portare la chiave nel blocchetto di accensione nella posizione
“LOCK” (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente)
oppure spegnere l’interruttore “ENGINE START STOP” (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelligente).
Page 510 of 756

510
4-3. Manutenzione “fai da te”
VERSO_EL_OM64605L
Continuare a tenere premuto il pulsante, fino a quando il
contachilometri parziale non segna “00000”, a questo punto la
procedura di azzeramento del sistema sarà completata.
AVVISO
■ Olio motore usato
● L’olio motore usato contiene agenti inquinanti potenzialmente pericolosi
che potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni o cancro
della pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto
prolungato e ripetuto. Per rimuovere l’olio motore usato dalla pelle, lavare
a fondo con acqua e sapone.
● Smaltire l’olio usato e i filtri in modo sicuro ed accettabile. Non smaltire
l’olio usato e i filtri tra i rifiuti dom estici, nei canali delle fognature o sul
terreno. Per informazioni concernenti il riciclaggio o lo smaltimento,
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, una stazione
di servizio o un negozio di ricambi per auto.
● Non lasciare l’olio motore usato alla portata dei bambini.
Premendo il pulsante cambio
visualizzazione ( P. 250), portare la
chiave nel blocchetto di accensione in
posizione “ON” (veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelligente) o
l’interruttore “ENGINE START STOP”
nella modalità IGNITION ON (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente); sul display sarà visualizzato
il messaggio mostrato in figura.