Hyundai Santa Fe 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2019Pages: 740, PDF Dimensioni: 14.1 MB
Page 461 of 740

5-96
Sensore FCA
Per far sì che il sistema FCA operi a
dovere, assicurarsi sempre che il
coperchio sensore o il sensore sia
pulito ed esente da morchia, neve o
corpi estranei.La presenza di morchia, neve o corpi
estranei sulla lente può influire
negativamente sulla capacità di
rilevamento del sensore.
• Non applicare la cornice targa o
corpi estranei come un adesivo
o un rostro per paraurti nelle
vicinanze del sensore radar.
Questo potrebbe influire
negativamente sulla capacità di
rilevamento del radar.
• Tenere sempre il sensore radar e il coperchio puliti ed esenti da
morchia o corpi estranei.
• Usare solo un panno morbido per lavare il veicolo. Non
spruzzare direttamente acqua
pressurizzata sul sensore o sul
coperchio sensore.
• Avere cura di non esercitare inutilmente forza sul sensore o
sul coperchio sensore. Se il
sensore viene disallineato
forzatamente, il sistema FCA
potrebbe non operare
correttamente. In questo caso,
un messaggio spia potrebbe
non essere visualizzato.
NOTA
Al volante
La logica del sistema FCA opera
in base a determinati parametri,
quali la distanza dal veicolo,
pedone o ciclista (se in
dotazione) che si trova davanti, la
velocità del veicolo che si trova
davanti e la velocità del proprio
veicolo. Certe condizioni
meteorologiche o della strada
possono influenzare il
funzionamento del sistema FCA.
ATTENZIONE
Non guidare mai deliberata-
mente in modo pericoloso per
attivare il sistema.
ATTENZIONE
OTM058028
OTM058029
■ Radar anteriore
■ Telecamera anteriore
Page 462 of 740

5-97
Al volante
Far ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Se il paraurti anteriore subisce danni nell'area attorno al
sensore radar, il sistema FCA
potrebbe non operare a dovere.
Noi consigliamo di far
ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Usare solo parti originali per riparare o sostituire un sensore
o un coperchio sensore
danneggiati. Non verniciare il
coperchio sensore.
• Non installare MAI accessori adesivi o pellicole antiriflesso sul
parabrezza.
• Non posizionare MAI oggetti riflettenti (tipo carta bianca o uno
specchietto) sopra al cruscotto.
Ogni riflesso di luce può causare
un malfunzionamento del
sistema. • Prestare la massima cura a
mantenere il sensore telecamera
al riparo dall'acqua.
• Non smontare MAI il gruppo telecamera arbitrariamente e non
esporre il gruppo telecamera a
un qualsivoglia impatto.
• Tenendo il sistema audio del veicolo ad un volume alto si
potrebbero non sentire i segnali
acustici emessi dal sistema.
Informazioni
Noi consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI quando:
• Il vetro parabrezza viene sostituito.
• Il sensore radar o il coperchio vienedanneggiato o sostituito.
Messaggio spia e spia luminosa
Forward Collision Avoidance Assist
(FCA) system disabled. Radar
blocked [Sistema FCA disattivato.
Radar bloccato]
Quando il coperchio sensore è ostruito
da morchia, neve o corpi estranei,
l'operazione del sistema FCA potrebbe
essere temporaneamente arrestata.
Se questo avviene, sul display LCD
apparirà un messaggio spia.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire il coperchio sensore radar
prima di usare il sistema FCA.
i
NOTA
5
OTM058143L
Page 463 of 740

5-98
Il sistema funzionerà normalmente
una volta rimossi sporco, neve e
frammenti.
L'FCA potrebbe non operare a
dovere in un'area (ad es. in un
territorio aperto) dove non viene
rilevata nessuna sostanza dopo che
il motore è stato acceso.
Forward Collision- Avoidance
Assist (FCA) system disabled.
Camera obscured [Sistema FCA
disattivato. Videocamera bloccata]
Quando il coperchio sensore è
ostruito da morchia, neve o corpi
estranei, l'operazione del sistema FCA
potrebbe essere temporaneamente
arrestata. Se questo avviene, sul
display LCD apparirà un messaggio
spia.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire la telecamera anteriore prima
di usare il sistema FCA. Il sistema funzionerà normalmente
una volta rimossi sporco, neve e
frammenti.
L'FCA potrebbe non operare a
dovere in un'area (ad es. in un
territorio aperto) dove non viene
rilevata nessuna sostanza dopo che
il motore è stato acceso.
Al volante
OTM058142LIl sistema potrebbe non attivarsi
a seconda delle condizioni di
strada, meteo, guida o traffico.
ATTENZIONE
Page 464 of 740

5-99
Al volante
Malfunzionamento del sistema
Controllare sistema FCA
• Quando l'FCA non funziona adovere, la spia luminosa FCA ( )
s'illuminerà e comparirà il
messaggio spia per alcuni secondi.
Dopo che il messaggio è
scomparso, s'illuminerà la spia
luminosa generale ( ). In questo
caso, noi consigliamo di far
ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Il messaggio spia FCA potrebbe essere accompagnato
dall'illuminazione della spia
luminosa ESC (spia luminosa
controllo elettronico di stabilità).
5
Il sistema FCA potrebbe non
attivarsi e il messaggio spia
non essere visualizzato.
•Anche se ci sono problemi
con la funzione controllo
freno del sistema FCA, le
prestazioni frenanti basiche
del veicolo funzioneranno
normalmente. Tuttavia, la
funzione controllo freno per
evitare collisioni non verrà
attivata.
•Se il veicolo davanti si arresta
improvvisamente, si potrebbe
avere un minor controllo del
sistema freno. Pertanto,
occorre sempre mantenere
una distanza di sicurezza tra il
vostro veicolo e il veicolo
davanti a voi.
•Il sistema FCA potrebbe
attivarsi durante la frenata e il
veicolo arrestarsi
improvvisamente, facendo
cadere gli oggetti non fissati
saldamenti addosso ai
passeggeri. Fissare sempre
gli oggetti saldamente.
•L'FCA è solo un sistema
supplementare per aiutare il
conducente. Il conducente
deve rimanere responsabile
del controllo del veicolo. Non
dipendere solamente dal
sistema FCA. Piuttosto,
mantenere una distanza che
consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario,
premere il pedale freno per
ridurre la velocità di guida.
•In presenza di determinate
circostanze e determinare
condizioni di guida, il sistema
FCA potrebbe attivarsi in
avvertitamente. Questo
messaggio spia iniziale
compare sul display LCD con
una spia acustica.
Inoltre, in presenza di
determinate circostanze il
sistema di riconoscimento
tramite sensore radar anteriore
o telecamera potrebbe non
rilevare la presenza di un
veicolo, pedone o ciclista (se in
dotazione) che si trova davanti.
ATTENZIONE
OIK057091L
Page 465 of 740

5-100
Al volante
•Il sistema FCA non opera
quando il veicolo è in
retromarcia.
•Il sistema FCA non è
progettato per rilevare altri
oggetti sulla strada, per
esempio animali.
•Il sistema FCA non rileva i
veicoli sulla corsia opposta.
•Il sistema FCA non rileva
eventuali veicoli in
avvicinamento dai lati.
•Il sistema FCA non è in grado
di rilevare se il conducente si
sta avvicinando alla fiancata
di un veicolo parcheggiato
(per esempio in una strada
senza sbocco.)
•Il sistema FCA non è in grado
di rilevare eventuali ciclisti in
avvicinamento dai lati.
In questi casi, bisogna
mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza
e, se necessario, premere il
pedale freno per ridurre la
velocità di guida e mantenere
una distanza di sicurezza.ATTENZIONE •Il sistema FCA potrebbe non
attivarsi se il conducente
applica il pedale freno per
evitare una collisione.
•Il controllo del freno potrebbe
risultare insufficiente, con
conseguente rischio di
collisione, se un veicolo
davanti si arresta di colpo.
Usare sempre estrema
prudenza.
•Gli occupanti potrebbero
rimanere lesi se il veicolo si
arresta di colpo a causa
dell’attivazione del sistema
FCA. Usare estrema prudenza.
•Il sistema FCA opera al solo
fine di rilevare la presenza dei
veicoli, pedoni o ciclisti (se in
dotazione) che si trovano
davanti al proprio veicolo.
Page 466 of 740

5-101
Al volante
Limitazioni del sistema
Il sistema di assistenza prevenzione
collisione frontale (sistema FCA) è
progettato per monitorare il veicolo
che si trova davanti o un pedone o
ciclista (se in dotazione) sulla strada,
attraverso segnali radar e
riconoscimento tramite telecamera, al
fine di avvisare il conducente di un
rischio imminente di collisione e, se
necessario, applicare la frenata di
emergenza.
In determinate situazioni, il sensore
radar o la telecamera potrebbero non
essere in grado di rilevare il veicolo,
pedone o ciclista (se in dotazione)
che si trova davanti. In questi casi, il
sistema FCA potrebbe non operare
normalmente. Il conducente deve
prestare la massima attenzione nelle
situazioni seguenti, dove l'operatività
di FCA potrebbe risultare limitata.
Rilevamento di veicoli
Il sensore potrebbe risultare limitato
quando:
• Il sensore radar o la telecamerasono ostruiti da oggetto o corpi
estranei • La lente della telecamera è
compromessa da un parabrezza
oscurato o rivestito, da un vetro
rotto o dalla presenza di corpi
estranei sul vetro.
• Condizioni meteo inclementi come in caso di pioggia o nevicata
intensa oscurano il campo visivo
del sensore radar o della
telecamera
• C'è interferenza da onde elettromagnetiche
• C'è una forte irregolarità nella riflessione sensore radar
• La capacità di riconoscimento di radar/sensore telecamera è
limitata
• Il veicolo davanti è troppo piccolo per poter essere rilevato (per
esempio una motocicletta, ecc.)
• Il veicolo davanti è troppo grande o per poter essere rilevato dal
sistema di riconoscimento tramite
telecamera (per esempio una
motrice con rimorchio, ecc.)
• Il campo visivo è scarsamente illuminato (c'è troppo buio, c'è
troppa riflessione o c'è una luce di
sfondo troppo intensa che oscura il
campo visivo) • Il veicolo davanti è sprovvisto di
luci posteriori o ha le luci posteriori
spente, oppure ha luci posteriori
ubicate in una posizione inusuale.
• La luminosità esterna cambia improvvisamente, per esempio
entrando o uscendo da una
galleria
• Quando la luce irradiata da un lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera
• Il campo visivo davanti è ostruito dal riflesso del sole o dai fari del
veicolo che sopraggiunge.
• Il vetro del parabrezza è appannato impedendo una chiara
visuale della strada
• Il veicolo davanti non segue una traiettoria precisa ma procede a
zig zag
• Il veicolo si trova su strade sterrate o sconnesse o con improvvise
brusche pendenze.
• Il veicolo viaggia in prossimità di aree dove sono presenti materiali
metallici tipo un cantiere, una
ferrovia, ecc.
• Il veicolo è all'interno di costruzioni come parcheggi seminterrati
5
Page 467 of 740

5-102
• La telecamera non riconoscel'intero veicolo davanti.
• La telecamera è danneggiata.
• La luminosità esterna è troppo scarsa come quando i fari non
vengono accesi di notte o il veicolo
sta attraversando una galleria.
• Il delimitatore di corsia è messo in ombra da uno spartitraffico, alberi,
ecc.
• Il veicolo passa attraverso un pedaggio.
• Il vetro del parabrezza è appannato impedendo una chiara
visuale della strada.
• Quando la parte posteriore del veicolo davanti non è visibile
normalmente. (Il veicolo gira in
un'altra direzione oppure in testa-
coda.)
• Le avverse condizioni della strada trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida
• La capacità di riconoscimento del sensore cambia improvvisamente
quando si passa sopra a un dosso
• Questa vettura si muove o è ferma in direzione perpendicolare al
senso di marcia. • Il veicolo davanti è fermo vertical-
mente rispetto al senso di marcia.
• Il veicolo davanti si sta dirigendo verso il vostro veicolo o si muove in
retromarcia.
• Siete su una rotonda e il veicolo di fronte a voi ci sta girando attorno.
- Guida in una curva
La funzionalità del sistema FCA
potrebbe risultare limitata quando si
guida su una strada a curve. Su strade tortuose, l'altro veicolo
sulla stessa corsia non viene
riconosciuto e le prestazioni del
sistema FCA peggiorano. Ciò
potrebbe provare dare luogo a un
avvertimento e a una frenata non
necessari oppure a un mancato
avvertimento o una mancata frenata
quando necessario.
Inoltre, in presenza di determinate
circostanze il sensore radar anteriore
o il sistema di riconoscimento tramite
telecamera potrebbero non rilevare la
presenza di un veicolo su una strada
a curve.
In questi casi, il conducente deve
mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza e, se
necessario, premere il pedale freno
per ridurre la velocità di guida e
mantenere una distanza di sicurezza.
Al volante
OTM058117
Page 468 of 740

5-103
Al volante
Su una strada a curve, il sistema FCA
potrebbe riconoscere come veicolo
davanti, un veicolo che sta nella corsia
adiacente.
In questo caso, il sistema potrebbe
allertare il conducente e frenare senza
motivo.
Prestare sempre la massima
attenzione alle condizioni della strada,
quando si guida. Se necessario,
premere il pedale freno per ridurre la
velocità di guida e mantenere una
distanza di sicurezza.
Inoltre, premere il pedale acceleratore
quando necessario per prevenire che il
sistemi rallenti il veicolo senza motivo.
Verificare che le condizioni della strada
consentano un uso in sicurezza
dell'FCA.- Guida su una strada in pendenza
La funzionalità dell'FCA diminuisce
quando si guida su una strada in
salita o in discesa, e può non
riconoscere un veicolo davanti che si
trova nella stessa corsia. Potrebbe
emettere un messaggio spia o un
allarme spia non necessario, o
potrebbe non emettere messaggi
spia o allarmi spia in assoluto.
Quando l'FCA riconosce d'improvviso
un veicolo davanti mentre si percorre
una strada in pendenza, si potrebbe
verificare una brusca decelerazione.Guardare sempre davanti mentre si
guida su una strada in salita o in
discesa e, se necessario, premere il
pedale freno per ridurre la velocità di
guida e mantenere una certa
distanza.
5
OTM058073OTM058002
Page 469 of 740

5-104
- Cambio di corsia
Quando un veicolo davanti cambia
corsia, il sistema FCA potrebbe non
rilevare immediatamente la presenza
del veicolo, specie se il cambio di
corsia viene attuato bruscamente. In
questo caso, bisogna mantenere una
distanza che consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario, premere
il pedale freno per ridurre la velocità
di guida e mantenere una distanza di
sicurezza.Quando si guida in mezzo ad un
traffico congestionato e un veicolo
fermo davanti cambia corsia, il
sistema FCA potrebbe non rilevare
immediatamente la presenza del
nuovo veicolo che ora si trova
davanti. In questo caso, bisogna
mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza e,
se necessario, premere il pedale
freno per ridurre la velocità di guida e
mantenere una distanza di
sicurezza.- Rilevamento del veicolo davanti
Se il veicolo davanti ha un carico che
sporge da dietro la cabina, oppure
ha un'altezza da terra più alta del
normale, occorre prestare ancora più
attenzione. Il sistema FCA potrebbe
non essere in grado di rilevare il
carico che sporge dal veicolo. In
queste circostanze, bisogna
mantenere una distanza dall'oggetto
sporgente che consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario, premere
il pedale freno per ridurre la velocità
di guida e mantenere una certa
distanza.
Al volante
OTM058074OTM058119OTM058001
Page 470 of 740

5-105
Al volante
Rilevamento di pedoni o ciclisti(se in dotazione)
Il sensore potrebbe risultare limitato
quando:
• Il pedone o ciclista non viene
rilevato completamente dal
sistema di riconoscimento tramite
telecamera perché, per esempio, è
chinato oppure non cammina
stando dritto
• Il pedone o ciclista si muove molto velocemente o compare
all'improvviso nell'area di
rilevamento della telecamera
• Il pedone o ciclista indossa indumenti che si mimetizzano con
lo sfondo, rendendo così difficile il
suo rilevamento da parte del
sistema di riconoscimento tramite
telecamera
• L'illuminazione esterna è troppo intensa (ad es. quando si viaggia
controsole) o troppo scarsa (ad es.
quando si viaggia di notte su una
strada di campagna non illuminata) • C'è difficoltà a rilevare e
distinguere un pedone o ciclista da
altri oggetti nei paraggi, come per
esempio quando i pedoni o i ciclisti
sono in gruppo o in presenza di
una folla
• C'è un oggetto similare alla struttura fisica di una persona
• Il pedone o ciclista è piccolo
• Il pedone ha problemi di mobilità
• La capacità di riconoscimento del sensore è limitata
• Il sensore radar o la telecamera sono ostruiti da oggetto o corpi
estranei
• Condizioni meteo inclementi come in caso di pioggia o nevicata
intensa oscurano il campo visivo
del sensore radar o della
telecamera
• Quando la luce irradiata da un lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera
• Il campo visivo davanti è ostruito dal riflesso del sole • Il vetro del parabrezza è
appannato impedendo una chiara
visuale della strada.
• Le avverse condizioni della strada trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida.
• Quando un pedone o un ciclista si ferma all'improvviso davanti al
veicolo
• Quando la direzione del ciclista davanti s'interseca con la direzione
di guida
• Quando ci sono altre interferenze elettromagnetiche
• Quando ci sono cantieri, rotaie o altri oggetti metallici nelle
vicinanze del ciclista
• Se il materiale della bicicletta non viene riflesso in modo adeguato
sul radar
5