BMW MOTORRAD G 650 XCHALLENGE 2007 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2007, Model line: G 650 XCHALLENGE, Model: BMW MOTORRAD G 650 XCHALLENGE 2007Pages: 142, PDF Dimensioni: 2.27 MB
Page 31 of 142

Bloccaggio del
bloccasterzoRuotare il manubrio verso sini-
stra.
Ruotare la chiave in posizio-
ne3muovendo leggermente il
manubrio.
Accensione, luci e tutti i circuiti
di funzionamento disinseriti.
Bloccasterzo bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Display multifunzioneSelezione delle indicazioniInserire l'accensione.
Se si trascorre un perio-
do prolungato all'estero, è
possibile commutare, su richie-
sta, l'indicazione sul display da
miglia a chilometri e viceversa.
Rivolgersi, in tal caso, ad un'offi-
cina specializzata, preferibilmen-
te ad un Concessionario BMW
Motorrad.
Azionare il tasto1.Ad ogni azionamento del tasto,
partendo dal valore corrente, vie-
ne visualizzato in sequenza quan-
to segue:
Chilometraggio totale (
ODO
)
Chilometraggio parziale 1
(
Trip I
)
Chilometraggio parziale 2
(
Trip II
)
Orologio
Tensione batteria
Percorrenza con riserva carbu-
rante (al raggiungimento della
riserva del carburante)
429zComandi
Page 32 of 142

Azzeramento del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Selezionare il contachilometri
parziale desiderato.
Tenere premuto il tasto1.
Il contachilometri parziale si
azzera.Regolazione dell'oraInserire l'accensione.
È possibile effettuare que-
sta regolazione solo a vei-
colo fermo.Selezionare l'ora.
Tenere premuto il tasto1.
L'ora3viene visualizzata.
Azionare il tasto1.
Le ore aumentano ad ogni
azionamento.
Azionare il tasto2.
L'ora diminuisce ad ogni azio-
namento.Dopo aver impostato l'ora desi-
derata, attendere un attimo.
Vengono visualizzati i minuti4.
Azionare il tasto1.
I minuti aumentano ad ogni
azionamento.
Azionare il tasto2.
I minuti diminuiscono ad ogni
azionamento.
Dopo aver impostato i minuti,
attendere un attimo.
La funzione di impostazione è
completata e viene visualizzata
l'ora impostata.
430zComandi
Page 33 of 142

L'impostazione viene portata a
termine se la velocità di marcia
supera lo zero.Tensione batteriaLa tensione della batteria1viene
visualizzata unitamente al simbolo
della batteria2.
Percorrenza con riserva
carburanteCompaiono i chilometri percor-
si1dal raggiungimento della ri-
serva di carburante.LuciLuce di posizioneLa luce di posizione si accende
automaticamente inserendo l'ac-
censione.
Le luci di posizione solle-
citano la batteria. Inseri-
re l'accensione solo per breve
tempo.
Luce anabbaglianteLa luce anabbagliante si accen-
de automaticamente inserendo
l'accensione.
La luce anabbagliante solle-
cita la batteria. Inserire l'ac-
censione solo per breve tempo.Luce abbaglianteSpingere verso l'alto l'interrut-
tore della luce abbagliante1.
Luce abbagliante accesa.
Spingere verso il basso l'inter-
ruttore della luce abbagliante1.
Luce abbagliante spenta.
431zComandi
Page 34 of 142

Lampeggio fariAzionare il tasto del lampeggio
fari1.
La luce abbagliante è accesa
per tutto il tempo dell'aziona-
mento.
Indicatori di direzioneAzionamento degli
indicatori di direzioneSpingere verso sinistra il tasto
degli indicatori di direzione1.
Indicatore di direzione sinistro
acceso.
La spia di controllo dell'indica-
tore di direzione sinistro lam-
peggia.
Spingere verso destra il tasto
degli indicatori di direzione.
Indicatore di direzione destro
acceso.La spia di controllo dell'indica-
tore di direzione destro lam-
peggia.
Spingere in avanti il tasto degli
indicatori di direzione.
Indicatore di direzione spento.
Spie di controllo indicatore di
direzione spente.
Interruttore arresto
d'emergenza1Interruttore arresto d'emer-
genza
432zComandi
Page 35 of 142

L'azionamento dell'interrut-
tore arresto d'emergenza
durante la marcia può bloccare la
ruota posteriore, con conseguen-
te caduta.
Non azionare l'interruttore arresto
d'emergenza durante la marcia.
Con l'ausilio dell'interruttore di
arresto d'emergenza, il motore
può essere spento rapidamente
senza difficoltà.
-Interruttore non azionato:
posizione d'esercizio.
-Interruttore azionato: moto-
re spento.Il motore può essere av-
viato solo in posizione di
esercizio.
BMW Motorrad ABS
ES
Disinserimento della
funzione ABSInserire l'accensione o arrestare
la moto.
Tenere azionato il tasto ABS1.
La spia di avvertimento
ABS si accende con luce
continua.
Rilasciare il tasto ABS entro
cinque secondi.Funzione ABS disattivata.
La spia di avvertimento
ABS rimane accesa.
Attivare la funzione ABSTenere azionato il tasto ABS1.
La spia di avvertimento
ABS si spegne, con auto-
diagnosi non conclusa inizia a
lampeggiare.
Rilasciare il tasto ABS entro
cinque secondi.
La spia ABS rimane spenta o
continua a lampeggiare.
Funzione ABS attivata.
433zComandi
Page 36 of 142

In alternativa all'azionamento
del tasto ABS, è anche pos-
sibile disinserire e reinserire
l'accensione.
Se la spia ABS rimane ac-
cesa dopo il disinserimento
e l'inserimento dell'accensione, è
presente un guasto dell'ABS.SpecchiettiRegolazione degli
specchiettiRuotare lo specchietto fino al
raggiungimento della posizione
desiderata.
Regolare il braccio dello
specchiettoAllentare il dado1.
Ruotare il braccio dello spec-
chietto nella posizione deside-
rata.
Serrare il dado alla coppia pre-
scritta, trattenendo il braccio.
Dado a risvolto spec-
chietti
20 Nm
Pompa pneumaticaImpiegoCon la pompa pneumatica è pos-
sibile controllare ed eventualmen-
te correggere la pressione del-
l'aria nell'Air Damping System
( 35) e nei pneumatici.Smontaggio della pompa
pneumaticaSmontaggio della sella ( 42)
Rimuovere la pompa aria1.
434zComandi
Page 37 of 142

Montaggio della pompa
dell'ariaIntrodurre la pompa1nel sup-
porto, con l'indicazione della
pressione2rivolta verso il bas-
so.
Montaggio della sella ( 43)Pressione aria nell'Air
Damping SystemAir Damping SystemLa moto è dotata di un Air Dam-
ping System sulla ruota posterio-
re.
In questo sistema la sospensio-
ne del veicolo non è costituitada una molla in acciaio, ma si ot-
tiene comprimendo un volume
d'aria chiuso.
L'adattamento del precarico mol-
le dell'Air Damping System al
pilota e al carico avviene modifi-
cando la pressione dell'aria. La
pressione dell'aria può essere ri-
dotta mediante la valvola sull'Air
Damping System o aumentata
mediante la pompa pneumatica.
Indicazione di livelloSul veicolo è montato un'indi-
cazione di livello che corrispon-
de, per funzione ed aspetto, al-
la livella di una bolla d'aria. La
pressione dell'aria da adattare è
raggiunta se, con pilota e carico
desiderato, l'indicazione di livello
è orizzontale.
La pressione dell'aria dovrebbe
essere controllata prima di ogni
viaggio.
Regolazione della
pressione dell'ariaLa pressione dell'aria nell'Air
Damping System deve esse-
re adattata al carico della moto.
L'aumento del carico richiede
l'aumento della pressione dell'a-
ria, mentre un peso più contenu-
to una pressione dell'aria propor-
zionalmente inferiore.
Per leggere l'indicazione di livello
il pilota deve sedersi sulla moto,
in modo da sbilanciare il veico-
lo con i piedi, pur gravando, per
quanto possibile, sulla moto con
il proprio peso.
BMW Motorrad raccomanda di
selezionare la pressione dell'aria
nell'Air Damping System ad un
livello leggermente maggiore ri-
spetto a quello reso necessario
dal peso di pilota e carico. Suc-
cessivamente si può ridurre la
pressione sedendosi sulla moto.
435zComandi
Page 38 of 142

Pressione dell'aria e
temperaturaCon forte sollecitazione dell'Air
Damping System l'aria chiusa
all'interno si scalda. Questo com-
porta un aumento del volume e
quindi del livello del veicolo, un
effetto importante nell'impiego
fuori strada. Per garantire una
pressione corretta, il controllo
e l'adattamento devono essere
eseguiti solo con Air Damping
System freddo e non immediata-
mente dopo l'impiego fuori stra-
da.
In caso di forte riscaldamento per
sollecitazioni estreme del siste-
ma, l'aumento del livello del vei-
colo può ripercuotersi sul comfort
di marcia. In questi casi parti-
colari è suggeribile sbilanciare
nuovamente il livello del veico-
lo, scaricando l'aria con l'ausilio
di una livella ( 35). Dopo aver
raffreddato il sistema, il veicolodeve essere nuovamente sbilan-
ciato.
Maggiori tempi di fermoPer tempi di fermo superiori a
due mesi è raccomandabile posi-
zionare la moto in modo che en-
trambe le ruote rimangano libere,
ad esempio sul cavalletto ausilia-
rio BMW Motorrad Prima di far
scendere la moto dal cavalletto
ausiliario per riutilizzarla, occor-
rerebbe controllare la pressione
dell'aria. A tal fine è possibile im-
piegare l'indicazione di pressione
dell'aria della pompa pneumatica.Regolare la pressione
dell'aria nell' Air Damping
System.Smontaggio della pompa pneu-
matica ( 34)
Montaggio della sella ( 43)Svitare il cappuccio1della val-
vola dell'Air Damping System.
Allentare il nastro a velcro2
e ruotare in avanti il flessibile
della pompa aria3.
436zComandi
Page 39 of 142

Rimuovere il cappuccio protet-
tivo4.
Aprire l'impugnatura5ed al-
lentare il fermo6del secondo
pistone.Avvitare il raccordo filettato7
sulla valvola8, lasciando even-
tualmente girare anche il flessi-
bile e la pompa.
La pompa dell'aria è collegata
a tenuta d'aria con la valvola, la
valvola è aperta.
Air Damping System Pompare
secondo i valori di riferimento
indicati in basso.
Valori orientativi Air Dam-
ping System
6 bar (Esercizio con il solo
pilota con casco e abbiglia-
mento da moto 65 kg)Valori orientativi Air Dam-
ping System
6,7 bar (Esercizio con il solo
pilota con casco e abbiglia-
mento da moto 85 kg)
con AS Kit per passeggero:
10,5 bar (Funzionamento
con passeggero 150 kg)
Svitare l'elemento filettato7
dalla valvola.
437zComandi
Page 40 of 142

Chiudere il fermo6del secon-
do pistone, spingere la pompa
aria e chiudere l'impugnatura5.
Applicare il cappuccio protetti-
vo4.Ruotare il flessibile della pompa
aria3verso la pompa aria e
chiudere il nastro velcro2.
Sedersi sulla moto, tenerla in
verticale e sollecitarla per quan-
to possibile con tutto il peso
del corpo.
Premendo lo spinotto della val-
vola scaricare continuamente
aria dall'Air Damping System e
controllarne il livello.
Per innestare il perno del-
la valvola è possibile uti-
lizzare la punta del cappuccio
coprivalvola.Ripetere lo scarico dell'aria e
il controllo del livello, finché
l'indicatore di livello non è in
posizione orizzontale.
Avvitare il cappuccio sulla val-
vola dell'Air Damping System.
Smontaggio della sella ( 42)
Montaggio della pompa dell'aria
( 35)
438zComandi