Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 121 of 346

120
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0153m
L0D0091m
TASCHE PORTE
Ricavate nel rivestimento di ogni porta sono presenti le tasche porta
oggetti / porta documenti.
PORTA BICCHIERI – PORTA LATTINE
Le impronte porta bicchieri – portalattine sono ubicate sul tunnel
centrale davanti al freno a mano.
Page 122 of 346

121
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PORTASCHEDE
Sul tunnel centrale sono ricavate fessure porta schede telefoniche,
carte magnetiche o biglietti autostradali.
MENSOLA PORTAOGGETTI SU PADIGLIONE
La mensola è stata realizzata per offrire la massima rapidità di
deposito di oggetti leggeri (es.: documenti, cartina stradale ecc.).
AVVERTENZA Non depositare oggetti pesanti sulla mensola e
tantomeno non aggrapparsi.
La mensola è alternativa al tetto apribile.
L0D0092m
L0D0093m
L0D0236m
VANO POSTERIORE PORTA CD CON IMPRONTA
PORTA LATTINE
Sul tunnel centrale, dietro il freno a mano, è ricavato un vano porta
CD con un impronta portalattine.
Page 123 of 346

122
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0094m
L0D0095m
L0D0154m
PRESE DI CORRENTE (12V)
Funzionano solamente con chiave di avviamento in posizione MAR.
La presa A è ubicata in posizione anteriore, la presa B, presente solo
se la vettura è dotata di “kit fumatori“, è ubicata in posizione
arretrata;
in questo caso la presa A è sostituita con l’accendisigari.
Dove previsto, la vettura può essere inoltre equipaggiata con una
presa di corrente C, anche sul lato sinistro del vano bagagli.
Page 124 of 346

123
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
KIT FUMATORI (dove previsto)
Accendisigari
È ubicato sul tunnel centrale accanto alla leva del freno a mano.
Premere il pulsante con chiave di avviamento in posizione MAR, dopo
circa 15 secondi il pulsante torna automaticamente nella posizione
iniziale e l’accendisigari è pronto per essere utilizzato.
AVVERTENZA Verificare sempre l’avvenuto disinserimento
dell’accendisigari.
Posacenere
È costituito da un contenitore in plastica estraibile con apertura a
molla, che può essere posizionato nelle impronte porta
bicchieri/lattine presenti sul tunnel centrale.
AVVERTENZA Non utilizzare il posacenere come cestino per la carta
contemporaneamente ai mozziconi di sigaretta: potrebbe incendiarsi a
contatto.
ALETTE PARASOLE
Sono poste ai lati dello specchio retrovisore interno. Possono essere
orientate frontalmente e lateralmente.
Sul retro dell’aletta può essere presente uno specchietto di cortesia a
seconda delle versioni.
Per utilizzare lo specchio, aprire l’antina scorrevole (A) (se prevista).
ATTENZIONEL’accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare con cautela ed evitare
che venga utilizzato dai bambini: pericolo d’incendio e/o ustioni.
L0D0096m
L0D0097m
Page 125 of 346

TETTO APRIBILE (dove previsto)
Il tetto apribile è dotato di un sistema di sicurezza antischiacciamento
in grado di riconoscere l’eventuale presenza di un ostacolo durante il
movimento in chiusura del cristallo; al verificarsi di questo evento il
sistema interrompe ed inverte immediatamente la corsa del cristallo.
Il tetto apribile ad ampia vetratura “skydome” è costituito da 2
pannelli in vetro di cui uno fisso e uno mobile dotati di tendine
parasole con movimentazione manuale a due posizioni
(aperto/chiuso).
Il funzionamento del tetto apribile avviene solo con chiave di
avviamento in posizione MAR. Il pulsante, ubicato in prossimità della
plafoniera anteriore, comanda le funzioni di apertura/chiusura.
Apertura
Premere il pulsante B e mantenerlo premuto, il pannello vetro
anteriore si porterà in posizione “spoiler”; premere nuovamente il
pulsante B e, agendo sul comando per più di mezzo secondo, si
innesca il movimento del cristallo del tetto che prosegue
automaticamente fino a fondo corsa; il cristallo del tetto può essere
fermato in una posizione intermedia agendo nuovamente sul pulsante.
Chiusura
Dalla posizione di apertura completa, premere il pulsante A e, se si
agisce sul pulsante per più di mezzo secondo, il cristallo anteriore del
tetto si porterà automaticamente in posizione “spoiler”; agendo
nuovamente sul pulsante, il cristallo del tetto si ferma in posizione
intermedia; premere nuovamente il pulsante A e mantenerlo premuto
fino alla chiusura completa del pannello.
124
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0098m
Page 126 of 346

125
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0099m
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura, togliere sempre la chiave dal dispositivo di avviamento
per evitare che il tetto apribile, azionato inavvertitamente, costituisca un pericolo
per chi rimane a bordo: l’uso improprio del tetto può essere pericoloso. Prima e
durante il suo azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non siano esposti
al rischio di lesioni provocate sia direttamente dal tetto in movimento, sia da
oggetti personali trascinati o urtati dal tetto stesso. Non aprire il tetto in presenza di neve o ghiaccio: si rischia di danneggiarlo.
In presenza di portapacchi trasversale si consiglia l’utilizzo del tetto apribile solo in posizione
“spoiler”.
MANOVRA D’EMERGENZA
In caso di mancato funzionamento dell’interruttore, il tetto apribile
può essere manovrato manualmente, procedendo come segue:
❒rimuovere il tappo di protezione ubicato sul rivestimento interno,
tra le due tendine parasole
❒prelevare la chiave a brugola fornita in dotazione
❒introdurre nella sede A la chiave in dotazione e ruotare:
– in senso orario per aprire il tetto
– in senso antiorario per chiudere il tetto.
Page 127 of 346

126
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Per la versione a 2 tasti (solo alzacristalli elettrici
anteriori) non si ha nessun tipo di automatismo né
in salita né in discesa, mentre per la versione con 4
tasti (alzacristalli elettrici anteriori e posteriori) si
ha per il lato guida l’automatismo in salita e
discesa, per il lato passeggero l’automatismo in
discesa (ove previsto automatismo anche in salita),
mentre per i posteriori si ha l’automatismo solo in
discesa.
Gli alzacristalli con automatismo in salita e discesa
(ove previsto) sono dotati di un sistema di sicurezza
avente guarnizioni antischiacciamento in grado di
invertire la corsa del cristallo nel momento del
contatto tra vetro, corpo interposto e guarnizione e
quindi di riconoscere la presenza eventuale di un
ostacolo durante il movimento in chiusura dei
cristalli anteriori.
AVVERTENZA Nel caso venisse attivata la
funzione antischiacciamento per 5 volte nello spazio
di 1 minuto, il sistema entra automaticamente in
modalità “recovery” (autoprotezione). Questa
condizione è evidenziata dalla risalita a scatti del
cristallo in fase di chiusura.
ATTENZIONE
Il sistema è conforme alla normativa 2000/4/CE destinata alla protezione degli
occupanti che si sporgono dall’interno della vettura. Il sistema garantisce
l’intervento causato da ostacoli posti dall’interno vettura verso l’esterno mentre
non è garantito il contrario.In questo caso occorre effettuare la procedura di
ripristino del sistema procedendo nel seguente
modo:
❒effettuare l’apertura del cristallo in questione;
oppure
❒ruotare la chiave di avviamento in posizione
STOP e successivamente in MAR.
Se non sono presenti anomalie il cristallo riprende
automaticamente il suo normale funzionamento. In
caso di anomalia vedere capitolo “Spie e messaggi”.
AVVERTENZA Con chiave di avviamento in
posizione STOP o estratta, gli alzacristalli
rimangono attivi per la durata di circa 2 minuti e si
disattivano immediatamente all’apertura di una
delle porte.
Page 128 of 346

127
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PORTA LATO GUIDA
Sul bracciolo interno, sono posti due o (dove previsto) cinque
interruttori che comandano, con chiave di avviamento in posizione
MAR:
A Apertura/chiusura cristallo anteriore sinistro;
B Apertura/chiusura cristallo anteriore destro;
C Apertura/chiusura cristallo posteriore sinistro (dove previsto);
D Apertura/chiusura cristallo posteriore destro (dove previsto);
E Inibizione comando interruttori ubicati sulle porte posteriori
(dove previsto). A dispositivo inserito, il led sul pulsante risulta
illuminato.
L0D0103m
L0D0155m
Page 129 of 346

128
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Azionamento continuo automatico
Alcune versioni con quattro alzacristalli elettrici con
azionamento automatico in salita e discesa dei
cristalli anteriori (dove previsto) e automatico solo
in discesa dei crfistalli posteriori, sono dotate, per le
sole porte anteriori (dove previsto), di un sistema di
sicurezza avente guarnizioni antischiacciamento in
grado di invertire la corsa del cristallo nel momento
del contatto tra vetro, corpo interposto e
guarnizione e quindi di riconoscere la presenza
eventuale di un ostacolo durante il movimento in
chiusura dei cristalli anteriori.
A – B Pulsanti con azionamento continuo
automatico sia in chiusura sia in apertura;
C – D Pulsanti con azionamento continuo
automatico solo in apertura.
Premendo brevemente uno dei pulsanti di comando,
si ottiene il movimento “a scatti” del cristallo che si
ferma al rilascio del pulsante stesso.PORTA LATO PASSEGGERO E POSTERIORI
(dove previsto)
Sul bracciolo interno di ogni porta, è posto
l’interruttore che comanda il relativo cristallo.
ATTENZIONE
L’uso improprio degli alzacristalli elettrici può essere pericoloso. Prima e durante
l’azionamento, accertarsi sempre che i passeggeri non siano esposti al rischio di
lesioni provocate sia direttamente dai cristalli in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dagli stessi. Scendendo dalla vettura, togliere sempre
la chiave dal dispositivo di avviamento per evitare che gli alzacristalli elettrici,
azionati inavvertitamente, costituiscano un pericolo per chi rimane a bordo.
Page 130 of 346

129
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
BAGAGLIAIO
Il portellone bagagliaio (quando sbloccato) può essere aperto solo
dall’esterno vettura agendo sulla maniglia elettrica di apertura
posizionata sopra il portatarga.
Il portellone può inoltre essere aperto in ogni momento se le porte
della vettura sono sbloccate.
Mediante il menu di set-up del display quadro strumenti (vedere
“Display multifunzionale riconfigurabile” nel presente capitolo) è
possibile attivare l’opzione “Sblocco baule indipendente”: in questo
modo il bagagliaio non si sblocca insieme alle porte; per aprire
premere il pulsante
R, del telecomando.
L’apertura del portellone bagagliaio è accompagnata da una doppia
segnalazione luminosa degli indicatori di direzione.
L0D0104m
L0D0016m
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI
(dove previsto)
Per aprire/chiudere il cristallo agire sulla relativa manovella di
azionamento.
L0D0156m