Peugeot 208 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2015Pages: 424, PDF Dimensioni: 9.85 MB
Page 181 of 424

Informazioni pratiche179
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Riempire
F Versare il contenuto del contenitore nel
serbatoio dell'AdBlue® del veicolo.
Importante : se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
l
itri (ossia due flaconi da
1,8 9
l
itr i).
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o asciugare con uno straccio
umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
F
In c
aso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
Chiudere
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura
d el serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
Ri
posizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
Se
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
Ri
posizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
Accedere
F Per accedere al serbatoio dell'AdBlue®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti.
Aprire
F Ruotare di un quarto di giro il tappo nero,
i n senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
Ru
otare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
Ti
rare il tappo verso l'alto.
7
Page 182 of 424

Informazioni pratiche
180
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Importante : in caso di rabbocco
dopo una panne per mancanza di
additivo , segnalata dal messaggio
"Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento impossibile", occorre
tassativamente attendere circa 5
m
inuti
prima di reinserire il contatto, senza
aprire la por ta del guidatore, nè
sbloccare le por te del veicolo, nè
inserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento .
Inserire il contatto, poi, dopo
10
s
econdi, avviare il motore.
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Non tenere i bidoni / flaconi di AdBlue
®
a bordo del veicolo.
Raccomandazioni per la
conservazione
Il sistema SCR prevede un dispositivo di
riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue®
che assicuri il funzionamento del veicolo
in condizioni normali.
In situazioni eccezionali come
l'esposizione del veicolo a temperature
costantemente inferiori a -15°C (5°F) per
un lungo periodo, l'allarme dell'anomalia
antinquinamento può essere legato
all'AdBlue
® ghiacciato.
Parcheggiare il veicolo in un locale con
temperatura più temperata per qualche
ora fino al ritorno allo stato liquido
dell'additivo.
Lo spegnimento dell'allarme
antinquinamento non è immediato, ma
avviene dopo più chilometri di guida.
L'additivo AdBlue® si
ghiaccia
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C (12,2° F)
circa e si degrada a partire da 25°C (77° F).
Si raccomanda di conservare i bidoni /
flaconi in un luogo fresco e al riparo
dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può
essere conservato per almeno un anno.
L'additivo che si è ghiacciato, può
essere utilizzato solo dopo essersi
completamente scongelato a
temperatura ambiente.
Utile
Page 183 of 424

Informazioni pratiche181
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Vernice textured (opaca - Ice
matt)
La vernice textured (opaca - Ice matt) reagisce
sotto l'effetto della luce con delle variazioni
d'aspetto che mettono in evidenza le linee
di luce e le forme del veicolo. Lo strato
trasparente di questa vernice è arricchito
con particelle che restano visibili e creano un
effetto satinato unico in rilievo. La sua struttura,
leggermente granulosa conferisce un tocco
sorprendente.
Vernice Coupe franche (opaca per 208 GTi)
Manutenzione :
Seguire i consigli qui sotto per evitare di
danneggiare la vernice :
-
Sc
egliere il lavaggio ad alta pressione, o al
minimo ma con getto d'acqua violento ; il
lavaggio a rulli è possibile.
-
As
ciugare la carrozzeria con un panno
in microfibra pulito evitando di strofinare
energicamente.
-
As
ciugare delicatamente eventuali tracce
di carburante presenti sulla carrozzeria
con un panno morbido e lasciare asciugare
all'aria.
-
Pu
lire le piccole macchie (ad esempio :
impronte...), con un prodotto della gamma
"TECHNATURE " che serva da pulitore di
insetti.
Seguire le raccomandazioni qui sotto per la
manutenzione della vernice opaca. Queste
raccomandazioni sono riprese anche nel
libretto di manutenzione e di garanzia del
veicolo.
-
No
n lavare il veicolo a secco.
-
No
n lavare il veicolo in un impianto di
lavaggio automatico a rulli.
-
No
n lucidare il veicolo, nè i cerchi in lega.
Quest'operazione rende lucida la vernice. - No
n utilizzare prodotti di pulizia per vernici,
prodotti abrasivi o lucidanti nè brillantanti
(ad esempio cera) per la manutenzione
della vernice. Questi prodotti sono adatti
solamente alle super fici lucide. La loro
applicazione sui veicoli con vernice opaca
danneggia gravemente la super ficie e fa
apparire, in maniera irreversibile, delle
zone lucide o macchiate.
-
No
n utilizzare lance di lavaggio ad alta
pressione equipaggiate di spazzole, che
rischierebbero di rigare la vernice.
-
No
n lavare il veicolo con un programma
che preveda un trattamento finale a base di
cera calda.
Tu t t a v i a :
-
No
n effettuare programmi di lavaggio che
prevedano un trattamento finale a base di
cera calda.
-
Ev
itare la pulizia a secco.
-
No
n lucidare il veicolo.
-
No
n utilizzare prodotti di pulizia per vernici,
prodotti abrasivi o lucidanti nè brillantanti
(ad esempio cera).
È sempre preferibile far effettuare i ritocchi alla
vernice dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
7
Page 184 of 424

In caso di panne
182
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Triangolo
Prima di scendere dal veicolo, per
montare e installare il triangolo,
accendere il segnale d'emergenza e
indossare il gilet di sicurezza. Il triangolo è proposto come accessorio,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Per l'utilizzo del triangolo, leggere le istruzioni
del fabbricante.
Posizionamento del
triangolo sulla carreggiata
della strada
F Collocare il triangolo dietro al veicolo,
c
onformemente con la legislazione in
vigore nel proprio Paese.
Page 185 of 424

In caso di panne183
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
Il kit di riparazione provvisoria pneumatico è
composto da un compressore e da un prodotto
di riempimento incorporato, che consente una
riparazione temporanea
del pneumatico per
consentire di recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
È anche possibile utilizzare il compressore,
senza iniettare il prodotto, per controllare o per
gonfiare occasionalmente i pneumatici.
Kit di riparazione
Accesso al kit
1. Compressore 12 V , con manometro
integrato.
2.
Fl
acone di prodotto di riempimento, con
flessibile integrato.
3.
Et
ichetta autoadesiva promemoria velocità.L'etichetta promemoria velocità deve
essere incollata all'interno del veicolo,
nel campo di visione del guidatore, per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato.
Composizione del kit
Non superare la velocità di 80 km/h
qu ando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo
di kit.
8
Page 186 of 424

In caso di panne
184
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
F Interrompere il contatto.
F In collare l'etichetta di limitazione di velocità
all'interno del veicolo.
Riparazione
F Srotolare il tubo situato sotto al
c ompressore.
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico. F To
gliere il tappo della valvola del
pneumatico da riparare, e conservarlo in
un luogo pulito.
F
Co
llegare il flessibile del flacone di
prodotto di riempimento alla valvola del
pneumatico da riparare e stringere con
forza.
F
Co
llegare il tubo del compressore sul
flacone di prodotto di riempimento.
F
Ru
otare il flacone di prodotto di
riempimento e fissarlo nell'apposita tacca
sul compressore.
Page 187 of 424

In caso di panne185
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Attenzione, il prodotto di riempimento,
se ingerito è nocivo ed è irritante per
gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini.
La data limite d’utilizzo del liquido è
scritta sul flacone.
Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone
nell'ambiente, riconsegnarlo alla rete
PEUGEOT o ad un ente addetto al suo
recupero.
Ricordarsi di riapprovvigionarsi di un
nuovo flacone presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato. Se entro 5 -7
m
inuti circa, non viene
raggiunta la pressione necessaria,
significa che il pneumatico non è
riparabile ; consultare la rete PEUGEOT
o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F Ve
rificare che l'interruttore del
compressore sia spostato sulla
posizione "O" .
F
Sro
tolare completamente il filo elettrico,
situato sotto al compressore.
F
Co
llegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12
V d
el veicolo.
F
Ins
erire il contatto. F Av
viare il compressore spostando
l’interruttore sulla posizione " I" fino a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0
b
ar. Il prodotto di
riempimento è iniettato in pressione nel
pneumatico ; non scollegare il tubo dalla
valvola durante questa operazione (rischio
di schizzi).
Il prodotto di riempimento è iniettato nel
pneumatico in pressione ; non staccare il
tubo della valvola durante questa operazione
(rischio di que di schizzi).
8
Page 188 of 424

In caso di panne
186
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Controllo e gonfiaggio
F Spostare l’interruttore sulla posizione " O".
F Ri muovere il kit. Per controllare o gonfiare occasionalmente i
pneumatici.
F
To
gliere il tappo della valvola del
pneumatico e conservarlo in un luogo
pulito.
F
Sr
otolare il tubo situato sotto al
compressore.
F
Av
vitare il tubo sulla valvola e stringere con
forza. F Ve
rificare che l’interruttore del compressore
sia spostato sulla posizione " O".
F
Sro
tolare completamente il cavo elettrico,
situato sotto al compressore.
F
Co
llegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12
V d
el veicolo.
F
Ins
erire il contatto.
F
Gu
idare immediatamente per circa
5
c
hilometri, a velocità moderata (tra 20
e
6
0
k
m/h) per riempire il foro.
F
Fe
rmarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.
Page 189 of 424

In caso di panne187
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Dopo qualsiasi intervento, leggere le
rubriche corrispondenti per verificare
la pressione dei pneumatici e
reinizializzare la funzione segnalazione
pneumatici sgonfi.
F Av
viare il compressore spostando
l’interruttore sulla posizione " I" e regolare
la pressione, conformemente all’etichetta
di pressione dei pneumatici del veicolo.
Per s
gonfiare : premere il pulsantino
nero situato sul tubo del compressore,
all'altezza del raccordo della valvola.
F
Una
volta raggiunta la pressione, spostare
l’interruttore sulla posizione " O".
F
Ri
muovere il kit, poi riporlo.
8
Page 190 of 424

In caso di panne
188
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Ruota di scorta
Gli attrezzi si trovano sotto al pianale del
bagagliaio.
Per accedervi:
F
apr
ire il bagagliaio,
F
so
llevare il pianale e staccarlo,
F
ri
muovere il contenitore che funge da
supporto contenente gli attrezzi.
Accesso agli attrezzi
Elenco degli attrezzi*
4. Dado per bullone antifurto. Per mette di adattare la manovella di
smontaggio ruota ai bulloni speciali
"ant if ur to".
5.
An
ello di traino.
Ved
i paragrafo "Traino del veicolo".
Modo operativo per la sostituzione di una ruota
difettosa con la ruota di scorta, mediante gli
attrezzi in dotazione.
Tutti questi attrezzi sono specifici per
questo veicolo e possono variare secondo
l'equipaggiamento. Non farne un utilizzo
diverso.
1.
Man
ovella di smontaggio ruote.
Per
mette di staccare il copricerchio e di
togliere i bulloni della ruota.
2.
Cr
ic con manovella integrata.
Per
mette il sollevamento del veicolo.
3.
At
trezzo per coperchietti dei bulloni.
Per
mette di rimuovere gli elementi protettivi
(coperchietti) dei bulloni per le ruote in
alluminio. * Secondo il Paese di commercializzazione.