OPEL COMBO 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: COMBO, Model: OPEL COMBO 2016Pages: 201, PDF Dimensioni: 4.02 MB
Page 71 of 201

Strumenti e comandi69Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile utilizzare il sistema Info‐
tainment e un telefono cellulare col‐
legato tramite i comandi al volante.
Maggiori informazioni sono reperibili
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Avvisatore acustico
Premere j.
Page 72 of 201

70Strumenti e comandiTergilavacristalliTergicristalli
Girare la leva:
§:spentoÇ:passaggio intermittenteÈ:lentoÉ:veloce
Per un passaggio singolo, quando i
tergicristalli non sono attivi, portare la leva verso l'alto.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione Ç
Il tergicristalli si adatta automatica‐
mente alla velocità del veicolo.
Lavacristalli
Tirare brevemente la leva: il liquido di lavaggio viene spruzzato sul para‐brezza e il tergicristalli effettua alcuni
passaggi.
Tenere tirata la leva: il liquido di la‐
vaggio viene spruzzato sul para‐
brezza e il tergicristalli si attiva fino a
quando la leva non viene rilasciata.
Liquido di lavaggio 3 144, Sostitu‐
zione delle spazzole tergicristalli
3 146.
Tergilavalunotto
Girare la leva per attivare il tergilu‐
notto.
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Page 73 of 201

Strumenti e comandi71Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Lavafari
Con i fari accesi, il liquido di lavaggio
viene spruzzato sui fati quando viene
azionato il lavafari.
Avviso
Il liquido di lavaggio non viene spruz‐
zato sui fari se il livello del liquido è
troppo basso.
Temperatura esterna In base alla versione, la temperatura
esterna potrebbe essere visualizzata
in continuo nel Driver Information Center (DIC) 3 90, o visualizzata
nel DIC premendo TRIP sull'estre‐
mità della leva del tergicristalli
3 96.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
In base alla versione (display stan‐
dard o multifunzione), l'ora e/o la data
correnti appaiono nel Driver Informa‐
tion Center (DIC) 3 90.
È possibile regolare i valori con
SET q, R e S sul quadro strumenti.
Imposta l'ora nel DIC - Versione
standard
1. Premere SETq una volta per ac‐
cedere al menu impostazioni.
2. Scorrere le opzioni del menu uti‐ lizzando R o S fino a quando
venga visualizzato HOUR.
3. Premere SETq per accedere a
questa opzione di menu; le ore
lampeggeranno sul display.
4. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
5. Premere SETq per confermare
la modifiche; i minuti lampegge‐
ranno sul display.
6. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
7. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐ mata precedente del display.
Imposta l'ora e la data nel DIC -
Versione multifunzione
Impostazione del tempo
Dopo essere entrati in questa op‐
zione di menu, è possibile impostare
l'ora o modificare la modalità dell'oro‐ logio scegliendo tra 12 ore e 24 ore.
Premere SETq una volta per acce‐
dere al menu impostazioni.
Scorrere le opzioni del menu utiliz‐ zando R o S fino a quando venga vi‐
sualizzato Regola ora .
Page 74 of 201

72Strumenti e comandiPremere SETq per accedere a que‐
sta opzione di menu; vengono visua‐ lizzati Ora e Formato .
Per impostare l'ora: 1. Premere R o S per selezionare
Ora e premere SETq per acce‐
dere a questa opzione di menu; le
ore lampeggeranno sul display.
2. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
3. Premere SETq per confermare
la modifiche; i minuti lampegge‐
ranno sul display.
4. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
5. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐ mata precedente del display.
Per modificare la modalità dell'orolo‐
gio tra 12 ore e 24 ore:
1. Premere R o S per selezionare
Formato e premere SETq per
accedere a questa opzione di
menu; il display lampeggerà.2. Premere R o S per modificare la
modalità orologio tra 12h e 24h.
3. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐ mata precedente del display.
Impostazione della data 1. Premere SETq una volta per ac‐
cedere al menu impostazioni.
2. Scorrere le opzioni del menu uti‐ lizzando R o S fino a quando
venga visualizzato Regola data.
3. Premere SETq per accedere a
questa opzione di menu; l'anno
lampeggerà sul display.
4. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
5. Premere SETq per confermare
la modifiche; il mese lampeggerà
sul display.
6. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
7. Premere SETq per confermare
la modifiche; il giorno lampeggerà sul display.8. Premere R o S per aumentare o
diminuire il valore visualizzato.
9. Premere SETq brevemente per
confermare le modifiche e ritor‐
nare automaticamente alla scher‐ mata precedente del display.
Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 Volt è
posizionata nella consolle centrale.
Prese di alimentazione posteriore
A seconda della variante di modello,
le prese a 12 Volt si trovano sulla pa‐
rete laterale del vano di carico.
Page 75 of 201

Strumenti e comandi73Furgone a passo corto
Furgone a passo lungo
Combo Tour
Non superare il consumo massimo di
180 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Attenzione
Non collegare accessori che ge‐
nerano corrente come caricabat‐
terie elettrici o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee
per non danneggiare le prese.
Se il kit di riparazione dei pneumatici
è in funzione, spegnere tutti i disposi‐ tivi elettrici. Kit di riparazione dei
pneumatici 3 163.
Accendisigari
Page 76 of 201

74Strumenti e comandiL'accendisigari si trova nella consollecentrale.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Il posacenere portatile deve essere
sistemato nei portabibite della con‐ solle centrale.Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti All'inserimento dell'accensione, gli in‐
dicatori degli strumenti vanno breve‐
mente a fine corsa.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Page 77 of 201

Strumenti e comandi75Contachilometri
Visualizza la distanza registrata in
km.
H potrebbe apparire nel display fino a
quando il veicolo abbia percorso
100 km.
Contachilometri parziale
Visualizza il chilometraggio percorso
dall'ultimo azzeramento.
In base alla versione (display stan‐
dard o multifunzione), potrebbero es‐
sere presenti due contachilometri
parziali indipendenti A o B che indi‐
cano il chilometraggio del veicolo dal‐
l'ultimo azzeramento.
Per azzerare un contachilometri par‐
ziale, tenere premuto TRIP sull'estre‐
mità della leva del tergicristalli per al‐ cuni secondi durante la visualizza‐
zione del contachilometri parziale in‐ teressato.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Indica il livello del carburante o il li‐
vello di gas nel serbatoio, a seconda
della modalità di funzionamento.
Page 78 of 201

76Strumenti e comandiDurante il funzionamento a metano, il
sistema passa automaticamente al
funzionamento a benzina quando i
serbatoi del gas sono vuoti 3 76.
Selettore del carburante 3 133.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia $.
Avviso
Il simbolo k accanto a Y indica che
lo sportellino del rifornimento carbu‐ rante si trova sul lato sinistro del vei‐
colo.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
L'indicatore mostra 0 e la spia $ lam‐
peggia per indicare un guasto nel si‐
stema. Rivolgersi ad un'officina.
Spia di livello carburante basso $
3 88.Indicatore del livello carburante
GNC
Nella modalità di funzionamento a
gas metano, le quattro barre verticali
accanto a CNG corrispondono al li‐
vello di metano nei cilindri. Col dimi‐
nuire del livello del carburante, le
barre nell'indicatore del carburante
GNC scompaiono.
CNG e la barra restante lampegge‐
ranno se il livello di metano nei cilindri
è basso.
Rifornimento 3 134.
Selettore del carburante
Premendo Y nella consolle centrale si
passa dalla modalità di alimentazione
a benzina a quella a metano. Lo stato del LED 1 mostra l'attuale modalità
di funzionamento.
1 spento:funzionamento a me‐
tano1 acceso:funzionamento a ben‐
zina
Durante il funzionamento a metano,
se la spia Y si accende nel Driver In‐
formation Center (DIC) 3 90, i ser‐
batoi del metano sono vuoti e il fun‐ zionamento a benzina è automatica‐
mente inserito.
Page 79 of 201

Strumenti e comandi77Carburante per il funzionamento a
metano 3 133, rifornimento 3 134.
Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
Se la spia $ si accende, la tempera‐
tura del liquido refrigerante è troppo
alta. In base alla versione, un mes‐
saggio appare anche nel Driver Infor‐
mation Centre (DIC) 3 90. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il display di manutenzione è disponi‐
bile nei veicoli con la versione multi‐
funzione del Driver Information Cen‐
ter (DIC) 3 90.
Quando l'accensione è inserita, viene
mostrata brevemente la distanza ri‐
manente prima della successiva ma‐
nutenzione. A seconda delle condi‐
zioni di guida, l'intervallo di manuten‐
zione può variare notevolmente.
Quando la distanza restante fino alla
successiva manutenzione è inferiore a 2.000, Serv. appare nel DIC. Il pro‐
memoria di manutenzione viene ripe‐ tuto dopo altri 200 km e diventa più
frequente quando la distanza re‐
stante è inferiore a 200 km.
Il veicolo necessità di assistenza. Ri‐
volgersi ad un'officina.
La distanza restante al successivo in‐ tervento di manutenzione può anche
essere visualizzata nel DIC selezio‐
nando SERVICE dalle opzioni del
menu impostazioni 3 90.
Azzeramento del display di
manutenzione
Dopo un intervento di manutenzione,
il display di manutenzione deve es‐
sere reimpostato da un'officina.
Informazioni di manutenzione 3 176.
Page 80 of 201

78Strumenti e comandiDisplay del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità e la marcia corrente del cambio manuale automatizzato.
Cambio manuale automatizzato
3 122.
Spie
Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento.
All'inserimento dell'accensione, gran parte delle spie si accendono breve‐
mente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso:pericolo, segnalazione im‐ portantegiallo:avvertenza, informazioni,guastoverde:conferma di attivazioneblu:conferma di attivazionebianco:conferma di attivazione