Hyundai Santa Fe 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2004Pages: 219, PDF Dimensioni: 7.43 MB
Page 141 of 219

3- 2 IN CASO DI EMERGENZA
AD020D1-AT Se il motore si arresta durante la
marcia
1. Ridurre gradualmente la velocità, mantenende una traiettoria diritta. Accostare con cautela la macchina al bordo della strada, portandola inun punto sicuro.
2. Accendere le luci d'emergenza.
3. Provare ad accendere nuovamente il motore. Se non riparte, consultare la sezione "SE IL MOTORE NONSI RIAVVIA".
ZD020A1-FT SE IL MOTORE NON PARTE ZD020B1-AT Se il motore non gira o gira lentamente (all'avviamento)
2. Controllate che i morsetti della
batteria non siano ossidati e siano ben fissati.
3. Accendete la luce interna. Se la luce è debole e si spegne quandoeffettuate l'avviamento, significa che la batteria è scarica.
4. Non spingete l'auto per farla partire, ma seguite le istruzioni illustratenelle pagine seguenti.
SD020C1-FT Se il motore gira normalmente
per l'avviamento, ma non si avvia
1. Controllare il livello del carburante.
2. Controllare tutti i connettori sulla bobina dell'accensione e le candele. Sostituire i connettori eventual- mente scollegati o allentati.
3. Controllare i tubi carburante nel vano motore.
4. Se il motore continua a non avviarsi, rivolgersi ad unconcessionario Hyundai o ad altropersonale qualificato.c
ATTENZIONE:
Se il motore non parte, cercate di evitare l'avviamento a spinta.
D010B01Y
!
1. Se la Vostra vettura è dotata de cambio atuomatico, assicurateVi che la leva del selettore si in "N" o in "P" e il freno a mano inserito.
Page 142 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 3
HSMJ401
D020A02A-ATT PARTENZA CON I CAVI
AVVERTENZA:
La partenza effettuata con i cavielettrici può essere pericolosa. Seguite attentamente i nostriconsigli. Batteriaausiliaria
Batteria completa- mente scarica o Il gas prodotto dalla batteria du-
rante il collegamento cavi è esplosivo, tenete pertanto lontaneeventuali fiamme.
o La batteria usata per il
collegamento deve essere di 12 Volt. Se non ne siete sicuri, non usatela.
o Per effettuare il collegamento dei cavi con una batteria scarica,seguite attentamente questoprocedimento:
1. Se la batteria carica è installata su di un'altra vettura, assicurateVi chele due vetture non si tocchino.
2. Spegnete tutte le luci e gli accessori
in entrambe le vetture.
3. Attaccate i cavi nell'esatto ordine, come illustrato nel disegno.Collegate il polo positivo (+) dellabatteria in efficienza al polo positivo (+) della batteria scarica. Collegate il polo negativo (-) della batteria inefficienza alla parte metallica fissa del motore, lontano dalla batteria. Non collegate il cavo a nessun'altraparte mobile.
!
4. Avviate il motore dell'auto disoccorso e fatelo girare per alcuni minuti. questa operazione Viassicurerà la corretta carica della batteria. Durante il collegamento fate girare il motore dell'auto disoccorso a circa 2000 giri/minuto.
5. Avviate normalmente il motore della Vostra vettura. A motore avviato lasciate i cavi collegati e fatelo girare a circa 2000 giri/minuto peralcuni minuti.
6. Procedendo con cautela, rimuovere
i cavi del collegamento volanteinvertendo l'ordine seguito per collegarli.
Se non conoscete il motivo per cui la batteria della Vostra vettura erascarica, fate controllare il circuito di carica dal Vostro Concessionario.
Page 143 of 219

3- 4 IN CASO DI EMERGENZA
!
!
D030A01TB-ATT SE IL MOTORE SURRISCALDA Se il misuratore della temperatura indica surriscaldamento e avvertite una perdita di potenza, probabilmente il motore è troppo caldo. In questocaso seguite le istruzioni qui riportate:
1. Fermate l'auto non appena Vi è
possibile.
2. Spostate la leva del selettore in "P" (cambio automatico), o in folle (cambio manuale) ed inserite il frenodi stazionamento. Spegnete il condizionatore d'aria.
3. Se vi è una perdita del liquido di raffreddamento e dal cofano escevapore, fermate il motore. Non aprite il cofano finchè non cessa laperdita del liqudio e la fuoriuscita di vapore. Se invece non si verificano questi fenomeni lasciate il motoreacceso e controllate che la ventola di raffreddamento sia efficiente. Nel caso in cui non lo fosse spegneteil motore.
4. Controllate che la cinghia della pompa dell'acqua sia eficiente. Controllate poi che dal radiatore non esca il liquido di raffreddamento. E'normale che il condizionatore d'aria trasudi acqua quando è in funzione.
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubidi alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con lapelle. Le persone che portano un AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il liquido diraffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni.
AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenete
lontane le mani ed i vestiti dalle parti mobili come le cinghie e laventola. pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vanomotore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistema Common Railproducono campi magnetici considerevoli.
!
5. Se la cinghia della pompa dell'acqua
è rotta o se il serbatoio perde il liquido di raffreddamento, fermate immediatamente il motore erivolgeteVi al più vicino concessionario Hyundai.
Page 144 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 5
6. Se non si riesce a trovare la causa
del surriscaldamento, attendere che la temperatura del motore diventinormale. Se si è consumato del refrigerante, versarne con cautela nella vaschetta (Pagina 6-12) perportare il livello fino al segno a metà strada.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni di surriscaldamento. Se il fenomenosi ripete rivolgeteVi al Vostro concessionario Hyundai. YD050B1-HTRUOTA DI SCORTA Dopo la sostituzione di una ruota,
controllate e regolate la pressione della ruota installata.
La pressione va controllata
periodicamente (una volta al mese) e mantenuta al livello specificato.
Pressione della ruota di scorta: DimensioniPressione
Routa di soccorso
207 kPa (30 psi) D040B02B-GTT Come rimuovere la ruota di scorta Per staccare la ruota di ricambio
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Togliere il coperchio del bullone di
montaggio con un cacciavite od una moneta.
D040B01O
ATTENZIONE:
Una diminuzione del liquido di raffreddamento indica che vi è una perdita nel sistema diraffreddamento ed è necessario un controllo immediato presso il Vostro concessionario Hyundai. NOTA: La ventola del radiatore è controllata dalla temperatura del liquido di raffreddamento delmotore e può rimanere attiva anche dopo lo spegnimento del motore.
!
Page 145 of 219

3- 6 IN CASO DI EMERGENZA
3. Allentare il bullone di montaggio
dell'elemento di ritegno utilizzando la chiave per i dadi delle ruote.
4. Sollevare il supporto e staccarlo dall'elemento di ritegno, quindi abbassare il supporto e togliere la ruota di ricambio.
D040B03O
D040B02O Per installare la ruota di ricambio
1. Appoggiare la ruota di ricambio al centro del supporto, quindi sollevarlo ed agganciarloall'elemento di ritegno.
2. Serrare il bullone di montaggio dell'elemento di ritegno utilizzando la chiave per i dadi delle ruote.
3. Installare il coperchio del bullone di montaggio dell'elemento di ritegnocon il cacciavite. ZD060A1-ATIN CASO DI FORATURA In caso di foratura:
1. Rallentate. Non cercate di frenare poichè potreste perdere il controllo della vettura. Parcheggiate la vettura in piano, su di un terrenosufficientemente solido.
2. Quando la vettura è ferma, azionate i lampeggiatori di emergenza ed il freno di stazionamento; assicurateVi che la leva di selezione sia in "P"(c. automatico) o la retromarcia inserita (c. manuale).
3. Fate uscire i passeggeri dalla vettura.
4. Per sostituire il pneumatico, seguite le istruzioni riportate di seguito.
Page 146 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 7
ZD070A1-AT SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Prima di effettuare la sostituzione del
pneumatico, assicurateVi di aver posizionato la leva del selettore su "P" (c. automatico) o di aver inseritola retromarcia (c. manuale) ed anche il freno di stazionamento.
D060A01OHTB156
D060B02O-ATT
1. Estrarre la ruota di scorta e gli
attrezzi
Rimuovere la ruota di scorta ed estrarre il cric e la borsa degli attrezzi dal bagagliaio. NOTA: La ruota di scorta si trova sotto la scocca. Bloccate la ruota diametralmenteopposta a quella da sostituire per evitare che la vettura scivoli in avanti mentre è sollevata sul martinetto.
YD070D1-AT
2. Bloccaggio della ruota
Pneumatico forato
D060B01O
Page 147 of 219

3- 8 IN CASO DI EMERGENZA
YD070G1-AT
4. Come posizionare il martinetto
La base del martinetto deve poggiare su terreno pianeggiante e sufficientemente solido. Per inserire il martinetto, posizionatelo come dafigura. D060F01E-ATT
5. Sollevamento vettura Dopo aver inserito la sbarra di prolunga nella chiave per i dadi ruota, installare tale sbarra nel cric come illustrato nel disegno. Per sollevare il veicolo,ruotare in senso orario la chiave per i dadi ruota. Quando il martinetto comincia a sollevare la vettura, ricontrollate il corretto posizionamento e assicuratevi che non possa scivolare. Se il terrenorisulta essere morbido o sabbioso, abbiate l'avvertenza di disporre sotto il martinetto una piattaforma sufficientea sostenere il peso ed evitare che il martinetto affondi.
HFC4022
Sbarra di prolunga per chiave
Chiave per idadi ruota
D060E01O-1
YD070F1-AT
3. Sbloccaggio dei dadi I dadi dovrebbero essere allentati prima di sollevare la vettura. Per svitarli, girate la chiave inglese in senso antiorario. Posizionate la chiaveinglese come da figura. Poi esercitate una pressione decisa verso l'alto. Allentate ciascun dado di mezzo giro.D060D01O
Page 148 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 9
!
YD070I2-AT
6. Sostituzione della ruota
Sollevate la vettura a sufficienza in
modo che possiate montare la ruota di scorta senza difficoltà. (teneteconto che il pneumatico sgonfio può essere più basso del pneumatico che installerete)
HSM355
AVVERTENZA:
Non infilateVi sotto la vettura mentre
essa è sollevata.
Allentare i dadi della ruota da togliere,
rimuovendoli con le mani. Estrarre la ruota sfilandola dai prigionieri. Appoggiarla a terra di piatto, perevitare che possa rotolare. Per installare la ruota di scorta sul mozzo, sollevarla e allinearne i fori con iprigionieri, quindi fare scivolare la ruota su questi ultimi. Se tale operazione dovesse risultare difficoltosa, inclinareleggermente la ruota, allineando il foro in alto con il prigioniero superiore. Quindi, muovendo la ruota avanti eindietro, cercare di farla scivolare sugli altri prigionieri.!
HSM357
AVVERTENZA:
I copricoppa possono avere bordi taglienti: maneggiarli con cura.Prima di sistemare la ruota disoccorso, assicurateVi che nullane impedisca il perfetto inserimento. Pulite eventuali tracce di fango, catrame o ghiaia.
Page 149 of 219

3- 10 IN CASO DI EMERGENZA
ZD070K2-FT
8. Abbassamento del veicolo e
serraggio dei bulloni
D060J01O-GTT DOPO LA SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA
Per abbassare il veicolo al suolo, ruotare in senso antiorario la chiave per i dadi ruota. Posizionate la chiave,come indicato nel disegno serrando i dadi delle ruote. Prima di esercitare uno sforzo sulla chiave, assicura e iche sia non forzate il serraggio salendo sulla chiave o utilizzando leve addizionali.Avvitate i dadi in sucessione finchènon siano tutti bloccati. Quindiriprovate il serraggio di ciascun dado per sicurezza. Dopo ogni sostituzione di ruota, fate effettuare al più prestoun controllo della pressione del Se si ha a disposizione un manometro,
rimuovere il cappuccio della valvola,e controllare la pressione di gonfiaggio.
pneumatico ed un controllo che i dadi di bloccaggio siano serrati alla coppia prescritta. Coppia serraggio dadi ruota Cerchi in acciaio e cerchi in lega: 9 ~ 11 KGM (90 ~ 110 NM)
D060I01O
D040B03O
YD070J1-AT
7. Rimontaggio del copricoppa e
dei dadi
Inserire il copricoppa, ricollocare i dadinei fori e stringerli con le dita. La parte bombata del dado, deve essere posizionata contro il cerchione. Assestare la ruota per portare a contatto i dadi e quindi serrarli.HSM356
Page 150 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 11
D080A01O
ZD080A1-AT TRAINO DELLA VETTURA
o OK PER VETTURE FORNITE DI CAMBIO AUTOMATICO E MANUALE
ATTENZIONE:
Un traino non corretto può
danneggiare la vettura!
Se la Vostra vettura deve essere
trainata, rivolgeteVi di preferenza al Vostro Concessionario Hyundai o ad un servizio di traino professionale. Non si devono inoltre dimenticare ledisposizioni di legge riguardanti il traino di vetture.
!
Se la pressione è inferiore a quella consigliata, guidare lentamente fino alla più vicina stazione di servizio egonfiare lo pneumatico alla pressione corretta. Se la pressione è troppo elevata, regolarla in modo da ottenereil valore corretto. Rimontare sempre il cappuccio della valvola dopo aver controllato o regolato la pressione dellopneumatico. Se il cappuccio non viene rimesso, si può verificare una perdita d'aria dallo pneumatico. In caso dismarrimento del cappuccio, provvedere a comprarne ed installarne uno nuovo non appena possibile.
Dopo aver sostituito la ruota, fissare
sempre la ruota bucata al suo postoe riporre il cric e gli attrezzi nella loro sede.
D080B01O-1
o OK PER VETTURE NON DANNEGGIATE
FORNITE DI CAMBIO AUTOMATICO E MANUALE (eccetto veicoli a trazione integrale)
D080B02O-ATT Traino di vettura con cambio manuale
o Se le ruote posteriori della vettura
da trainare poggiano sul terreno assicurateVi che il freno di stazionamento sia disinserito.
o Se la vettura è danneggiata, deve essere usato un carrello di traino.